Vai al contenuto

Caronte89

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    2396
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Caronte89

  1. A mio modo di vedere non è proprio la stessa cosa... Perché per quanto diverso è difficile considerare una Corvette un prodotto assimilabile al Burger King... è più, continuando il tuo paragone, "preferisci una grigilata di maiale con salsicce, rostinciane e bistecchine o una sola bistecca di manzo?" E a quel punto credo che dipenda molto dal gusto personale e dal caso in esame (grigliata con gli amici? cena un po' più seria? Uso quotidiano o auto giocattolo?)
  2. Gli americani sono abbastanza pragmatici e non me la sento di dar loro torto. Ciò non vuol dire che chi compra una 4c sia un idiota, semplicemente trova nell'auto qualcosa più del semplice rapporto prezzo/prestazioni. Alla fine è un po' la stessa cosa di chi compra una 911 Turbo (sostituire con la supercar di riferimento) invece che una Nissan GT-R.
  3. L'allestimento è simpatico. Peccato per l'auto
  4. Bellissimi avvistamenti! Una menzione d'onore alla CX che proprio oggi compie 40 anni!
  5. IMHO il difetto più grande, che l'appesantisce molto, è l'altezza del corpo vettura da pavimento a tetto. Togliendo una fetta di carrozzeria nella zona bassa verrebbe molto più bella
  6. Per quanto riguarda la modifica dell'elettroventola tutte le XK 120/140/150, Austin Healey e Triumph TR varie che ho visto (e assicuro che non sono poche) la montavano. Direi che è una modifica essenziale (oltre che assolutamente reversibile, tanto per dar contro ai "puristi")
  7. Io la voglio così! (col 2.0 TFSI)
  8. Il traffico in effetti è un'eventualità che non sono abituato a considerare molto, non conoscendolo praticamente da queste parti (Pisa è tutt'altro che una città con traffico importante). In quel caso comunque rischieresti anche tu in prima persona qualche problemino di surriscaldamento
  9. Se le cose stanno così, auguri a chi la compra...
  10. A chiedere tanto si fa presto... Prenderli è un altro paio di maniche. Potrebbe essere effettivamente un mezzo interessante la 2400 turbodiesel, come prototipo. Ma rimane pursempre un esemplare unico di un modello in genere molto poco appetibile.
  11. sull'eventuale rivalutazione storica se ne discusse a lungo sul forum, personalmente non ci credo nemmeno nelle motorizzazioni più particolari.
  12. Ho avuto la fortuna di fare un giro da passeggero su una Jaguar E-Type prima serie. Mi ha stupito moltissimo, estremamente comoda e civile, al contrario di altre auto contemporanee o più giovani (mi viene in mente la Daytona). Non esagero dicendo che sarebbe utilizzabile anche ogni giorno se non si avesse paura di rovinarla nel traffico.
  13. Tra l'altro la Saxò in oggetto nel '97 iniziava già ad avere i suoi anni, dopo tutto è una 106, uscita nel 1991...
  14. Sulla Polo 9n di casa non facemmo mettere le scritte per puro gusto personale
  15. Criticate proprio la Up! che è l'unica VW ad avere uno stile proprio (maggiolino a parte)? Che poi se ben ricordate questa l'hanno portata (anche se solo 3 porte) e nemmeno regalate sono riusciti a piazzarle!
  16. foto da studio: "Mah, non è così terribile" foto in strada: "Cosa ho appena detto?!?!"
  17. Certamente l'obsolescenza programmata ha radici molto più vecchie degli ultimi 20 anni, ma c'è da dire che la progettazione computerizzata l'ha resa molto più semplice da ottenere.
  18. Ultimamente su FB ho incrociato un paio di possessori di queste ex servizio stampa con qualche milione di km Comunque posso dare un'esperienza personale, l'attuale Passat B5 di famiglia ha iniziato a soffrire consumo ai sedili prima dei 200.000 km, la precedente 3C (o B3) a 200.000 aveva gli interni pari al nuovo (scollatura del cielo a parte). Credo che il fatto che le auto non durino più come le vecchie sia sì colpa di chi non la tiene più di 100.000 km, ma questo poi si riflette anche sulla progettazione. A che pro fare un'auto da 500.000 km se viene buttata via a 1/5 della vita utile?
  19. Considerazioni personali: -Credevo peggio -Per essere una Fabia, la Skoda che ho sempre trovato meno riuscita dopo la Citigo, non mi dispiace
  20. probabilmente l'urto ha toccato i sensori dell'ABS/ESP e il braccetto di sterzo. Se i trapezi delle sospensioni e la scatola di sterzo sono sani la riparazione non dovrebbe essere estremamente costosa
  21. renault lasciatelo dire... fa' un altro po' di pratica con gli strumenti del fotoritocco
  22. Scusami ho letto male
  23. Sì, è lo stesso del video
  24. L'ha realizzata un carrozziere molto bravo delle mie parti, motore Montreal e trasmissione Jaguar, il resto è (quasi) tutto fatto in casa. Dal vivo fa veramente un bell'effetto.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.