Classifica Utenti
Contenuti più Popolari
Stai visualizzando i contenuti con il più alto punteggio, pubblicati in data 06/30/25 e localizzati Tutte le aree/sezioni
-
Dove sta l'arrosto in questo articolo pieno di fumo? Quali sarebbero queste "fonti bene informate" che tra l'altro sono ignote a tutte le altre testate, dato che nessun'altra riporta questa notizia? Poi arrivi alla fine dell'articolo e quando vedi che cosa più concreta è questo passaggio: Per ora siamo nel campo delle ipotesi, ma i segnali ci sono: sede a Detroit, accentramento di Filosa negli USA, investimenti per miliardi e un dossier Ford che torna sulla scrivania di Elkann. ...ti viene in mente che è iniziata l'estate e i giornali hanno bisogno di generare continuamente traffico con titoli clickbait.7 punti
-
Indiscrezione Un possibile colpo da maestro, o almeno così sembra prepararsi dietro le quinte. Secondo fonti ben informate a Torino e a Detroit, John Elkann starebbe valutando con Stellantis l’acquisizione di Ford. https://www.affaritaliani.it/motori/stellantis-ford-acquisizione-detroit-filosa-dazi-commerciali-leggeri-975886.html#google_vignette5 punti
-
Il più grosso problema che emergeva dai rendering della nuova Stelvio per me era il fatto che poteva essere una cinese, come una coreana o una francese. Sinceramente mancava di personalità, troppo effetto già visto. Quello che è riconosciuto all'estero di Alfa è il fare auto di design. Non ha grande nomea per qualità, tecnologia, affidabilità... Però è spesso associata al design. Fare un auto così importante senza un minimo di stile alfa sarebbe un peccato5 punti
-
5 punti
-
subito rinominare la Capri, prima che venga tolta dal mercato4 punti
-
4 punti
-
vista ieri sera in differita, che gara Bortoleto e Lawson (prima della famiglia RB) e comunque Sauber ha fatto un bel passo avanti con 2 macchine a punti (chi sa, Binotto ha capito i dati della Ferrari e li sta applicando alla Sauber? ) Ferrari sembra aver fatto un passo avanti, sia in qualifica che in gara, ma non basta e non credo che in questa stagione qualcuno riuscirà a raggiungerli. Tsunoda inguardabile e mi chiedo se RB non debba cedere un po' alle richieste dei secondi piloti, anche perché se Max è fuori, finire ultimo non è un gran bel vedere no?4 punti
-
Fixed. Non capisco perché prima si fanno mega gruppi da 14 marchi e poi si dice che si hanno troppi marchi.3 punti
-
3 punti
-
questa è un'accozzaglia di luoghi comuni snob.3 punti
-
Negli ultimi 50 anni la popolazione delle grandi città è diminuita molto più di quanto sia diminuita la popolazione delle relative regioni Milano Lombardia Torino Piemonte Genova Liguria In parte la riduzione della produzione industriale nelle grandi città che attirava lavoratori ha contribuito a questo spopolamento, poi il recente aumento dei prezzi degli appartamenti nelle grandi città ha spinto molti a preferire l’interland. Ormai con il prezzo di un appartamento da 100 mq in città si compra una casa indipendente o semi indipendente da 200 mq con impianto fotovoltaico e pompa di calore in qualche paese limitrofo e avanzano pure i soldi per comprarsi un’auto elettrica, abbattendo i costi di un eventuale pendolarismo.3 punti
-
Comunque, per come è tozza ci vedrei bene una versione Trailhawk con la ruota di scorta esterna3 punti
-
che bravo sto @ayman entra in top ten pur non entrando su AP da 15 anni3 punti
-
Dalla regia mi dicono che Ficili si sia lamentato del design poco italico di Stelvio e che sia uno dei motivi del redesign. A me lo stile di Mesonero non piace in generale e non lo trovo adatto ad AR.3 punti
-
3 punti
-
3 punti
-
Concordo pienamente io l ho ordinata La Prima Blu Lago se non ci saranno intoppi entro meta' Luglio dovrebbero consegnarmela..3 punti
-
NO, Imparato gestisce Stellantis Europa di cui ora rientra anche Maserati (precedentemente faceva parte del ramo USA). Se ne parla già qui comunque:2 punti
-
2 punti
-
2 punti
-
Beh non è detto… con questa Ferrari straordinaria dovranno sudarselo il mondiale costruttori e probabilmente tutto si deciderà all’ultima gara2 punti
-
Esatto @Kay195, questa maquette Jaguar sembra proprio ricadere in quel filone, in cui farei ricadere anche il concept Vivace e - per la produzione - il primo restyling di Mondeo e poi la famigerata Scorpio 2 e la altrettanto controversa Taurus '96... E sì, quella coda e quei fari dietro mi sembrano un mix proprio di Lagonda Vignale... ...e di un'altro oscuro prototipo di quel periodo, che niente però aveva a che fare con Ford : Isotta Fraschini T8 (1996)2 punti
-
Effettivamente non c'erano già abbastanza sovrapposizioni e marchi in questo gruppo. L'unico senso sarebbe per la Cina e l'India ma anche lì ford mi sembra che si sia ridimensionata un bel po'. Alla fine ford non è che ti dà qualche valore aggiunto, basterebbe che facessero modelli concorrenti a quelli ford per gli usa con gli attuali marchi, cosa che NON fanno2 punti
-
Binotto ha ANALIZZATO i dati di 3 anni fa e li ha messi sulla macchina del team che comanda oggi , per dire che la F1 è immobile ( nei rincalzi )2 punti
-
Ma molti vanno lontano non perché vogliono il villone. Ma banalmente perché solo là possono prendersi 80mq con una stanza per i figli. in condominio. e non gli avanzano i soldi per l’elettrica. Usciamo dalla bolla. Molti percepiscono stipendi da 1200-1400€ al mese. Senza famiglie benestanti dietro tante belle idee rimangono appunto idee. E derubricarli in certi modi significa essere sordi, cosa mooooolto pericolosa dal punto di vista sociale. Una volta cercavano di prendere da chi aveva di più per aiutare chi era indietro. Adesso troppo spesso stiamo facendo il contrario. Per aiutare chi ha già ad avere ancora di più, penalizziamo chi non ha.2 punti
-
Mi sa che lei non ha mai vissuto in aree rurali. Io per arrivare sul mio posto di lavoro con i mezzi pubblici dovrei farmi 2 km a piedi dalla fermata più vicina, facendo 1 km circa su una strada senza marciapiedi e senza illuminazione ... e questo che ci siano 38 gradi all'ombra o che piova a dirotto. Col cavolo! Io lavoro per vivere, non vivo per lavorare. Ma si figuri, la gente potrà sempre permettersi un'auto Cinese ...2 punti
-
2 punti
-
Se non vuoi mettere disclaimer, magari toni a volte un po’ meno assolutistici aiuterebbero… Hai detto che quella dell’automobile privata come necessità è una bugia. È una bugia nei centri medio-grandi, di pianura. Ma allarghiamo l’orizzonte, non si vive tutti lì. Ci sono tanti paesi dove effettivamente senza l’auto, sei morto. Perchè il TPL non arriva (e non potrà arrivare vista la ridotta popolazione). Dove le scuole se ci sono arrivano alle medie. Dove spesso mancano i negozi (troppo poco giro d’affari o giro d’affari stagionale). Ma magari chi ci abita ci lavora, perché non di rado sono luoghi di villeggiatura. E che famo? Facciamo fare i pendolari pure a loro? Ma non dovevano vivere vicino al lavoro? Fanno la transumanza? Sono d’accordo che stiamo sprecando una marea di soldi tagliando fuori le parti più fragili per il capriccio di pochi. Ma i tagli vanno anche fatti bene Non è che con gli affitti la musica sia diversa…anzi. Detto terra terra, se non si hanno politiche per la questione abitativa, le persone cercheranno casa in primis dove se la possono permettere.2 punti
-
1. Arriva "UNO" nella "QUALIFYING" (sabato)... 2. Arriva "DUE" nella "QUALIFYING" (sabato)... 3. Arriva "UNO" nella "RACE" (domenica)... 4. Arriva "UNO" nel "FASTEST PIT STOP" (domenica)... Classifica di tappa Complimenti a @Kangoo per un bel 3/4. Classifica generale Pochi cambiamenti nella generale i primi tre restano a secco, il quarto non ha partecipato, ne approfitta @Kangoo che si porta in top five. @AndreaB e @Aymaro si affacciano in top ten. Prossimo appuntamento dal 04-06/07 a l'ha passato a Copse -> F1 2025 - Great Britain 04-06/072 punti
-
Mi spiace, ma a volte hai un pensiero un po’ tanto metropolicentrico. Ma è comune. Viviamo in città grandi, in pianura, e pensiamo che tutto il mondo sia così. O auspichiamo le Arcology (cit.) da milioni di persone in mezzo al nulla assoluto dove effettivamente possiamo eliminare de botto l’auto privata. O magari iniziamo a essere più flessibili. Ok TPL dove la densità abitativa è alta/altissima. Altrove lasciamoli sta benedetta auto privata che tanto sul totale saranno lo zero virgola dello zero virgola. Ah, senza dimenticare che nelle grandi città (Milano…ma anche Parigi, Londra) tanti non è che fanno i pendolari perché snob. Ma perché non posso permettersi di comprare casa vicino. A meno che non passiamo sia figo mettere su famiglia in un monolocale, come i nostri nonni.2 punti
-
Comunque Ferrari fa uno sport diverso rispetto agli altri 8 teams.... il problema è che la McLaren fa uno sport ancora diverso dalla Ferrari....2 punti
-
Condivido, troppe volte si è tentato di fare le nozze con i fichi secchi, e i risultati sono stati parecchio modesti.2 punti
-
Tentando (vanamente) di sfuggire al caldo….oggi ho fatto un mega giro. Salito dal Moncenisio, sceso a Modane, risalito a Valloire poi su fino al Galibier per scendere a Briançon e poi Monginevro per tornare a casa. E niente, na droga. a Valloire ho incontrato un gruppo di 4C di un club svizzero che faceva la Grande Strada delle Alpi Oltre alle modo (tantissime GS, le daranno con i punti fragola), ben 2 Alpine, oltre a Porsche varie. E un club di fuori di melone che si stava facendo i passi con i ciclomotori. Lo dico? A me sembra che la passione non sia morta. Semplicemente la andiamo a cercare nei posti sbagliati, per quello non la troviamo.2 punti
-
La differenza la faranno se è solo se: investono migliardi su alfa e su Maserati mi sembra evidente i miracoli non si fanno nemmeno se ti chiami Santo2 punti
-
2 punti
-
Nel 1997 è iniziata la lavorazione della terza generazione di Range Rover. Ho incluso una piccola selezione di foto della fase di progettazione e modellazione. Ecco un paio di progetti del 1997: un primo schizzo della nuova auto Questo schizzo di Phil Simmons sembra essere l'ispirazione per la direzione della nuova Range Rover. Proposta in scala 1/5 del marzo 1997 Proposta posteriore in scala di un quinto Ora passiamo alle creazioni in scala reale, lo stile dura circa un anno, tra il 1997 e il 1998. Proposta dello studio di design BMW di Monaco 1997 Proposta dello studio di design BMW in California 1997 Proposta di Phil Simmons 1997 Split Design, Mike Sampson lato telecamera. Paul Hanstock lato lontano 1997 Proposta di design successiva di Phil Simmons Autunno 1997 Il progetto è progredito ulteriormente e ora vediamo la vista posteriore nella Pasqua del 1998. Ci siamo quasi, il design sembra molto vicino a quello definitivo. Questa foto risale al marzo o all'aprile 1998. Il 18 maggio 1998 il design esterno è stato congelato, ecco il modello finale. Di seguito ho incluso alcuni interni bonus Primo schizzo degli interni di Alan Sheppard Proposta di interni di Gavin Hartley dell'autunno 1997 L'interno definitivo è stato firmato nel luglio 1998 Mi scuso se ho incluso immagini già viste, ma spero che alcune di queste siano nuove.2 punti
-
La seconda parte ci presenterà alcuni progetti unici di Ford USA e Jaguar Inghilterra. Esploreremo i progressi della X-100 durante la maggior parte del 1992. Temi diversi, da marzo a luglio 1992: Clay 2: Questo primo modello in vetroresina ha un aspetto molto furtivo. Clay 1: di Ghia di Torino, parte di Ford. Rivisto Clay 2: Clay 3: L'aspetto è molto simile a quello della XJS e ha un aspetto simile alla Porsche 911. Clay 4: Di seguito, la Clay M (formalmente Clay 4), con elementi della XJ220 Supercar. La parte posteriore della Clay M esposta all'esterno con luce naturale. Questa è la Clay A e si nota subito il futuro design della XK8. Il design incorpora lo stile classico delle vetture Jaguar del passato, ad esempio la griglia ellittica deriva direttamente dalla D type. L'argilla A ha ora un aspetto familiare al modello di produzione che tutti conosciamo, questa è l'argilla finale. Le due foto successive sono state scattate al NEC di Birmingham nell'ottobre 1992, dove è stata presa la decisione finale. Clay M e Clay A sono pronti per il giudizio. Clay M: Clay A: A causa dei vincoli di tempo, il modello cabriolet è esposto come mezzo e mezzo, con i due temi affiancati per la revisione. Il primo modello in vetroresina ricavato dall'argilla definitiva, alla fine del 1992. La prima cabriolet in vetroresina. Per l'ultima foto abbiamo i due modelli in vetroresina, coupé e cabriolet, esposti all'inizio del 1993.2 punti
-
Già la F1 vera sta diventando ridicola, figuriamoci se spendo tempo e soldi per vedere un film con premesse ridicole sulla F1 😂 No grazie, ma mi divertirò a leggere i commenti degli amici autopareristi 👍🏻2 punti
-
2 punti
-
2 punti
-
mah..io non ci credo molto che finiranno i motori benzina in europa..o meglio..ad oggi la vedo diffiicle..anche se ci sono leggi e regolamenti2 punti
-
2 punti
-
Ieri il club di cui sono socio ha prenotato mezz'ora in esclusiva il pistino di Lainate. Così ne ho approfittato per testarla per niente. Se ne sono dette tante di leggende sull'handling di questa macchina. Ma, non riescono nemmeno a renderle giustizia. E' qualcosa di fenomenale. La precisione di avantreno, la trazione, la resistenza al fading. Le palette in alluminio sempre lì, l'LSD meccanico che aiuta a chiudere le curve (e l'elettronica te lo lascia fare). Nel curvone si arrivava a inserirla in scivolata sulle 4 ruote tenendo poi tutto giù in trazione. Ma la cosa sorprendente è la facilità con cui si viaggia davvero forte. Ma facilità VERA, perchè non ti mette in difficoltà se esageri. Tutte cose figlie di auto di ben altre pretese (e prezzo). Lo ridico sinceramente, l'abbiamo massacrata per un sacco di cazzate e seghe mentali, ignorando tutto il mondo che aveva da dare. Dovremmo flagellarci. Qua il video del secondo turno, qualche giro a cannone, qualche giro soft. Per gli amanti del G (non Punto), 1.07g di picco con gomme di serie stradali.2 punti
-
Prima che iniziate a scervellarvi come ho fatto io, stavo pensando a cosa potesse significare quel LORIPS sul frontale, e secondo me è una semplice contrazione del famoso "LORem IPSum dolor sit amet" a cui sostituiranno la scritta JAGUAR.2 punti
-
I 7 anni non saranno totali ma, aldilà dei casi singoli, mediamente Kia (e Hyundai, che di garanzia propone 5 anni), sono tra i costruttori più affidabili a livello globale (*). Vedere negli USA, hanno costruito il loro successo su questo negli ultimi venti anni. (*) se si va su quello che sanno fare bene. Ovvero, evitando diesel e GPL.1 punto
-
Tra l’altro bellissimo vedere Leclerc che fa un gran sorpasso alla McLaren 😬 Intanto rimontona della 51, da 70ª doppiata a 26ª a pieni giri.1 punto
-
occhio che nell'immagine della futura Marea citata l'ovale corrisponde a dei fari, non a una placchetta colore carrozzeria come nelle due più recenti A me la Marea SW è sempre sembrata perfetta, ma questa ipotesi poteva essere interessante e molto moderna... ...almeno fino a quando non la si vede innestata su una coda verticale e insicura di sé1 punto
-
Proseguiamo con alcune immagini della "Weekend" suggerita da Giugiaro, ovviamente imparentata con le sue proposte di "Nuova Tipo" e "Nuova Tempra" già viste in precedenza. Maquette - mi pare - asimmetrica, che sul lato sinistro mostra la più costosa soluzione della porta posteriore specifica, garanzia di una migliore estetica, mentre sul destro il classico pastrocchio della porta originale che per quanto aiutato dall'annerimento dei montanti fa sempre un po' "ammiocuggino". Onestamente ritengo che I.DE.A avesse risolto assai meglio il pastrocchio della porta originale, sulla precedente Tempra SW. I.DE.A che vediamo ora, con ben due proposte per la wagon, che personalmente ritengo totalmente prive di appeal. Indubbiamente più vicino alla meta il CS, anche se a me pare ci si trovi ancora nella fase in cui al posteriore manca qualche centimetro. Due modelli diversi, o meglio due varianti del concetto "lunotto e fari in blocco". Si inizia a fare sul serio, con le maquette simili a delle vere e proprie vetture, ma pare che l'idea sia ancora quella di una taglia leggermente più piccola. Anche il CS comunque prende in considerazione le due soluzioni "spendacciona" e "barbons" per quel che riguarda la porta posteriore, e lo vediamo nelle immagini di questa asimmetrica. Non si vede al primo colpo perchè tutto perso nel nero ma sul fianco sinistro la porta è quella che - almeno ai tempi - si pensava di adottare sulla berlina. La "schiena" del modello è sempre dritta1 punto
-
devo dire che una Stilo 3p a 5 porte sarebbe stata ancora meglio. erano girate delle immagini qui qualche anno fa, credo dei photoshop...1 punto
-
Non mi dispiace, ne la vettura ne lo spot...ma solo io trovo fastidioso il barrito?1 punto
La Leaderboard è riferita all'orario Roma/GMT+02:00