Vai al contenuto

smukamuka

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    1541
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di smukamuka

  1. Non dormire?
  2. A me non dispiace, apparte i cerchi oro. Peccato che dopo il dieselgate io non riesca ad accettare l'esistenza del gruppo vw.
  3. Io continuo a preferire di gran lunga la prima serie... Sembra peggiorare sempre di più...
  4. Io la vedo giulietta...d'altronde la nuova 3 nella fiancata è molto simile ad essa. Ma magari!!
  5. Io concordo con sidewinter. Duster è un suvvetto da battaglia, e tu lo useresti per questo, quindi secondo me non potresti fare scelta più azzeccata. E' il giusto compromesso tra tutto quello che cerchi. Ho seri dubbi che sia di fondamentale importanza la qualità costruttiva dell'auto, se la si usa anche per andare a caccia. Poi a me la duster piace pure
  6. Probabilmente è anche un discorso di colorazione di cerchi. Per me coi cerchi non bruniti ma più chiari sembra meno "in rientranza", perchè così il nero di cerchi, pneumatico e interno del passaruota si confondono.
  7. Va bene dai, se ti fa così schifo regalala pure a me
  8. A me non sembrano affatto fine, saranno almeno 235 penso... Forse può dare quella impressione per il fatto è che la 4C è veramente larga e il passaruota è più largo della ruota Ha anche i led disposti diversamente nei fari anteriori.
  9. Sono d'accordo con te...alla fine se, come dovrebbe sempre essere, stai alle regole, non dovrebbe importarti nulla a questo punto delle rivalse. IMHO se guidi brillo ben ti sta se l'assicurazione si rivale su di te. Per la mappatura la penso come Tony: non me ne intendo, ma da programmatore penso che non sia poi così difficile scoprirlo. Ovvio non è che apri il cofano e c'è un cicalino che ti dice "mi hai beccato, sono stata rimappata", ma se vuoi controllare, vedi se la centralina è stata manomessa...
  10. C'è da dire inoltre che Genialloyd è l'unica che ho trovato che ti fa mettere guida esperta a partire già dai 23 anni e almeno 2 di patente...
  11. Alla fine il mio gruppo di amici mi ha preceduto e al compleanno mi hanno regalato le Sennheiser HD 518, che io invece avevo aggiunto al carrello di amazon per controllarne il prezzo prima di acquistarle Ieri sera le ho testate un po' guardando Lo Hobbit, ma mi serve tempo per dare un giudizio
  12. Mi vien da dire che sia un problema software. Probabile che in certe circostanze il galleggiante non mandi informazioni al display che ti mostra quanto gas c'è. A me è successa la stessa cosa una volta, ma è stato un caso isolato. In ogni caso il contatore del gas è quasi sempre poco affidabile, io mi baso sempre sui km che percorro. Prova a sentire se esistono aggiornamenti per la centralina GPL in Ford.
  13. Ciao, Non credo di aver capito bene il problema, puoi spiegarti meglio? E' un problema di conteggio chilometrico o della rilevazione della quantità carburante?
  14. Sarei curioso di vederla su base fabia
  15. La versione italiana implementerà l'accelerazione automatica all'avvistamento di un politico?
  16. Ma si sono bevuti tamarraggine e cereali a colazione?
  17. Per me, vai assolutamente di Punto 1.2 60cv a benzina. Auto solida, ne trovi tantissime a prezzi ridicoli, magari trovi la classica punto del nonno che ha percorso 42 km all'anno (e l'unica cosa che ci devi fare è cambiare la frizione ), e la ripari anche con il nastro americano....
  18. A me il frontale ricorda volvo, forse per via della calandra e del logo... Tutto sommato non mi dispiace...
  19. Di derivazione leaf immagino... Ma quindi le auto del futuro saranno tutte tamarre?
  20. La differenza tra questi due motori me la sono chiesta sempre anche io....ma più che altro mi chiedo che senso abbia avuto metterli entrambi... Sicuro non è per il discorso neopatentati, in quanto il 78cv è guidabilissimo. Per il discorso 8 e 16v...Dato che a suo tempo mi ero informato bene sulla questione (poi eliminata alla radice in quanto scelsi il t-jet 120 ), è come dice RiRino: - inizialmente il 1.4 78cv era il 16v, che aveva una potenza reale di 95cv, potenza limata dalla farfalla che a 5000 giri limava a mi pare al 66% l'apertura - successivamente è stato sostituito dall'8v Le differenze sostanzialitra l'8 e il 16v: - l'8 ha la coppia più in basso (grazie al piffero) - il 16 aveva il DNA, l'8 no, - il 16 aveva la 6a marcia, l'8 no.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.