Vai al contenuto

Sifizzirro

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    2666
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Sifizzirro

  1. Per la cronologia premi control + h, per le pagine precedenti a quella su cui stai navigando fai un clic destro sulla freccia per andare indietro.
  2. Maronna Ma perché in questi ultimi video mandano il carrello contro le macchine anziché mandare le macchine contro una barriera?
  3. Io la farei rimettere a posto per bene, arriverei a 250mila km e poi la rivenderei a Gimmo come "OKKASIONE1!1!SEMINUOVAPERFETTA1!!1"
  4. Oh ragassi, siam mica qui a staccare tarzanelli: i tweeter ce li avete già nei vostri impianti audio delle vostre macchine Casomai parliamo di Twitter, il social netuorc dei cinguetti. Una cosa utile, secondo me, sarebbe l'integrazione di feisbuc messenger e uozzapp con i comandi vocali. Mi è capitato di fare delle conversazioni di gruppo con amici sparsi nella regione per ritrovarci offline, e non avevo alternativa, visto che avrei dovuto fare almeno 5-6 telefonate con l'ovvio scazzo...
  5. Sicuramente saranno stati messi qualche pagina fa: http://youtu.be/e11h73WhqK4 E poi anche loro, famosi fino a una decina di anni fa: E poi i Ramnstein!
  6. @drucker: mi sembra strana come cosa...è un mouse "normale" o ha delle funzioni/tasti particolari che richiedono un driver apposito? @LucioFire: io l'ho messo sul fisso di casa (un AMD dual core del 2009, mi pare) al posto di Xp ed è tutta un'altra cosa. @CoreVD: sempre sul fisso, ho messo un programma che ti rimette il pulsante start e il pannello di controllo "come una volta", e mi trovo finalmente bene Se vuoi quando torno a casa, nel finesettimana, ti dico il nome preciso
  7. Adesso ho capito perché hai cambiato avatar: "sei incazzato come un'ape" (cit.)
  8. Rileggi le 10 pagine: prenditi quella che ti piace di più tra Giulietta, Megane, Golf, Civic, Ceed, Leon. Motore diesel per tutte, cilindrata 1.6 (1.5 per la Megane).
  9. Ti rispondo da "appassionato". Una spider è piccola e scomoda? Sì, perché è bella da guidare, essendo piccola è più leggera e maneggevole con gli annessi e connessi. Una monovolume/multispazio è più grossa e più pesante della berlina corrispondente (es. Megane/Scenic)? Sì, ma ha più spazio dentro. Un fuoristrada è alto da terra? Sì, perché serve per affrontare meglio i terreni più disparati. Un suv è grosso fuori ma normale dentro; alto da terra ma (in genere) non buono per il fuoristrada; pesante e assetato più della berlina corrispondente; si guida peggio a causa del baricentro più alto, del peso maggiore e delle dimensioni maggiori; limita la visibilità alle macchine non rialzate (come i camion, che però sono grossi per una ragione valida); sono abbastanza rigidi di sospensioni e potenzialmente più scomodi di una berlina. I pregi del suv? La guida alta (ce l'hai anche con una monovolume/multispazio), la capacità di salire sui marciapiedi più facilmente di una macchina normale (lo puoi fare anche con un Jimmy), la capacità di prendersi la precedenza grazie alle dimensioni (lo faccio anch'io col Doblò ), il design ("non è bello ciò che è bello, è bello ciò che piace). Tanto per rimanere in BMW, se ti piace il coupè ma vuoi uno straccio di posto dietro usabile, c'è la serie 4 GranCoupè in uscita. Altro che X4!
  10. Io lascerei da parte Ibiza, ci ho fatto un viaggio da passeggero e quel motore proprio non mi è proprio piaciuto, è molto...come dire, ruvido e trattoroso; per il resto può andare bene tutto. Basta che sei consapevole che passare da un 750 benzina aspirato a un 1.7/1.9 diesel comporta un bell'aumento di prestazioni ma anche di costi di gestione (assicurazione, bollo, manutenzione). Fossi in te non farei il passo più lungo della gamba e mi terrei su G.Punto o C3 o comunque su un'altra segmento b. Per quanto riguarda la G.Punto, valuta anche il 1.3 mjt da 75 cv: con le prestazioni a cui sei abituato è già un bell'andare ed è un po' più fluido rispetto al 1.3 da 90 cv.
  11. Ah, ok, ho capito: che banane che sono...
  12. Strano, anche io sono cliente wind e ho la all inclusive big ricaricabile (300 min, 300 sms + 1 gb di internet) a 13€, ma pagando questi 19€ una tantum posso portarla a 10€ come per i nuovi clienti... Ma la tua offerta come mai è infostrada? Per i cellulari è la wind che se ne occupa
  13. Dalle tue parole mi sembra di capire che non hai la patente da molto Secondo me, puoi prenditi una qualunque utilitaria (es. Punto, Polo, Fiesta, ecc.), diesel SOLO se fai molti chilometri all'anno (>20000) in autostrade o comunque su strade a velocità costante, benzina se fai poca strada (<10000), gpl/metano negli altri casi e vivere felice. Se hai 15 mila € di budget massimo puoi prendertela anche molto ben accessoriata, se lo desideri. Dicci qualcosa di più e ti diciamo qualcosa di più
  14. No, il fap in extraurbano non dovrebbe darti problemi, tranquillo Se vai a quelle velocità il 1.6 è più che sufficiente, la differenza col 2.0 la senti sopra i 100 e nei sorpassi azzardati, che non si dovrebbero fare così come non si dovrebbe fare .... ...a meno che non si è in strade chiuse o in pista, condizioni in cui non vale la pena girare in Golf 1.6 diesel
  15. Il tempo per il pieno è variabile, diciamo che vai da un paio di minuti a un massimo di sette/otto minuti a seconda della capienza delle bombole e della "potenza" del compressore dell'impianto di rifornimento. Niente di tragico, insomma.
  16. L'Alfa è in fondo alla classifica causa difettosità di sospensioni La Fiat è molto più in su.
  17. E se prendessi una Touran a metano ? Per me, comunque, dovresti considerare la possibilità di cacciare un cinquantello in più e di portarti le tipe a casa o in hotel... In macchina rischi di macchiare i sedili, prenderti una multa (sia perché carichi le gnocche sia perché trombi in strada), riempirti le gambe di more, c'è sempre qualcosa di mezzo che rompe le @@ ecc.ecc. Vuoi mettere la comodità di un bel letto su cui puoi metterti a fare l'ammmmore come azz ti pare con un sedile posteriore di una macchina (che anche se prendi una berlina da 5 metri, è sempre un sedile) ...? Insomma, se devi investire, investi per bene e fai il lavoro sporco fino in fondo Almeno io farei così. E prenditi una Giulietta o una Golf nuova, non te ne pentirai
  18. La discussione di prima parla delle statistiche di difettosità riferite al solo motore, qui c'è un indice della difettosità dell'intera vettura: Manufacturer Ratings - Car Reliability Index | Reliability Index | How reliable is your car? Comunque, se ti interessa, posso linkarti anche altre statistiche, queste qui sono riferite alle macchine circolanti nel Regno Unito
  19. Oltre alla sempreverde (no, verde non la fanno più) Golf, nello stesso segmento abbiamo: la Ford Focus (il 1.0 ecoboost sarebbe perfetto per le tue esigenze, però ha il bagagliaio e i posti dietro più piccoli rispetto alla Golf); la Citroen C4 (buona per comfort e bagagliaio, meno per la guida); le coreane Hyundai i30 e Kia Ceed (dovrebbero essere un mix tra praticità, comodità e sensazione di ben fatto); la nuova Toyota Auris (pare che ha i posti dietro un po' piccoli, per il resto puoi considerarla come una Golf in salsa giapponese); la Honda Civic (il bagagliaio è immenso, è abbastanza comoda, la linea è particolare); l'Alfa Romeo Giulietta (dentro e di bagagliaio né grande né piccola, nella media insomma, non male come comfort, piacevole da guidare); la Renault Megane (non mi sbilancio perché non la conosco bene, posso solo dirti che dovrebbe essere comoda, visto che è una francese). Tralascio Volvo V40, Audi A3, BMW serie 1, Mercedes classe A (fuori budget), Seat Leon, Opel Astra, Peugeot 308 hai detto che non ti convincono, la Mazda 3 è un'ottima auto ma la nuova esce a breve e la Lancia Delta che seppur spaziosa e confortevole mi sa è troppo lunga per te. (Dimentico niente? Mi pare di no.) Se non hai particolari problemi con la tua attuale Golf III, io non andrei di monovolume/multispazio/rialzette varie; se invece vuoi più spazio, ti direi di andare a vedere macchine come la Scenic, la C-Max, la Verso che hai già visto e altre della stessa categoria che adesso non mi vengono in mente. Ah, se punti sull'affidabilità e sulla durata, le statistiche (a livello mondiale) dicono che le giapponesi (e non le tedesche) sono le macchine con la difettosità più bassa. Questo non vuol dire che non ci siano esemplari sfigati per tutti i marchi o che devi farti una cultura in statistica applicata al mondo automobilistico per decidere cosa comprare, è solo una nota a titolo informativo
  20. Beh, però col downsizing di motori e dimensioni può darsi che sia anche il contrario...
  21. Ok, da fan della prima ora, dico che mi garba assai Ho solo una curiosità. Perché non sono accesi tutti e due i fari? Oltre a tutti gli aggeggi superpremiumtennologgici c'ha anche il risparmio energetico ?
  22. Da possessore di Punto 2a serie restyling concordo con RiRino, fa abbastanza cagare, tieniti il tuo
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.