Vai al contenuto

Classifica Utenti

  1. 4200blu

    4200blu

    Utente Registrato


    • Punti

      21

    • Numero contenuti pubblicati

      14816


  2. TonyH

    TonyH

    Utente Registrato


    • Punti

      20

    • Numero contenuti pubblicati

      57041


  3. v13

    v13

    Utente Registrato


    • Punti

      15

    • Numero contenuti pubblicati

      8869


  4. Kay195

    Kay195

    Utente Registrato


    • Punti

      12

    • Numero contenuti pubblicati

      1620


Contenuti più Popolari

Stai visualizzando i contenuti con il più alto punteggio, pubblicati in data 04/15/25 e localizzati Tutte le aree/sezioni

  1. Il patrimonio di Musk è fortemente dipendente dalla capitalizzazione di mercato di Tesla, che dipende dalla fiducia degli investitori nella capacità del marchio di produrre utili, che dipende dai risultati finanziari dell'azienda, che dipendono strettamente da vendite di veicoli e vendite di crediti CO2 (e meno veicoli vendi, meno crediti CO2 puoi vendere, quindi idealmente è come se ogni veicolo venduto contasse per 1,2 rispetto ad un automaker tradizionale). Senza Tesla, Musk si sarebbe già sgonfiato, e non avrebbe potuto avere una simile inferenza nel panorama politico statunitense. Tesla è stata il "garante" per i prestiti di Musk verso l'acquisto di Twitter, ora X, che è gradualmente diventata una piattaforma più alt-right. Per cui, ogni Tesla effettivamente si relaziona con il personaggio, semplicemente perché il marchio è in una bolla finanziaria e ciascuna Tesla venduta conta più di "un semplice veicolo" visti gli impatti sui crediti CO2. Finora, per i cali azionari di Tesla, Elon ha perso circa 200Mld di $ (quindi duecentomila milioni di dollari, giusto per precisarlo in maniera scritta, o circa l'equivalente del salario minimo annuale (15080$) garantito a livello federale (7,25$/h) negli USA di 13.262.599 persone che lavorano 40h/settimana).
    9 punti
  2. si, le auto scoperte soffrono di parecchi bias, come se fossero rimaste ai tempi della MG A. E lo ripeto, non serve neanche correre per godersele. Anzi. Una tiepida giornata di sole e il mondo senza capote diventa tutto più bello pure ai 30 all’ora. Solo che spesso compriamo quello che crediamo ci possa rendere felici perché “socialmente giusto”. E via di suv, possibilmente tedesco, diesel o ibrido perché oddio i consumi della spider (invece di una basilica semovente….) che deve essere tecnologico e di un colore giusto per la rivendita e la rata bassa. Poi andiamo ai raduni di youngtimer e ci illuminiamo di fronte a una umilissima 306 cabrio verde (storie di vita vissuta)
    8 punti
  3. e comunque da questa foto si vede bene che la Stelvio è nettamente superiore, proprio su un altro livello!! (mi autobanno, saluti!)
    8 punti
  4. La rivista Road&Track ha di recente intervistato l'AD di Mazda Masahiro Moro, il direttore tecnico Ryuichi Umeshita e il responsabile del design Masashi Nakayama, a proposito della nuova MX-5 NG (NE e NF sono codici usati per la 124). A quanto pare stanno valutando di renderla inferiore a una tonnellata di peso e inferiore a quattro metri di lunghezza. Sarà equipaggiata con il 2.5 Skyactiv Z, motore aspirato a combustione magra con accensione per compressione. Certa la presenza del manuale, afferma Umeshita: "Il cambio manuale trasmette una sensazione diretta, il senso di Jinba Ittai" riferendosi all'espressione di Mazda per l'unità tra auto e guidatore. "È fondamentale per l'MX-5". Inoltre si accenna ad una variante BEV allo studio, ma la prediletta è la versione ICE proprio per il peso inferiore. https://www.roadandtrack.com/news/a64474059/2027-mazda-miata-next-generation-details/ P.S. Piccolo aneddoto, Umeshita e Moro sono così malati di MX-5 che, insieme altri dirigenti Mazda, hanno creato un team corse nelle gare di endurance giapponesi, correndo proprio con l'MX-5😂
    6 punti
  5. https://www.quattroruote.it/news/industria-finanza/2025/04/15/emissioni_elkann_norme_ue_irrealistiche_e_slegate_dalla_realta_del_mercato_.html Di seguito una foto segretissima del Consiglio che chiede a Elkann di presiedere il Comitato esecutivo.
    6 punti
  6. Gara sprint... slurp! Abbassiamo la macchina e andiamo a farci questo 1-2 facile
    6 punti
  7. Perche? Un'azienda che ha tecnicamente imbrogliato e un'azienda il cui capo è un fascista sono due cose diverse.
    6 punti
  8. Chissà che sia la volta buona che torni un design più "occidentale" come negli anni '90 allora. comunque per Maserati, l'unica e dico l'unica, soluzione ad oggi è, nell'immediato, rimotorizzare la MC20 e la GT con un v8 per farle venducchiare in America (e anche qui in EU magari soprattutto la prima), e mettere in commercio seduta stante il nuovo Levante in versione v6Hybrid e v8Hybrid. Cestinando la Grecale al contempo che tanto è un prodotto che non funziona a livello di immagine per Maserati.
    4 punti
  9. Bastava modificare la calandra a questa 😂 https://ich-x.it/new-ich-x-k3/
    4 punti
  10. Ahahah PS so che è una battuta, ma comunque spieghiamolo per chi ha meno "occhio": sappiamo già (dal disegno ufficiale, quello fissato in alto sotto il titolo di questa discussione) che la linea di cintura sarà così: quindi ovviamente il tergi è al posto giusto
    4 punti
  11. Appunto. Si che mi ripropongo, ma pure parlando di 30 anni fa, perchè questa debba essere ritenuta “un giocattolo” Tolte le 2 porte, ok. Ma i posti dietro sono sfruttabili, 274 litri di baule (una golf coeva stava a 330, 147 stava a 292). Servosterzo, aria condizionata, buoni sedili. Davvero un’equivalente moderna, se si accanna la storia dei tetti rigidi (una maledizione) sarebbe realmente così tanto meno fruibile? Ok che le nostre amministrazioni hanno creato una viabilità pro suv (strade malmesse, dossi fuori regola, cordoli esagerati). Ok che per tanti l’auto è un mero mezzo di trasporto (ma lo era anche 30-40 anni fa). Ma ho sempre la sensazione che spesso si facciano scelte in base ai bias. Troppo negativi o troppo positivi. Rischiando spesso di spendere soldi per non ottenere il risultato desiderato. Perchè anche lì, lo status. Che status può donare una vettura, il suvvetto B-C come ce ne sono altri 3456544 in circolazione uguali. Sembra più un “non scelta”, ovvero ho scelto qualcosa di cui non mi devo giustificare perché va bene a tutti così. che poi, lo compro con i miei soldi, alla fine non devo giustificarmi
    4 punti
  12. forse quel che vuol dire è che non vuole foraggiare (seppur poco più che simbolicamente) il personaggio
    4 punti
  13. parlo da forte estimatore di Tesla e potenziale cliente, ma da quando Musk ha inscenato per ben due volte il saluto nazista (non è un saluto romano, è il vero saluto nazista dalla mano al cuore con braccio teso, senza nessuna possibilità di smentita ne errore), per me possono fare un'auto delle meraviglie con 1000 km di autonomia e guida autonoma di livello 10 a 19.000 euro ma non mi passa neppure nell'anticamera del cervello di prenderne una ed essere quindi associato a questo gesto. E posso immaginare in Germania...
    4 punti
  14. Infografiche Comunicato stampa Via Audi. Topic Spy: Audi A6 (ex A7) 2025 - Prj. C9 (Spy)
    3 punti
  15. Era il mio sogno, non me lo fecero mai "guidare" 😂
    3 punti
  16. Si certo, ma perche tutti questi cabrio sono spariti dal mercato? Perche nessuno vuole piu. Due esempi espliciti senza la offerta totale del mercato: MX-5 globale (circa): 1990 - 47.500 / 1995 28.200 / 2000 - 39.500 / 2005 - 21.500 / 2010 - 16.000 / 2015 - 16.500 /2020 - 4500 / 2024 - 6500 BMW Cabrio (globale, solo Cabrio senza Z3/4, senza Mini, quindi 3er/4er, 1er/2er, 6er/8er) 1990 - 20.500 / 1995 33.000 / 2000 - 24.500 / 2005 - 41.500 / 2010 - 58.500 / 2015 - 59.000 /2020 - 23.000 / 2024 - 19.000 e 2025 sara ancora sotto questi 19k.
    2 punti
  17. Si aprono le importazioni di XPENG in Italia e i bot cinesi di AP, @J & @KimKardashian 😁 sono pregati di presentare la Xpeng P7+ https://it.motor1.com/news/755613/auto-cinesi-xpeng-italia/
    2 punti
  18. Mi state dicendo che, nel mondo dell'auto, ci sono ancora dei dirigenti che hanno passione anche per l'oggetto prodotto dall'azienda di cui sono ai vertici? 😱
    2 punti
  19. Hai ragione ma cosa vuoi disegnare ad un schermo di tablet?? Iphone 13, 14, 15, 16 - tu vedi differenze? Io no. Stesso futuro per gli automobili, non bello ma un fatto.
    2 punti
  20. Anche la mia Leon turbonaftona con "ex - Barbatrucco" funziona bene senza problemi, e non dopo 1 anno, ma ben 13! Inoltre l'amministratore delegato interessato non è più al comando, a differenze del personaggio della Tesla. Per cui, se dovessi scegliere tra i due marchi, non avrei nessun dubbio.
    2 punti
  21. ho fatto la prova pochi giorni fa. Giovedì vado a vedere tra i colori disponibili e se ottengo delle minime variazioni sul contratto, la prendo in pronta consegna. Non ho avuto la precedente ma ce l'ha una mia carissima amica da anni e ne parla strabene! Sul motore nuovo, seppur scettico essendo un 3 cilindri, mi sono fortemente ricreduto ed è anche piuttosto grintoso e noto che la gente ne parla bene. Se tutto va come deve andare inserirò le mie impressioni verso metà maggio. p.s. ho una Vitara automatica dal 2017 e non tornerei mai più indietro.
    2 punti
  22. Perché NON vogliono distinguersi, anzi ne hanno inconsciamente paura. Al massimo vorrebbero uniformarsi a quelli che percepiscono come vincenti e "fighi" per poi sperare di vedersi uniformati tra i "fighi". Quando poi chi appare vincente e figo, mica lo è per l'auto che compra...al massimo può esserlo per stile di vita tout court.
    2 punti
  23. Pubblicato il BoP. Temevo una batosta per la 499, che invece mi pare che non sia arrivata. 8 kg in più sono accettabili, oltretutto con qualcosa in più come potenza e come MJ per stint. Porsche giustamente perde 11 kg, mentre non capisco l'ulteriore penalizzazione a Toyota, che resta la più pesante di tutte. Il meteo si preannuncia incerto, speriamo che la Ferrari non faccia fesserie. In GT3 la 296 continua a essere abbastanza penalizzata, non capisco perché, ma in questa categoria il BoP è se possibile ancora più cervellotico.
    2 punti
  24. no, perché tanto sono soggetti che non le avrebbero mai comprate. Diciamo che la causa principale sono stati gli aumenti di costi produttivi che mano mano hanno spinto fuori mercato i volumi più piccoli (e gli stessi carrozzieri che le assemblavano) Poi ci aggiungo la mania dei tetti rigidi che oggettivamente ci ha regalato dei bei rutti come linea….
    2 punti
  25. Bah my two cents è fare il polo del lusso sotto l’ala di Ferrari se si vuole tenere i marchi in Italia. FERRARI ALFA ROMEO MASERATI Con la gamma Maserati inizialmente ridotta a una new granturismo, ed un new suv sotto purosangue. gamma Alfa solo super ed hyper car stile 33 stradale su basi Ferrari. AFUERA per ovvi motivi junior, tonale, grecale Stelvio ecc ecc solo supercar fighe e costose. altrimenti oggi come oggi o rischi la chiusura dei marchi o vendi ai cinesi che appunto produrranno in Cina stile MG
    2 punti
  26. A me non sorprende. Sostituisci la Q con una A e hai esattamente la stessa auto che avrebbero comprato per le stesse ragioni 20 anni fa (A3). A parte l'altezza del mezzo, non è cambiato assolutamente nulla.
    2 punti
  27. Si, ma almeno tu: 1- hai preso un suv particolare 2- è l'estensione di un garage ci sta. Quelli che comprendo meno è quando vogliono prendersi l'auto per distiguersi ed emozionale e finiscono sul Q3 sportback 35tdi Business line grigio topo (o similare)
    2 punti
  28. parlando dell'italia, se è vero che in vent'anni gli under 35 si sono ridotti del 20%, già si è erosa una certa base, a prescindere da altre variabili, per auto come punto, 206, ka decappottabili.
    2 punti
  29. I marchi premium, tolti i 3 tedeschi, sono quasi tutti in crisi di immagine e/o costi, Infiniti inesistente, Lexus ha in gamma la sola anziana LS, il resto son solo Toyota vestite a festa con IS e GS che ci hanno abbandonato, Lincoln è un altro esempio di cadavere che veste a festa i SUV Ford, Jaguar morta. Se per partnership intendono condivisione di pianali/motori un’alleata la trovano con facilitá, se hanno intenzione di fare cloni come con le CMP/Medium questo mi sembra meno fattibile… Difficilmente vedo una Giulia ricarrozzata come nuova Lexus IS o Infiniti Q50 fatta in Italia😅 per quanto forse a “loro” ci conviene soprattutto la tecnologia elettrica
    2 punti
  30. Semplicemente negli ultimi 10/15 anni i costruttori europei hanno avuto come focus marginalità estrema e qualità ridotta a livelli imbarazzanti e sviluppo tecnologico pari a zero. Dall'altra parte c'è stato un percorso opposto: qualità aumentata in modo esponenziale, penetrazione nei mercati con obbiettivi chiari e sviluppo tecnologico che per noi è quasi fantascienza. L'interesse nei confronti dei marchi generalisti europei ormai è pari a zero perché hanno i loro con cui stanno lavorando bene. Gli rimane il target lusso /extra lusso e lì hanno ancora bisogno di qualche marchio con una bella storia, figo e da gestire parallelamente ai loro nuovi marchi di alta gamma. Una volta che la gente, a livello mondiale,riconoscerà anche i loro marchi fighi cestineranno i marchi storici europei senza grossi problemi
    2 punti
  31. Bagagliaio 240 litri con il divano indietro e 310 con il divano in avanti fa ridere per un auto lunga 4:40m
    2 punti
  32. Io sono duro, durissimo con tutta questa storia. LE AVEVANO E LE HANNO LE TECNOLOGIE. Avevano le persone, i mezzi tutto quello che serve a fare bene. Hanno distrutto tutto, hanno lasciato che Modena morisse e che tutti andassero via verso altri lidi. Hanno chiuso in faccia le commesse ai consulenti che hanno gettato il sangue per un marchio, a gente che ha lasciato tutto per venire a lavorare a Giorgio. A Balocco all'epoca di Giorgio c'era gente che dormiva dentro le piste di notte perché c'era così tanto da fare e ci credeva così tanto che tornare a casa era una perdita di tempo. Tutto questo era la base per fare bene. Era la base per investire e crederci. Ed invece in successione: Morto Marchionne, Gestione Manley e Soci, gestione Stellantis e scelte scellerate e senza criterio. E siamo qui. Non credo mi passerà mai l'incazzatura.
    2 punti
  33. Indubbiamente questa era vincente da subito.... ..se avessero mantenuto anche il passo cosi lungo..sarebbe stata ancora piu bella, ma probabilmente il pianale derivato dalla Xantia non lo permise . Stesso concetto ma meno effetto ciabatta grazie ai parafanghi alti Un posteriore con tipico design da Kia anni 90....tipo la Sephia Comunque la versione evoluta del ciabattone......hanno deciso di conservarla anziche rottamarla.
    2 punti
  34. Quindi tra i candidati interni ci sarebbero un italiano e un francese ma non "l'italo-franco Imparato" ... magari tra l'Italiano e il Francese, alla fine prenderanno un olandese... ciò non toglie che in un momento così complicato per l'automotive europeo Stellantis si sta prendendo mesi e mesi per scegliere il Ceo, mi chiedo, sopratutto se poi prendono uno interno, come stia avvenendo questa selezione infinita
    1 punto
  35. Il bello è che anche Space X e Starlink si reggono su prestiti collateral basati sulle azioni Tesla: se il valore di $TSLA scende sotto un certo livello, i creditori del prestito potrebbero chiedere le restituzioni o rimodulazioni e va tutto per aria. Il mio personale parere è che a un certo punto chi sta artificialmente sostenendo il titolo da un crollo che spinge fortemente, verrà meno, e Space X passerà di mano (e Spaceship che è una delle boiate di Musk, rottamata, sono i Falcon le cose interessanti) mentre Starlink verrà nazionalizzata "per motivi di sicurezza nazionale". E lo useful stupid trombato alla grande.
    1 punto
  36. Non è stata ancora presentata ufficialmente ma qualche concessionaria l'ha già messa in esposizione
    1 punto
  37. Però parlando delle cabriolet, continuare a associarle a "sportività" è errato. E' anche questo un bias. Una cabrio da guidare col coltello tra i denti.....fa schifo. Senti il peso e la ridotta rigidità torsionale. Il meglio lo danno andando a passeggio. Magari fuori città. E anche lì, il comfort c'è eccome. Non è un Duetto. E possono essere lo stesso dotate di tutti gli ausilii che servono. Capisco che sei vai nei forum tra Elise e Mazda pistolate sembrano solo cose da invasati (e spesso quelle due, lo sono.)....ma c'è tutto un mondo oltre. Tipo una serie 4 cabrio...
    1 punto
  38. infatti a mio parere l'Avenger l'avrebbero dovuta fare più grande come sostituta della Compass. Però a vedere dal teaser non sembra riprendere le linee di Avanger
    1 punto
  39. Io non ho mai denigrato Junior, neanche Tonale. Certo che non deve piacere per forza a tutti, specialmente quando uno e' piu appassionato di auto che vanno piu nella categoria "vera Alfa". Perche ripeto, un vero appassionato BMWista gli piace la X1 o X2? Credo piu di no. Ma non significa che puo vendere solo se viene apprezzata dai "veri Alfisti" perche la cosa buona e' che cosi piacera' piu alle persone comuni, non malate di auto o Alfa o BMW ecc... (di cui ce ne sono molto di piu) purtroppo i soldi servono. Io come molti altri me lo sono aspettato che non vendeva cosi male, proprio perche non piace a noi matti🤣 Non e' una vera Alfa? E allora? Lo e' la X1 il vero BMW? Magari pero la gente "normale" sembra di comprarle. Poi cosa significa "vera Alfa"? Uff qui si puo arrivare alla 75 e il transaxle ecc... lasciamo stare😅 Percio, ogni singola Alfa deve essere per forza una "ver Alfa"? La Macan e' una "vera Porsche"? Il GLA e' un "vero Mercedes"? Senza i soldi tutte ste "vere xxxx" non ci sarebbero. Quindi, anche se non vi piace la Junior (anche a me non mi fa impazzire chissa' che) ma siete contenti che fa entrare qualche denaro. Addirittura ce chi vuole che fallisce (perche non e' "vera Alfa") e a parer mio questa gente non ha capito niente. Per non dimenticare poi che proprio sta gente qua gira con l'A4 2.0 TDI....
    1 punto
  40. ...sarà così per tutti i settori! Saremo fa-go-ci-ta-ti...
    1 punto
  41. Mi ero dimenticato di questi capolavori iraniani 😁 Ma il pezzo forte era la 405RD o ROA, nient'altro che la meccanica dell'Hillman Hunter (in Iran conosciuta come Paykan) in produzione da 50 anni buoni, sulla quale venne messo il corpo di 405 con tanto di trazione posteriore. Sì, uscivano impennate di serie.
    1 punto
  42. Il culo mi da vibes di C5, forse una delle A6 più belle mai costruite
    1 punto
  43. Frugando nella press stampa di VW ho scoperto una Golf mk6 segreta veramente interessante. La macchina venne sviluppata nel 2009 dagli ingegneri Volkswagen in collaborazione con Rothe Motorsport su richiesta di un dirigente interno, hanno praticamente preso il 3.2 VR6 della mk5 abbinato al DSG7 e la 4motion, cambiato pistoni e alberi a camme, installato un turbo Garret GT35 con intercooler, iniettori maggiorati e altre cose, portando il tutto a 463cv e 520nm. Per fermare questo mostro vennero trapiantati i freni dell'RS6 e per le sospensioni fu adottato un kit Bilstein B16. Venne poi esclusa una sua messa in produzione per il costo abbastanza alto e le alte emissioni. Attualmente è custodita da VW Classic.
    1 punto
  44. Opel Agila A OPC (2001-2003) Non dico altro, apprezzate questo mio colpo di genio e basta.
    1 punto
  45. Variazione sempre sullo stesso genere. Dacia Spring (2009-2014) Pochi cambiamenti in generale, ma volevo dare una A a Dacia nel suo periodo di boom successivo al lancio di Sandero.
    1 punto
La Leaderboard è riferita all'orario Roma/GMT+02:00
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.