Classifica Utenti
Contenuti più Popolari
Stai visualizzando i contenuti con il più alto punteggio, pubblicati in data 04/18/25 e localizzati Tutte le aree/sezioni
-
Volvo come Saab, detta legge sui sedili. C'è poco da dire. Il pulsante di avviamento, come anche il vano chiavi, viene messo sul tunnel per non impicciare in caso di incidente: così facendo puoi sagomare la plancia più all'interno senza avere il vano chiave sul piantone o in plancia. Citofonare Saab nel 1980 per questa "evoluzione" sulla sicurezza passiva.4 punti
-
Purtroppo questo non cambiera' mai. Alfa puo fare quello che vuole ma all'italiano piace sempre criticare le loro auto e esaltare per qualsiasi tedesca, basta che e' tedesca. Ormai e' una cultura. E non se ne fregano, non le vanno neanche a guardare perche e' troppo comodo a continuare a criticare. Non se ne fregano neanche se fa senso quello che dicono, perche la tedesca puo essere solo l'auto migliore al mondo punto e basta. Di questi ce ne sono troppi, troppi e ritroppi e mi stanno sul ca***. Scusate.4 punti
-
Fake però carina Mi fa pensare che facendola così ne avrebbero vendute ancora un po', e mi ha fatto ricordare certe operazioni "smussa qua, smussa là", messe in atto ai tempi in cui un modello non ci sembrava decrepito dopo tre anni, anzi, lo vedevamo come valido anche dopo un periodo di tempo oggi improponibile... e nello specifico mi ha fatto tornare alla mente il restyling della Polo del 1981, messo in vendita da VW nella decade successiva. Sembra incredibile oggi, ma quanto era diverso il nostro modo di valutare la validità/età di un'automobile trenta e passa anni fa. La Polo aveva quasi compiuto dieci anni quando VW la modificò negli interni, nel frontale e nella coda (limitandosi in questa parte a portellone, fari e paraurti). Il resto era quello progettato negli anni '70, e nonostante ciò il mercato la accolse in maniera positiva. Per carità, oggi con una sostituzione più frequente abbiamo sempre a disposizione modelli "freschi" (a volte magari no, però...) e comprandoci una Polo nel 1991 portavamo a casa un pacchetto generale piuttosto antiquato, però... mi mancano un po' quei tempi in cui eravamo tutti un po' meno frivoli. Restando in tema di mai nate Fiat, non ricordo se queste ve le ho già proposte in passato: se l'ho fatto, mi scuso per il doppione. Comunque.... i collaudi sono quelli della 124 Coupè, e non so se si possa parlare di "mai nata" perchè il muletto in qualche modo riproduce una variante di stile, oppure le sue sembianze sono la semplice conseguenza di un lavoro di lattoneria dell'officina sperimentale atto a rivestire pianale e meccanica con una "pelle" qualunque, però... siamo pur sempre di fronte ad una 124 Coupè che non s'è vista.4 punti
-
Leapmotor files for B01 electric sedan, to debut at Shanghai auto show The B01 is 4,770 mm long and will be the second model in Leapmotor's B-series. Leapmotor is targeting monthly sales of more than 40,000 units of the B-series models. Leapmotor (HKG: 9863) has made a regulatory filing for a new all-electric sedan, the B01, as it begins to expand its B-series lineup. China's Ministry of Industry and Information Technology (MIIT) released a new regulatory catalog yesterday for public comment, and the Leapmotor B01 is included. The public can submit feedback between April 17-23. Entry into the catalog is the last major regulatory process by which a model can be allowed to be sold in China. The Leapmotor B01 has three pages in the catalog, all of which are battery electric vehicle (BEV) versions, and are manufactured at Leapmotor's two production sites in Jinhua, Zhejiang province. The all-electric sedan measures 4,770 mm in length, 1,880 mm in width and 1,490 mm in height, with a wheelbase of 2,735 mm. These dimensions are smaller than those of the C01, Leapmotor's C-class sedan, which measures 5,050 mm in length, 1,902 mm in width and 1,515 mm in height, with a wheelbase of 2,930 mm. The B01 has a curb weight of 1,625 kg, 1,660 kg and 1,711 kg, respectively, and supports a top speed of 160 kilometers per hour. The model is powered by a single electric motor, with two motor options available, with peak power of 132 kW and 160 kW, respectively. The B01 is powered by lithium iron phosphate (LFP) batteries from Gotion High-tech, CALB, and Zenergy. The model supports the option of LiDAR for the roof. The B01 will make its debut at the Shanghai auto show, which will begin on April 23, Leapmotor said on Weibo today. The B01 will be the second model in Leapmotor's B-series, the first of which, the B10, just went on sale on April 10. Leapmotor's main selling models are the C-series, which include the C01 sedan, as well as the C10, C11, and C16 SUVs (sport utility vehicles). The B-series appears to be aimed at a market that is less expensive than the C-series. On March 10, Leapmotor management said in a media interview that it was confident it would see monthly sales of more than 40,000 units of the B-series. Leapmotor delivered 37,095 vehicles in March, up 154.65 percent from 14,567 in the same month last year, and up 46.70 percent from 25,287 in February, according to figures it released earlier this month. Leapmotor is targeting sales of 500,000 to 600,000 units in 2025, its founder, chairman and CEO, Zhu Jiangming, said on March 11. The company delivered 293,724 vehicles in 2024, up 103.76 percent from 2023. (cnevpost)3 punti
-
io credo che si debba guardare "altrove" non per forza nel settore automotive. Quello che serve secondo me è un CEO con una visione di prodotto più che finanziaria, che magari non abbia preconcetti e che lasci ad altri del team le scelte tecnico/stilistiche concentrandosi in realtà su prodotti realmente innovativi. Perchè quello che manca agli europei è proprio questo, siamo troppo conservatori.3 punti
-
@Unperdedor La vedo troppo concentrato su questo topic, Le ricordo che si sta disputando anche il Gp F1 in quel di Jeddah.3 punti
-
Quello che sta succedendo negli USA è la dimostrazione di quanto precarie siano le libertà e le "nostre" democrazie (come se ce fosse bisogno visti i pregressi), e quanto vadano tutelate da ignoranza e menefreghismo.3 punti
-
Non capisco quello che dice e non so di cosa parla, egregio megamoderatore celestiale.2 punti
-
OT caso più unico che raro, majani vinse un concorso a inizio 900 per creare un cioccolatino promozionale per la fiat ed ebbe talmente tanto successo che ottenne i diritti del nome che usa tuttora2 punti
-
A parte che dovresti mostrare almeno una fonte, ripeto, quale sarebbe il problema?2 punti
-
2 punti
-
Sulla Cina direi di non bersi tutta la propaganda. Non è certo tutto rosa e fiori come dicono. https://pandapawdragonclaw.blog/2025/01/06/byd-slave-gate-and-the-soul-search-about-chinas-cutthroat-industrial-model/2 punti
-
China sets world’s strictest EV battery standard: “No Fire, No Explosion” rule effective July 2026 China’s Ministry of Industry and Information Technology (MIIT) has announced new mandatory national safety standards for electric vehicle batteries that will take effect on July 1, 2026. The updated regulation GB38031-2025 “Safety Requirements for Power Batteries of Electric Vehicles” represents the world’s first standard requiring batteries to prevent fire and explosion even after internal thermal runaway occurs. The most significant change in the new standard is the thermal diffusion test requirement. While the previous standard only required a warning signal five minutes before fire or explosion, the updated regulation mandates that batteries must not catch fire or explode, even during thermal runaway events. Additionally, any smoke generated must not harm vehicle occupants. The standard also introduces new tests, including: Bottom impact testing to evaluate battery protection capabilities when the underside experiences a collision Fast-charging cycle safety testing requires batteries to withstand 300 fast-charging cycles without fire or explosion during subsequent short-circuit tests Industry experts believe these stringent requirements will significantly enhance consumer safety while accelerating industry consolidation. Leading manufacturers like CATL claim they have already developed technologies that meet the new standards. CATL states that their first-generation No Thermal Propagation (NP) technology has been produced since 2020. “The new standard will effectively reduce the risk of power battery fires after collisions in new energy vehicles, better protecting consumers’ lives,” said a CATL representative, emphasising that meeting these requirements demands collaboration between automakers and battery manufacturers. The timing of this announcement follows closely behind a high-profile accident involving a Xiaomi SU7 electric vehicle that caught fire after a collision in March. However, the cause of that incident remains under investigation. Industry experts believe the new national standard safeguards battery safety through rigorous testing protocols, significantly alleviating public concerns about spontaneous combustion risks in electric vehicles. While these regulations may increase R&D costs for small and medium-sized enterprises and potentially trigger short-term market consolidation, the industry’s long-term benefits are substantial. Enhanced safety performance will ultimately reduce hidden costs related to insurance and maintenance, creating greater value opportunities across the sector. (CNC)2 punti
-
io ho 5-6 amici e amiche che hanno fatto o i deputati o sindaco di grande città, tutti con liste diciamo civiche, cioé non partiti tradizionali. ne sono usciti tutti con le ossa rotte dopo essere stati gradualmente emarginati dal funzionamento reale delle decisioni. e nessuno ha continuato la carriera politica. gente intelligente e onesta. se tanto mi dà tanto... Comunque l'errore è pensare che la Cina è dittatura e Europa è democrazia (gli USA non me la sento proprio di metterli in ballo, è un'oligarchia evidentissima). non voglio dire che non ci siano differenze anche molto importanti, ma che ci sono molte sfumature e se nnon ne teniamo conto non capiremo mai perché succedono le cose e cosa possiamo imparare dagli altri.2 punti
-
Vero fanno quasi pena …almeno anni fa alcuni potevano avere tedesche serie adesso nemmeno quello2 punti
-
2 punti
-
2 punti
-
1 punto
-
300 km/settimana per la tua bmw saranno una passeggiata e con simili percorrenze ti durerà tranquillamente anni. A mio parere la scelta migliore potrebbe essere un B-suv ibrido o elettrico per la moglie.1 punto
-
1 punto
-
questa qui secondo me, usi il diesel per lo scopo per il quale è concepito (macinare km) e a tua moglie prendi Grande Panda o Puma. Poi l'X1 è veramente buona come stradista per fare km, essendo sDrive ha consumi contenuti, e anche il B47 non dà problemi.1 punto
-
Devo dire che leggendo i commenti, questa nuova Outback ha riscosso enorme successo su questo forum1 punto
-
questi terribili dittatori cinesi fanno quello che dovrebbe fare qualunque governo vagamente socialdemocratico: 1) controllare e 2) agire.1 punto
-
1 punto
-
Io qui a Rimini ne ho già viste 2 per strada, una rossa e una nera. E vi dirò che non è niente male vista live. Certo che poi devi tenerla a vita o buttarla nell'indifferenziata, ma a primo acchito fa la sua figura....1 punto
-
1 punto
-
fa il controllo del parcheggio anche in alto ? perchè fino a 360° ci arrivo ma poi ?????1 punto
-
1 punto
-
1 punto
-
Siamo nell'epoca in cui è più facile prendere lucciole per lanterne. Paradossalmente viene utilizzata l'ultima tecnologia a disposizione per lavorare sul passato. veramente un qualcosa da studiare a livello antropologico.1 punto
-
Ma appunto, spesso si parte magari da concetti corretti ma li si porta sempre all’estremo. Ora, io non sono dei fissati da “Lotus Elise tutti i giorni per 30k km l’anno”. Ma dire che un X4 2.0d è una razionalissima e sobrissima scelta mentre una 420d xdrive cabrio è solo uno sfizio da sbruffoni del weekend……no, ce la stiamo cantando e suonando un po’ troppo.1 punto
-
quando ho visto questa immagine ho pensato a una collaborazione con i vigili del fuoco…1 punto
-
Sicuramente sarà molto valida in fuoristrada ma come estetica non ci siamo, dopo lo stupendo modello di vent'anni fa sono andati sempre più indietro1 punto
-
Consiglio la visione di questa pagina: https://it.m.wikipedia.org/wiki/Democracy_Index Spioiler: purtroppo non è fantastica neanche per noi.1 punto
-
si certo. A me non interesserebbe quanta costa se le prestazione sono buono, 10 o 15k on top per la multa, va bene, dov’e il problema? invece una Delta bev oppure 1.2 mhev non mi interessa neanche regalata. E con questo modo di pensare conosco abbastanza persone.1 punto
-
No mi spiace, la democrazia non è una ideologia, per come intendo io il significato di questo vocabolo nell'uso corrente.1 punto
-
Questa potrebbe essere la macchina che "veste" meglio questo pianale a livello di proporzioni, secondo me....1 punto
-
Perché NON vogliono distinguersi, anzi ne hanno inconsciamente paura. Al massimo vorrebbero uniformarsi a quelli che percepiscono come vincenti e "fighi" per poi sperare di vedersi uniformati tra i "fighi". Quando poi chi appare vincente e figo, mica lo è per l'auto che compra...al massimo può esserlo per stile di vita tout court.1 punto
-
Si, e comunque i gusti (medi) del pubblico sono cambiati. Negli anni '90 ragazzi e ragazze ambivano a una Tigra o a una Puma, una segmento B o C a 3 porte era pacificamente accettata o desiderata. Oggi come oggi tutte scelte da tanti considerate improponibili. Il focus è passato da sportività/piacere di guida a connettività a bordo/comodità.1 punto
-
Beh io nell'Avenger attuale ci vedo un piccolo Compass, ergo. XD1 punto
-
1 punto
-
Se un Paese che ha un controllo asfissiante della popolazione perpetrato attraverso telecamere, internet, social, conti correnti non è una dittatura allora le dittature non esistono. Il benessere che una parte della popolazione cinese ha conquistato non è altro che la moneta con cui è stata ricompensata la perdita di libertà e di questo non molti cinesi non si sono resi molto conto, soggetti come sono alla propaganda di regime. Ciò detto, nessuno nega i progressi impressionanti della tecnologia del dragone, ma la leadership è una ruota che gira: dall'Europa agli USA, ora la Cina, domani già sono in lizza India o altri.1 punto
-
Guarda come tutte le cose è inutile semplificare parlando di sistemi così complessi. Ci sono problemi e contro in ogni sistema politico e sociale. Gli usa non sono un modello. Un posto dove decine di milioni di persone non hanno accesso alla sanità. La Cina ha altri tipi di problemi, soprattutto per quanto riguarda i diritti civili. l'Europa ne ha altri. Bisogna rendersi conto che il sistema cinese è sicuramente il più efficiente al mondo Ma questo è dovuto oltre alle indubbie capacità a una serie di problematiche che non so quanto sia desiderabile riprodurre da noi.1 punto
-
1 punto
-
questa sera vado a controllare ma vicino a casa mia da anni parcheggiata in divieto di sosta , ed in curva in mezzo ad un borgo , ce n'è una il possessore è una delle persone più arroganti e maleducate che io conosca ovviamente sua moglie ne è la degna metà , ci starebbero bene dei graffiti sulla fiancata ma per il rispetto della pandina fino ad oggi si è salvato è nera e bianca e mi sono sempre chiesto come una coppia di buzzurri come quei due abbia potuto prendere una vettura così sfiziosa e di buon gusto1 punto
-
Sarò vecchio, ma ricordo tempi in cui si poteva essere multati per abuso di segnalazioni luminose…1 punto
-
1 punto
-
La Volkswagen vende un sacco di wurstel Li produce per le mense delle sue fabbriche e per i supermercati vicini: e vanno benissimo, al contrario delle auto https://www.ilpost.it/2025/03/12/volkswagen-wurstel/1 punto
-
qua dentro è una vita che diciamo che le nuove coupè\cabrio sono come minimo 20mila euro sovraprezzate. Ed ecco ora arrivare una versione base da 20mila euro meno Ma davvero c'era bisogno di mandare via tavares per fare questo (e tutte le altre mosse?)1 punto
-
E' un semplice barbatrucco per nascondere un eventuale flop del modello BEV. Adesso Q4 e Q6 se non si vendono lo sanno tutti. Se li mischi con le controparti ICE puoi sempre fare bella figura ed evitare la figuraccia...1 punto
La Leaderboard è riferita all'orario Roma/GMT+02:00