Classifica Utenti
Contenuti più Popolari
Stai visualizzando i contenuti con il più alto punteggio, pubblicati in data 06/06/25 e localizzati Tutte le aree/sezioni
-
15 punti
-
È un evento per annunciare l'affiliazione alla massoneria (o Mesoneria)9 punti
-
Vorrei sostituire la mia Panda con questa, ma i motivi per non comprarla sono troppi: -motore da soli 70 cavalli -pataccone sul finestrino posteriore -cambio manuale -scarico non a vista ho dimenticato qualcosa? a parte gli scherzi, a me piace così com è, e sono in hype per l'uscita della versione termica.8 punti
-
Quasi tutte le macchine hanno lo scarico rivolto verso il basso, credo sia dovuto ad una qualche normativa perché anche le auto che hanno lo scarico "a vista" lo hanno comunque incassato nel paraurti. Molte fingono di averli con dei bellissimi tappi di plastica cromati.... Meglio nasconderlo totalmente che avere un tappo che lo scimmiotta.7 punti
-
6 punti
-
6 punti
-
In Alfa non è arrivata la comunicazione che Stelvio è stata congelata quindi la presentano comunque6 punti
-
6 punti
-
6 punti
-
no..... basterebbe il basamento, poi nelle mani degli ingegneri italiani sono certo che farebbero miracoli: un bel bi turbo a "freddo", testata a precamera come il nettuno e via. verrebbe un gioiello. Ma tanto so che sto vaneggiando e basta.5 punti
-
Sta macchina fa concorrenza alla Cupra Born/fu Seat El Born come auto più presentata di tutti i tempi5 punti
-
Fanno evento digitale e Q&A con la stampa alle 10:30 con embargo fino alle 16:30, ora dell'evento per il pubblico. Boh, qualcosa di concreto secondo me la mostreranno.4 punti
-
4 punti
-
allora. Bellissima come anticipato. Queste "track car for the road" stile McL F1 GTR / CLK GTR mi fanno impazzire. 😍 Detto questo, a margine, dico che la 917, a distanza di tantissimi anni, è ancora un manifesto di bellezza assoluta. Non è al pari della 330 P3....ma è sempre un gran bel vedere assieme alla Ford GT. Bellissime tutte. e complimenti a Porsche per questa 963 stradale.4 punti
-
4 punti
-
ad ogni modo, ma davvero è così interessante lo scarico a vista sulla 500? Godiamoci il miracolo che la fanno anche con un motore che si possa chiamare tale (a prescindere dalla potenza)....4 punti
-
4 punti
-
Il Punch avrebbe 7 rapporti? Comunque un EB3 con qualche cavallo in più, asse posteriore 4xe/q4 e magari avantreno della Junior Veloce la renderebbe una perfetta HF ibrida.3 punti
-
3 punti
-
E soprattutto gli “interessi” che voleva far fare ai suoi fornitori “amici”3 punti
-
Ciao a tutti, voglio condividere un progetto a cui sto lavorando e che mi sta particolarmente a cuore: un video (quasi pronto) dedicato a un’ipotesi di rebranding del marchio Jaguar, in chiave elettrica ma con grande rispetto per le origini. Sono partito da una domanda semplice: e se Jaguar decidesse di ripartire sul serio dalle proprie radici estetiche, senza inseguire Porsche o diventare l’ennesimo marchio generico da SUV elettrici? Ho cercato di costruire un’alternativa credibile e coerente, fondata su tre principi: Logo originale mantenuto Nome rivisto per la gamma elettrica Design ispirato alla E-Type e alla Low Drag Coupe Ho pensato che la divisione elettrica necessitasse di un nome nuovo più moderno, breve ma che non la stravolgesse tipo Polestar per Volvo. Chi segue Top Gear lo sa: Clarkson, Hammond e May hanno sempre chiamato le Jaguar "The JAG". È breve, diretto, evocativo. Per me è il punto di partenza perfetto per ridefinire il brand: “JAG” diventa il nome della divisione EV “JAG R” la variante supersportiva (gioco di parole incluso) Ho analizzato attentamente le proporzioni della E-Type e della sua versione aerodinamica. Le sfide principali: Evitare silhouette da Porsche Taycan o Polestar Mantenere lo sbalzo anteriore lungo, anche in versione elettrica (es: Type 00 Concept) Coda affusolata ma con fianchi più muscolosi Fari posteriori: all'inizio pensavo a una firma luminosa unita, ma sembrava troppo Porsche. Ho invece provato a estendere i fari verso le ruote come sulla E-Type… ma serviva più equilibrio. Ho quindi ricavato uno scasso per la targa ispirato all’originale. Per il frontale ho optato per volumi puliti, gobba centrale in stile E-Type, fari moderni ma con un richiamo evidente alla tradizione Jaguar, senza cadere nel citazionismo puro. Il tutto vuole essere la base per una gamma interamente nuova ma fedele allo spirito Jaguar: eleganza, understatement, proporzioni classiche reinterpretate. Sto ancora lavorando a nome, logo, interni… e sto sperimentando qualcosa di inedito in AI per dare vita a tutto questo in video. Appena pronto, lo condivido. Intanto ditemi che ne pensate: critiche, spunti e idee sono benvenuti. P.s. troverete diversi errori qua e là, passate oltre generated-image-8ee2769b-6526-4fe5-920a-3082a852008e.mp4 L'ispirazione3 punti
-
Per me loro ci si sono avvicinati molto al mulo visto nei test sulla neve. Resta il fatto che è un Bell obbrobrio, Stelvio attuale gli fa 40 Giri intorno, dite quello che vi pare ma se sto coso è il progresso rimango volentieri sul vecchiume, che poi in confronto tanto vecchiume non sembra anzi. EDIT: Stelvio attuale la vedi ancora Oggi in configurazioni ben allestite e ti da proprio l'idea di italianità, raffinatezza, sportività e "ricchezza" e lo trasuda in ogni sua molecola come Giulia d'altronde. Queste vetture messe in un contesto territoriale non italiano, come per esempio gli USA tutto ciò viene enfatizzato all'ennesima potenza e le vedi fuori contesto, in senso positivo del termine perché è quello il loro "segreto" portare un po' di buon gusto italiano e la "dolce vita" nelle vite di persone che hanno il mito dell'Italia, cosa confermata da amici che hanno viaggiato in USA recente e le hanno incrociate dandogli proprio sto senso di bello ed italiano. Sto coso è invece è tutto l'opposto una mezza Kia incrociata, con non so che cosa e quello che trasuda è solo essere piatto ed insipido. Spero vivamente con la revisione del piano d'investimento che lo cestinino cominciando con da capo con un qualcosa degna dell'immagine che ha questo marchio e ciò che ha sempre trasmesso. .3 punti
-
Ma ci sarà anche in versione 3+1? (Sempre che ci sia ancora per l'elettrica)3 punti
-
- STELLANTIS: "tornerà in produzione il v8 hemi, sia nelle versioni normali, sia nelle versioni sovralimentate". Maserati: "I HAVE A DREAM"3 punti
-
Vabbè, ma presentare piani industriali è il core business dell'azienda.....3 punti
-
E' lo stesso copione della Tonale. Marzo 2019 -> Concept; Ottobre 2019 -> Leak della versione definitiva(versione grigia) con tanto di smentita non troppo sentita di qualche dirigentello dell'epoca; 2020/2021 -> tour mondiale della Concept; Marzo 2022 -> Tonale definitivo presentato.2 punti
-
Presentare il concept dopo aver visto la vettura definitiva è una mossa da grandi manager con esperienza decennale nel settore. Se non sbaglio si parlava di un concept nel 2023, alla fine sono solo due anni di ritardo, come la vettura definitiva del resto.2 punti
-
Bellissima, però se mi chiedono di scegliere fra questa e la 917 direi che non c’è partita. Però stranamente ancora nessuno mi ha fatto questa domanda, non capisco per quale motivo.2 punti
-
2 punti
-
Sono alla seconda Stelvio (e alla quarta Alfa), prima avevo una Q5. Dall'effetto che mi fanno questo immagini, ancora di più se lo paragono con l'entusiasmo provato all'uscita di Stelvio 1, capisco che o io sono diventato vecchio e sono uscito dal target di AR per questa categoria di auto, o hanno preso una bella cantonata. Spero sia la prima.2 punti
-
A me sto coso non suscita nessuna emozione. Trovo tutto sproporzionato, linee taglienti e spezzate che finiscono nel nulla senza continuità. Forse dal vivo sara meglio, ma spero che addolciscano e ritrovino il buon gusto.2 punti
-
Passion flows strong… quando attaccano con queste supercazzole non c’è da aspettarsi nulla di buono. Sottotesto: “ehi! Non stiamo fallendo! Non abbiamo un accidente di nuovo da mostrarvi ma siamo ottimisti!”.2 punti
-
Un nuovo Colore ! (grigio)🤣 So che la scorsa settimana ci sono state discussioni interne su come procedere sui modelli di piattaforma Large, non solo Alfa. Ci sta che ci sia qualche novità2 punti
-
2 punti
-
Per coloro che la guideranno, ci va il corso di guida speciale come fecero per la Giulia Quadrifoglio 🤣2 punti
-
Ciao! Purtroppo il tre quarti posteriore e il posteriore pieno non si parlano, né a livello di grafiche, nè di volumi. Ti suggerisco di rivederli per cercare di amalgamarli, dal paraurti al portellone, dal portatarga al volume generale (nel posteriore pieno il volume posteriore segue la coda alta e netta in stile F-type, mentre nel tre quarti in movimento quella zona è molto più bombata e presenta un nodler alto). Idem nell'anteriore, dove il tetto è stranamente nero. Detto questo, rimango sempre sorpreso per la qualità del lavoro dell'AI.2 punti
-
Forse Tavares era davvero avanti su qualcosa.. i suoi prezzi per la Granturismo prima del ribasso erano già a prova di dazio 😅2 punti
-
1 punto
-
D'accordissimo, anche secondo me Maserati ha pagato l'assenza di un V8 più di quanto ci si potesse aspettare. Il Nettuno è un gran motore ma non altrettanto "viscerale". Però secondo me sarebbe molto più adatto il "vecchio" V8 di Maranello rispetto all'Hemi, e se arrivasse una telefonata dall'alto dubito che il management Ferrari direbbe di no ad una richiesta di cessione dei diritti. Ma purtroppo la penso come te anche su un altro aspetto: questi sono solo nostri vaneggiamenti 😅1 punto
-
Io ho puntato su Toyota quest'anno stranamente sottotono, e spero in un buon piazzamento a podio delle due 499 in ottica mondiale sarebbe un bel colpo. I sogni più bagnati però vorrebbero 24h e mondiale nello stesso anno 😄1 punto
-
E di Penske (vedete anche la sigla) Targhe concesse dalla Francia per il servizio fotografico dopo le mans andrà a museo Porsche ,goodwood e poi Usa1 punto
-
1 punto
-
1 punto
-
Nulla. Era solo un altro dettaglio su cui sono andati “a risparmiare” ed unificare i pezzi tra elettrica e termica (che male non fa).1 punto
-
Non credo che il focus degli ingegneri fosse quello di donare 0,05 cavalli in più o di far diventare l'auto 0,037% più efficiente ma quello di non dover riprogettare e far produrre un pezzo di plastica diverso da quello attuale spendendo più soldi su un progetto che è già abbondantemente in perdita. Penso che abbiano già bestemmiato abbastanza per la presa d'aria sul muso e per l'alloggiamento del cambio manuale sulla plancia.1 punto
-
ti ringrazio, non è un progetto semplicissimo proprio perché è molto facile cambiando dettaglio o proporzione ricordare veicoli attualmente in produzione o di qualche anno fa, questo probabilmente perché di fatto l’originale aveva molti tratti in comune con le Porche tratti che sono stati anche ripresi da Mercedes in diversi veicoli di produzione… Per questo ho pensato di riprendere il paraurti cromato come forma dei fari posteriori, il problema è che se li stiro fino a raggiungere le ruote, diventa una cosa un po’ surreale1 punto
-
Vi anticipo il piano...prossimi modelli nel 2030 (soggetti a possibili ritardi) 😅😜🤧1 punto
-
https://it.finance.yahoo.com/notizie/maserati-presenterà-molto-presto-nuovo-125706098.html Maserati presenterà molto presto nuovo piano industriale - AD MODENA, ITALIA (Reuters) - Maserati intende presentare un nuovo piano industriale a breve, subito dopo l'insediamento ufficiale a fine mese di Antonio Filosa, il nuovo amministratore delegato della controllante Stellantis. Lo ha detto Santo Ficili, AD dell'unico marchio nel segmento lusso del gruppo. Stellantis sta rivedendo le strategie di Maserati dopo la sospensione del precedente piano industriale lo scorso anno e non è al momento in programma il lancio di nuovi modelli. Ficili ha affermato che il piano è in fase di finalizzazione e non comprenderà solo nuovi prodotti, ma anche una riprogettazione dei rapporti con i concessionari e la rete di assistenza. "Abbiamo le idee chiare su cosa vogliamo fare, speriamo di essere pronti molto presto", ha detto Ficili al Motor Valley Fest di Modena, dove ha sede Maserati. "Aspettiamo che Antonio assuma il suo incarico", ha aggiunto. La scorsa settimana Stellantis ha nominato l'italiano Filosa, già capo del Nord America, nuovo AD. La sua nomina sarà effettiva dal 23 giugno. "Antonio ama il marchio (Maserati), sono sicuro che faremo grandi cose", ha detto Ficili, aggiungendo che Maserati continuerà a progettare e produrre tutti i suoi modelli in Italia. In merito alle speculazioni di mercato secondo cui Stellantis potrebbe valutare la vendita di Maserati a fronte di risultati scarsi e vendite in calo, Ficili ha ribadito che il gruppo non ha alcun piano di disinvestimento. Ficili, che è anche a capo del marchio premium Alfa Romeo di Stellantis, ha affermato che è imminente anche una revisione del piano di Alfa. Il gruppo ha incaricato la società McKinsey di fornire consulenza sulle strategie di Maserati e Alfa Romeo, che devono affrontare l'impatto dei dazi statunitensi. Maserati realizza circa il 30% delle sue vendite negli Stati Uniti, mentre Alfa Romeo circa il 15%.1 punto
-
Comunque il logo nello scudo da proprio un altra importanza al tutto.1 punto
La Leaderboard è riferita all'orario Roma/GMT+02:00