-
Numero contenuti pubblicati
5991 -
Iscritto il
-
Ultima visita
-
Giorni Massima Popolarità
1
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di bik
-
La Sedan con questi piccoli ritocchi è molto gradevole, una Octavia in miniatura senza i "colpi di genio" dell'ultimo restyling di questa, sarebbe bello che la importassero, magari anche con il 1.4 tsi. La hatch continua a non piacermi.
- 14 risposte
-
- 2
-
-
- ufficiale
- ginevra 2017
- (e 8 altri in più)
-
In questo periodo, vista la stagione, apprezzo le ragazze dello sci femminile. Anna Veith Fenninger: Lara Gut: Tina Weirather: Ed aggiungiamo la nostra Elena Curtoni:
- 9355 risposte
-
- 1
-
-
La Rover 75 era basata sulla Honda accord, quindi come base meccanica era buona. Il problema è la reperibilità di ricambi, sopratutto della carrozzeria.
- 81 risposte
-
- consigli acquisto auto
- pareri auto
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Sulla Tipo non l'ho provato, ricordo che quando, all'epoca, provai la Bravo con quel motore non mi fece una gran impressione. Il motore di suo era brillante, perlomeno se tenuto su di giri, ma in salita mostrava molti limiti, anche rispetto al 1.6 aspirato della Astra che guidavo al tempo, che non era propriamente sprintosa. Immagino che le sensazioni e le prestazioni siano simili.
- 3236 risposte
-
- tipo
- fiat tipo 2016
-
(e 5 altri in più)
Taggato come:
-
Della Altea preferisco la XL per la fanaleria posteriore, quella della Altea normale stona. Comunque, secondo me: - Alfa 156 berlina "Giugiaro" Citroen C4 3p: Fiat coupè: Audi A4 prima serie: Nissan note prima serie: Ford Cougar: E, sicuramente, ne dimentico molte.
-
Sinceramente, per la Tipo, preferisco motori più collaudati e economici da produrre piuttosto che motori più sofisticati e costosi. Sicuramente il 1.4 t-jet senza multiair o iniezione diretta, come hanno i concorrenti, pagherà qualcosa ma è meno delicato, e per chi cerca l'affidabilità è preferibile, per i paesi dove la benzina costa, come da noi, c'è la versione GPL. Piuttosto importerei anche la 1.6 a benzina senza automatico, il 1.4 aspirato è "letargico", va bene se l'uso è cittadino, ma in collina o montagna è inadeguato, mentre il 1.6, pur consumando presumibilmente qualcosa in più, sarebbe ideale per i percorsi casa - bar - bocciofila spendendo poco nell'acquisto e con una manutenzione poco costosa e affidabile anche con una manutenzione poco costante.
- 3236 risposte
-
- 2
-
-
- tipo
- fiat tipo 2016
-
(e 5 altri in più)
Taggato come:
-
Voto anch'io per Nissan Almera o Primera, in alternativa Toyota Corolla 1.6 o Hyundai accent 1.3. Valuta anche le Ford Escort con il 1.8 16v.
- 81 risposte
-
- consigli acquisto auto
- pareri auto
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Se il gancio di traino è per una roulotte verifica sui forum dei camperisti eventuali problematiche riguardo al traino pesante ed il cambio automatico, riguardo alla Passat più nuova. Comunque penso che la Tdi sia più appetibile per la vendita, visto lo stato ed il kmtraggio.
- 5 risposte
-
- consigli acquisto auto
- pareri auto
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Alzando un filo il budget si trovano delle scirocco 2.0 tdi: http://ww4.autoscout24.it/?atype=C&mmvmk0=74&mmvmd0=2092&mmvco=1&fuel=D&fregfrom=2006&pricefrom=5000&priceto=12500&kmto=150000&cy=I&zip=50063&zipc=I&zipr=200&ustate=N,U&sort=threetier,price&results=20&page=1&dtr=s
- 20 risposte
-
- consigli acquisto auto
- pareri auto
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
No, assolutamente, è adeguato, almeno per la berlina, sulla wagon il discorso è diverso. Però il 2.0 tdi ha lo stesso consumo, 6 marce e prestazioni migliori, e le 5 marce, in alcune condizioni di utilizzo a pieno carico, si sentono.
-
Babba Bia! Gli interni sono ancora peggio dell'esterno, ha quel retrogusto "Telefunken anni '70".
- 50 risposte
-
Che sappia io, in Emilia Romagna, sui treni delle tratte regionali date in gestione a Trenitalia, sono in servizio sia conduttori regionali sia conduttori Trenitalia, questi ultimi sopratutto sulle tratte tra due regioni.
-
Se fai percorsi cittadini sconsiglio la 147, la frizione tende a "gonfiarsi" nell'uso cittadino ed il motore gradisce poco, diventando brusco e consumando. Per il resto è una bella auto, sopratutto da guidare. La questione diesel e kmtraggio potrebbe anche starci, la 147 è una delle poche auto in cui la manutenzione ordinaria dei motori a benzina costa più di quella del jtd, e non parliamo dei consumi.
- 26 risposte
-
- 1
-
-
- consigli acquisto auto
- pareri auto
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Pure qua a Bologna del servizio ferroviario locale non gliene importa "un baffo" a nessuno, tra ritardi e cancellazioni o cambi di binario comunicati all'ultimo è una favola. E il rimborso sui disagi, gli anni passati, lo hanno dato qualche anno dopo i disservizi, mentre la regione Toscana, che condivide una parte della linea, li aveva già erogati... Per assurdo, il trasporto su gomma, nella mia tratta, funziona meglio, con una app sai se il bus è in orario e difficilmente sopprimono una corsa (su rotaia la soppressione di certe corse è quasi sistematica, basta qualche macchinista in malattia e, guarda caso, spostano il macchinista del locale sulla "freccia" sopprimendo la corsa), il problema è che su gomma ci sono poche corse.
-
La Qubo la scarterei, ha una volumetria "disgraziata" e un comfort non eccelso, a quel punto meglio una del "trio VAG" da scegliere tra Mii, Citigo o Up, hanno uno spazio interno sorprendente rispetto all'esterno, superiore anche alla Panda, attenzione solo al serbatoio benzina da 10l, se hai distributori di metano lontani o prevedi lunghi viaggi può essere un problema. Le alternative sono Panda e Ypsilon, sempre sul segmento A, sul seg. B a metano in budget c'è la Punto, più pratica ma con un motore meno prestante. Altrimenti dovrebbe valutare le alternative GPL o Diesel, oppure alzare i budget e a quel punto ci sarebbero le Golf o la Leon a metano.
- 50 risposte
-
- 1
-
-
- consigli acquisto auto
- pareri auto
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Spiegazione plausibile, anche se non capisco, dalle analisi, come fanno a stabilire che è stato risollevato dalla circolazione, ma vabbè. A questo punto mi chiedo: visto che la percentuale del particolato risollevata è altina (30%) è previsto, come qui a Bologna, un lavaggio sistematico delle strade , nelle ore notturne, per eliminare il pulviscolo presente a terra?
-
Sticaxxi! 30% di particolato per usura asfalto Se è così il problema non è "il diesel emette particolato" ma "la circolazione privata emette particolato ed il diesel ne emette il doppio".
-
Così come percentuali mi sembra più credibile, anche se non capisco la percentuale cosi alta della voce "altro" riferita al traffico.
-
A parte l'articolo propagandistico pentastellato, ci sono dei link a documenti con i risultati e le metodologie del test? Questo perché gli stessi test in altre zone hanno dato risultati differenti, e, visto che la percentuale di colpevolezza del diesel sale ad ogni passaggio di notizia, (visto che per la Stampa è l' 85%) o c'è un problema di metodologia (hanno preso in esame solo il particolato emesso dai veicoli o tutto il particolato?) oppure ci stanno "perc..lando".
-
In Italia pare che sia un delitto dichiarare i guadagni Se la mia dichiarazione dei redditi da dipendente supera il 95% delle altre dichiarazioni e non posso permettermi una Porsche, qualche controllo va bene. Chi se la può permettere onestamente ha tutta la mia ammirazione, chi la può comprare perché ha dichiarato un 0,0... dei suoi guadagni è giusto ed auspicabile che la finanza "gli misuri la pressione".
- 118 risposte
-
- 3
-
-
- consigli acquisto auto
- pareri auto
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Skoda Octavia RS? http://veicoli.autoscout24.it/?atype=C&make=65&model=15222&mmvmk0=65&mmvmd0=15222&mmvco=1&version=rs&priceto=25000&kmto=80000&cy=I&zipc=I&zipr=200&ustate=N,U&sort=threetier,price&results=20&page=1&event=addB||mileage&dtr=s Ha lo spazio interno di una Seg.D, un bel motore e una bella guida.
-
Allison voleva vivere in Inghilterra, per stare vicino ai figli, dopo la morte della moglie. Non credo che sia stato mandato via, ma non era possibile conciliare le esigenze di genitore con l'organizzazione aziendale Ferrari.
-
Visto che sono un pendolare, abito non in periferia ma a 50 km dal lavoro, tralasciando che, attualmente, uso i mezzi pubblici, non capisco perché dovrei sentirmi un criminale quando uso la mia auto, quando chi abita in zona la usa tranquillamente, fregandosene beatamente dei mezzi pubblici. Abitando fuori città l'auto non è un lusso, ma una necessità, non ci sono autobus ogni 10 min. per andare dove si vuole, se devi andare da qualsiasi parte o metti in preventivo una mezza giornata di trasporto pubblico, pagando più di biglietto che di carburante. Oltretutto chi abita lontano dal posto di lavoro, se ha la possiblita tendenzialmente si organizza (abbonamento ai mezzi pubblici, car sharing, utilizzo misto mezzi privati e pubblici....) visto che il costo di muoversi con l'auto è sensibile, chi sta ad un km dal luogo di lavoro, per assurdo, lo vedo usare molto di più l'auto, visto che le spese di carburante saranno comunque basse, molto spesso piuttosto di utilizzare un autobus (eeehhh ma ci mette tanto, ci sono i ladri, gli zingari, gli studenti, i nordafricani.....) arriva al lavoro ad orari improponibili per avere certezza di parcheggiare, alzandosi ad orari tali che al lavoro ci andresti a piedi, non con l'autobus, ed arriveresti in orario.
-
Ho montato gli Excell-G sulla mia 156 anni fa, rispetto agli originali nuovi sono leggermente meno frenati ma molto più scorrevoli. Io li consiglio, sopratutto se punti al comfort, le doti dinamiche sono comunque alte, vista la base, ed il comfort migliora decisamente.
- 25 risposte
-
- problemi auto e soluluzioni
- ricambi auto
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Per gli ammortizzatori originali prova a sentire qui: http://icmagroup.it/ Ma, secondo me, spendi il doppio a pari qualità rispetto ai vari Bilistein, Boge, Kyb e Monroe. comunque mi ripeto, se cerci il comfort scegli i Kyb excell G, di produzione Giapponese (Kayaba) sono leggermente meno frenati degli originali ma molto più scorrevoli: http://www.kyb-europe.com/kyb-italy/ammortizzatori-a-doppio-tubo-a-gas.html
- 25 risposte
-
- problemi auto e soluluzioni
- ricambi auto
-
(e 1 altro in più)
Taggato come: