Tutti i contenuti di napocapo
- Prova Mazda CX-5 2.2 175 AWD (KE)
-
Jeep Cherokee 2014
ho un problema con la spia del motore ebd relativa all impianto di ricircolo gas scarico che l officina non mi risolve. Hanno cambiato un sensore ma il problema si ripresenta. La spia fa partire un programma protezione motore con potenza ridotta. Spegnendo l auto si risolve ma si e sempre rischio che il programma riparta. Nessuno sa cosa puo essere.?
-
Jeep Cherokee SI o NO?
l'auto pesa 20 q.li perché è costruita con filosofia americana ossia di poter andare anche in fuoristrada abbastanza impegnativo (la versione trailhawk fa percorsi anche vicini a quelli di una wrangler). Tuttavia da noi gente che va in fuoristrada ce ne è pochissima quindi il peso è un limite soprattutto in città. Io faccio ca. 7.3 litri per 100 km ma faccio parecchia autostrada, in città siamo sui 10 km con un litro o anche meno. Il motore 2.2 consuma meno soprattutto in città perché probabilmente ha miglior accoppiamento con il cambio automatico. Se fai città forse ti conviene la manuale 2 ruote motrici (anche se a questo punto io non prenderei una cherokee)
-
Jeep Cherokee SI o NO?
Perché il cambio automatico della versione 2.0 è poco efficiente nei percorsi urbani, nelle versioni 2.2. hanno migliorato invece soprattutto i consumi in città. Comunque anche secondo me prendere una jeep 2 ruote motrici è poco in linea con il marchio. Macchina molto solida (e pesante) fatta per andare anche in fuoristrada medio (per quello piu' tosto serve la trailhawk). Auto di sostanza, finiture non di lusso ma robuste. comunque ben insonorizzata e comoda, adatta anche per viaggi lunghi.
-
Jeep Cherokee SI o NO?
Io ho il cherokee 170 cv 4wd e automatico. In autostrada va molto bene e consuma relativamente poco grazie al cambio a 9 marce. In città il peso elevato, il 4wd (con un 10% sempre inserito) e il cambio automatico si fanno sentire. Ti sconsiglierei il cambio automatico se fai abbastanza città. Con gomme giuste il 2wd non è un problema il 4wd chiaramente è meglio ma non fa miracoli senza gomme adatte, in ogni caso il 4wd cherokee è buono e molto meglio di quello che avevo sulla Hyundai Santafe.
- F1 2018 - Presentazioni monoposto
- F1 2018 - Presentazioni monoposto
-
I prossimi modelli Alfa Romeo (Notizie) - Riassunto nel 1° messaggio
Dico la mia. Viste le risorse molto piu' scarse dei concorrenti ed il rischio di sovrapposizioni con Maserati Levante e Ghibli (appena aggiornata) aspettano che queste ultime diventino più vecchie per lanciare le Alfa segmento E. Mi viene il sospetto di un C suv presentato nel 2018 - vendita 2019
-
Scelta smartphone max 500€ (Amazon)
Credo sia la sua filosofia di vendita, come Canyon per le bici. Lo compri direttamente dal sito del produttore. Le recensioni sono otttime, ha anche un sistema di ricarica ultrarapido.
-
Jeep Cherokee 2014
Dciamo che l'assetto è turistico ma non crea apprensione. la tenuta di strada è adeguata e la stabilità anche. Piu' che altro lo sterzo è un po' lento ma sufficientemente preciso, il baricentro non è eccessivamente alto e quindi non soffre troppo di caricamento laterale per essere un suv.
-
Scelta smartphone max 500€ (Amazon)
guarda oneplus 3 - rapporto prezzo qualità eccezionale. assistenza pero' solo online.
-
Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio 2016
Dico la mia, ci sono riviste che parlano sempre molto male dei prodotti italiani. a prescindere dalle qualità, soprattutto quando sono.........pericolosi. Un esempio è autocar ed autoexpress che danno quasi sempre giudizi scarsi alle italiane specie quando sono in concorrenza diretta con tedesche 0in particolare del gruppo Vw) e le inglesi, li probabilmente scatta la difesa del prodotto nazionale. Facendo 1+1 secondo me specie il gruppo Vw (ben noto per il suo fair play) in qualità di main sponsor fa pressioni sui giornalisti/editori per far emergere i prodotti tedeschi o trovare sempre qualche pecca agli altri. Chiaro comunque che tali stereotipi cercano di tener vivi i problemi di qualità che hanno afflitto per anni i prodotti italiani. comunque ora Fca secondo me fa paura, perchè ha un potenziale enorme con marchi quali Maserati, Alfa, Jeep e ora che si comincia a farlo emergere certe recensioni palesemente faziose o pretestuose sembrano per l'appunto sovvenzionate da qualche concorrente. Le ns. riviste di settore sono molto piu' imparziali di tante riviste estere e purtroppo, da bravi italiani autolesionisti, abbiamo un sacco di italioti che godono nello schierarsi sempre contro. Con questo non vuol dire non criticare i prodotti italiani oppur non comprarli che è assolutamente lecito; a me dispiace quando vedo che certi prodotti autoctoni non sono all'altezza dei competitors ma quando lo sono o sono superiori non vedo motivo da italiano di schierarmi con i pregiudizi di molti stranieri: cari esterofili quante case straniere vengono a produrre in Italia? Quindi facciamoci furbi e almeno difendiamo i ns. prodotti quando sono all'altezza dei concorrenti senza sputare nel piatto ove mangiamo. Quindi, nonostante non sempre apprezzi Marchionne, teniamocelo stretto che è l'unico che ha fatto investimenti per rilanciare marchi quali Alfa e Maserati anche se ha fatto morire Lancia (che era pero' già sull'orlo del baratro dopo il salasso con il flop della Thesis). Spero ancora che se il gruppo aumenta le risorse finanziarie ci sia la possibilità di rilanciare la mia amata Lancia (prima auto acquistata) che potrebbe creare delle sinergie con Chrysler e puntare su trazione anteriore/integrale e posizionamento semi-premium (tipo Volvo/Vw). .
-
Jeep Cherokee 2014
Io ho 2.0 ltd e sono contento, auto sottovalutata ma molto robusta e comoda e ben accessoriata. La linea è particolare, a me piace molto perchè si distingue da altre suv. Vero limite per uso stradale è il peso e l'assetto un po' morbido (che aiuta in fuoristrada) ma credo che il nuovo 2.2 sia il motore perfetto.
-
Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio 2016
Dico la mia, ci sono riviste che parlano sempre molto male dei prodotti italiani. a prescindere dalle qualità, soprattutto quando sono.........pericolosi. Un esempio è autocar ed autoexpress che danno quasi sempre giudizi scarsi alle italiane specie quando sono in concorrenza diretta con tedesche 0in particolare del gruppo Vw) e le inglesi, li probabilmente scatta la difesa del prodotto nazionale. Facendo 1+1 secondo me specie il gruppo Vw (ben noto per il suo fair play) in qualità di main sponsor fa pressioni sui giornalisti/editori per far emergere i prodotti tedeschi o trovare sempre qualche pecca agli altri. Chiaro comunque che tali stereotipi cercano di tener vivi i problemi di qualità che hanno afflitto per anni i prodotti italiani. comunque ora Fca secondo me fa paura, perchè ha un potenziale enorme con marchi quali Maserati, Alfa, Jeep e ora che si comincia a farlo emergere certe recensioni palesemente faziose o pretestuose sembrano per l'appunto sovvenzionate da qualche concorrente. Le ns. riviste di settore sono molto piu' imparziali di tante riviste estere e purtroppo, da bravi italiani autolesionisti, abbiamo un sacco di italioti che godono nello schierarsi sempre contro. Con questo non vuol dire non criticare i prodotti italiani oppur non comprarli che è assolutamente lecito; a me dispiace quando vedo che certi prodotti autoctoni non sono all'altezza dei competitors ma quando lo sono o sono superiori non vedo motivo da italiano di schierarmi con i pregiudizi di molti stranieri: cari esterofili quante case straniere vengono a produrre in Italia? Quindi facciamoci furbi e almeno difendiamo i ns. prodotti quando sono all'altezza dei concorrenti senza sputare nel piatto ove mangiamo. Quindi, nonostante non sempre apprezzi Marchionne, teniamocelo stretto che è l'unico che ha fatto investimenti per rilanciare marchi quali Alfa e Maserati anche se ha fatto morire Lancia (che era pero' già sull'orlo del baratro dopo il salasso con il flop della Thesis). Spero ancora che se il gruppo aumenta le risorse finanziarie ci sia la possibilità di rilanciare la mia amata Lancia (prima auto acquistata) che potrebbe creare delle sinergie con Chrysler e puntare su trazione anteriore/integrale e posizionamento semi-premium (tipo Volvo/Vw). .
-
Geely SUV (Spy)
ma sembra il mio cherokee
- Alfa Romeo Stelvio - Progetto 949 (Spy)
- Renault Espace 2015
-
Moto GP 2016
Mi sembra che qui si vedono "disegni" che neanche la CIA o i migliori libri di Tom Clancy.............Che Rossi possa stare sulle scatole ci sta, chi ha successo in Italia è quasi sempre mal visto a differenza per esempio degli USA ma da qui a pensare che tutto sia studiato per favorire Valentino ce ne vuole. In Italia si vedono sempre complotti, qualche volta ci si azzecca per carità ma spesso si prendono granchi colossali. Il problema che noi italiani siamoGuelfi o Ghibellini e ci si scanna al di là di ogni logica per supportare la propria fazione. Io dico la mia: Rossi ha vinto semplicemente perchè è il migliore con le gomme sfatte, gli altri sono più bravi a portare la moto al limite ma hanno bisogno di gomme che diano un grip super.
- Alfa Romeo Giulia 2016
- Renault Espace 2015
- Porsche Panamera II - Prj. G2 (Spy)
-
I prossimi modelli Alfa Romeo (Notizie) - Riassunto nel 1° messaggio
non ho capito bene il tuo concetto, scusa.
-
Valencia 2015
Forse è il caso di darsi una calmata.
-
Campionati Europei di Basket 2015
Dispiace, uno dei piu' grandi rimbalzisti mai visti considerando che non era neanche tanto alto. Ha sostituito Darryl Dawkins (anche lui morto da pochissimo, sigh) ai sixers e hanno vinto il titolo.
-
Tennis (in generale)
Oramai solo le donne ci danno soddisfazioni. Il tennis maschile è una disperazione. Fogna quando incrocia la partita della vita poi quella successiva manda tutto a p...ne con avversari meno forti.