
Roberto74
Utente Registrato-
Numero contenuti pubblicati
256 -
Iscritto il
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di Roberto74
-
Finalmente una Giulia benzina! Finalmente una Giulia rossa! Complimenti! Ovviamente, attendiamo recensioni approfondite e aggiornamenti costanti!
- 17587 risposte
-
- 5
-
-
- ginevra
- giulia 2016
- (e 8 altri in più)
-
Spero la quota fosse corretta. I bookmakers davano Trump a 4 (e Hillary a 1.20).
-
Civic Tourer Elegance (1.6 TD) Km0 è in budget. Esempio: http://ww3.autoscout24.it/classified/280863037?asrc=st|as Motore molto buono. Dotazione completa (secondo i miei parametri). Spaziosa. Occhio alla posizione di guida, scomoda per alcuni - da provare.
-
Ricordo male o sei in attesa di una Q? Ci farai un bel racconto quando sarà il momento, vero?
- 12035 risposte
-
- alfa romeo giulia quadrifoglio 2016
- sondaggio
- (e 5 altri in più)
-
Giusto.
-
Sì, con l'ACTV. Credo € 7, 50 per i non residenti. C'è la bilgietteria in P.le Roma. Linea 1 (tutte le fermate) o linea 2 (se non ricordo male, le fermate prima di S. Zaccaria (S. Marco) sono: stazione, S. Marcuola, Rialto, S. Samuele, Accademia). Meglio 2. Cerca di trovare posto fuori, meglio davanti che dietro.
-
Bagni pubblici solo a P.le Roma, mi sembra. Quindi bar o sedi universitarie. Un giro in vaporetto lungo il Canal Grande ha sempre il suo fascino. Se vai o torni per il Ponte dell'Accademia, farei due passi alle Zattere. Sul mangereccio in zona stazione, aggiungo l'osteria Al cicheto. Si trova allinizio della prima o seconda calle a sx in Lista di Spagna (calle che collega la stazione al Ponte delle Guglie). E' un po' cara, ma si mangia bene (ciccheti di pesce ottimi, polpette di carne strepitose) e si beve molto bene.
-
Vabbè, quasi netto miglioramento . Volevo sottolineare che andava nella direzione giusta: dare un po' di pulizia e sobrietà.
- 13 risposte
-
- fotoritocchi auto
- photoshop auto
- (e 6 altri in più)
-
Netto miglioramento. Due appunti. Avrei forse lasciato la parte trai fari (placca nera col simbolo) più avanti. Mi ferisce l'occhio la linea di cintura che anteriormente non si raccorda a nulla.
- 13 risposte
-
- fotoritocchi auto
- photoshop auto
- (e 6 altri in più)
-
Avevo letto da qualche parte che i motori UE e USA saranno diversi. Sarebbe strano; ne sapete di più? Ad ogni modo, sono curioso di vedere come vanno i nuovi turbo (1.0 e 1.5). Bella non è - nemmeno bruttissima. Speriamo che la versione europea sia più pulita. Almeno c'è il multilink al posteriore.
- 169 risposte
-
- 1
-
-
- honda
- honda civic hatchback 2017
- (e 10 altri in più)
-
Concordo. Tra le auto "ordinarie", questi interni si distinguono per eleganza e pulizia. Tra le auto "straordinarie", segnalerei questi - segnalerei anche, a chi di dovere ( ), chi ha deciso il nome dell'auto.
- 315 risposte
-
- 1
-
-
Forse mi sono espresso male. Ho letto che i nuovi turbo (1.0 e 1.5) usciranno nel 2017 con la nuova Civic. Quindi è sicuro che monteranno il mille turbo anche su Jazz?
- 306 risposte
-
- honda
- honda jazz
- (e 8 altri in più)
-
Non mi sembrano lunghi i rapporti: in VI a 130 km/h è a 3750 giri/min. I cm3 in più ci sarebbero pure in casa: il benzina 1.5 da 127 cv. Non credo arriverà anche perchè pare che nel 2017 esordiranno i nuovi turbo-benzina 1.0 e 1.5.
- 306 risposte
-
- 1
-
-
- honda
- honda jazz
- (e 8 altri in più)
-
Costa sensibilmente di più? Consumi: 2, 3, 5 % in più? Il punto è: sono costi che un purista della guida vorrebbe/potrebbe sostenere o la differenza è evidente e quindi commercialmente improponibile?
- 173 risposte
-
- sondaggio
- auto in arrivo
- (e 18 altri in più)
-
Ho tagliato l'intervento di SevenOfNine perchè vorrei usare questo spunto per togliermi una volta per tutte una piccola curiosità . Il passaggio (irreversibile?) agli sterzi ad assistenza elettrica è dovuto fondamentalmente ai consumi? In che misura, all'incirca e mediamente, influisce uno sterzo idraulico sui consumi? Grazie e scusate l'OT
- 173 risposte
-
- sondaggio
- auto in arrivo
- (e 18 altri in più)
-
Vero, la partita (più in genarale, la squadra) è stata impostata così anche a causa della scarsa qualità: chiusi dietro e pronti a ripartire sfruttando le sponde di Pellè (che si è fatto un culo notevole) e gli inserimenti in velocità. Concordo che sul gol si son fatti diversi pasticci: Florenzi (forse in un ruolo non suo) fa una papera, la difesa si scompone e De Sciglio si perde l'uomo. Gran lavoro di Conte.
-
Di male in peggio... Temo sia il sintomo di un movimento in crisi. Io tornerei ai 2/3 stranieri per squadra.
-
Condivido molte osservazioni ma: sì, abbiamo perso per la poca qualità (a centrocampo e in attacco). Fatto faville?! Possesso di palla sterile e 3 palle-gol. Ringraziamo che si è fatto squalificare! Prima della partita ho fatto un veloce confronto con la nazionale del 2006 e mi son sentito male. Ultima considerazione generale: il livello delle squadre mi è sembrato mediocre.
-
Eviterei questo lessico - mi sembra fastidioso e poco funzionale alla vita del forum. p.s. Non ho particolare simpatia per il marchio in questione e in famiglia abbiamo sempre avuto auto italiane.
- 17735 risposte
-
- 5
-
-
- alfa romeo plan 2022
- alfa romeo spy
- (e 6 altri in più)
-
Bene, grazie. Bevuti con soddisfazione Kuenhof (Kaiton) e Falkenstein. Mai provato Castel Juval - vedrò di rimediare.
-
Un ringraziamento "una tantum" per i tuoi racconti. Conosco un po' la produzione altoatesina ma di Kofererhof non so niente. Lo consigli (qualcosa in particolare)? E il Riesling?
-
Domenica ho fatto con amici un giro in zona Prosecco. Abbiamo fatto un’improvvisata da Frozza e ci è andata bene. Abbiamo assaggiato qualcosa e parlato un po’ col paron. Abbiamo scoperto che conserva un po’ di bottiglie di prosecco col fondo degli ultimi 10 anni (dicendo meraviglie), ma non c’è stato modo di farne uscire nemmeno una – il vile metallo niente ha potuto… Ho comprato alcune bottiglie: niente Brut perché non era ancora pronto. Poi siamo andati a pranzo e abbiamo bevuto (con personale soddisfazione): il prosecco sur lie (che fa più figo ) di Casa Coste piane; il Pinot nero riserva 2009 di Brunnenhof; il Taurasi 2001 di Pietracupa.
-
Pinze prese! Anch'io sapevo che la malolattica serve per ammorbidire - l'acido malico è più duro di quello lattico. Si fa sempre con i rossi, a volte con i bianchi. Quello che mi lascia perplesso è l'interruzione: credevo che di norma si completasse il processo, più o meno. p.s. Argomento che mi permise a suo tempo di fare una "bella" figura. Qualche anno fa, appena terminato un piccolo corso di avvicinamento al vino, il docente ci porta a visitare un piccolo produttore di Prosecco. Una volta in cantina, con lo spirito del neofita entusiasta, chiedo al tipo: fa la malolattica? Quello mi guarda con sguardo pieno di compassione e risponde: no, il prosecco non fa MAI la malolattica; è già esile di suo. p.p.s. Come mai non riesco a inserire le faccine?