Vai al contenuto

Classifica Utenti

  1. Unperdedor

    Unperdedor

    Utente Registrato


    • Punti

      32

    • Numero contenuti pubblicati

      5066


  2. pennellotref

    pennellotref

    Utente Registrato


    • Punti

      22

    • Numero contenuti pubblicati

      7192


  3. Beckervdo

    Beckervdo

    Reporter (Staff)


    • Punti

      15

    • Numero contenuti pubblicati

      23558


  4. jameson

    jameson

    Utente Registrato


    • Punti

      11

    • Numero contenuti pubblicati

      8379


Contenuti più Popolari

Stai visualizzando i contenuti con il più alto punteggio, pubblicati in data 06/14/25 e localizzati Tutte le aree/sezioni

  1. Presa blu Misano. Nonostante il sondaggio penda per il verde, i commenti più "informati" mi hanno fatto optare per la soluzione "intermedia". La mia idea iniziale era il grigio ma vista la stroncatura ho cambiato idea.
    10 punti
  2. Il nuovo range extender è stato lanciato per il modello Rex, venduto solo in Giappone . Si tratta essenzialmente di una versione ribattezzata di Toyota Raize, Perodua Ativa e Daihatsu Rocky, ed è venduto principalmente con un piccolo motore a benzina aspirato da 1,2 litri. Il motore eroga 80 CV (60 kW) e 105 Nm di coppia, mentre il singolo motore elettrico che aziona le ruote eroga 105 CV (78 kW) e 170 Nm di coppia. Subaru non ha ancora annunciato dettagli sul pacco batterie del modello. Secondo Subaru , questa nuova versione del Rex consuma solo 3,5 l/100 km. Un fattore significativo che contribuisce all'efficienza del SUV è il suo peso, che è di soli 1.060 kg o 1.070 kg a seconda delle specifiche. La casa automobilistica punta a vendere 220 esemplari al mese in tutto il Giappone con un prezzo che oscilla tra i da 2.015.000 yen (circa 12.100 Euro al cambio attuale) e arrivano fino a 2.608.100 yen (15.666 Euro).
    4 punti
  3. Buon pomeriggio a voi, le prime considerazioni ed impressioni alla guida della GR MK2. La GR MK2 è muscolosa, imponente nella sua compattezza e ricorda davvero un’auto da Rally! E' stata affinata ed evoluta e solo apparentemente sembra la stessa ma invece è una vettura differente: è aumentata la rigidità torsionale, sono stati irrigiditi i punti di attacco degli ammortizzatori anteriori. In questo modo, le boccole ora hanno meno gioco e dunque meno tolleranze. Il nuovo motore rimane sempre il tre cilindri turbocompresso da 1.6 litri, ma grazie alle modifiche delle fasce del pistone, sull’aspirazione , sulle valvole di scarico, la potenza e la coppia sono aumentate. Se fuori è cambiata, e non poco, negli interni ancora di più. La plancia della MK2 è stata modificata per riposizionare tutti i comandi in modo che possano essere raggiungibili al meglio nella guida sportiva. La posizione di guida abbassata di 25 millimetri e lo specchietto retrovisore sollevato di 20 mm favoriscono la guida sportiva. La strumentazione è digitale realizzata sulla base dell'esperienza delle corse, con lo schermo da 12.3 pollici con 2 visualizzazioni, "Normale e Sport": design funzionale, molto efficace, privo di elementi superflui. Con la GR si va forte! La guida è fluida, l'acceleratore ha un carico abbastanza morbido, il retrotreno è stabile, mentre l'avantreno è agile. La ripartizione della trazione a livello longitudinale è naturale. La mia GR MK2 ha il Cambio Manuale: I tempi di cambiata sono veloci, la rapportatura del cambio ravvicinata, Il punto di stacco del pedale della frizione è abbastanza alto. Su strada, si trova a suo agio con l'anteriore che ora, per la sua maggior rigidità, diventa leggermente secco. L’erogazione della potenza del motore lineare e la ripartizione della coppia motrice offrono grandi spunti tra le curve. Si può guidare tranquillamente e in maniera più “conservativa” mantenendo la suddivisione della trazione 60:40 in modalità "Normal". Certamente, se la strada consente di guidare in "Sport" la guida diventea esaltante! Lo sacrico in titanio Akrapovič Titanium enfatizza l'acustica nella gamma di regimi medi e alti, con un tono ad alta frequenza agli alti regimi e un suono più intenso al minimo e in accelerazione. La forma dei terminali di scarico influenza il suono. Sviluppato per ridurre la contropressione, il sistema pesa 6,8 kg, ovvero il 48,3% in meno rispetto all'originale, e offre un aumento di potenza di 3,5 kW (4,8 CV) a 6.950 giri/min ed un aumento di coppia di 4,9 Nm a 6.950 giri/min. E l'accoppiata con l'Infinity Design Dual Inlet Carbon Intake System, che riprende il sistema delle GR Factory WRC, permette di avere la massima quantità di aria in aspirazione. Buona guida a tutti!
    4 punti
  4. io odio il badge,aridatece er leone
    4 punti
  5. Alcune maquette Se ricordo bene.. anche per la 307 avevano proposto il posteriore con questo lunotto a doppia curvatura🙄🙄 Avevano trovato i fari adatti ma con la mascherina erano ancora molto timidi ...ancora pochi muscoli ..e. brutti questi fari a fagiolo. Micra 92 remind Se fosse nata lei , forse non avremmo avuto la Ypsilon e la Delta come le conosciamo oggi. Pessima idea questa mascherina E' quasi lei al 90% Una considerazione in piu per i paraurti anteriore e posteriore che chiudevano molto bene un corpo carrozzeria molto equilibrato
    4 punti
  6. Perchè hanno esaurito la batteria?
    4 punti
  7. Dai 1-2-3... Che battaglia Kubica
    3 punti
  8. I telecronisti sul duello fra Giovinazzi e Jaminet non hanno capito una sega. Giovinazzi era all’inseguimento della Porsche numero cinque, l’ha presa, l’ha superata, la Porsche l’ha risuperata sul rettilineo successivo, e infine Giovinazzi è passato di nuovo davanti. Comunque, Ferrari prima terza e quinta
    3 punti
  9. Tranquilli lo sto aggiornando io e lo sto tenendo lontano dagli schermi
    3 punti
  10. @Aymaro sai andato alla sagra si ? Ti è consentita solo un'occhiatina a tempi e classifica sullo smartphone ogni tanto. Per il resto, magna e bevi...
    3 punti
  11. Abarth 695 Tributo Maserati
    3 punti
  12. Nielsen è chiaramente in caccia.....😍 😍
    3 punti
  13. Con tutti gli impianti che stanno chiudendo gli europei mi domando il perchè Toyota-Daihatsu non se ne accaparrano uno e iniziano a farci questi gioiellini compatti low cost
    3 punti
  14. Stellantis is trialling battery-swapping technology with the Fiat 500e in a bid to offer complete EV recharging in just five minutes. Via Autocar.co.uk
    3 punti
  15. campionato assurdo, quantità di case ufficiali da record con piloti super a livello motorsport penso sia il campionato più bello di tutti mi attendo che qualche pilota F1 possa gareggiare magari solo per Spa e Le Mans
    2 punti
  16. Da FB Perché giustamente le latte di rosso della 208 GTI non si pagano da sole 😂
    2 punti
  17. Confermo, è troppo vecchio per queste cose. Però finché sta lontano dagli schermi va bene.
    2 punti
  18. Cena fuori ! Rave ? Non hai più l'età per certe cose ! P.S.: credo.....
    2 punti
  19. Kubica ha passato in scioltezza la Porsche di Jaminet. Ora lui e Giovinazzi sono a caccia della Porsche di Vanthoor. Ferrari in queste prime tre ore veramente incontenibili. Però inquadrateli cazzo, la 51 e la 83 sono addosso alla Porsche
    2 punti
  20. Non è la più veloce in assoluto, il suo giro più veloce è otto decimi più lento, però il ritmo è micidiale. In più Nielsen e Fuoco altro che pedal to the metal, hanno sfondato il pavimento.
    2 punti
  21. Giovinazzi risale alla grande. Anche grazie ai 364.2 kmh fatti immagino in scia...
    2 punti
  22. È già da un po’ che Nielsen è più veloce anche della Porsche in testa. Ferrari molto gentile sulle gomme, quindi a gomme usurate vola
    2 punti
  23. Sta riprendendo anche Stevens in seconda posizione. La Cadillac in rettilineo non va proprio...
    2 punti
  24. Di questi tempi la vita è già così tanto grigia di sua, che acquistare pure un auto per giunta di questo livello con questo colore rappresenta un vero e proprio accanimento terapeutico negativo.
    2 punti
  25. Ci siamo. Nel warm up di stamattina due Ferrari davanti a tutti, ma ormai non conta più niente. Buona gara a tutti.
    2 punti
  26. Non è AUDI, ma è una Audi Q6. No, non è una e-Tron. Ma è la Q6 che era stata creata appositamente per il mercato Cinese interno, sulla base della Volkswagen Teramont, ossia il caro vecchio MQB EVO, cioè trazione anteriore, eventualmente Quattro con Haldex, e motore trasversale. L'attuale Q6 , realizzata grazie a una joint venture tra Audi e SAIC, ha debuttato in Cina nel 2022 e non prevediamo che arriverà sul mercato prima del 2026 o 2027. E non arriverà affatto sui mercati statunitense o europeo, dove gli acquirenti dovranno ancora scegliere tra l'altra Q6 (completamente elettrica e-tron) e la vecchia Q7 a combustione.
    2 punti
  27. Qualche Promaster Pentastar l'hanno pure importato in Italia, non oso immaginare come sia da guidare se già di loro i Ducato 160/180cv spingono molto a peso vuoto, figuriamoci con 280cv. EDIT: Fioravanti ce ne ha uno in vendita (www.autoscout24.it/annunci/fiat-ducato-ram-promaster-1500-118in-benzina-bianco), un bel impianto GPL e passa la paura.
    2 punti
  28. In Indy è una Dallara Chevrolet, McLaren è solo proprietaria del team. Come se la Ferrari comprasse il team Prema e la chiamasse Ferrari. Sempre una Dallara Chevrolet rimarrebbe.
    2 punti
  29. Penso tirare avanti fino all'arrivo sul mercato della Fiat del futuro che avrebbe annientato la Golf .... a suon di plastiche aggiunte e modifiche economiche/alla moda come spostare la targa in basso. Alcuni dettagli però li apprezzavo, tipo la calandra più liscia, con le aperture fini e meglio raccordata attorno ai fari, ed il fatto che anche le versioni normali avessero adottato il paraurti anteriore più massiccio. Sicuramente era ormai un pasticciare per coprire le rughe dell'età, però ricordo che in paese girava una 100 grigia con i cerchi in lega iso-Croma/Uno Turbo e... per quanto il purista potesse lamentare la scomparsa dello spirito originale della Ritmo 1978, io la trovavo una signora che portava ancora abbastanza bene i suoi anni.
    2 punti
  30. 296 Speciale Piloti Ferrari Comunicato stampa Via Ferrari.
    2 punti
  31. Nel frattempo Toyota fattura con la Yaris GR-FOUR.
    2 punti
  32. La situazione fino ad ora é chiara urbi et orbi. L'industria automobilistica italiana, ex FCA é stata annientata. Io l'avevo detto all'indomani della"fusione" , molti deridevano, commentavano a sproposito, denigravano e negavano. Ora invece, i fatti sono lampanti a tutti. La seconda fase, degli stessi che deridevano ecc., é dire che si, bisognava farlo perchè 'Italia non vale nulla, è troppo cara ecc. Invece i manager francesi sono meglio, a Parigi si vive meglio, i Puretech sono meglio, costano meno ecc. Ecco, continuate pure. Ma sappiate che c'è chi dice no.
    2 punti
  33. Quei cruscotti di Croma 2 sono roba troppo nuova per me. Io sono rimasto a questi modelli qui! Portiere con la linea di cintura inclinata e le maniglie a ponte, cofano a coperchio e fari anteriori rettangolari... ...quindi l'ultimo face lift di Ritmo, quello che uscì nel 1985, poteva essere ancor "più Regata" di quanto non sia stato. In pratica, questa foto ci dice che FIAT aveva provato a fare dell'ultima Ritmo una sorta di Regata 2° Atto a due volumi! P.S. Scusate l'immagine pessima, è un brutale screenshot da un annuncio su internet. Di meglio non ho... 🤷‍♂️
    2 punti
  34. 206 design story Negli anni 90 la 206 insieme alla Corsa erano la Seg. B piu equilibrate e proporzionate ma anche molto innovative per certe soluzioni. A differenza della Corsa ( ma anche della precedente 205) in questo caso erano riusciti a presentare un bel risultato sia per la 3P che per la 5P. Questo frontale con fari sfalsati avrebbe anticipato il trend di 20 anni. Una proposta piu sobria ....non male ma sempre sobria rimane... ..e una proposta piu sportiva...e meno male che hanno portato avanti questa !!
    2 punti
  35. Il cinese è un missile. Ha fatto uno stint tremendo
    1 punto
  36. 1 punto
  37. niente sagra, sono indeciso tra cena fuori i rave party (non è una battuta)
    1 punto
  38. Se non sbaglio la fanno anche AWD
    1 punto
  39. il CEO di Alfa Romeo e Maserati ha rilasciato dichiarazioni alla stampa australiana "Avremo un nuovo CEO [di Stellantis] dal 23 giugno. Ci sarà un annuncio congiunto per definire la strategia. Quindi andremo avanti con la presentazione del piano strategico di Alfa Romeo e Maserati, trovando insieme sinergie ove possibile" "Certo, stiamo toccando lo sviluppo del veicolo. È uno dei pilastri di questo piano che definiremo. Sicuramente, stiamo anche toccando altre colonne ... ad esempio la struttura organizzativa, o [la condivisione della] rete dei rivenditori, e riconsiderare le nostre fabbriche qui in Italia. C'è un grande lavoro da fare. Definiremo questo piano" https://www.carscoops.com/2025/06/maseratis-future-hinges-on-alfa-romeos-lifeline/
    1 punto
  40. Complimenti e goditela!!! Anche se io avevo votato per il verde, in blu è comunque spettacolare. 🤩
    1 punto
  41. Ecco come la Scaglietti di Okuyama si e' trasformata in Nautilus. Visto che in quegli anni il design Ferrari era ancora tutto in mano a Pininfarina..mi domando il perchè non l'abbiano proposta come concept Ferrari come fu la 4 porte Pinin degli anni 80. Forse Ferrari non era interessata o aveva ancora paura di uscire dal seminato per continuare a proporre classiche Granturismo Coupe' 4 posti.
    1 punto
  42. Al di là del fatto che è elettrica, cosa che ormai do tristemente per scontata per i prodotti che POTREBBERO essere interessanti nella gamma Stellantis, sembra essere stata creata per tappare un buco (che poteva essere anche lasciato scoperto visto che nessuno le compra) senza alcuna voglia nel disegnarla, non è brutta ma e un mah da qualsiasi angolazione la si guardi. I cerchi poi, sembrano quelli delle Delta III molto accessoriate, che erano eleganti, non sportivi! Un concessionario Svizzero con meno interventi è riuscito a creare qualcosa di decisamente più bello e rievocativo, che costa anche poco (25.000 euro).
    1 punto
  43. Le prime bmw serie 7 e 6 erano ai miei di bambino molto belle le bmw di adesso non mi piacciono neanche un po’
    1 punto
  44. Presentazione il 16 Giugno alle 14
    1 punto
  45. Alcuni articoli francesi sull’arrivo di Filosa riportano preoccupazione per una “defrancesizzazione” di Stellantis a vantaggio dell’America da una parte e dell’Italia dall’altra, ipotizzando ad esempio motori sviluppati in Italia invece che in Francia. Traspare lo choc per una fusione che in Francia è stata venduta come un’acquisizione di FCA da parte di PSA. Sensazione che in Francia è stata finora confermata dalla totale supremazia data all’R&D francese almeno in Europa. Ovviamente sono solo preoccupazioni, non c’è nessun segnale in questa direzione. Certo, visto da questo lato delle Alpi, un riequilibrio a livello R&D sarebbe più che necessario. La gestione Tavares è stata un tornado per le attività italiane.
    1 punto
  46. Buon pomeriggio a voi, "Works in progress" per la GR MK2. E stata installata la barra duomi in carbonio RSIc6: L'Infinity Design Dual Iniet Carbon Intake System: L'HKS Power Editor R con il cablaggio specifico per la GR MK2: Buon fine settimana
    1 punto
La Leaderboard è riferita all'orario Roma/GMT+02:00
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.