Vai al contenuto

bik

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    5934
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    1

Tutti i contenuti di bik

  1. Quindi anche l'anno prossimo si vince l'anno dopo? Perfetto! 😷🤬
  2. Fino a che Toto ha una quota rilevante di azioni nel team Mercedes penso sia difficile.
  3. Binotto dovrebbe stare in silenzio, oramai abbiamo capito che non sa comunicare decentemente.
  4. Più che altro la KTM e i suoi tecnici non hanno creduto abbastanza in lui. Quando Simoncelli passò alla Honda MotoGP il suo tecnico Deganello chiese alla Honda diverse modifiche a sospensioni e assetto per ottimizzare la moto alla sua statura e peso, decisamente opposta a quella di Pedrosa, e c'è voluto più di 1 anno a trovare un assetto soddisfacente, non mi sembra che la KTM abbia fatto altrettanto.
  5. A Abu Dhabi il taglio di Hamilton gli ha fatto guadagnare almeno 2sec. , vedendo i cronologici. Quindi doveva cedere la posizione. Poi, in pratica, non sarebbe cambiato niente, visto come andava. Più che il taglio di curva, mi fanno arrabbiare le frenate improvvise di Hamilton sotto SC, le ha sempre fatte da quando è in F1 (chiedere a Webber-Vettel - Fuji 2007) e molto pericoloso e non è mai stato punito per quello, anzi, hanno punito Vettel quando ha reagito (vabbè, Vettel lo puniscono a prescindere...§).
  6. Nei tratturi i SUV erano inutili anche prima (salvo pochi modelli) se non volevi chiamare un trattore a trainarti. Comunque non è cambiato niente, solo polvere sollevata.
  7. Leclerc positivo al covid: https://autosprint.corrieredellosport.it/news/formula1/2021/12/16-5027693/leclerc_positivo_al_covid_per_la_seconda_volta?fbclid=IwAR38jsIfAg0c2lpd5YpdX9GYxiULvcO9HhAexZ-cTBdjERyRPrSvFveH9ck Positivo a Gennaio e fine campionato, o ha una gran fortuna o si mantiene sicuro per il campionato poi si lascia andare. In bocca al lupo!
  8. Che abbiano gestito "alla pene di segugio" la situazione è chiaro, ma oramai è andata. Per me la motivazione è che l'unica cosa sensata che potrebbe fare il tribunale, oltre a convalidare il risultato, sarebbe anon convalidare la gara, con lo stesso risultato finale (Verstappen campione) ma una figura di "melma" ben più grande dell'attuale.
  9. Si narra che il nome "Joy Division", ispirato alle "divisioni del piacere" composta da prigioniere Ebree nei lager Nazisti, venne pensato da Ian Curtis, sofferente di epilessia e depressione, per descrivere la sensazione di violenza che provava quando andava a esibirsi sul palco. Il successo e le continue esibizioni, unite ad un abuso di farmaci, portarono al baratro Ian, che si tolse la vita il 18 Maggio 1980. "Quando la routine morde forte e le ambizioni sono basse E il risentimento sale ma le emozioni non crescono E stiamo cambiando le nostre strade, prendendo strade diverse L'amore, l'amore ci farà a pezzi di nuovo..."
  10. Oramai il livello della simpatia del team Mercedes è allineato a "riccio nelle mutande con singhiozzo", difficile fare di peggio. Pensavo sarebbe stato impossibile provare un minimo sindacale di simpatia verso Verstappen, ci sono riusciti alla grande.
  11. A mio parere, nel caso di SC a fine gara, prenderei ispirazione dalla Nascar. O finisci la gara con bandiera rossa, anche in regime di SC, oppure, a SC rientrata, fai percorrere almeno 3 giri prima di concludere la gara.
  12. https://www.moto.it/news/decreto-viabilita-forestale-precisazioni-dal-mipaaf-basta-allarmismi.html Praticamente, tanto rumore per nulla.
  13. Quindi se un doppiato non vuole sdoppiarsi, fai finire la gara in SC anche se è entrata a metà gara? Io ricordo che la regola diceva "may be overtake" ovvero PUÒ sorpassare, non DEVE. Tra l'altro, ricordo un precedente di diversi anni fa (non ricordo quale gara) dove è stato dato il permesso di sdoppiarsi, ma la SC è rientrata prima che tutti i doppiati si sdoppiassero, ma, non giocandosi il mondiale all'ultimo giro, ci fu solo qualche protesta delle vetture che non erano riuscite a sdoppiarsi, scordata in poco tempo.
  14. Ci sarà una sola ferrovia in Nuova Zelanda, dovevano farla passare proprio nel mezzo della pista di un aeroporto (o il contrario)?
  15. Un metodo per tranquillizzare i piloti a inizio stagione, evidentemente quello che è successo a Lecuona quest'anno non ha insegnato niente! Tra l'altro, non vedo la fila di piloti di punta che vogliono andare in KTM in motoGP.
  16. A mio parere la differenza più evidente tra le invernali e le all-season è sul ghiaccio e fondo brinato. Un buon invernale è decisamente superiore a un buon all-season. Sulla neve la differenza c'è, ma è meno evidente. Molta differenza la noto anche tra un invernale buono ed uno mediocre quello mediocre talvolta se la cava sulla neve, ma sul ghiaccio è inferiore. Per la trazione, sulla neve c'è differenza anche tra diverse auto a trazione anteriore, ricordo che l'Astra primo modello era quasi inarrestabile, mentre la Punto ultima serie (quella prima della G. punto) era decisamente imbarazzante.
  17. Una "spolverata" anche nell'appennino Bolognese (quota 400m).
  18. Sinceramente la convenienza di estrarre idrocarburi vicino alla costa del nord Adriatico, facendo guadagnare i privati e spendendo soldi pubblici per ripristinare le spiagge che si abbassano, non la vedo, se non per chi è interessato all'estrazione.
  19. La causa non è sicuramente il referendum del 2016, visto che non ha raggiunto il quorum, quindi è risultato nullo. Tra l'altro il quesito riguardava solo le trivellazioni entro le 12 miglia dalla costa.
  20. Marini non è un pilota Ducati, è un pilota VR46.
  21. R.I.P. John 😥 https://www.ilmattino.it/spettacoli/musica/john_miles_morto-6367640.html
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.