Vai al contenuto

Classifica Utenti

  1. Rohypnol

    Rohypnol

    Utente Registrato


    • Punti

      14

    • Numero contenuti pubblicati

      2165


  2. Aymaro

    Aymaro

    Utente Registrato


    • Punti

      12

    • Numero contenuti pubblicati

      21720


  3. Beckervdo

    Beckervdo

    Reporter (Staff)


    • Punti

      11

    • Numero contenuti pubblicati

      23613


  4. AleMcGir

    AleMcGir

    Moderatore |Staff|


    • Punti

      10

    • Numero contenuti pubblicati

      19357


Contenuti più Popolari

Stai visualizzando i contenuti con il più alto punteggio, pubblicati in data 05/19/25 e localizzati Tutte le aree/sezioni

  1. Hanno usato lo stesso background di un'altra sportiva blasonata. 🫠 (da https://www.facebook.com/CasaliniItalia/photos/pb.100064892704037.-2207520000/10158850479078823/?type=3)
    14 punti
  2. Non so se la tua è una battuta o se lo dici con cognizione di causa, ma a dicembre 2023 nel contesto di un evento dedicato a Zagato al museo Alfa Romeo questa macchina è stata mostrata ed è effettivamente datata 2011. Da quello che dicono, doveva essere una versione stradale della TZ3 Corsa chiamata 8C Aerodinamica che è stata poi abbandonata in favore di TZ3 Stradale su base Viper. Probabilmente qualche collezionista gli ha commissionato la realizzazione. Se volete, il video sul canale ufficiale del museo è qui, ne parlano a circa 1 ora e 2 minuti
    8 punti
  3. Per la domanda, grande assente, del sondaggione ---
    8 punti
  4. Ogni volta che una 8C viene trasformata/tunizzata/resa unica, un possessore di 8C stappa una bottiglia di quello buono 🤣
    7 punti
  5. Li mortacci, per un'attimo m'è preso un colpo 😂
    7 punti
  6. Testè tornai dalla Rivazza, buona notte Autopareristi!
    7 punti
  7. Va bene avere interesse per questo marchio ma lasciate in pace la povera 8C
    6 punti
  8. Leaked -30 kg, + 65 CV, produzione limitata in un solo anno. Trazione posteriore e ZF8HP. Praticamente è una M4 con 525 CV nel corpo vettura della M2.
    6 punti
  9. A sorpresa, Zagato porterà quest'anno a Villa d'Este, la 8C Doppiacoda 😆
    5 punti
  10. Beh era un concept... però le linee non mi sembrano così irrealizzabili. Poi de gustibus, le BMW di Bangle le trovo le più originali e belle di quelle che son arrivate dopo e di quelle che c'erano prima, salvo alcune eccezioni.
    4 punti
  11. Impresa incredibile di Shwartzman e Prema, 4 giri perfetti e pole position da esordienti! Squadra e pilota non avevano mai visto un ovale fino a un mese fa. Era dal 96 che un rookie non faceva la pole a Indy. Pazzesco.
    4 punti
  12. Gara veramente bella dato le premesse e plauso alla federazione che ha deciso di non rinnovare una pista da pelo dove se sbagli sei in ghiaia o a muro. E menzione d’onore a Pirelli che ogni gara si impegna a portare 3 mescole di cui una inutile e due che vanno uguali..
    4 punti
  13. Io ne aggiungerei altre due:
    4 punti
  14. non ne hanno smontata una per farne questa vero?? VERO?????
    3 punti
  15. vale per tutti tranne che per la ferrari, si veda 2022 credo
    3 punti
  16. concept più belli non credo proprio, era un esercizio di stile per stupire senza alcuna praticità ne innovazione reale. Ci sono concept (nel gruppo, così ci butto dentro anche MINI) che potevano fare la differenza anche in produzione ma che si sono persi per strada.... poi sono spuntati i dentoni..
    3 punti
  17. Si avvicina villa d'Este e si sogna di una new 6c villa d'Este
    2 punti
  18. si parla d'inquinamento .... et voilà... Il B767 cargo che vola verso Bologna per trasportare i pezzi necessari ad un auto da corsa per il GP di Imola – Italiavola & Travel presumo abbiano portato un telaio di scorta per Red Bull...... ma pensavo l'avessero già con loro smontato... bahhhh altro che budget cap...
    2 punti
  19. non so perchè ma non mi sembra promettere nulla di buono
    2 punti
  20. A Most va in onda la quinta giornata del mondiale SBK Poteva sembrare un week end monotono con la BMW e Toprack ad annoiare il risultato. Ma non è stato così. Ci si è messo in primis il clima, freddino ed umidiccio che ha acciaccato un bel po' di piloti durante le prove. Quello che ci ha rimesso più di tutti il povero Andrea Iannone, dichiarato 'unfit' dopo il terribile highside delle FP1 (vedi il video qui sopra), così come Nicolò Bulega, miasto senza fiato dopo il suo highside, tanto da temere per un problema al torace che per fortuna ipotesi rientrata dopo il giro in infermeria. La superpole di sabato ha visto l'accoppiata del campione del mondo sulla sua BMW fare anche il nuovo record della pista, cancellato per le bandiere rosse a causa dell'ennesimo incidente in pista. la spunta comunque il turco con 33 millesimi sul portacolori Ducati e ricodiamoci questi 30 millesimi che ritorneranno. Il primo degli altri, terzo a 2 decimi e mezzo, il prode ternano del team Barni. a seguire, tutte le altre marche del mondiale, da Bimota a Honda, Yamaha e Kawasaki. Sam Lowes e Bautista solo nono e decimo. Menzione per Jonathan Rea che porta la sua Yamaha al 14mo posto e visto che rientra dopo vari problemi è da considerarsi un risoltato incoraggiante. Molto meno incoraggiante la situazione di Scott Redding solo 17mo, molto lontano dai fasti di quel 2021 con la Panigale ufficiale, quando si giocava la vittoria con il Rea ed il Turco. Come sempre poi l'inizio di Gara-1 crea situazioni spettacolari: Bulega prende subito la testa della gara con una partenza al fulmicotone, si accodano Toprak e Petrucci. Al centro, complice le pessime qualifiche, viene centrato da caduta di Locatelli, rimbalza sulla BMW del malcapitato Van De Mark che è costretto al ritiro. La sponda invece 'favorisce' lo spagnolo che riesce a tornare dritto, però solo dopo essere scivolato al 16mo posto. Da qui comincia una di quelle epiche rimonte a cui Bautista ci ha spesso abituati risalendo fino al 5° posto. Nel frattempo al quarto giro finalmente Toprak riesce a tornare davanti con Bulega che gi morde la ruota senza perdere il passo per alcuni giri. Da metà gara però il distacco aumenta fino a circa 6 secondi alla bandiera a scacchi. Petrucci invece sulla sua Ducati privata continua indisturbato in terza posizione con 4 secondi di ritardo dalla Ducati ufficale e 4 sulla Bimota di Alex Lowes. a seguire lo spagnolo che si infila tra i due fratelli Lowes e menzione per Rea decimo e primo delle Yamaha al traguardo. La domenica mattina è già SuperPole Race, in cui chi riesce può migliorare la sua posizione in griglia nella gara lunga del pomeriggio. Ancora una volta scatta meglio Bulega, che prende la testa, mentre dietro comincia la battaglia tra Petrucci e Sam Lowes. Toprak e Bulega tra il 4 e 5 giro si superano varie volte, quando poi l'italiano va lungo mettendo fine alle schermaglie e lasciando pista libera al turco. 2 i secondi di distacco alla fine. 6 invece i secondi dal duo SLowes Petrucci con quest'ultimo che sale di nuovo sul gradino più altro del podio. La classifica finale vede la replica di gara 1 per i primi 5 posti, cambia solo il Lowes che in gara uno era Alex (quarto) mentre ora è Sam. Sempre quinto Bautista. Le due yamaha ufficiali sono 9-10 con Loka danati a Rea di 2 decimi però a 10 secondi dal vincitore. Ancora male Redding e Axel Bassani. Con questa vittoria il turco raggiunge Bautista a 63 vittorie in SBK secondi entrambi solo a Johnatan Rea. Nel pomeriggio si svolge la pazzesca gara-2, pazzesca soprattutto per il finale. Ancora una volta parte bene Bulega, seguito dai soliti Toprak, Petrucci, S.Lowes, Bautista e Rea che compie uno scatto incredibile però poi si infila tra bautista ed il cordolo, lo centra e lo spagnolo a sua volta ed incolpevolmente centra la Honda di Vierge. Peccato, perchè secondo me con alche Bautista vremmo visto cose interessanti, aveva il posso per stare coi primi. al nordiraldese viene cominato un doppio longlap penalty Le scaramucce tra Toprak e Bulega per il primo posto proseguono fino al 14mo giro quando il turco passa davanti e riesce a fare un po' di gap tra lui e la Ducati. Idem tra Sam Lowes e Petrucci con quest'ultimo che scavalca il britannico e punta al terzo terzo podio consecutivo. Negli ultimi due giri perà la Ducati di Bulega recupera tutto il distacco e si prepara ad uscire dall'ultima curva con tutta la potanza esplosiva del V4 di Borgo Panigale. Un solo tentativo che però va a buon fine e, per 27 millesimi vince! Grande il disappunto del turco che si vede scippata la vittoria, il triplete e tanto altro. sembra che ci sia stato un problema tecnico (cut off) di alimentazione, Facile perchè la moto sul dritto continuava ad impennare ad ogni cambiata. Prossima gara fra 4 settimane a Misano per l'Emilia-Romagna round, il sesto, che ci porta a metà campionato, ancora apertissimo.
    2 punti
  21. malata a causa della sua superficie mutevole - idea stupida di un designer senza alcuna idea di industrializzazione e fattibilità nella produzione in serie…e poi, come tutti i disegni sotto il Bangle, brutta come la notte è buio.
    2 punti
  22. 1. Quante auto del Team Ferrari in Q3 (sabato)... 2. Arriva "UNO" nella "QUALIFYING" (sabato)... 3. Arriva "UNO" nella "RACE" (domenica)... 4. Arriva "DUE" nella "RACE" (domenica)... Classifica di tappa Nove sondaggisti hanno fatto 2/4, la differenza di punteggio è legata al fattore moltiplicativo. Classifica generale Ribaltone in classifica generale, @nubironaSW con uno zero, scende in quarta posizione, @alfa86 passa in testa, seguito a mezzo punto da @Auditore e subito dietro @lucagiak, in quarta posizione arriva anche @snatch, in poche parole 5 sondaggisti in 2.5 punti! Lotta apertissima. Prossimo appuntamento dal 23 al 25 maggio ⬇️
    2 punti
  23. Pubblico anch'io un po' di avvistamenti. Oggi partiamo da questa sempre bella BMW 318i E46 '98 con ancora le sue targhe bianche originali, corredate anche del portatarga della concessionaria dove fu acquistata nuova sita a Fornovo di Taro (PR), più che discrete le condizioni. Stesso anno di produzione ma al contrario della Serie 3, che è una delle prime, questa Citroen AX 950 5p Spot Ph.2 '98 è una delle ultime immatricolate, nel classico allestimento delle fine serie. Utilizzata quotidianamente per le faccende giornaliere, risulta essere in condizioni parecchio sfruttate. Anche questo Daihatsu Feroza 1.6 EL-II '89 viene utilizzato per le faccende quotidiane (l'ho beccato varie volte sempre nei pressi di qualche supermercato ), la sua destinazione d'uso tipica però dovrebbe essere ben diversa. Come tutte le auto in città, i paraurti ne risentono parecchio, anche se per il resto le condizioni non sono malaccio. Diretto concorrente, anche dello stesso anno, questo Suzuki Vitara 1.6 JLX Cabriolet I Serie '89, uno dei primi venduti da noi e da sempre abitante nella mia città (cosa affatto comune per i Vitara di questa serie, spesso provengono da provincie del centro-nord), le condizioni sono del tutto originali ad eccezione dei non bellissimi fendinebbia supplementari a led. Restiamo in Giappone con questa Honda Logo 1.3i '99, una piccola vettura che ebbe un discreto successo da noi anche se oggi sono del tutto scomparse, questa poi è a targhe bianche (uscì a fine '98, è molto rara con questa tipologia di targhe) e rossa, abbinamento notevole che viene completato da delle condizioni buonissime. Questa Honda Stream 2.0 I Serie '01 invece da noi ha sempre venduto pochissimo, era una monovolume di grosse dimensioni disponibile soltanto a benzina con un motore 1.8 ed uno 2.0, questa è nell'opzione più potente, ancor più rara! Condizioni pessime, sicuramente non durerà ancora molto, poi immagino che i pezzi di ricambio specifici siano tutt'altro che comuni. Cambiamo totalmente categoria con questa fantastica Fiat Punto 85 Sporting I Serie '97 che versa in condizioni a dir poco eccellenti, risulta avere meno di 65.000 km all'ultima revisione del 2024 che è anche l'unica effettuata dal 2018, questo potrebbe significare che è stata ferma un po' prima di essere restaurata. Colore tra i più belli per questa versione. Fotografata al volo mentre sfrecciava nei pressi della stazione questa ciociara Ford Escort 1.3 Ghia 5p III Serie MY86 '90, una delle ultime di questa serie quando ormai si era vicinissimi al lancio della nuova, ebbe comunque una discreta fine serie in cui erano quasi tutte in allestimento Ghia come questa. Condizioni non pessime ma che potrebbero essere migliorate, già i suoi copricerchi specifici montati farebbero la differenza. Proveniente dalla Germania ma dal cuore italiano questa stupenda Alfa Romeo 156 2.0 JTS Sportwagon I Serie in una configurazione estetica fenomenale, il colore dovrebbe essere il rarissimo Blu Daytona, mai visto prima sulla versione wagon!! Leggera personalizzazione estetica che non disprezzo affatto, la motorizzazione 2.0 JTS da noi non riscosse particolare successo, in special modo sulla versione familiare, ma con i suoi 166 cv doveva essere parecchio divertente da guidare. Concludo con una doppietta di auto vintage per eccellenza fotografate all'esterno di un rivenditore specializzato in vetture particolari o storiche. La prima è questa Fiat 124 Spideramerica 1800 II Serie '76 importata dagli Stati Uniti circa dieci anni fa, la presenza della versione americana sul totale del parco circolante italiano è tutt'altro che risicata, a mio gusto non era la più bella a causa dell'assetto rialzato (per far arrivare i fari all'altezza da terra richiesta dalle normative americane) e dei paraurti sporgenti. La seconda ed ultima l'avete già intravista nella foto precedente, si tratta di una spettacolare Lancia Beta 2000 Spider II Serie '80 e ritargata nel '94, versione che la casa madre chiamava Spider ma in realtà si trattava di una targa avendo il tetto apribile spezzato e gli invadenti montanti posteriori metallici e fissi; La motorizzazione 2000 era quella di punta per questa versione, abbinata al colore rosso ne fa un esemplare eccellente e molto desiderabile per gli appassionati del marchio (e non solo).
    2 punti
  24. Sono talmente emozionato e preso da questo campionato che mi son ricordato 10 Min fa che si correva a Imola sto fine settimana.
    2 punti
  25. Se questa è bruttarella e barocca le altre premium come sono... ?🤔
    2 punti
  26. Eccola qua, appena arrivata in concessionaria si, modello uscito nel 2016. si non ha gli schermoni si manca la guida autonoma livello salcazzo si manca la sw si manca la parte ibrida si manca tutto quello che volete. non so vicino a che auto era arrivata. Che tanto me la consegnano dove voglio io. Però. È come chiedere a Miriam Leone quanti uomini ha avuto prima di te. Come stira le camicie e se la parmigiana la fa con le melanzane fritte o grigliate. importa? Tempo di ritiro su strada 2 settimane.
    1 punto
  27. OT Cosa per me assurda: è una delle spider più belle di sempre e di assetto molto più affinata della coupè...
    1 punto
  28. Tempo fa Kyle Larson prendeva per i fondelli Max Verstappen per il fatto che non voglia fare gli ovali e che un pilota non può considerarsi il migliore se non si misura con essi. Beh, è bastato uno Schwartzman qualunque, almeno in prova. Pregate che Max non abbia voglia anche in futuro.... P.S.: e comunque ricordo a Larson che c'è stato un tempo in cui giravano per gli ovali Villenueve e Mansell. Com'è che andò a finire ?
    1 punto
  29. con il MY25 e omologazione EU6e è passata a 480cv, prima ne aveva 460cv
    1 punto
  30. Esteticamente, confrontata alla BMW F40 LCI2, ammetto che la DS è più bella sia fuori che dentro. Purtroppo, sappiamo tutti (però) dove le Stellantis peccano, sulla parte meccanica e tecnica. Con questo non voglio dire che la serie 1 è bella.....io non riesco proprio a digerirla la serie F4x.
    1 punto
  31. hai ragione pure tu
    1 punto
  32. un'altra delle fantasie malate di Bangle
    1 punto
  33. 1 punto
  34. Ultimamente mi sta interessando talmente tanto la F1 che oggi sono andato a fare un salto alla cronoscalata a Fasano:
    1 punto
  35. Max sontuoso anche oggi, alla prima curva sembrava che lui avesse il telepass e Piastri il biglietto. Merito suo se questo mondiale formalmente è ancora aperto. Ferrari si merita un bel “concreta” (il classico eufemismo per definire in questo sport chi parte da un’aspettativa rasoterra e quindi qualsiasi cosa in più sembra un’impresa). Gran gallata l’undercuttone di Leclerc, peccato - col senno di poi - non aver giocato la carta delle soft nell’ultimo stint. Anche se dubito che con quelle avrebbe dato tre secondi a tutti. C’è da dire che se noi piangiamo, in Mercedes non ridono molto. Imola si toglie la soddisfazione nella gara d’addio di aggiudicarsi il titolo di gp meno noioso del primo spicchio di campionato.
    1 punto
  36. No, il secondo posto dello scorso anno era grazie a Serra che in una sola settimana con un giro di cacciavite aveva fatto miracolosamente funzionare al macchina, questa di quest'anno invece é colpa di Cardile che é andato via a giugno... Capisco che Vasseur debba difendere la sua scelta, ma oramai a livello di dichiarazioni (ancora la mena con il potenziale...) é diventato ridicolo.
    1 punto
  37. Nissan ha abbandonato l'idea di costruire un impianto per le sole batterie elettriche in Giappone. Questo significa stop ai modelli elettrici. Decisione che fa il pari con l'investimento da ricevere da parte del governo giapponese, da circa 384 milioni di dollari, per contribuire alla creazione di una catena di approvvigionamento nazionale a questo impianto. La casa automobilistica giapponese sembra pronta a conquistare il mercato statunitense con modelli rinnovati e riprogettati in grado di competere con i leader di mercato. Questo potrebbe non essere sufficiente a far uscire Nissan dai guai, tuttavia, poiché le case automobilistiche cinesi stanno sconvolgendo il mercato interno e espandendosi all'estero a ritmo serrato.
    1 punto
  38. Scusate ma é un po' troppo riduttivo (e populista) dare colpa a Cardile al 90%, a Vasseur 40 a Leclerc al 15% perché ci sono oltre 1000 persone che lavorano nelle squadre di F1. Se non c'è una guida, una linea di pensiero, una filosofia precisa diretta, la colpa non é degli uomini. É una completa mancanza di gestione e basta, vanno avanti a frasi fatte "dobbiamo analizzare i dati" "dobbiamo capire" "dobbiamo estrarre il potenziale". Ma che cosa significa dobbiamo estrarre il potenziale? Sei alla 6 gara non lo so, ancora cerchi potenziale? La macchina quella é. Fa schifo con le medie fa schifo con le rosse fa schifo in qualifica e nel passo gara é la quarta forza. Non vedo mentalità, come é stato possibile passare dal giocarsi il mondiale all'ultima gara a questa cosa raccapricciante? Cardile ha lavorato sulla SF24 e Vasseur c'era. Hanno completamente stravolto il concetto di auto dell'anno scorso indicando come non si fosse più performance da estrarre, e ora brancolano nel buio e non sanno cosa fare. Bella mentalità complimenti.
    1 punto
  39. Il discorso mio sui volumi, era volto più semplicemente in ottica di saturazione dell'impianto. Il SATA viene stimato con una capacità produttiva fino a 400k unità prodotte l'anno, ma con 400k unità prodotte di che tipologia di auto? https://it.wikipedia.org/wiki/Stabilimento_Stellantis_di_Melfi 400K unità prodotte di Grande Punto sono un conto, 400k unità di auto pseudo segmento D(perchè per dimensioni e complessità tecnologiche, le STLA Medium sono delle finte segmento C) sono un altro. E comunque, stabilimenti così grossi nel prossimo futuro non vedranno mai, specie in Italia, volumi del genere. Ergo la quota "salvezza" per ottenere una buona occupazione del SATA di Melfi con quelle commesse, non potrà mai essere di 400k unità prodotte l'anno che stimavano con small wide. A naso, un target tra le 150k e le 200k unità prodotte l'anno(e con Compass+Tonale+DS7+DS8+Gamma) già così dovrebbero arrivarci tranqullamente. Che sarebbero i numeri che ha avuto Melfi fino al 2023(quano ancora Renegade/500x/Compass non erano ancora a fine serie causa GSR24). https://www.ansa.it/basilicata/notizie/2024/01/05/nel-2023-in-crescita-la-produzione-alla-stellantis-di-melfi_558b3cfe-9011-4180-82ac-c8e2920c5348.html Andare oltre è troppa grazia signore, quindi quelle ulteriori 2 commesse mi fanno molto strano. A meno che non vogliono fare un tentativo fuori tempo per tornare ai volumi pre covid, ma è follia visto come vanno le cose per il mercato automobilistico. Vabbe' adesso è tardi, il modello inizia ad essere anzianotto rispetto alle ben più fresche 3008/50008/Grandland, non può più tirar fuori chissà che vendite quest'anno... Però negli anni buoni(2022/2023) mi ricordavo che 30k unità vendute l'anno erano alla sua portata.
    1 punto
  40. ….T E R R I B I L M E N T E brutta e di altroieri..🤮
    1 punto
  41. Metto questo articolo qui ma non so se è il posto giusto. Nel caso spostate.. https://www.repubblica.it/economia/2025/05/15/news/elkann_trump_sa_cosa_vuole_ottenere_l_europa_decida_se_l_auto_e_ancora_rilevante-424207077/?ref=RHLM-BG-P15-S1-T1-fattidelgiorno4 Elkann dice Crediamo che l'incredibile opportunità per i Paesi europei e per l'Unione Europea sia quella di affrontare il tema delle emissioni, non concentrandosi sulle emissioni zero per le nuove auto, ma su come abbattere le emissioni dei 250 milioni di auto che oggi circolano nell'Unione Europea.” Il riferimento è al parco circolante, sempre più vecchio, che potrebbe essere sostituito da vetture ibride. Non ci si può concentrare solo sulla fetta di auto nuove che si vendono, 15 milioni circa, ma su quelle più anziane, superiori ai 10 anni. Oltre ala questione delle emissioni c’è il tema dei regolamenti per le omologazioni, sempre più complessi e costosi. “Le persone vogliono comprare auto, ma queste auto sono troppo costose, fondamentalmente guidate da regolamenti che le hanno rese costose”.
    1 punto
  42. Il frontale ha il nuovo logo, il posteriore il lettering e il volante il vecchio logo. Complimenti 👍
    1 punto
  43. Si merita un Lampredi E7 qui e subito!!!
    1 punto
La Leaderboard è riferita all'orario Roma/GMT+02:00
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.