Vai al contenuto

Mansell82

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    3743
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Mansell82

  1. Esatto:idol:!!!
  2. Comunque mi riferivo al fatt che andasse a 3cilindri poi il liquido refrigerante salì a temperature abnormi.
  3. Una GT ben messa non è da buttar via.L'auto ha una linea sempre attuale ed è ben accessoriata, gli unici problemi che potresti avere oltre al poco spazio per bagagli e passeggeri son gli assemblaggi DOC by Pomigliano. Anche il comfort di marcia se fai viaggi lunghi può essere penalizzato dall'assetto rigido. Altra soluzione spendere meno dei 10k e poi prenderti un'auto nuova a breve.
  4. Non ci son grosse differenze, lo dico da possessore del JTD-m, soprattutto per quel che concerne i consumi. La potenza è pressochè uguale(120 CV il Jtd.m contro i 116 del JTD) e a livello di affidabilità son buoni entrambi.
  5. Ricorda vagamente le carrozze funebri che si vedono negli states!!! La berlina mi piace molto di più, come station wagon preferisco le cugine Volvo.
  6. Probabilmente andrà a sostituire la S80. E' vero, molta XF nel posteriore e linee sempre più arrotondate. Sicuramente interverranno anche nel basso di gamma con un mini suv e nuova segmento C e poi aspettiamo le eredi delle V50/S40. Anche secondo me il marchio ha notevoli potenzialità, dispiace che sia finito in mano cinese.
  7. Oltre ad essere più sicure e ad offire una guida più piacevole le berline consumano anche meno per ovvie doti di aereodinamica. Quoto chi ti ha consigliato le nuove Volvo V60/S60 altrimenti se proprio ti piacciono i crossover la sorella XC60.
  8. Sarà interessante vedere a che prezzi verranno lanciate le nuove v50, visto che ha fatto ottimi numeri quando son state introdotte le versioni polar e viste anche le numerose offerte che già si trovano sulla nuova V60(ho visto prezzi ribassati notevolmente rispetto al listino ufficiale).
  9. Bella cover di una canzone dei talking heads http://www.youtube.com/watch?v=dyI11GhSMts
  10. Lo so che se è fuori tema ma qualcuno sa quando e se V50/S40 saranno sostituite?
  11. Quoto Rebirth..Giulietta tuta la vita. Le 5 porte e la maggiore spaziosità interna, come dici tu, potrebbero esserti utili fra un pò di tempo.
  12. I motori diesel arrivano anche a percorrenze di 300.000km..è chiaro che la manutenzione deve ssere ben fatta. Comprando la Golf da concessionario avrai una garanzia di un anno che non è poco. Con 147 al primo problema dovrai metter mano al portafoglio.
  13. Arrivare ai 15 km /l tenendo prevalentemente marce basse è un impresa ardua anche per i più moderni diesel di piccola cilindrata. Per quel che riguarda le differenze altimetriche non son a conoscenza dei problemi che potrebbero dare.
  14. Era nata come auto di nicchia accessibile a pochi, mi ricordo che un venditore, alla presentazione della vettura, mi disse che per quest'auto non avrebbero previsto la politica delle km 0:lol:.
  15. I tagliandi e i pezzi di ricambio Volvo saranno più cari rispetto a quelli degli altri marchi valutati essendo un marchio più di nicchia. Più cara da mantenere essendo un'auto con cilindrata più alta (minimo 1.600 cc) e maggiore potenza. Ora nel tuo caso non hai indicato cilindrata e motore della c30 che ti è stata offerta, quindi è difficile fare un raffronto con le altre.
  16. Ho avuto una punto II seconda seria 8 valvole, consumi bassi sull'extraurbano, con velocità da codice arrivavo ai 18 km/l. Questi consumi salivano parecchio nell'utilizzo urbano dove non andavo oltre gli 11 km/l. Prestazioni più che oneste..
  17. Bellissimi gli interni beige in contrasto con lo scuro della carrozzeria, richiedono solo un po di manutenzione in più, ma l'effetto è di un'eleganza unica. Mi sorprende un pò il fatto dell'inserimento a listino anche del diesel 105 CV, non credo riuscirà a dare un contributo significativo alle vendite. Voi che ne pensate?
  18. Questo è disfattismo...già son depressi per il ritardo gli aggiungi un'altra preoccupazione.
  19. Può darsi che prima sia stata esposta in autosalone.
  20. I consumi son molto simili, l'alfa romeo monta il jtd common rail mentre vw ha il sistema iniettore pompa. Sulle golf di quel periodo bisogna sostituire il debimetro dopo un tot di km, e visto il kilometraggio penso sia già stato fatto, in più spesso hanno sofferto del malfunzionamento degli alzacristalli elettrici. Sull'alfa il problema più comune riguardavano frizione(visti i km potrebbe essere stata rifatta) e assemblaggi poco curati(vibrazioni). Secondo me son scelte valide entrambe, dovresti andarle a vedere per capire quale delle 2 è messa meglio e che allestimenti sono(per valutare gli optional). Come alternative a questi prezzi potresti trovare delle Stilo jtd(stesso motore dell'alfa).
  21. La mia punto dava gli stessi sintomi quando si bruciò la guarnizione della testata.
  22. Non mi sembra stranissima come offerta, l'auto già all'uscita del concessionario perde il valore dell'iva in più devi versare un usato di 2500 € e la quotazione scende così sui 19.000 €. Comunque è sembre meglio vederla dal vivo per evitare eventuali fregature.
  23. Vedo che ci son parecchi pareri contrastanti, IMHO questo face-lift la imbruttisce e parecchio. Il nuovo scudo è di una banalità disarmente e tutto per avere uno scudo simil thema...bah. Detto ciò l'auto in se mi piace e la comprerei comunque, nonostante il vassoio anteriore.
  24. E' un mal comune...l'altro giorno casualmente ho sentito una signora che si lamentava per il ritardo di consegna della sua auto che casualmente è una Clio:shock:.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.