Aggiorno la discussione perché abbiamo fatto alcuni preventivi per il Doblò e per il Berlingo e abbiamo contattato alcune officine specializzate!
In media, l'adattamento del veicolo sta sui 7/8000€, anche se per alcuni allestimenti ci hanno sparato cifre molto vicine ai 20000€ : dipende molto da cosa si va a montare. Per esempio, una pedana completamente elettrica a scomparsa costa molto di più, perché bisogna mettere mano al pianale (almeno così ci hanno detto).
Una cosa buona è che tutte le officine che abbiamo contattato omologano il veicolo dopo la trasformazione (pare sia la parte più rognosa dell'adattamento): non tutti lo fanno!
Alcune officine ci dicono di prendere assolutamente il Doblò perché è un mezzo su cui si possono fare tantissimi adattamenti senza problemi, è rivendibile facilmente qualora cambino le nostre esigenze, è il mezzo più venduto e usato per il trasporto disabili; altre, prima di proporci il Doblò, ci hanno chiesto se avessimo delle preferenze: in tal caso, si può provare a vedere se le modifiche sono fattibili, così da avere un mezzo che ci piace con le modifche necessarie. Il requisito fondamentale per trasportare un passeggero sulla propria carrozzina è l'altezza interna utile non inferiore a 1,40 metri.
A questo punto vi chiedo: dove posso trovare l'altezza interna utile delle auto? Nei siti e nelle brochures trovo quasi sempre solo le dimensioni esterne, e se chiedo in concessionaria, non sanno dove trovare questo dato e si devono mettere a misurare l'auto con il metro
Mi devo informare anche sul perché da configuratore non si può scegliere il Doblò tetto alto con il 1.4 tjet a metano: se dovessimo prenderlo a gasolio, prevedo già molti intasamenti del DPF, visto che avrebbe frequenti accensioni e spegnimenti