Vai al contenuto

Classifica Utenti

  1. j

    j

    Reporter (Staff)


    • Punti

      30

    • Numero contenuti pubblicati

      23840


  2. GmG

    GmG

    Utente Registrato


    • Punti

      27

    • Numero contenuti pubblicati

      2054


  3. Kay195

    Kay195

    Utente Registrato


    • Punti

      24

    • Numero contenuti pubblicati

      1617


  4. Osv

    Osv

    Reporter (Staff)


    • Punti

      17

    • Numero contenuti pubblicati

      4026


Contenuti più Popolari

Stai visualizzando i contenuti con il più alto punteggio, pubblicati in data 05/21/25 e localizzati Tutte le aree/sezioni

  1. TRIS Flatbed TRIS Pick-up Comunicato stampa Via Fiat Professional.
    15 punti
  2. Quattroruote conferma, OF ieri si giornalisti ha annunciato che la Grande Panda Manuale arriverà in Europa a fine anno e non avrà ibridazione. Autocar UK aggiunge anche che dovrebbe arrivare anche una versione GPL
    8 punti
  3. El italiano Antonio Filosa es el elegido para ser el nuevo CEO de Stellantis, según ha podido saber La Tribuna de Automoción, con lo que se convertiría en el sucesor del portugués Carlos Tavares al frente del grupo francoitaliano. Sin embargo, necesita ser ratificado por el Consejo de Administración, que se reunirá en junio y del que está por confirmar si tiene el apoyo suficiente para acceder al cargo.  En el caso de que no fuera avalado, la decisión sobre el nuevo máximo mandatario se pospondría a septiembre y se intentarían activar otras vías que, por el momento, han quedado aparcadas.  El Consejo, liderado por John Elkann (también presidente del grupo) desde que el 1 de diciembre dimitió Tavares, acude a esta reunión dividido ante la llegada de Filosa —actual director de Operaciones (COO) para América, de Calidad y miembro del Comité Ejecutivo—. En un principio, cuenta con el respaldo de los miembros procedentes del Grupo FCA, mientras los que llegaron desde el Grupo PSA «tienen sus dudas». Además, la tercera facción, la que aparece desde China, tras la integración de Leapmotor, tampoco le habría respaldado.  Posible jubilación de Imparato  Así, las mismas fuentes señalan que, en caso de no salir adelante su candidatura, hay dos nuevos nombres en el horizonte, el primero, de un alto dirigente estadounidense con experiencia en compañías tecnológicas de Silicon Valley, y el segundo sería el CEO de Grupo Renault, Luca de Meo, aunque esta opción, hoy día, se puede considerar una quimera pues ya desestimó el ofrecimiento cuando se le propuso hace unos meses.  De esta manera, por el momento quedan descartadas otras opciones que se han valorado en el pasado, como la de Wayne Griffiths, exCEO de Seat y Cupra hasta el 31 de marzo, con quien se negoció hace unos meses.  Los nombramientos en el seno de Stellantis no cesarían con la llegada de Filosa pues a este se sumaría el de Luca Napolitano como director de la Región Europa Extendida en sustitución de Jean-Philippe Imparato, quien se jubilaría a pesar de que fue uno de los primeros nombres que se barajó como sucesor de Tavares. secondo questo articolo, il CdA di Stellantis è spaccato a metà tra ex FCA che vogliono Filosa ed ex PSA che non lo vogliono. Situazione che mi ricorda un’altra fusione francoitaliana poi risolta a favore del socio di maggioranza italiano e cioè EssilorLuxottica. Si dice che se a giugno la cosa non si risolve, la decisione verrà prorogata a settembre e, saltato Filosa, ci sarebbe il nome di un manager della Silicon Valley. Menzionano anche De Meo, ma avrebbe già detto di no. Altro grosso cambiamento (che però vedo citare solo qua) è che Imparato andrebbe in pensione e il capo supremo europeo diventerebbe Napolitano. Un po’ di tentativo da parte di Exor di forzare le cose nel controllo dell’azienda in effetti parrebbe vedersi e farebbe anche il paio con gli articoli dalla Francia che dicono che i Peugeot, pur mantenendo la quota, siano in fase di diversificazione in seguito al crollo del valore delle azioni di Stellantis, dove non vorrebbero investire ulteriormente. Alla fine vogliono fare proprio quello che hanno fatto con maggior successo gli Agnelli. Agnelli che in termini di valorizzazione del capitale, dovrebbero ogni giorno inginocchiarsi sulla tomba della buonanima di Marchionne.
    7 punti
  4. Ma pensa, io avevo capito che i forumisti che lamentavano l'assurdità della mancanza del termico manuale erano tutti una banda di idioti. Comunque molto bene, con questo può arrivare tranquillamente nella top 10 europea secondo me
    7 punti
  5. Comunque non ci lamentiamo solo di QR eh, oggi Motor1 ha deciso di regalarci questa perla: Indiziato principale è quindi il l'onnipresente 1.2 3 cilindri, pronto a prendere posto sotto il cofano della prossima Fiat 500 ibrida e quindi adattabile - a livello di ingombri - anche alla variante firmata Abarth. https://it.motor1.com/news/760272/abarth-ritorno-motori-benzina-anticipazioni/ Dopo che Fiat stessa ha rilasciato una cartella stampa in dichiara che 500i avrà il millino FireFly. Certo che ce ne vuole di coraggio.
    6 punti
  6. OF parla di Bio-fuel. Sono le testate a supporre cose, come l'arrivo del GPL.
    6 punti
  7. Bhe in tal caso avrebbe una gamma motori ottima: 1.2 MT 1.2 MT GPL 1.2 MHEV 1.2 MHEV 4x4 BEV 44 kwh BEV 52 kwh
    6 punti
  8. Ha deciso di voler vendere automobili probabilmente 😂
    6 punti
  9. Fatemi capire, fra ieri e oggi sono state annunciante: -GPanda 4x4 -GPanda ICE -GPanda GPL -Fiat TRIS -Abarth 600 ICE (?) Ma cosa sta succedendo a Francois?😂
    6 punti
  10. Ieri OF ha aperto alla possibilità che Abarth possa tornare ad essere anche un marchio con motori termici Inoltre ha aperto anche alla possibilità di una Topolino Abarth https://www.quattroruote.it/news/industria-finanza/2025/05/21/stellantis_abarth_ritorno_motori_benzina.html
    6 punti
  11. Abbiamo già la testimonial giusta, sicuro Napolitano la presta a OF per questo
    5 punti
  12. Il posteriore sembra identico a quello di Nissan X-Trail
    5 punti
  13. aConsiderazioni sparse sulla nuova Stelvio. La Stelvio attuale, almeno dalle mie parti (abito a Bergamo), ha avuto un bel successo e non capsico perchè si conitnui a parlare di flop, o di mezzo flop. Ad occhio è indiscutibilmente il SUV premiun della sua categoria più venduto. E vi assicuro che Bergamo è terra prediletta per la triade, ma Stelvio è riuscita a scardire queste gerarchie. Al punto tale che viene scelta, da usata, anche da clienti di nazionalità Est europea e sappiamo benissimo che quuesti clienti comprano solo Audi e Mercedes. E se anche alcuni di loro si son convertiti alla Stelvio, significa che è di diritto entrata a far parte del ghota dei suv di lusso. Anche chiaccherando con colleghi, che non ne capsicono di auto, l'ho sentita spesso nominare in senso postivo:"..lo Stelvione....una bello Stelvione...", insomma a me me pare che sia una macchina di successo. Porpio per questo motivo, perchè stravolgere completamete linee e proporzioni che son piaciute? La Stevio attuale ha il suo bel perchè: non bellissima, certo è un SUV, ma quei fianchi muscolosi, la coda massiccia e alta, i terminali di scarico esagerati, le donnano una forte personalità e una sorta di ignoranza, che piace alla gente. Ormai è diventata un classico. La Stelvio è la Stelvio. Quindi perchè disorientare i clienti che l'hanno scleta, con queste linee tese e spigolose? Se all'ALfa fosseero furbi, avrebbero semplicemente fatto come fanno, o facevano, i tedeschi quando trovano un modello che funziona: la generazione successiva è solo un'0evoluzione di quella precendete, mentennedo gli sitlemi e cercando solo di modernizzare, ma no ntroppo, le linee e i dettagli e se possibile, milgiorandone le proporzioni. Questo dovevano fare in Alfa con la nuova Stelvio e non stravolgerla come sembra che abbiano fatto.
    4 punti
  14. Mi puoi dire quale bmw o Mercedes coeva a Giulia o Stelvio aveva il touch ( tra l altro non lo considero un plus lo schermo appesi rispetto a quello integrato Stelvio ) grazie
    4 punti
  15. Si è palesemente sbagliato. Voleva dire Thermohybrid.
    4 punti
  16. “TRIS è conforme agli standard di omologazione europei: integra cinture di sicurezza a tre punti (in linea con la normativa UE), fari anteriori a LED con accensione automatica a bassa intensità, cicalino di retromarcia e vaschetta lavavetri.” Quindi arriverà anche in Europa
    4 punti
  17. Un rimarchiamento a mio parere forzato e senza senso. E dire che Nissan ha già in casa un prodotto valido in questo segmento, la Note Mk3 con la sua motorizzazione e-Power che però è rimasta confinata al mercato giapponese.
    4 punti
  18. spero tantissimo che abbiano pensato a quel gradino nel faro posteriore. Per me è fondamentale per rompere la monotonia di quell' ellisse schiacciato Al momento in generale è l' interpretazione che mi piace di più ; bravo Serafini
    4 punti
  19. Congratulazioni alla R5 e alla 600 per la loro prima figlia! 🤣
    4 punti
  20. Io non critico chi li ha spesi (sicuramente ne ha tanti) ma giudico il prodotto che è stato presentato. A mio avviso, non a livello dell'originale. Ad ogni modo e concludo, resto dell'idea che (sempre a livello personale) trovo coraggioso (sbagliato?) mettere mano ad una 8c originale. Trovo quindi questa Zagato una scelta "sbagliata" da parte della committenza, a maggior ragione se la 8c donatrice era un'esemplare invenduto. Ripeto, ci vuole coraggio a fare una cosa del genere.
    4 punti
  21. "Omg GSE" sembra una pensata di uno youtuber tredicenne🤢
    4 punti
  22. Clamoroso forse per chi della fusione non ci ha mai capito un cavolo e parlava di acquisto di fca da parte di PSA perché magari il CEO del momento era un ex PSA 😵‍💫. Come avrò scritto mille volte la fusione era praticamente alla pari, il CEO dopo tot anni sarebbe cambiato, in Europa a fare la parte del leone era PSA in quanto fca Europe era in stato comatoso, nelle altre aree il contrario ma soprattutto era scritto in maniera evidente nel progetto di fusione che in realtà i Peugeot avevano lasciato quasi completamente il bastone del comando al contrario degli Agnelli Elkann. Così come la discussione Italia Francia non aveva senso in quanto a stellantis interessava e interessa unicamente il suo bilancio. Se si guardava a scelte di produzione in ottica politica allora stellantis era più spagnola che francese o italiana
    4 punti
  23. GM non si era inventata niente, fu veramente studiata una variante spider da ID
    4 punti
  24. A guardare la vista laterale di quella cinese direi che una buona parte dei 20cm in più é andata nel paraurti anteriore, probabilmente per farle passare le norme di investimento pedone. Anche al posteriore hanno dovuto rivedere il paraurti, può darsi anche quello per questioni di omologazione. Quindi nelle dimensioni é diventata una segmento B, ma come sostanza rimane una A.
    3 punti
  25. "E crediamo che il suo potenziale vada ben oltre: l’Europa potrebbe essere la prossima tappa, perché questa soluzione intelligente e sostenibile parla un linguaggio universale." - Oliver Francois È lui stesso che lo conferma per l'Europa.
    3 punti
  26. Che bel nome... rispecchia il courage che ci vuole a comprarla e andarci in giro.
    3 punti
  27. Mi aspetto un ritorno in India di Fiat visto che è il maggior mercato dei tricicli.
    3 punti
  28. 😐 si. Prodotto buono (la R5 ho avuto modo di provarla) ma alla fine stiamo parlando di un clone. Vista la storia di Micra mi sembra un trattamento ingeneroso. Poi si innestano tutte le economie di scala, ma mi sembra che due fari nuovi non facciano un modello nuovo.
    3 punti
  29. non riesco più ad avere un quadro chiaro di quanti nuovi brand stanno invadendo il mercato da quanti ne spuntano di continuo........e anche le loro differenze, sembrano tutte uguali.
    3 punti
  30. Però il target non è non la q3 sportback... perchè sarà almeno 480cm... quindi segmento D. -- OT La mia domanda è però un'altra... non aveva più senso per Stellantis sviluppare DS nr8 e Gamma sulla base delle nuove Stelvio Giulia (quindi Large) cercando di differenziare i prodotti. Mi spiego.. avrei fatto una cosa di questo tipo: 4 auto su stessa base tecnica (quindi Alfa). Giulia -> 4p classica Gamma -> Fastback/SW DS nr8 -> SUV coupè/crossover Stelvio -> SUV Stessa base tecnica, stesso passo, stessi motori (versioni sportive a parte), stesso stabilimento, ma 4 auto diverse premium che sarebbero venute incontro a diverse esigenze. Volendo ci agganciavi anche una Jeep Cherokee SUV con elementi fuoristradistici più spinti rispetto a Stelvio. Non penso che quadrilatero alto, TP e meccanica dedicata ad Alfa avrebbero fatto schifo su Gamma e Nr8. Certo... DS nr 8 e Gamma sarebbero uscite dopo... -- fine OT
    3 punti
  31. Ah be', allora l'ingegneria tedesca non può che aver ulteriormente migliorato e affinato le qualità di sicurezza di questa Opel...
    3 punti
  32. Si puo' dire che la CROMA e' stata la consacrazione definitiva dello stile GIUGIARO/ ITALDESIGN che dopo 20 anni di vari prototipi.... e' riuscito a mettere in commercio il suo concetto di berlina/balena. Quando ad inizi anni 2000 , il trend finalmente vergeva su berline crossover...per GIUGGI e' stato veramente il momento "Se non ora ...quando" !!!
    3 punti
  33. Ben vengano queste iniziative, purché siano utili a estrarre il potenziale…
    3 punti
  34. non capisco perché farne la lapidazione prima della presentazione, non è mica un'Alfa
    3 punti
  35. Io ancora mi chiedo cosa abbiano avuto nel cervello ormai 4 anni fa per approvare questo merger. Conflitti tra know-how, conflitti tra interessi nazionali, conflitti di cultura, conflitti di strategia, persino due golden power diversi che potrebbero entrare in gioco. Tutto per ritrovarsi con meno della market cap di FCA pre-pandemia e non riuscire a mettersi d'accordo neanche sulla forma delle nuvole. Qualsiasi CEO dovesse subentrare, anche dalle buone capacità, non avrà mai l'autonomia decisionale che aveva Marchionne. Secondo me pure per questo De Meo rimane a distanza di sicurezza.
    2 punti
  36. ......che per lui è una novità!
    2 punti
  37. Sinceramente avrebbe senso un rallentamento per aspettare la versione ibrida... Uscire con il solo elettrico brucerebbe il progetto. Inoltre ho ordinato un'altra auto in attesa di giulia e stelvio, quindi più tardi arriva meglio sto. L'importante è che se ritarda non esca vecchia a livello di tecnologia (batteria, ibridazione, sistema multimediale). Ora che le auto si avvicinano sempre di più al mondo dell'elettronica invecchia tutto rapidamente.
    2 punti
  38. Complimenti! Conserva pure quella avanti! 😄
    2 punti
  39. Piu che altro a quando il primo bagnetto?
    2 punti
  40. Il punto è capire che lo spostamento del baricentro delle attività da Torino a Parigi non è mai stato volonta di una potenza straniera, ma del patrone in persona, al quale di Torino gli importa solo e soltanto se fa fare più soldi di Parigi o ovunque altro sia.
    2 punti
  41. 2 punti
  42. Cinese ed elettrica. Mi domando quale appassionato di automobili possa trovare interesse per questi elettrodomestici di costruttori sconosciuti che sbucano con cadenza quasi quotidiana.
    2 punti
La Leaderboard è riferita all'orario Roma/GMT+02:00
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.