Vai al contenuto

elmad

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    592
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di elmad

  1. E' un turbodiesel, se rallenta e sobbalza probabilmente non hai bisogno di scalare marcia, ma sei al regime giusto per accelerare. A quanto ammontano i giri motore quando sei in terza marcia a 50km/h? Se ti posso dare un consiglio, più che seguire una regola, tipo "scalare di marcia per sorpassare", devi sentire il motore: se lo senti arrancare, o non lo senti pronto, scali di marcia. Poi, passando il tempo e abituandoti al motore, ti verrà automatico scalare senza bisogno di sentirla stentare, o comunque lo sentirai in una frazione di secondo non appena poggi il piede sul gas. In ogni caso aspetta il parere di altre persone qui sul forum, più esperte di me, io ti parlo da autodidatta
  2. Ehmm... Non mi sono scaldato, non mi riferivo a te, ma ai produttori di quelle interfacce usb. E quelli geni dell'elettronica dovrebbero esserlo . Per quanto riguarda il pc infatti, mi era venuto il dubbio, era quello che ti volevo dire quando dicevo di controllare i dati dell'alimentatore originale se non è usb. Ma senza offesa, era solo per avvertire perchè a seconda del dispositivo si può rischiare di danneggiarlo. EDIT: non mi era accorto dei precedenti messaggi, aveva già interpretato J-Gian per me . @aiace: nessun problema, capita nei forum di non capirsi bene
  3. Ed allora la presa USB della Croma era progettata per collegare solo chiavette usb e ad altre cose a basso consumo, solitamente lo riportano da qualche parte. Non che mi piaccia questo comportamento, ma tant'è, è una cosa che ho visto da più parti. Invece un adattatore usb per l'accendisigari in genere rispetta lo standard di alimentazione o sovraperforma. Per quanto riguarda il pc invece, per curiosità, ma che pc era? Non ho mai visto un pc che si potesse caricare da presa usb. P.S. Mi sa che sono andato OT, scusate
  4. Devo rimuovere la vaschetta del liquido tergicristallo per pulirla (ci è finito dell'olio ) . E' un'operazione che posso fare da solo? Se sì, come si smonta? E poi, in generale, fino ad adesso per riempirla ho messo acqua, vanno bene quei bidoncini di liquido lavavetro che si trovano nei supermercati di marca 'supermercato' ?
  5. Il piede sinistro non va usato perché non abbiamo la sensibilità necessaria. Si mette a sinistra nel poggia piede e ce lo si dimentica. Il piede destro accelera e frena, come con le macchine dotate di frizione. Solo chi ha esperienza, come i piloti o gente comunque allenata ad usarlo, usa il piede sinistro.
  6. La cassettina col filo la uso anche io, e devo dire che la qualità del suono è buona, mi aspettavo di peggio. Setto il lettore mp3 a 3/4 di volume, e non sento nessuna distorsione (percepibile da me che non sono un audiofilo).
  7. Nessun problema, potrebbe essere un problema al contrario. Se proprio si vuol essere sicuri, quello che bisogna guardare è la capacità di spunto delle batteria scarica (A e non la capacità di carica, espressa in Ah) che dev'essere <= della "donatrice". Questo per accertarsi se la batteria è capace di avviare quel motore. In ogni caso, collegando i cavi, parte della capacità viene impiegata per ricaricare la batteria, quindi conviene lasciarla caricare per qualche minuto col motore della donatrice acceso prima di provare ad avviare. Quello che non ti so consigliare è l'ordine di collegamento dei cavi, ho letto su internet varie cose sui rischi di scariche elettrostatiche che possano danneggiare la centralina, ect, ect. Qualcuno consigliava di collegare il negativo alla carrozzeria invece che alla batteria e cose del genere. Non so quante di queste cose siano vere, a naso direi che i circuiti in auto dovrebbero essere adeguatamente schermati e dimensionati per sopportare il collegamento di una batteria (= cavi in parallelo *) (appunto perchè prima o poi questo collegamento viene fatto ), però se qualcuno ha qualcosa da dire in merito sarei curioso. * naturalmente con batteria molto a terra il discorso cambia e può essere anche pericoloso, però non credo che la scintilla di un tale collegamento possa fare danni in auto. Se ho torto mi interessa saperlo
  8. Al Super bowl Allora non era vero che questo spot fosse stato in qualche modo censurato.
  9. Ma 800GB sono i dati già compressi? Perché qualunque sia il mezzo di backup scelto, se non interessa l'accessibilità immediata ai dati, e se non sono dati "pieni in binario con una forte varianza" come i dati multimediali, con una buona compressione riduci di molto lo spazio necessario al backup. P.S. Passatemi i termini in virgolette, spero che si capisca quel che voglio dire P.P.S. Naturalmente imho e probabilmente post inutile perché son già compressi ,
  10. Non vorrei sporcare il topic ma vorrei fare notare una cosa: 2008
  11. In questa protesta le uniche persone che ho sentito parlare in modo sensato sono stati gli agricoltori, anche se penso che alla fine il risultato a cui mirano veramente è solo quello dell'annullamento delle cartelle esattoriali. Del resto, hanno un buon precedente con le centomila forme di parmigiano e le quote latte, come loro stessi dicono. Certo è che mi chiedo come facciano a cascare dal pero solo ora che tra l'altro è il momento meno adatto . Gli autotrasportatori ed il resto del sottobosco invece, che tra l'altro penso che siano quelli che hanno fatto più danni, non mi convincono...
  12. Io uso avg (free edition) e come anti-spyware spybot. Per quanto riguarda il firewall, da Vista in poi mi accontento di quello di Windows, tenendo conto anche del fatto che sono sempre dietro ad un router. Per il traffico in uscita sto attento ai porgrammi installati. Ho trovato sempre ZoneAlarm troppo pesante e non ho mai provato altri firewall.
  13. Tutto il marcio di questa italietta dovrebbe documentarlo la Gabanelli? Se non lo fa, o non ci riesce, i suoi servizi diventano giornalettistici? Quant'è facile rilasciare patenti senza averne titolo... Se "certa stampa" fa schifo mi chiedo perché queste inchieste non le faccia l' "altra stampa". Magari quella di proprietà, oppure vicina, al governo che ha firmato quest'accordo, che puzzava da lontano come testimoniato dagli utenti di questo forum. Perchè non facciamo un esperimento: mandiamo questo thread, od un estratto, a "certa stampa" e all' "altra stampa" e alla "restante stampa", e vediamo chi se ne occupa in tempi utili, potremmo imparare qualcosa su qualche stampa di questo paese, oppure arrenderci alla totale inaffidabilità del nostro sistema giornalistico.
  14. Secondo me dovrebbero marchiarla Alfa. 300 messaggi in 3 giorni, non so se mi spiego
  15. Sapete che il nome Bruco a me non fa schifo? Ok, sarò un po' , però se esiste un VW Beetle, perché no...
  16. Scusate l'OT ma in questo forum mi sembra abbiate il pallino del gruppo L'Espresso. Sarei curioso di conoscerne i motivi, anche se questo non è il topic giusto. In ogni caso, da lettore di Repubblica e di altri giornali, direi che ci sono giornalisti e giornalisti, piuttosto che giornali e giornali. Ovvio che esistono le linee editoriali, soprattutto per quanto riguarda la politica (e non ci vedo nulla di male, è così in tutti i paesi del mondo), ma per temi quali ad es. "Sergio Marchionne", ho letto su repubblica articoli anche di stampo diametralmente opposto. E quando leggo articoli del genere, leggo la firma e faccio caso alla sezione del giornale, cioè se siamo in "politica interna" o "economia" in modo da poter interpretare il punto di vista. Quel che voglio dire è che tutti i giornali siano da leggere cum grano salis, nessuno escluso. Tornando IT, quell'articolo è palesemente denigratorio, è così acido che penso che anche un lettore disinformato sul thema riesca a vederlo.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.