Classifica Utenti
Contenuti più Popolari
Stai visualizzando i contenuti con il più alto punteggio, pubblicati in data 05/26/25 e localizzati Tutte le aree/sezioni
-
Così avremo lo spin off di PSE, Quadrifoglio Verde, GSi, Leap, Motor, O, P e C15 punti
-
Qualche informazioni ufficiale è arrivata direttamente da Santo Ficili, CEO Alfa Romeo, intervistato da AlVolante https://www.alvolante.it/news/alfa-romeo-parla-santo-ficili-404509: Nuova Giulia e Stelvio Quadrifoglio saranno anche a benzina Stelvio e Giulia sono posticipate per sviluppare motori endotermici (presto saranno annunciate le nuove date)14 punti
-
Il rinvio è comprensibile vedendo quel FLOPPONE SESQUIPEDALE che è Charger EV. Ma io seriamente mi chiedo come abbiano potuto pensare di fare all-in sull'elettrico. Comunque vada usciranno vecchie. E secondo me faranno un +6 mesi su quanto dichiarato. Coi patent appena usciti. Che disastro amici.9 punti
-
Fossi in voi aspetterei qualche ufficialità visto che il noto youtuber non si è rivelato così affidabile. In caso dovessero davvero rimandarla servirebbe continuarne lo sviluppo (sia design, sia tecnico) e non lanciarla uguale tra due anni. Il problema è che questo gruppo non ha alcun tipo di visone e piano B pronto.9 punti
-
8 punti
-
Buongiorno amici, ogni tanto mi vien voglia di tirar fuori qualcosa dal cilindro. Questa volta mi sono buttato su un brand che non ho mai trattato, e che a mio giudizio avrebbe bisogno di una spinta di "audacia" visto l'arrivo imminente di millemila brand cinesi. ho deciso di ridisegnare il piccolo di casa, il Renegade che dal 2014 staziona sul mercato con piccolissime modifiche. Ho voluto imprimere più "tecnica" in un urban Suv, qualcosa che faccia capire che si tratta di una Jeep insomma. Non ho voluto allontanarmi troppo dalla silhouette che tutti conosciamo ma al contempo ho cercato di rendere il piccolo suv più appetibile dai puristi del marchio. Il frontale diventa decisamente più serioso, più squadrato, c'è sempre il richiamo ai gruppi ottici tondi e grazie all'illuminazione della griglia, viene riprodotta la firma luminosa che richiama il logo Jeep. Passaruota squadrati e paraurti importanti. non so se ci sono riuscito ma mi piace condividere con voi il risultato7 punti
-
…oppure solo gli ex-Alfisti che non comprano piu Alfa perche i giapponesi costano meno… 😂6 punti
-
Quello dovrebbe essere più da Audi...6 punti
-
Il giornalista che ha scritto questo articolo ha dichiarato, qualche mese fa, in un video con il noto youtuber (coincidenza), che la STLA Large è quasi identica alla STLA Medium, sia come piattaforma che come motori. Indipendemente da cosa deciderà Stellantis, credo che questo basti per farsi un'idea sulla qualità di alcune figure giornalistiche.6 punti
-
Questa cosa viene dimenticata facilmente perché oltre a essere una porcheria, è attualmente l’ultimo dei problemi dei costruttori. Potrai multarli, vietare il motore termico, mettere al rogo gli infedeli, bandire crociate, ma finché il mercato queste benedette elettriche non ne vuole sapere di accattarsele, non lo farà e basta, e i casi come questo della Stelvio si ripeteranno. Poi i più avveduti ne risentiranno di meno, perché in attesa di capire da che parte girerà il vento hanno già gamme di veicoli aggiornate e diversificate per tirare avanti, mentre i “furbi”, quelli che risparmiano sul prodotto per distribuirsi i dividendi, quelli che arrivano per ultimi ogni volta che nascono nuove tendenze di mercato, e quelli che aspettano che siano le leggi a dirgli cosa possono vendere, la pagheranno sempre cara. Peccato perché questa nuova Stelvio l’avevamo aspettata già abbastanza.5 punti
-
5 punti
-
Le case giapponesi hanno la fortuna di non avere gli alfisti5 punti
-
5 punti
-
"Stellantis fa sapere, tramite un portavoce dell’azienda, che sta lavorando su un aggiornamento del piano dedicato all’Italia. Il piano prevede un ampliamento e una rimodulazione delle attività nel Paese, alla luce delle attuali condizioni di mercato, delle incertezze sulle regolamentazioni UE e dell’effetto dei dazi. Un dialogo costruttivo è in corso nelle sedi opportune." Questo è ciò che ha detto e scritto il noto Youtuber, ed è ciò che si sapeva già da almeno una settimana. Tutto il resto sono supposizioni, probabilmente verosimili, ma supposizioni restano.5 punti
-
Altre alleanze con i francesi? Se vogliamo vendere auto solo in Europa, forse. Ma secondo me bisogna aprirsi al mondo.4 punti
-
Lo dici tu che non erano PHEV... Ti ringrazio. Io non ho ancora risposto in merito, ma lo farò fra qualche giorno....3 punti
-
Comunque almeno dai patent la Nuova Stelvio perlomeno nella vista laterale e’ Veramente orrenda . Se si puo’ spero cambino qualcosa anche li.3 punti
-
Bisognerà riadattare il vecchio spot Cuore Sportivo in: Cuore Puro. Ok per oggi basta..3 punti
-
Nio che sta arrancando perché il sub-brand Onvo non vende quanto sperato e quindi unisce tutte le attività dei suoi brand per risparmiare, Mazda che non si allea manco morta se non con Toyota e che continua imperterrita ad evolvere i suoi termici con discreti risultati e non ha un'elettrica decente in gamma e Geely che non sa come far tornare rilevante Lotus, taglia posti in Volvo e gioca con Zeekr e Polestar tra una Borsa e un'altra. A me sembra che il mondo automotive stia vivendo TUTTO la crisi, chi un po' meglio e chi peggio. Sono convinto anche io che delle partnership siano necessarie, ma se guardiamo ai cinesi neanche loro sono messi benissimo (forse BYD). La JV con Leapmotor sembra un primo passo, ma è il brand giusto?3 punti
-
Per un attimo ho pensato che qualche esemplare in fase di test fosse uscito di strada e avesse sfondato la vetrina di una concessionaria 😅 (Sarebbe stato comunque più plausibile della Ypsilon nel lago)3 punti
-
[...] Avere davanti Santo Ficili è ideale per avere una risposta, o almeno provarci, in quanto il manager italiano è alla guida anche di Maserati, responsabile dello sviluppo del V6 Nettuno delle varie GranTurismo, GranCabrio ed MC20. Un motore fantastico, ci sarà un'evoluzione in chiave disponibilità. Penso sia un motore che possa essere sviluppato in qualsiasi brand, come peraltro capita in un Gruppo forte come Stellantis dove vanno ricercate delle sinergie, quindi non escludo possibilità di questo tipo Al di là della potenza e del tipo di motorizzazione resta da capire come sarà la nuova Alfa Romeo Stelvio, la prima Alfa del nuovo corso. Cosa non potrà mancare? E quanta della storia della Casa verrà riportata sui modelli futuri? Dobbiamo partire da questo stile (quello della nuova 33 Stradale, nrd) e provare a prendere qualcosa da portare sulle nuove Stelvio e Giulia dal punto di vista del design. Ci saranno poi sportività accessibile, guidabilità, piacere di guida, estetica e anche un giusto mix tra digitale e analogico all'interno della vettura, che è quello che troviamo nella nuova 33 Stradale. Questo secondo me è un nuovo percorso che dobbiamo seguire per il futuro, macchine facili che possano aiutare il guidatore senza distrarlo, come purtroppo a volte capita anche per certe vetture che arrivano dall'est, che sono molto complesse all'interno, che secondo me disturbano il guidatore. https://it.motor1.com/news/760702/alfa-romeo-quadrifoglio-termiche-elettriche/ Scusa ma Ficili non l'ha avvertito nessuno che la Stelvio e' rimandata.... al duemilamai??? Non legge Autopareri??3 punti
-
A domanda diretta sul futuro delle Alfa Romeo Quadrifoglio Ficili ha risposto Vi stupiremo, con l'elettrico e col termico [...] Avere davanti Santo Ficili è ideale per avere una risposta, o almeno provarci, in quanto il manager italiano è alla guida anche di Maserati, responsabile dello sviluppo del V6 Nettuno delle varie GranTurismo, GranCabrio ed MC20. Un motore fantastico, ci sarà un'evoluzione in chiave disponibilità. Penso sia un motore che possa essere sviluppato in qualsiasi brand, come peraltro capita in un Gruppo forte come Stellantis dove vanno ricercate delle sinergie, quindi non escludo possibilità di questo tipo Al di là della potenza e del tipo di motorizzazione resta da capire come sarà la nuova Alfa Romeo Stelvio, la prima Alfa del nuovo corso. Cosa non potrà mancare? E quanta della storia della Casa verrà riportata sui modelli futuri? Dobbiamo partire da questo stile (quello della nuova 33 Stradale, nrd) e provare a prendere qualcosa da portare sulle nuove Stelvio e Giulia dal punto di vista del design. Ci saranno poi sportività accessibile, guidabilità, piacere di guida, estetica e anche un giusto mix tra digitale e analogico all'interno della vettura, che è quello che troviamo nella nuova 33 Stradale. Questo secondo me è un nuovo percorso che dobbiamo seguire per il futuro, macchine facili che possano aiutare il guidatore senza distrarlo, come purtroppo a volte capita anche per certe vetture che arrivano dall'est, che sono molto complesse all'interno, che secondo me disturbano il guidatore. https://it.motor1.com/news/760702/alfa-romeo-quadrifoglio-termiche-elettriche/3 punti
-
3 punti
-
Qui non si mette in dubbio la grande storia e cultura cinese che ammiro. Io guardo all'oggi e al fatto che per loro le regole di mercato non valgono o quasi o quanto meno non sono seguite in modo reciproco. Ma questa è colpa anche dell'"occidente" che si è consegnato a loro sull'altare dei profitti.3 punti
-
Sui forum francesi dicono che è stata messa su rapidamente per rilanciare la e208 e tentare al contempo di arginare il successo di critica e di pubblico di R5/A290. Essendo stata realizzata "al volo", avrà meccanica clonata da Ypsilon e estetica praticamente standard con qualche dettaglio specifico.3 punti
-
Anche Giulietta e Ypsilon sono state ammiraglie a modo loro 😁3 punti
-
E' stupendo, ne voglio 12 😍. Veramente geniale, hanno fatto ciò che Piaggio non ha voluto fare e se si attiene ai prezzi di Ami e Topolino secondo me avrà un successone.3 punti
-
3 punti
-
Premessa: odio i SUV. Però, facciamo pace col cervello: - Ypsilon non è un SUV. "Lancia idioti non fanno SUV... Yspilon non vende una sega!!11!!" - Gamma è un SUV. "Lancia idioti che fanno l'ennesimo SUV... Gamma non venderà una sega!!11!!" Io sono un "sorcino" del Brand, si sa... peò, dai su...3 punti
-
2 punti
-
Il range extender è una soluzione che non funziona perché non convince: citofonare BMW i3. Inoltre, bisognerebbe metterci il serbatoio, trovare il posto per il motore a combustione e tutti gli apparati che servono. Se il mercato chiede un ibrido vero, che sia Phev o Hev non si può dare qualcosa di diverso. Mi spiego, le elettriche non le vuole nessuno, assodato, quindi non avrebbe senso spendere tantissimo per una macchina con un range extender da quanto, 150km se va bene? Impossibile e antieconomico con il mercato messo com'è oggi. punto 1 - MOLTO, MA MOLTO BENE (si sa se il v6 ritorna come la fenice che risorge dalle sue ceneri?) Punto 2 - MOLTO, MA MOLTO, MA MOLTO BENE (anche se lo sapevamo già da mò). [CUT OFF POLICY]2 punti
-
Un esemplare è finito in questa concessionaria: Battuta gratuita, dato il luogo in cui l’hanno ripresa: non è ancora in vendita ed è già in officina 😂 Continua a piacermi, sono curioso di vederla dal vivo.2 punti
-
Se è vero (e per me lo è) dobbiamo rendere giustizia a @Gengis26 il quale è da mesi e mesi che afferma che non erano previsti piani concreti per l'ibrida!!! Per me il problema commerciale è relativo, non c'è la fila per acquistarle e prendersi del tempo è la cosa migliore da fare. Il problema è comunicativo: è già stata vista con ampio anticipo e deve durare circa 10 anni... non convince oggi, figuriamoci quando uscirà. E poi c'è il problema meccanico, mi pare di capire che non brilli ne per peso ne in generale per powertrain ( o per lo meno altri sono ben più avanti), attendere almeno due anni è veramente tanto.2 punti
-
C'è realmente qualcuno che spenderebbe quasi 50 carte per una segmento B elettrica datata 2019? Non che a livello prestazionale la A290 sia migliore, pur essendo un progetto nuovo su piattaforma nativa BEV.2 punti
-
Infatti la Piaggio sono 40 anni che vende la stessa porcheria senza aggiornarla, infatti nuove, a parte le versioni Calessino, non ne vedo in giro da anni.2 punti
-
Fischia, pensavo di aver fatto un macello questo giro e mi trovo primo! Vabbé, vediamo quanto dura!2 punti
-
In realtá questa era da anni in cantiere insieme alla Mokka OPC elettrica e alla DS3 1.6 EP6, fatto fuori Tavares stanno recuperando quanto di già fatto 😄2 punti
-
Ma se sono US oriented, con un lancio nel tardo 2027 perdono comunque il mercato US, con o senza dazi. A differenza dell Europa che ha Junior, in US non hanno nulla da vendere per due anni, come sopravvivono i conce AR? Non ne rimarranno molti, e con il rinnovamento della gamma a rilento si sono comunque gia bruciati il piccolo successo che Giulia/Stelvio si erano creati in US..2 punti
-
Io l’idea di Max di trasformarla in una gara Mario Kart la valuterei attentamente 🤔2 punti
-
Nuova Stelvio, macchina ufficiale di Godot nel prossimo adattamento cinematografico di "Aspettando Godot ".2 punti
-
Ma quindi è definitivo il posticipo al 2027? Diamo per certo quello che dice Misterpilot? Gli insider di AP non ne sanno nulla?2 punti
-
2 punti
-
Come ho sempre detto il fatto che l'azionista di riferimento fosse la famiglia Agnelli Elkann non ha nessuna correlazione con un diretto beneficio dell'Italia. A ben vedere nonostante a fondersi siano state due entità pseudo italo francesi non ha portato vantaggi particolari alle due nazioni. Lato produttivo l'Italia soffre un grandissimo gap energetico... Se i politici nostrani invece di interessarsi a capire il sesso degli angeli stellantis si interessassero a come colmare certi gap (energetico, legale, burocratico in primis) ci sarebbero davvero reali benefici. La spagna investendo negli anni sulle rinnovabili e nucleare ha un costo dell energia che e' un terzo dell'Italia a parità di risorse naturali. Pensare che in Europa fummo tra i primi a investire nelle rinnovabili (quando costavano anche molto di più) poi rispetto a paesi come la spagna siamo andati a rallentatore.2 punti
-
Forse O.T Ma onestamente non mi aspetto più nulla da stellantis, a parte rare eccezioni hanno saputo tirare fuori solo auto tendenzialmente mediocri. Questi ritardi mi sembrano il risultato di un gruppo gigantesco che si muove in modo elefantiaco senza troppe idee e rincorrendo il mercato.Capisco che é un periodo difficile per fare macchine, ma qui stiamo parlando di 20 anni o più di piani industriali disattesi, impossibile dare fiducia di nuovo.1 punto
-
mi sono scontrato con tutti i "problemi" da te citati. Nella vista laterale la linea dei vetri sale in egual misura di come quella di cintura scende per creare il passaruota. Volevo evocare una freccia per dar dinamismo ad un corpo che resta comunque e volutamente un "Lingotto". Per il muso come già risposto mi sono arenato una marea di volta. ho provato ogni tipo di soluzione per la firma ottica. Volevo mantere l'elemento tondo del Renegade (e Jeep in generale) ma era impossibile non arrivare ad un già visto. Alla fine ho preso ispirazione dal tuning sul wrangler dove i gruppi ottici vengono incassati cosi.1 punto
-
Il ducktail aiuta a risolvere la coda di questa serie 2, che ho sempre trovato incomprensibile. Per me rimane il problema che questa generazione ha perso completamente la compattezza della precedente, che trovo sia sempre svariate spanne sopra come esecuzione.1 punto
-
Stare dietro ai modelli BYD è impossibile perchè ne lancia a raffica, tra nuovi, restyling e cambi di denominazione, comunque questi sono i mesi di ricambio generazionale bisogna vedere nei prossimi. L’unico flop di BYD è la berlina Seal (senza nessun numero) che di fatto ha già due eredi e ormai la vendono principalmente per export, nata per far concorrenza a Tesla Model 3 ma troppo costosa e poco spaziosa rispetto gli standard cinesi che vogliono delle iso-Jetta elettriche Comunque qui i dati di vendita di BYD ad aprile 2025 https://autonews.gasgoo.com/mobile-sales/article/76920.html1 punto
-
Mi sembra infatti che questa volta non si possa incolpare la dirigenza, almeno non direttamente. Resta anche vero comunque che anche la recente gestione sia stata un po’ troppo inerte… Mi dispiace dirlo, ma se i tuoi modelli più “prestigiosi” vengono lasciati fuori per 10 anni (partiamo da Giulia 2015) senza un restyling degno di questo nome (non parlatemi di una bandierina in plancia e di un LED nei fari, vi prego: lo stile è rimasto immutato) e poi varie congiunture ti si mettono contro, e sei costretto a posticipare il nuovo modello, come in questo caso, resti o con un modello troppo vecchio sul mercato, o con quel segmento scoperto. E non so calcolare quale delle due ipotesi sia la peggiore. Tornando più direttamente a questa nuova futura Stelvio… suppongo che sarà molto simile alle immagini dei brevetti ma non proprio identica: visto che tardano possono già uscire col restyling… Ah no, un attimo; ho appena detto che il problema di Alfa è che non spendono più di qualche centesimo negli aggiornamenti… allora ok abbiamo visto il modello definitivo 😂1 punto
-
Ihmo perché è nata BEV quando Imparato andava in giro a dire che il futuro dell’Alfa sarebbe stato solo elettrico, e adesso la staranno accrocchiando per metterci un ibrido a benzina, ma ci vuole tempo. tanto la versione elettrica non la venderanno mai a nessuno (vedi grecale bev) quindi aspettano a lanciarla quando sarà pronta l’ibrida.1 punto
-
Beh insomma, sembra partito il processo di beatificazione del pianale della Grande Punto e della Tipo. 🤣1 punto
La Leaderboard è riferita all'orario Roma/GMT+02:00