Vai al contenuto

flori2

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    699
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di flori2

  1. Grazie delle info, molto preziose. La Civic 8 l'ho dovuta abbandonare perchè dopo 14 anni e 220000km ha cominciato a decadere di colpo nell'ultimo anno. Ho dovuto riparare l'ABS, centralina fari Xeno. Il pedale della frizione aveva la molla "molla", il cielo si stava scollando, una ruota aveva un cuscinetto da cambiare, altoparlanti anteriori che non funzionavano piu, display radio con qualche segmento che non si illuminava più, ammortizzatori davanti quasi andati...un po troppe cose. Diesel 140cv
  2. Grazie della risposta. Io sapevo che certe Civic 10 fossero Made in Turkey. Al meno cosi mi disse un collega della sua modello Civic X 120cv diesel fatta in Turchia. Si lamentava degli assemblaggi...sentiva troppi rumorini. comunque sono ex possessore di una Civic 8 Made in UK...più che soddisfatto
  3. Ho provato l'auto nel 2021 in Sardegna a noleggio. Ho percorso 1700km. L'auto va forte e consuma poco. L'unico problema che ho rilevato è che in discesa il freno motore finisce quando la batteria si carica (dopo circa 200m di dislivello) e poi il resto della discesa te la fai come se fossi in folle... Non so se è stato risolto.
  4. Ciao si esatto, Honda Civic 1.5 Turbo benzina e Mazda 3 2.0 Skyactiv X
  5. Buongiorno a tutti, mi aggancio a questa discussione per non aprire una nuova. Cosa ne pensate dell'acquisto di una Honda Civic 10 oppure Mazda 3 usata, modello a benzina con motore da 179-185cv con circa 100000km? Ne faccio altri 100000 senza troppi problemi? Grazie a tutti
  6. Si era solo staccata la spina della valvola EGR
  7. Per la miseria. Dopo 4 anni l'errore EGR si è ripresentato. Fatalità la prima volta l'auto aveva 4 anni. C'è la data di scadenza sulla EGR!!! Per il momento ho solo la segnalazione dell'errore motore, ma l'auto va come prima. Che noia..
  8. Autolesivo? Cioè un'azienda ti lascia in mano un'auto da decine di migliaia di euro e non deve tutelarsi con la tua carta di credito? Come si fa a tutelarsi con una carta prepagata con fondi insufficienti? Dai non diciamo fesserie, poi la carta di credito tutela pure te in caso di sopruso invece la prepagata ciao ciao. Comunque a inizio settembre a Cagliari ho noleggiato una Fiat Panda a benzina per 8 giorni, costo 100€ km illimitati. Autonoleggio Interrent. Non ho accettato nessuna garanzia accessoria, prezzo base.
  9. Io faccio cosi con le auto usate da rivenditore. Chiamo sempre il vecchio proprietario e mi faccio raccontare. Il suo nome e indirizzo lo trovi sul libretto dell'auto, non c'è bisogno di visure. Se non trovo il numero mando un lettera per farmi richiamare. Ha sempre funzionato.
  10. Avete visto il video a Brescia dove una Ford Fiesta tampona più volte una Nissan Note in pieno centro? I due conducenti avevano avuto un diverbio. Il conducente della Fiesta era un pregiudicato, quello della Note un padre con 2 bambini a bordo.
  11. Alla mia Opel con motore 1.9 Fiat hanno cambiato la valvola EGR per 120€ tutto compreso e fatturato.
  12. Vicino alla coppia massima a 130km/h??? Stavi trainando un rimorchio per caso? Eri in salita? In pianura a 130km/h e scarico si e no si usa il 50% della coppia massima.
  13. Come danni superi abbondantemente i 2000€. Fai più giri. Per esperienza un adnno che in tre mi hanno valutato sui 2000€ un'altro me l'ha fatto con 300 semplicemente riparando e non sostituendo con pezzi nuovi.
  14. http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2016-01-19/se-paghi-multa-la-carta-credito-rischia-cartella-esattoriale-215746.shtml
  15. Mi è sempre successo cosi. La proposta di rinnovo più alta di un preventivo fatto da me.
  16. Dopo 5 anni viene ripulita la fedina penale anche in caso di incidenti.
  17. Il diritto di recesso esiste per le vendite a distanza.
  18. I centri urbani in Italia sono troppo frammentati per avere un efficiente servizio di trasporto pubblico. Si è costruito senza criterio non favorendo la concentrazione della popolazione. L'automobile privata rimane l'unica soluzione per la maggioranza.
  19. Il mio interlocutore non è la mia assicurazione?
  20. Esatto, tu sostieni di non avere colpa e invece la TUA assicurazione ti assegna la colpa. Come va a finire con l'avvocato pagato dalla tua assicurazione?
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.