Classifica Utenti
Contenuti più Popolari
Stai visualizzando i contenuti con il più alto punteggio, pubblicati in data 05/12/25 e localizzati Tutte le aree/sezioni
-
16 punti
-
9 punti
-
Finalmente! per fortuna che era "difficile", la piattaforma non è "adatta" ecc praticamente è servito fare tasto Destro del mouse sulla vecchia 500, copia e incolla. Però era IMPOSSIBILE farla, geni quanti clienti hanno perso nel mentre?8 punti
-
Ti dirò, dopo averla rivista in questi video credo che sia talmente bella e pulita che un qualunque restyling potrebbe appesantirla.8 punti
-
Una scelta puramente politica fatta senza voler spendere un euro e con quello per cui l'originale 500 Hybrid 2020 era già pronta. Spero almeno in una massiccia campagna marketing perché se sbagliano a rilanciarla le vedo difficili le 100.000 unità all'anno8 punti
-
Ne ha ne ha di estimatori e di possibili acquirenti. Troppi sono rimasti orfani della 500 312(che ridendo e scherzando è fuori ordinabilità da quasi 2 anni), che ha venduto benone anche dopo il covid. Ma resta il fatto, che il peccato originario è stato fatto nel 2020 sotto FCA...8 punti
-
certo che hanno fatto il minimo sindacale eh, 70cv minibirdo , leva del cambio "storica" del cinquino per me la macchina meritava qualcosa in più7 punti
-
É una macchina veramente bellissima. Ma a quel motore mancano almeno 15 cavalli. Sulla Ypsilon della mia compagna é un chiodo, non voglio immaginare qui...6 punti
-
6 punti
-
4 punti
-
Geniale buttarla fuori senza un minimo di restyling. La trovo tutt'oggi molto bella, ma con l'occasione potevano dare una rinfrescata4 punti
-
Che poi, ma credo si stato già ampiamente detto, è forse l'unica auto economica italiana che ancora è facile vedere all'estero....4 punti
-
3 punti
-
Ma la nuova frontiera di AP è fare i sommelier delle leve del cambio? 😅 Penso che sarà letteralmente l'ultima cosa che il target di ques'auto andrà a guardare 😄 (Il penultimo sarà la potenza).3 punti
-
Da quello che si è capito dovrebbe arrivare più avanti con gli aggiornamenti della 500e, hanno preferito arrivare subito con la versione Ibrida ed introdurre in un secondo momento il Facelift3 punti
-
Compitino per casa svolto controvoglia e venduto a peso d'oro.3 punti
-
Io la comprerò. ma il cambio manuale non si può vedere.3 punti
-
3 punti
-
vorrei dire che gli strateghi di AF Corse sono dei maghi perchè sia a Le Mans che a Spa sono arrivati al traguardo con percentuali residue di energia [ sotto il 3% ] e soprattutto sanno fare i calcoli non come chi canna gli assetti e brucia il fondo3 punti
-
Perhaps a special edition, like a Giulia/Stelvio Q Finale ?3 punti
-
La stavo per mettere io. La più bella livrea Toyota dal loro ritorno nel 20123 punti
-
3 punti
-
mail appena arrivata dalla conce dove ho preso la Stelvio aziendale....presentano la nuova al pubblico? Un cambiamento importante. Un passo verso il futuro. Ancora non possiamo svelarvi nulla... Ma una data vale la pena segnarla: 19 Giugno 2025 Sarà l’inizio di qualcosa di speciale. Rimanete connessi.3 punti
-
3 punti
-
Se non ho capito male quella a Pomigliano su Small dovrebbe essere un Crossover tipo Formentor (forse insieme ad una sorella Opel).2 punti
-
Non so se è la sezione giusta, foto trovate su un gruppo fb si tratta di un prototipo base GIORGIO che fu fatto per testare la meccanica Giulia 952, infatti abbiamo il pianale GIORGIO e la carrozzeria di una Ghibli, i primi prototipi furono allestiti così! Questo evidentemente fu allestito solo per un uso statico degli organi meccanici! Da notare la porta posteriore rimpicciolita rispetto a Ghibli e la gobba sul tetto non so perché è sopravvissuto fino ad oggi e dove si trova, a quanto pare era equipaggiato con il 2.2 jtdm Record_2025-05-12-17-29-35.mp42 punti
-
Sono stato recentemente a Edimburgo, ce n’era una quantità assurda. Ovviamente parlo della vecchia, quella nuova non se l’è cagata nessuno neanche lì. Chissà perché… Quello che ha fatto FIAT con il suo unico modello globale, premium e di successo, è qualcosa che non c’entra nemmeno con l’incompetenza. È una sorta di pulsione narcisistica e autodistruttiva2 punti
-
Ma soprattutto come la misura la richiesta di un prodotto che non c'è e che evidentemente le tue considerazioni ti hanno portato già a non offrire? Quando leggo questa frase ho sempre un male al fianco.2 punti
-
Ancora non consegnano le Grande Panda presentate quasi un anno 😂2 punti
-
La 500 vecchia ha venduto a palate con il 1.2 fire prima e con il 1.0 firefly poi. Tutti gli altri motori a benzina (Abarth escluse) sono state una sparuta minoranza. Quando la cercavo (autunno 2015) con il Twinair, in pronta consegna le trovavi in Veneto sulle dita di una mano (e forse avanzava anche qualche dito).2 punti
-
Nessuno accusa Toyota o hyundai di avere auto tedesche ricarrozzate, invece questo lo si dice di Lancia e i marchi di stellantis, capire che la situazione NON è la stessa non mi sembra difficile, e mi sembra francamente imbarazzante che non se ne rendano conto in stellantis, significa che c'è un grande distaccamento dalla realtà2 punti
-
La 500 vecchia ha venduto a palate con il 1.2 fire prima e con il 1.0 firefly poi. Tutti gli altri motori a benzina (Abarth escluse) sono state una sparuta minoranza. Quando la cercavo (autunno 2015) con il Twinair, in pronta consegna le trovavi in Veneto sulle dita di una mano (e forse avanzava anche qualche dito).2 punti
-
Quel gomito rivelatore, poggiato ad arte sullo specchietto della Tonale che stava per ribaltarsi da ferma poco prima dello scatto, per fare da contrappeso... fortuna che la macchina non stava per ribaltarsi dal lato opposto, o lo avrebbe schiacciato...2 punti
-
Attenderei i listini per discutere del prezzo.2 punti
-
Perché tutte le Ypsilon sono targate in Francia? Per la divisione Stellantis Motorsport? Già tutto il gruppo è ampiamente criticato per ricarrozzare auto francesi, suppongo che portare in pista auto con targhe francesi non aiuti....sono impresentabili suvvia...2 punti
-
2 punti
-
Minimo con 3/4 marchi diversi 😂 magari il marchio originale, Cirelli, EMC e qualche altro inventato da DR2 punti
-
2 punti
-
Meravigliosa. Bello ricordare quel capolavoro che è la GT One.2 punti
-
Anche in quel caso la vedo molto difficile: immaginando che le Croma di pre-produzione fossero "per forza" immatricolate su Torino, nella mia provincia le targhe bianche arrivarono tra la fine di maggio e l'inizio di giugno '85.... possibile che esistessero esemplari di pre-produzione immatricolati più di 6 mesi prima del lancio ufficiale? Felice di essere smentito.... P.S.: tra l'altro potrei "giurare" che non ci sono mai state Croma targate "TO-xxxxxD" (le bianche iniziarono con la "TO-80001D"), perchè anche quelle della presentazione mi pare fossero tutte "TO-xxxxxE" (la "E" arrivò in prov. di To in autunno '85)... La mia Uno, immatricolata nei primi giorni dell'86, era "TO-37xxxE"....2 punti
-
@OSV da foro USA dicono che è sicura. Conferma anche Emiliano Perrucca su dichiarazione a Top Gear di Reichel durante un'intervista. Di norma, l'insider che scrive sul forum americano, non ha MAI scritto cose che poi non si sono rivelate come vere. Metto qui i post. aggiornamento di giugno 2024: G84 M3 is alive! For now, it's just a single version. No further details. aggiornamento di ottobre 2024: Production dates for G84 M3: 07/28-10/34. Maggio 2025: Reichel conferma a top Gear che la M3 BEV sarà affiancata da una versione a 6 cilindri a benzina. @4200blu essendo codice "G" di sicuro è un deep facelift su base G80, come successo per la MINI F56, che è quasi identica alla BEV ma parte della "vecchia" F56.2 punti
-
Io la vedo dura che possa essere esistita una Croma con le targhe nere. Venne presentata ad inizio dicembre '85 quando proprio l'ultima provincia d'Italia (Aosta) adottò le targhe provinciali bianche....2 punti
-
2 punti
-
I brividi mi vengono per come inizia questo articolo.2 punti
-
1 punto
-
1 punto
La Leaderboard è riferita all'orario Roma/GMT+02:00