Vai al contenuto

Sifizzirro

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    2666
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Sifizzirro

  1. Allora puoi andare di Hankook, tanto non stiamo parlando di una gommaccia economica
  2. Non solo in Mercedes Il Doblò ha fatto cambio olio, filtro gasolio, filtrame vario (mi sembra sia quello dell'abitacolo sia quello dell'aria per il motore), cambio gomme per la modica cifra di 300 e rotti euro Fortuna che il tagliando si fa ogni 2 anni... Al prossimo giro, visto che la garanzia è scaduta e non penso che ci saranno altri aggiornamenti alle centraline, si va dal meccanico generico di fiducia Anche la Toyota mi ha pelato, comunque, quando riprendo la fattura vi dirò.
  3. Ti direi Continental (mai sentito comunque quel modello), in alternativa Falken.
  4. Mirai Ecosport. X4. GLE. Mini nuova (PERCHE' me l'hanno rovinata così ?!). 3GT e 5GT della BMW (ok, non sono nuove, ma più guardo le sorelle fighissime non GT e più mi fanno schifo).
  5. Dunque! Mazda 6 potrebbe andare alla grande! Comoda ma divertente da guidare, bel design, restyling appena uscito, ottimi motori! In alternativa ti direi la Mondeo, la nuova Passat (per la serie "quest'estate / non cambiare / stessa spiaggia, stesso mare"), l'Insigna (occhio però, è in sovrappeso come la sorella piccola Astra...). Da verificare Volvo: la V60 potrebbe essere stretta, la V70 invece andrebbe alla grande, anche se è meccanicamente un po' più vecchia delle altre citate... Della 508 ho sentito opinioni molto contrastanti sull'handling: tendenzialmente la scarterei, ma se proprio ti interessa, provala e giudica da te Una grande assente dalle vostre liste è l'Avensis, ma mi sembra che l'anno prossimo uscirà un restyling, quindi nada. PS: seeeeenti : lo so che il premiummm non lo vuoi, ma un'Audi A4...? E' alla fine del suo ciclo di vita, può essere che ti fanno un bel prezzo
  6. Non so se oggi c'era un raduno dalle mie parti, ma nel giro di 20 min ho visto due DS, un Maggiolino, una 500 strapiena di adesivi di club e un altro mezzo che non avevo mai visto, una specie di Caterham coperta degli anni 60/70 Sono abbastanza ignorante in fatto di storiche, quindi non saprei dirvi di più...
  7. Quoto Tony in pieno: i furgoni pre €3 sono pestilenziali (e ahimé ne girano tanti...), per le auto basterebbe fare una revisione seria e tanti catorci non manutenuti manutenuti inizierebbero a sparire o ad essere tenuti decentemente.
  8. Vado un po' OT, ma... Posso dire che è amarissimo ritrovarci ancora a parlare di queste distinzioni nord/sud a 154 anni dall'unità d'Italia ? Lo so che sono cose reali e non solo "robe da campanilisti/leghisti", lo so che voi siete persone intelligenti e non discriminate tra terun e polentoni, però insomma...che tristezza Si è sempre in attesa di un rilancio del sud che non avviene mai, è frustrante per me che sono un "centrista", figuriamoci per chi è nato e vive più a sud...
  9. Beh, dal punto di vista dell'immagine hai ragione, un conto è un salone prestigioso come può essere Ginevra, un conto un salone qualunque...Dal punto di vista alfistico, non importa dove, non importa come, basta che la presentano
  10. Dunque, tra i modelli che hai elencato ti direi il G2, il Nexus e lo Z1 Compact (costa meno, ingombra meno, performa uguale). Tra i modelli che non hai elencato, ti consiglierei un classico Moto G o un Asus Zenfone: risparmi bei soldini e per l'uso che ne fai non dovresti notare grosse differenze Personalmente eviterei l'iPhone 5 preferendogli un 5S. Sui 350€ dovresti trovare qualcosa, Albertw ti saprà dire di più Un'altra alternativa potrebbe essere il Lumia 735, ma deve piacerti WP e devi verificare se ci sono nello store le app che ti servono. Posso dirti con certezza che Wordreference, FB, Whatsapp e Outlook ci sono; per le mappe hai Here Maps oltre a quelle non ufficiali di Google, quindi no problem; non ti saprei dire per BBC News, Area Clienti 3 e Unicredit. EDIT: grande alexanderset! Dimenticavo OnePlus One e LG G3, due modelli dal grandissimo rapporto qualità prezzo!
  11. Cito Tutto qui, non ho mica detto "buHHH GOMPLOTTO le multinaZZIonali non abbassano i pre$$i, li alzano ebbastaHH!11!!"
  12. Non solo gli yankee, in ambito automobilistico ho già letto articoli che prospettano cali di vendite, morte e disastri per le ibride Toyota (Cacchio, hanno la benza a 2$ al gallone , anch'io girerei con un V6/V8!)
  13. Avevo letto diversi articoli al riguardo, in pratica stanno facendo sti ribassi per accaparrarsi fette di mercato e tenersele anche in futuro, quando i prezzi si rialzeranno. Interessante anche questo articolo che spiega perché il prezzo della benza non è calato poi molto al calare del prezzo del greggio
  14. What? Sai se ci saranno cambiamenti sulla meccanica? Non so, qualche aggiornamento del pianale, motori aggiornati, cose così.
  15. Ecco, questo spiega il proliferare di turbo tirati (vedi il 2.0 diesel VW BiTDI o come si chiama). Grazie ISO [iMHO sarebbe stato meglio puntare tantissimo sul trasporto pubblico e disincentivare la mobilità privata, anziché mettere tutti sti limiti sulle auto, ma tant'è...] Certo che, ibrida o non ibrida, una premium D/E con 3 cilindri è durissima da digerire
  16. Quoto Uno Turbo: in certe strade che faccio spesso, trovo solo sufficienti i vari diesel 1.4-1.5-1.6 (che di coppia ne hanno a sufficienza) delle segmento C Intendiamoci, si cammina senza problemi, ma un conto è muoversi senza affanno, un conto è muoversi ed avere una riserva di potenza!
  17. Dunque, dunque.... Il muso mi piaceva di più com'era prima, ma non è malaccio tutto sommato. In compenso sono cambiati i fari posteriori (carini) e la striscia in colore carrozzeria a metà del portellone non mi dispiace affatto, anzi: dissimula un po' quell'aria da portellone di MPV e lo fa assomigliare al Qubo Belli, poi, i nuovi cerchi! Gli interni li commento così. Magari avessi lo U-Connect e il clima automatico Positivissima l'aggiunta del portaoggetti in alto a sx del volante , ma dov'è finito lo sportellino sotto al volante a sx ? E' comodissimo per tenerci gli scontrini del benzinaio! Altra modifica graditissima è il miglioramento dell'insonorizzazione nei motori diesel. In accelerazione il 1.6 mjt di casa si fa sentire un po' troppo, anche esternamente è poco insonorizzato Bene anche l'aggiornamento della mappa dell'acceleratore. Che dire, mi vien voglia di dar dentro il vecchio e prendere il nuovo con il t-jet, però il portafoglio non è il mio PS/EDIT: spero che i nuovi fari anteriori mantengono la stessa efficienza di quelli pre-restyling! Il Doblò penso sia l'unica macchina in cui non mi lamento per l'assenza degli xeno: i fari e le lampadine di serie illuminano veramente molto bene anche se sono alogeni, fendinebbia inclusi
  18. Ma allora non è solo una mia impressione IMHO molti di quelli che passano la giornata a lamentarsi di come l'Italia faccia schifo sono persone che non hanno mai viaggiato molto, quindi non hanno molti metri di paragone...
  19. Proseguo l'OT per aggiungere che anche nella musica c'è stato un processo simile (sospiro) Sempre amato i 90s, anche quando li vivevo (sospiro)
  20. Peugeot sta facendo un prezzaggio molto aggressivo, ma comunque in questo periodo scontano un po' tutti, sulle pronta consegna anche i marchi tedeschi...
  21. @Andrea: ammettilo, stavi guardando Report E la tua domanda era sul crowdfunding, giusto ?
  22. Uppo la discussione, ora spiego perchè. Ho anch'io una Corolla diesel (Max aveva il 2.0, io ho il 1.4) e il motore va bene (consuma poco, non mangia olio, mi sembra che non fumi, non è ruvido ai bassi giri/carichi, ecc.), se non fosse che quando si chiede la massima potenza (ad es. in un sorpasso o sulle rampe di accelerazione), si sente che il motore non eroga tutta la potenza. E' come se si limitasse al 70-80%. Ho fatto presente la cosa in Toyota, mi hanno detto che la causa poteva essere della robaccia (alghe, paraffine, ecc.) sul serbatoio, così all'ultimo tagliando ad ottobre mi hanno pulito il serbatoio, cambiato il filtro gasolio oltre alle normali operazioni. Al ritiro, mi hanno dato un flacone con dentro 500 ml di una roba liquida, dicendomi di metterne 100 ml ad ogni pieno. Se il problema persisteva, mi hanno detto che avrebbero fatto una pulizia degli iniettori (immagino costosetta...). L'altro giorno ho fatto il pieno ed ho finito gli ultimi 100ml del flacone, per sbaglio ne ho versato un po' vicino alla bocchetta del gasolio ed andando a pulire mi è sembrato che fosse olio motore Guardando meglio, il flacone ha l'etichetta dell'olio Toyota, ma non ci avevo fatto più di tanto caso, pensavo che l'avessero svuotato e poi ci avessero messo un additivo. Dite che ho fatto danni al motore......? Da quando mi hanno pulito il serbatoio e metto "l'additivo", a freddo il minimo è più regolare e non ho avuto più il vuoto di erogazione quando accelero al max (di cui ho parlato in un altro topic), ma comunque il motore è rimasto ancora "strozzato". Insomma, il difetto si è attenuato ma non è scomparso. Che fare? La prox settimana credo che passerò dal mio meccanico generico di fiducia a chiedere, intanto scrivete pure le possibili cause di questo comportamento
  23. Bene, argomenta e presenta delle argomentazioni valide e fondate al riguardo La frase "laggente si è trovata male con la Pranza del 99" non è valida
  24. Quoto il voler evitare la gastrite, non quoto il disastro totale. Se non siamo riusciti a distruggerci fino adesso, IMHO sarà difficile farlo in futuro : vorrà dire che anziché migliorare la nostra condizione, andremo avanti semplicemente "galleggiando" (o vivacchiando, che dir si voglia). (Se riuscissimo a far venir fuori tutto il marcio che c'è, come sta succedendo adesso a Roma, può darsi che qualche cambiamento in positivo ci sarà)
  25. Anch'io in famiglia ho avuto una Palio, ma al contrario di te mi sono trovato benissimo (e dire che i miei gli hanno fatto fare una manutenzione abbastanza approssimativa....). Quindi? Dovrei comprare e far comprare Fiat a vita? Trovarsi bene o male con una macchina di quasi 20 anni fa è un buon motivo per apprezzare o disprezzare la produzione ATTUALE di una casa automobilistica? Direi proprio di no, visto che il tempo scorre e tutto cambia, anche per le aziende Se vuoi evitare di andare dal meccanico, fai sempre la manutenzione prescritta dal costruttore, evita di comprare i modelli appena usciti, cerca i difetti ricorrenti su internet e guardati le classifiche di affidabilità (attenzione, NON quelle di customer satisfaction, quelle di AFFIDABILITA') Tornando IT, anch'io direi di cercare un'altro annuncio e/o chiedere informazioni dettagliate al venditore
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.