Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

elmad

Utente Registrato
  1. Continuando a ragionare sul Sonic Grey: ho trovato nel forum questa foto di Ale81, e in queste condizioni di illumazione è un grigio che vira sull'azzurro, e il colore mi aggrada: In un post reddit di utenti americani ho trovato una foto con il confronto giorno/notte, dove si vede chiaramente come varia la tonalità: Che dire, un colore particolare, come prendere 2 auto uguali con colori diversi, una per il giorno e una per la sera.
  2. Sì grazie, quello che mi è piaciuto è il nuovo blu, ho visto il nuovo in salone che ne avevano una esposta. Per quanto riguarda il grigio "Sonic Grey" invece, come hai detto tu sembra che vari molto a seconda delle condizioni di illuminazione. Ho letto e visto tramite foto che ha sfumature blu alla luce del sole, e in quelle condizioni mi è piaciuto (visto solo in foto). In condizioni di luce artificale invece, come il pantone che ho visto in salone, mi è sembrato un grigio spento che non mi ispirava per niente...
  3. Grazie a tutti per i pareri dati fin qui. Oggi sono stato in concessionaria a farmi fare un preventivo per la Civic, e finalmente l'ho potuta vedere dal vivo. Davvero niente male, sia fuori che dentro. Ho chiesto offerte per solo pronta consegna, e mi hanno preventivo una MY26 nuova grigia allestimento Sport, con il loro incentivo rottamazione a circa 35K tutto compreso (con 8 anni di garanzia). Oppure una MY25 KM0 nera allestimento Elegance a 32K, sempre tutto compreso. Diciamo che la KM0 non mi sembra così conveniente, considerando l'offerta sul nuvo attuale di Novembre che comprende pure 8 anni di garanzia e 2 tagliandi. Adesso avrò il weekend per pensarci su 😅 . Quello che mi frena un po' di più è il colore, perché grigia non l'ho vista dal vivo e dal pantone non mi convinceva, e l'allestimento, perché ero orientato ad Elegance e relativo prezzo, che ha già tutto quello che cerco. Diciamo che se avessero avuto disponibile una Elegance blu pronta consegna, probabilmente avrei firmato subito
  4. Condivido un po' tutto. Avendo famiglia cercherei di avere due macchine, una segmento D per le occasioni e i viaggi, ed una B, o anche meglio A, per la città. Ma essendo single, mi sono convinto a prendere una C come via di mezzo tuttofare, perché ovviamente gestire due macchine sarebbe un problema ed uno spreco.
  5. Provocazione accolta. La Y l'avevo anche valutata (ma non provata), poi però non sono andato avanti a valutarla perché è pur sempre una segmento B, e volevo salire di segmento per stare più comodo nei viaggi lunghi. Mi sembra che tu ce l'abbia, giusto? Come si viaggia rispetto ad una normale segmento B?
  6. Grazie a tutti per le risposte. Di quelle che mi avete consigliato in aggiunta mi sembra interessante la Mazda 3. Non mi piace solo il fatto che sia "poco" ibrida, ma in compenso ha un costo minore. Anche la Toyota Corolla mi sembrava interessante, ma ho visto nel sito che non la vendono più in versione hatchback in Italia. @Motron , non ho elencato la Tipo perché non la fanno più hatchback, ma sarebbe stata la mia prima scelta se allestita con gli aggiornamenti del MY21 o MY22 (non ricordo quando aggiornarono con 1.5 Hybrid, infotainment ed ADAS). Ho provato pure a cercare qualche usato fresco full optional di quegli anni, ma non ho trovato molto. Per il resto ho anche dei preconcetti che mi frenano: no gruppo VW, neanche A3 (a quel prezzo solo in allestimenti povery), Kia non mi ispira ma comunque il motore 1.0 mi sembra troppo piccolo. Hyundai non so, dovrei approfondire. Anche Honda non era un marchio che mi "ispirava", ma mi è piaciuto il profilo fastback dell'auto e soprattutto la tecnica del motore ibrido, che sa di marchio che dà importanza all' R&D. Per il resto, "di cuore" devo dire che avrei voluto prendere un'auto italiana o comunque exFCA, ma mi sono reso conto che sto diventando vecchio ad aspettare.... Che mi piaccia attualmente c'è solo la Giulia, ma la sento troppo grande e impegnativa per girare in città parcheggiandola sempre fuori, e comunque niente ibridi e solo Diesel in questo momento, quindi neanche a pensarci.
  7. Ciao a tutti, sono qui per chiedere un consiglio per la mia ricerca auto, che sta avvenendo con qualche difficoltà considerando il periodo storico di SUV. Casi d'uso e requisiti: Ibrida benzina, no diesel perché la uso per lungo periodo solo in città No elettrica o plug-in perché non ho un garage dove caricarla Parcheggio fuori fino a quando non trovo un garage, se mai mi metterò di impegno per trovarlo Comoda per viaggi lunghi, perché torno al sud per lunghi periodi e preferisco andare e tornare in auto Spaziosa il giusto, no famiglia. Pronta consegna perché non mi va di aspettare mesi Tecnologicamente evoluta per ADAS L2 Retrocamera, bonus camera 360° Infotainment quanto basta per Android Auto e no fastidi da imputamenti Guidabilità "decente", vengo da una Punto comunque Ho intenzione di prenderla nuova o un usato recente, possibilmente con estensioni di garanzia che tecnologicamente sono tutte costose da riparare ormai. Per ora ho adocchiato (considerando i prezzi sul nuovo per il confronto): Opel Astra GS Hybrid 145CV con un paio di optional a circa 30K, ma non ho trovato in pronta consegna Peugeot 308 GT Hybrid 145V a circa 32K ma non mi convince il prezzo superiore all'Astra e il fatto di essere peugeot (come la sopra praticamente, ma l'Astra è meno pretenziosa almeno) Honda Civic 2.0 184CV e:Hev Elegance a circa 31.9K, che sembra tecnologicamente interessante, e conveniente considerando la promozione honda attuale di 4600€ di sconto con "usato da rottamare" (almeno secondo quello che ho visto sul sito). C'è altro secondo voi che potrei considerare? Pareri sulle 3?
  8. Forse non ti sei accorto del "macello sociale" che ha subito la parte Detroit di Stellantis nell'ultimo anno e mezzo. È stato giustissimo partire da lì. E guarda un po', come seconda tappa ha fatto Maserati a Modena, oggi. Che ha subito uno tsunami dello stesso livello. Concordo con altri utenti, anche a me questo intervento diretto della proprietà sta inspirando fiducia. Mi fa pensare che voglia riprendere il filo da dove aveva lasciato Marchionne ( vedi Palmer che in qualche modo ritorna ). Non dico sul prodotto, ma sull'identità e approccio di governo aziendale. Ovviamente sono ancora solo speculazioni e impressioni.
  9. Apprezzo molto il riferimento al lungo termine. Era tra l'altro quello che supponevo (ma più speravo), che la divergenza di visione strategiche vertesse su questo. Certo, qui (e non solo) ce n'eravamo accorti un po' prima che tante decisioni prese guardavano al breve termine a discapito del lungo, ma meglio tardi che mai. Ovviamente potrebbero anche essere solo frasi di circostanza, ma basterà qualche mese tanto per farsi un'idea della direzione che prenderanno.
  10. Pubblicati i cambi al vertice: https://www.stellantis.com/en/news/press-releases/2024/october/stellantis-leverages-its-management-organisation-with-changes-to-drive-performance-under-the-leadership-of-carlos-tavares
  11. 90 minuti di applausi [emoji122][emoji122][emoji122][emoji122] Anche tu, quanto hai ragione... è anche così evidente....
  12. Non ho nessuno dei 3, ma per MooneyGo in Sicilia, sei sicuro che non funziona? È colpa del CAS, e su quello non ci piove, ma io avevo letto che MooneyGo funziona perché si appoggia sui sistemi Telepass, è praticamente un dispositivo Telepass mini, o come si chiama, rimarcato. E quindi dovrebbe funzionare nelle autostrades siciliane. Questo è quello che avevo letto quando mi sono informato, ci stavo pensando. È scritto pure nel loro sito ricordo. P.S. fossi in UnipolMove farei causa al CAS. Magari l'hanno già fatta, ma così la "discriminazione tecnologica" è ancora peggiore se possibile...
  13. Penso che il doppio del tempo sia una stima molto per difetto, e non solo per il display . I componenti elettronici dell'auto sono progettati per funzionare ogni giorno per l'intera vita dell'auto (si considerano almeno 15 anni mi pare), con tutte le varietà di condizioni che può incontrare la vita sulla terra praticamente. I chip utilizzati ad esempio non sono gli stessi utilizzati nei dispositivi a cui siamo abituati. O meglio, stessi chip ma di "qualità" diversa, perché devono essere qualificati per funzionare nel range di temperatura previsti dagli standard automotive. Tanto per riportare due dati presi da Wikipedia sulla differenza dei range di temperatura previsti per applicazioni commerciali (eg. "iPad"), automotive, e militari: Full military: da -55° a 125 °C Automotive: da -40° a 125 °C Industrial: da -40° a 85 °C Commercial: da 0° a 70 °C E con tutto questo, la tecnologia dei sistemi Infotainment di oggi non è che sia così distante dai coevi smartphone e tablet. Eg.: Android (automotive), Qualcomm Snapdragon (automotive), Intel, Nvidia, Amazon AWS, etc.. Tanto per citare un po' di players, che sono gli stessi del mondo consumer, ma che devono creare versioni specifiche dei loro prodotti per rispettare le specifiche automotive, come quelle di temperatura citate sopra, oltre alla safety già citata da@nucarote, e tanto altro (eg. emissioni elettromagnetiche, comunicazione con le varie centraline, etc..) Il che si riflette anche nei costi ovviamente. ☏ SM-G780G ☏
  14. Circa 6 anni dal problema iniziale con cui hai aperto il post, curiosità, è la stessa batteria? I miei complimenti alla stessa se è così
  15. Se ci sono già due macchine ferme dove mi fermo? Occupo la sinistra lasciata libera? Rinuncio e vado dritto? Comunque devo andare proprio lì, all'inizio di via Frejus entrando da quell'incrocio, la prima traversa. Ci ho provato, ma ognuno pare che interpreta in modo diverso... Vorrei trovare infatti l'interpretazione corretta per poi adattarla alle contingenze. Confermo, ci sono. Hanno provato a spiegarmi che alcuni sono ripetizioni per chi è fermo come nei casi che citavo di svolta, ma non l'ho mica capito bene.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.