Classifica Utenti
Contenuti più Popolari
Stai visualizzando i contenuti con il più alto punteggio, pubblicati in data 04/12/25 e localizzati Tutte le aree/sezioni
-
Beh... trasferisciti subito la... con il loro stipendio.....5 punti
-
Guarda come tutte le cose è inutile semplificare parlando di sistemi così complessi. Ci sono problemi e contro in ogni sistema politico e sociale. Gli usa non sono un modello. Un posto dove decine di milioni di persone non hanno accesso alla sanità. La Cina ha altri tipi di problemi, soprattutto per quanto riguarda i diritti civili. l'Europa ne ha altri. Bisogna rendersi conto che il sistema cinese è sicuramente il più efficiente al mondo Ma questo è dovuto oltre alle indubbie capacità a una serie di problematiche che non so quanto sia desiderabile riprodurre da noi.5 punti
-
Se un Paese che ha un controllo asfissiante della popolazione perpetrato attraverso telecamere, internet, social, conti correnti non è una dittatura allora le dittature non esistono. Il benessere che una parte della popolazione cinese ha conquistato non è altro che la moneta con cui è stata ricompensata la perdita di libertà e di questo non molti cinesi non si sono resi molto conto, soggetti come sono alla propaganda di regime. Ciò detto, nessuno nega i progressi impressionanti della tecnologia del dragone, ma la leadership è una ruota che gira: dall'Europa agli USA, ora la Cina, domani già sono in lizza India o altri.4 punti
-
4 punti
-
Beh adesso va bene tutto, ma se la Cina non è una dittatura allora cos'è?4 punti
-
https://www.modenatoday.it/economia/ficili-rilancio-maseratilettera-aprile-2025.html3 punti
-
Tra l'altro, i primi modelli che lo hanno montato (come la C3) lo hanno in una finitura zigrinata stranissima, che, oltre a non dare chissà che percezione alla vista e al tatto, in alcune condizioni di luce lo rende invisibile. Già su C4 è stato quindi modificato ed è (come suppongo su questa C5) liscio e grigio satinato, molto più visibile. Ma l'effetto è a mio avviso davvero plasticoso. Un logo del genere, storico, ti dovrebbe riportare al passato anche come percezione materiale. E invece a mio avviso hai un disegno di primi del novecento fatto con la plastica di un giocattolo del duemila, che lo sminuisce. Mia personalissima opinione, ovviamente.3 punti
-
Sia Cina che USA sono nazioni con disuguaglianze sociali spaventose per noi europei, confrontare la propaganda social cinese con i peggiori slum americani mi pare tendenzioso. Non serve Wikipedia per sapere che gli US sono un paese del primo mondo con disuguaglianze da terzo La produzione scientifica cinese è enorme, ed a fianco di lavori eccellenti ci sono migliaia e migliaia di paper schifosi con risultati non riproducibili che sono puro inquinamento scientifico La discrezione nel sangue mi pare uno stereotipo. In Cina non ci sono stato, ma ho visto gli studenti cinesi in Nord America girare in Urus gialle, coperti di loghi Gucci da capo a piedi e pure abbastanza chiassosi in compagnia. L'impressione di discrezione forse è data dal fatto che in media non sono interessati a rapporti con altre nazionalità e se ne stanno con i loro consimili Rigetto fortemente la tua ultima affermazione che riduce l'Europa ad una pittoresca destinazione turistica3 punti
-
Ma ad accorpare tutta la gamma in uno stabilimento non ci si pensa proprio? Devono disperdere per tre siti diversi auto che usano in gran parte la stessa componentistica?2 punti
-
Certamente la Cina non è una democrazia. Certamente i cinesi non hanno le libertà che hanno gli "occidentali" Una nazione monopartitica si avvicina di più ad un regime totalitario.2 punti
-
Grazie Angelo per l'intervento e per queste foto! Ci mancherebbe, avessimo tutti gli stessi gusti sarebbe un po' piatta la vita A me quella Passat piacque molto anche perchè (sarò fatto un po' strano) rappresentava in quel momento il mio ideale di berlina tranquilla, da inserire nel filone di vetture come la Croma e la prima Vectra, due auto che sono molto diverse fra loro e diverse dalla Passat, ma che si presentavano con discrezione, anche attraverso soluzioni - hai detto bene - molto basic. In quel periodo uscì pure la 156, che mi piaceva moltissimo pure lei... e qualcuno potrebbe dirmi "scusa eh, se ti piace tanto la 156 come può piacerti la Passat?" Beh, mi piacevano entrambe. Due caratteri molto diversi, che centravano l'obbiettivo entrambi. Un po' come dire una perfetta top model bionda, oppure una bruna mediterranea un po' formosa. Ciascuna, a modo suo, da ammirare. Ci trovavo della classe, nell'understatement della Passat. Ma vabbè, non mi dilungo oltre, che non siamo nel posto giusto. Anzi no, aggiungo una cosa: l'ho definita la - per me - miglior Passat di sempre ma non la miglior berlina di sempre. Il giudizio era soprattutto riferito a tutte le altre Passat, venute prima e dopo. Per dire... la generazione che sostituiva, presa come berlina, secondo me era uscita assai peggio. Soprattutto la prima serie del 1988 mi è sempre sembrata un insieme di pezzi assemblati da un computer, senza un minimo di "poesia", probabilmente per via delle mani guidate da quella sfrenata voglia di Cx a tutti i costi. (Vi ricordate? A quei tempi in tutti gli articoli una delle prime cose ad essere citate era il dato del coefficiente aerodinamico) Vectra A ad esempio venne criticata pure lei qui e là, perchè di "wow" aveva zero, ma piacque moltissimo e secondo me messa a confronto con Passat berlina del 1988 vinceva a mani basse, perchè Opel aveva "messo insieme i pezzi" mooolto meglio. Comunque... ho parlato anche troppo Torniamo agli scheletri nell'armadio.... qualche figurino che risale ai tempi degli studi per la Corrado (i più ferrati ricorderanno che in quel periodo VW la chiamava "Taifun") più una maquette che più o meno ce la mostra già, anche se alcune soluzioni non sono ancora quelle definitive.2 punti
-
le opinioni sono come le gonadi, ognuno ha le sue 😬 io però vedo una macchina con carattere che può piacere o no e due ciabattoni. Uno con un suo carattere e un altro che il carattere se l'è preso scopiazzando il primo ciabattone. Da auto di lusso pretendo anche originalità. Questa mania di fare cherry picking con gli stilemi di tutto quello che c'è in produzione mi piace molto poco sinceramente2 punti
-
Una particolare combinazione di fatti fa sì che popolarmente non è particolarmente noto cosa sia oggi la Cina, e non è solo interessante scoprirla, ma utile prima che ci arrivi tra capo e collo scoprire che gli USA hanno una pagina wikipedia di "list of tent cities" di disperati homeless provenienti dal ceto medio che convivono con tossici da Fentanyl e la Cina vive in numerose città del futuro che sembrano di pianeti alieni e il livello della loro ricerca scientifica e tecnologica non ha il minimo paragone con il resto del mondo. È che i cinesi hanno la discrezione nel sangue, e un po' di ricerche sui social già possono essere una doccia fredda coi cubetti di ghiaccio. E che noi civiltà i cui pregi sono nella cultura, turismo, raffinatezza, gusto, classe, storia, libertà di pensiero creativo e arte, abbiamo bisogno di scambiare con i padroni della scienza, tecnologia e industria.1 punto
-
1 punto
-
1 punto
-
F1 | Russell e Antonelli penalizzati di una posizione, Leclerc sale in prima fila Sia Russell che Antonelli sono stati penalizzati di una posizione sulla griglia di partenza in quanto Mercedes ha rilasciato le due vetture in fast lane prima del consentito, garatendosi un possibile vantaggio competitivo. A beneficiarne saranno Charles Leclerc, che salirà in prima fila accanto a Piastri, e Pierre Gasly, che domani scatterà 4°. https://it.motorsport.com/f1/news/f1-russell-e-antonelli-penalizzati-di-una-posizione-leclerc-sale-in-prima-fila/10712704/?utm_source=RSS&utm_medium=referral&utm_campaign=RSS-F1&utm_term=News&utm_content=it1 punto
-
1 punto
-
Finalmente, e per la prima volta, Pecco ammette che il problema sia luì. D'altronde, con questo risultato, non ci sono altre spiegazioni. Vedremo la Gara, ma ho tanti dubbi1 punto
-
Secondo me: New Levante (+ New Grecale?) --> made in Cassino, New Quattroporte ("Alta Gamma") --> made in Modena1 punto
-
Coppa Marquez a parte, Diggia non sa portare in Gara le sue potenzialità. Morbido è molto più scafato e rapido in partenza1 punto
-
Non era una critica, figuriamoci. Che la Giulia per noi Alfisti oggi e' il sacro graal, questo e' poco ma sicuro pero Junior non e' fatta per noi. Come un appassionato BMW non gli piacera mai una X1. Che la Giulia sia piu bella e' semplicemente palese.1 punto
-
1 punto
-
1 punto
-
Io ammiro la capacità cinese di assorbire ,riprodurre e a volte ottimizzare un prodotto. Ma tutto questo è molto spesso fatto in modo scorretto e non conforme alle regole condivise del mercato libero. Scusate l' ot. PS.Farebbe piacere anche me disquisire in una discussione apposita.1 punto
-
https://www.instagram.com/reel/DIVetTninon/?igsh=Njd1NmF6enBpaThz SaveClip.App_AQOlAvPJ-aq4ciPfkiaBjszAvSxc1Yi4-6vcv0ghXEaiZWpbpiD5cj6YCKKkXHPf2vankZnQAUqRKG78tn-UkK2E6zbSqfLYhHVfD5c.mp41 punto
-
1 punto
-
Esatto, c'è una complessità che non permette di fare semplici paragoni, men che meno scelte, tra civiltà con differenti radici e priorità, o dare facili giudizi. Infatti non ho affrontato questi argomenti, ma evidenziavo, compatibilmente all'orientamento tecnico e tecnologico del forum, che il testimone industriale e tecnologico non è più né americano né Europeo. Questo ha implicazioni di rapporti politici industriali e tecnologici di vastissima portata. Non che non ci siano politici che non se ne rendono conto, vedi l'occasione al volo della commisione europea sui dazi EV cinesi. Il mio sollecito era a non banalizzare su elementi accentuati dalla propaganda sui poveri cinesi sfruttati o sulle riduzioni di libertà del popolo cinese perché non è esattamente cosi. Il livello di vita è alto e i giovani hanno tutti le VPN, non cascano tutti dal pero.1 punto
-
Torniamo alle co(r)se serie. Perderemo male causa BoP, ma con dignità sapendo di avere una grande macchina.1 punto
-
1 punto
-
Esattamente dov'è che ho scritto che "Giulia è più bella di Junior?" Se hai letto bene ciò che ho scritto, ho dato la mia opinione personale su Junior. Poi ho scritto una nota a margine solo per dire. Da appassionato di Alfa ho voluto menzionare la bellissima Giulia (che avrei voluto fortemente, ma avendo un problema alla schiena avrei fatto fatica ogni volta a salire e scendere e quindi avevo preso lo Stelvio, che ovviamente è sempre tanta roba. Ma se non avessi avuto problemi avrei scelto Giulia senza nemmeno pensarci) presente in salone.1 punto
-
1 punto
-
Dazi cinesi a 125% e USA a 145% e Tesla cancella la vendita di Model S e X in Cina, visto che sono prodotte in US e ora sarebbero invendibili. Barbon edition su Cybertruk, che tutti ritengono ignobile a causa di ciò che hanno tolto. Nuova model Y, il cui ramp-up era stato usato come giustificazione crollo vendite, in consegna 1 giorno, epic fail.1 punto
-
1 punto
-
Posso essere onesto? Alfieri vince a mani basse anche se ha 10 anni di più....1 punto
-
Non ne sarei così sicuro.... la mia azienda, ma ne conosco molte altre, aveva bloccato i noleggi di auto diesel già subito dopo 2020 in favore di plugin (benzina manco a parlarne) Questo in Italia, in Europa non sono sicuro ma credo che valga lo stesso concetto a giudicare dalle tedesche che sono state tutte ibridizzate. Alfa ha preferito non proporre MHEV e plug-in su Giulia/Stelvio attuali per puntare tutto sulle nuove generazioni solo elettriche - anche questa scelta, ahimè, si è già rivelata sbagliata.1 punto
-
come dice Gian, strano ti abbiano cambiato anche il volano...boh... Io più di ri-consigliarti di chiedere un parere ad un semplice meccanico generico, non per forza con attrezzature all'ultimo grido vista la semplicità della frizione della tua auto, non so che altro scriverti... Quando non si è contenti del servizio offerto si cercano altre vie, teoricamente poco "attraenti", ma forse più "pratiche"...1 punto
-
Molto spesso sono auto che rientrano dal finanziamento (2/3 anni) per evitare di pagare la maxi rata finale. Discorso che vale per gli usati di un pò tutte le case automobilistiche.1 punto
-
1 punto
-
1 punto
-
Onestamente per me è proprio il nero che la rende inguardabile. Verde è il colore suo, anche rossa non male. Non sarà un capolavoro stilistico, ma vedendola in giro mi sento di bocciarla sempre meno.1 punto
-
1 punto
-
1 punto
-
1 punto
-
In cuore mio gli sta anche bene, non ti svegli una mattina e decidi che il marchio Abarth, quello che fino a ieri faceva le 500 che scoppiettavano ai raduni che fornivi i kit di elaborazioni originali dentro a dei bancali di legno tipo Granturismo, farle diventare elettriche è proprio da essere no scemi di più! Io sono davvero curioso di capire chi diamine fa le ricerche di mercato dentro a stelllantis, neanche un lombrico partorirebbe idiozie del genere. Tanto quello che si potrà riciclare dell estetica Abarth lo faranno diventare qualche allestimento, su la base ibrida giusto per non buttare i paraurti che vagano dentro fabbrica in polonia a tychy, gli sta proprio bene.1 punto
-
Primi trofeisti: https://www.rallylink.it/cms23/index.php/blog/per-gianandrea-pisani-trofeo-lancia-e-ciar-2-ruote-motrici1 punto
-
1 punto
-
1 punto
-
Ma questa moda di far sentire tutti i "rumorini" amplificati da sui nervi solo a me?1 punto
-
1 punto
-
Anche a me Passat è sempre piaciuta: la berlina 3V per antonomasia, secondo me.0 punti
La Leaderboard è riferita all'orario Roma/GMT+02:00