-
Numero contenuti pubblicati
152 -
Iscritto il
-
Ultima visita
Reputazione Forum
332 ExcellentSu 3volumi3
-
Rank
Guidatore esperto
- Compleanno 18/05/1975
Informazioni Profilo
-
Marca e Modello Auto
Ford Galaxy 2012
Visite recenti
Il blocco dei visitatori recenti è disabilitato e non viene mostrato ad altri utenti.
-
perchè la 600 è la "sorellona" della 500 e la 500x è più grande della 500 normale A voler essere "un pelino troppo" filologicamente pedanti, essendo la 500x la versione off-road della 500, i due avrebbero dovuto guidare questa
-
Jaguar E-Type Zero Concept 2019
3volumi3 ha risposto a Beckervdo in una Discussione Presentazioni Automobili e Nuovi modelli
Qui comunque dicono che la conversione alla propulsione elettrica è reversibile: https://jalopnik.com/the-best-part-about-the-new-production-of-electric-jagu-1828566250 Comunque i vari schermi stanno diventando una soluzione troppo universale, quindi generalista, quindi troppo cheap per questo tipo di vetture (Bugatti Chiron docet).- 34 risposte
-
- jaguar e-type zero concept
- jaguar
- (e 10 altri in più)
-
Macché problemi con gli azionisti, macché problemi con i tempi di produzione, macché problemi con i fornitori... Quello che non farà chiudere occhio a Elon Musk è il nuovo temibile competitor di Tesla. Direttamente dalla Russia, ecco a voi la Kalashnikov con la sua Cv-1, "che a velocità di crociera riesce a percorre 350 km con una carica". Kalashnikov, dal mitra all'auto elettrica vintage CV-1 Kalashnikov sfida Tesla con questa 'supercar' elettrica La Kalashnikov Cv-1 elettrica è la «risposta russa a Tesla» The maker of the AK-47 wants to sell electric cars P.S.:
-
Bellissimi, sembrano usciti da un manga distopico (e per me è un complimento) Gorgeous front, indeed!
- 988 risposte
-
- design
- design story
-
(e 6 altri in più)
Taggato come:
-
Non la conoscevo, ma mi sono informato. 170 CV per 850 KG! Non dico che siamo al livelli di Alfa 4C, ma non siamo neanche troppo lontani
-
Anche la Smart Roadster Coupé (2003) mi sembra fuori dal tempo, potrebbe dichiarare senza troppi problemi 15 anni in meno.
-
Non mi sembra assolutamente male questa proposta, anche se a osservarla bene ha un design più da auto degli anni settanta, piuttosto che di una degli anni ottanta. Mi azzardo a ipotizzare che sia una proposta più vecchia rispetto al modello di stile che conosciamo. A me ricorda un ibrido di 1) AMC Peacer (come già segnalato, mentre cercavo le immagini) - frontale (in particolare rigonfiamento dei fari) e, in misura minore, fiancata 2) Ford Pinto - andamento fiancata con finestrino dal taglio ascendente 3) Vauxhall Chevette - frontale nel suo insieme (quest'ultima la somiglianza più logica)
- 43 risposte
-
- 2
-
-
- mai nate
- mai nate opel
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Le automobili francesi 'haut de gamme'..
3volumi3 ha risposto a Pawel72 in una Discussione Auto Epoca
Al sesto posto della classifica c'è questa: E mi viene sempre da pensare che se un monovolume coupé fosse stato proposto da un marchio con la doppia elica, anziché uno con la losanga, sarebbe stato un successo. E tutti si sarebbero complimentati per la lungimiranza nell'inventarsi questa nuova nicchia... -
Gli interni più belli della storia dell'auto
3volumi3 ha risposto a Caronte89 in una Discussione Car Design
A quanto pare questo verde era molto apprezzato dai designer inglesi a cavallo tra i '70 e gli '80, dato ce ricompare negli interni di un'automobile (per me) feticcio. Aston Martin Lagonda, quando un concept di stile viene sviluppato all'estremo in tutti gli ambiti: Per intenderci, stiamo parlando di questa scultura qui: -
Archeologia informatica: i sistemi di infotainment prima e a cavallo del nuovo millennio
3volumi3 ha risposto a AlessioAlfa in una Discussione Auto Epoca
Infatti, è anche per questo che una vettura instant classic come la Chiron, che non può permettersi di diventare obsoleta, per l'infontainment rimane su soluzioni più classiche (quindi "senza tempo"), ossia "fisiche". Qui se ne parla da circa il 18° min.- 68 risposte
-
- 1
-
-
- satellitare
- navigatore
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Archeologia informatica: i sistemi di infotainment prima e a cavallo del nuovo millennio
3volumi3 ha risposto a AlessioAlfa in una Discussione Auto Epoca
Interessante notare come l'unico indicatore che dopo pochi anni è diventato digitale in tutte le auto (il conta km), qui sia invece l'unico ancora analogico...- 68 risposte
-
- 6
-
-
- satellitare
- navigatore
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Archeologia informatica: i sistemi di infotainment prima e a cavallo del nuovo millennio
3volumi3 ha risposto a AlessioAlfa in una Discussione Auto Epoca
...che è rimasto identico su Galaxy/S Max (e magari altri modelli) fino all'ultima versione del 2015- 68 risposte
-
- satellitare
- navigatore
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Avvistamenti vari di auto storiche o quasi-storiche
3volumi3 ha risposto a vpn in una Discussione Auto Epoca
Austin A40 Somerset? https://it.wikipedia.org/wiki/Austin_A40_Somerset Quanto le adoro queste piccole inglesi...- 17237 risposte
-
- 3
-
-
-
- alfa romeo
- lancia
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Sì, ma qui non si tratta della "prima difficoltà", questo marchio è agonizzante da più di 20 anni. E' stato deliberatamente fatto di tutto per cancellarne i fasti del passato facendolo diventare un marchio da pensionati, neopatentate e sciurette. Ormai non c'è più nulla da salvare, secondo me... La Lancia che tu dici andare forte tra i giovani, a me pare che vada forte solo tra le giovani, e spesso solo per un discorso di budget limitato e di scarsa competenza motoristica in fase di acquisto. Forse conviene accettare il fatto che non stiamo più parlando di Lancia, bensì di Autobianchi. Perché, diciamocelo, negli ultimi anni la Lancia è stata autobianchizzata del tutto. E allora (provocazione) tanto vale che ci si decida a ripristinare questo marchio sostituendolo a quello "Lancia", se mai la Y dovesse avere un erede.
-
Poggiatesta auto sedili posteriori
3volumi3 ha risposto a Mich95 in una Discussione Tecniche e Consigli di Guida
Se è per questo alcune medie anni '80 non avevano i poggiatesta nemmeno ai sedili anteriori, almeno nell'allestimento base. Un esempio per tutti: Dotazioni di sicurezza che diamo per scontate oggi, in realtà sono state integrate dalle case solo quando la legislazione lo imponeva. Ricordo che fino al 1977 le auto in Italia (specialmente di produzione nazionale) erano spesso vendute senza nessuno specchietto esterno. Lo stesso specchietto destro, che oggi consideriamo come dotazione standars, ancora fino a cavallo degli anni '90 non era presente di default anche su vetture premium (Alfa 164, Lancia Thema, sebbene siano rare quelle con un solo specchietto). E fino agli anni '80 anche ammiraglie tedesche come BMW serie 7 o Mercedes-Benz W126 non ce l'avevano. Oppure le cinture di sicurezza, che fino alla seconda metà degli anni '80 in Italia non comparivano in allestimenti base di vetture medie (Ritmo e, mi pare, Regata). Poi è scattato l'obbligo prima di inserirle nella dotazione e dopo (1989) di indossarle, e le case si sono dovute adeguare. Stessa cosa con ABS, ESP, etc, etc... Una cosa che ho notato riguardo agli appoggiatesta posteriori è che, in tempo nel quale nemmeno le medie li offrivano di serie, erano proprio i marchi più sfigati come Lada o Skoda (quella pre VW) a offrirli come primo allestimento, forse per dare l'impressione di offrire quel "di più" rispetto a una concorrenza che aveva standard qualitativi ben superiori.