Vai al contenuto

3volumi3

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    1061
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di 3volumi3

  1. Mitsubishi Jeep J54 (a cavallo degli anni '80)
  2. E' quello che ho pensato anch'io, ma tenendo conto che si tratta di un'isola, mi sa che è il contrario. Piuttosto con tutto quello spazio verticale disponibile io avrei soppalcato... magari sarebbero riusciti ad omologarla per 8 giapponesi.
  3. Peugeot Type 54 "Bebe" (1903)
  4. Non serve, in questo forum (forse addirittura in questo thread, nei consueti loop tematici) era uscita direttamente una pubblicità del '98 della Punto monospecchietto Quale testimonianza migliore?
  5. Bugatti Type 53 (1932)
  6. Mercedes-AMG CLS 53
  7. Una (discutibile) pratica che in Italia seguivano altre case, 4R si lamentava di questo per (se ricordo bene) l'Alfasud. Ad ogni modo non penso che da fine anni '60 fosse uscita da Trollhättan una sola Saab senza lo specchietto di passeggerosenza fonte
  8. In questo campo gli svedesi sono sempre stati avanti (come in tutto ciò che riguarda la sicurezza, a favore della quale non lesinavano in accessori). Già dal 1968 Saab offriva di serie sulla 99 il doppio specchietto (oltre agli appoggiatesta): Volvo sicuramente dal 1976 con la piccola 343, se non prima con altri modelli:
  9. Che poi se si pensa che nel 1978 la 131 racing veniva fornita di serie col doppio specchietto (in anticipo su quasi tutti i construttori europei), la mancanza fino agli anni '90 di questo accessorio su modelli anche sportivi (come la citata 75 Twin Spark) risulta ancora più inconcepibile.
  10. Eppure mio padre nel '90 o 91 ebbe una Tipo 1.4 DGT rigorosamente monospecchietto. (sulla poca lungimiranza di certe Case nel non offrire di serie un accessorio poco costoso, utile e la cui assenza penalizzava l'estetica e la percezione del prodotto mi sono già espresso in precedenza, per cui mi taccio)
  11. Volvo PV 52 (1937), versione di lusso della PV51
  12. Stupenda, proporzioni da sport car italiana anni '60/70. L'unica cosa che non mi convince è il sorriso della calandra, tanto che ho sentito un impulso incontrollabile a fare questo...:
  13. Il richiamo fallico secondo voi è voluto? (In tal caso immagino per il solito motivo dei SUV come compensazione ecc...)
  14. Comunque è peculiare che tu abbia una paginazione a base 9... Forse utilizzi un'app per i forum? Ad ogni modo: Bugatti Type 51 (1931)
  15. Volvo PV51 (1936 - 1945)
  16. Non per l'Italia: Mazda CX-50 (2022) Ops! Vedo che è stata già postata. Rimedio con Toyota Hilux Legend 50 (2022)
  17. Mi domando come mai nessuno abbia ancora pensato alla FAW Besturn B50 (o se si preferisce, la Migliorgiro B50)
  18. Ford Forty-Nine, concept del 2001 come tributo alle Ford prodotte tra il 1949 e 1951
  19. Napier L49 (1904)
  20. Sto incominciando ad apprezzare quelle case che usavano una semplice denominazione numerica incrementale per i loro modelli. Bugatti Tipo 49 (1930 - 1934)
  21. Locomobile Model 48 (1911 - 1929)
  22. Mettiamo la chicca nella pagina giusta e diamole una foto che la valorizzi E poi aggiungiamo anche una compaesana dei primi decenni del '900: Pierce-Arrow Model 48
  23. Autoparerista che cerca di dimostrare perché secondo lui il rapporto tra lunghezza dei tergicristalli e inclinazione del montante C non è ottimale
  24. In effetti non avevo fatto mente locale... Non pensavo che Nonna Papera fosse una radical chic ante litteram! Già che sono qui: Ford F-47
  25. Detroit Electric Model 47 Brougham (1914) Un'antenata della Tesla
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.