Vai al contenuto

Mansell82

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    3743
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Mansell82

  1. Conosco tale statistica, io dicevo solo come stanno le cose per questa professione. La distrazione mentale può esserci comunque anche senza telefonate... Leggevo che comunque si tende ad essere più distratti al termine della telefonata, quando si pensa alla conversazione appena avuta.
  2. L'auto per un agente di commercio è ormai un ufficio, i tragitti tra un cliente ed un altro a volte son talmente lunghi che farebbero perdere troppo tempo. Grazie all'arrivo dei sistemi vivavoce almeno la distrazione del prendere in mano il telefono, armeggiare con una mano mentre l'altra tiene il volante, è scomparsa. Stesso discorso per i sistemi infotainment che permettono addirittura un utilizzo della posta elettronica. In alcune auto appartenenti alla categoria, vedo ancora i post-it appiccicati alla plancia:lol:
  3. Se ti piace la Classe A e la vuoi con motore Mercedes prendila a benzina, non hai una percorrenza tale da giustificare un diesel. Detto ciò sul motore Renault la penso come Fabione, ovvero affidabile e parsimonioso. Lexus come qualità percepita e reale sta un gradino sopra, se digerisci il tipo di propulsione e ti piace anche"fuori" è ciò che fa per te, non avrei dubbi. La Giulietta è un po' più cheap come interni, ma piacevole da guidare. Puoi comunque allestirla in maniera interessante mettendo mano al portafoglio.
  4. Non diamo la colpa agli italiani se non si vende la Accord, la stessa Honda non mi sembrava tanto interessata a venderne, mai visto uno straccio di pubblicità...e non penso che nel resto d'Europa faccia sfracelli. Detto da un sostenitore di tal vettura che la considerava un riferimento per il segmento; tra l'altro QR la testò appena uscita confrontandola con 159 e una tedesca e ne uscì decisamente bene. Scusate la digressione, ma mi pare si generalizzi un pò troppo, le D in Italia vendono poco e come dimostrano i dati si acquistano soprattutto segmento A/B.
  5. Se un sorpasso è azzardato....meglio non farlo:saggio. Con il 1.6 hai prestazioni discrete, non è un chiodo ma neppure un fulmine.
  6. Nel passato alcune auto con caratteristiche tecniche interessanti erano anche cool, quindi si acquistavano per soddisfare il proprio ego e la percezione di sé stessi. Ma a livello di conoscenza tecnica l'acquirente il più delle volte ne sapeva una mazza, un po' come l'esempio di chi oggi acquista una BMW e non sa che spinge invece che tirare. Ora le "auto emozionali" son poche e imho difficilmente si addicono a chi usa l'auto a 360 gradi. Il titolo della discussione dovrebbe essere "perché non si acquistano più auto emozionali?" ; imho la passione per auto e motori può esserci anche se uno non acquista determinati tipi di auto; idem la cultura automobilistica la può avere anche chi guida un'ibrida o un'auto a metano.
  7. Dani Alves, Piquè, Mascherano, Jordi Alba .....mica male,,,,anche il portiere Ter Stegen mi è sembrato in gamba, ma in porta siamo messi meglio noi
  8. Immatricolazioni in Italia di autovetture e fuoristrada: Top 50 modelli - Aprile 2015 effettivamente le vendite raccontano una realtà diversa; se guardiamo altri paesi europei il qashqai è stabilmente nella top ten, in Germania il Tiguan è sesto etc. Qua in Italia la gran fetta del mercato se la contendono le utilitarie, e la datata Punto priva di tunnel centrale fa 5000 unità.
  9. La Juve difende bene, ma ieri ha concesso obbiettivamente tanto al Real, parlo soprattutto delle occasioni divorate da Bale; inoltre Chiellini deve essere meno irruento in area, uno sciocchezza come quella di ieri poteva costare la qualificazione...errori da non ripetere con Messi e Neymar che son altrettanto rapidi di gambe.
  10. Per la finale ci vorrebbe un miracolo, perché la differenza di valori c'è in ogni reparto ed il Barcą - a differenza del Real - è una squadra ben costruita e non un'accozzaglia di campioni che si pestano i piedi tra loro. Speriamo che i nostri arrivino in ottime condizioni fisiche, visto che la settimana prossima verrá anticipata la finale di Coppa Italia e poi si potrà programmare. Confido soprattutto in Pogba. Ieri mi è sembrato sottotono Pirlo, troppi palloni persi con superficialità in posizione pericolosa. Ottimo il risultato conseguito comunque, incredibile essere in finale di Champions.
  11. Mai quanto chi compra un'Audi o una Golf con l'interconnesso[emoji38], non buttarti giù. Comunque quali sono i canoni che definiscono la cultura automobilistica:roll:, perchè io so gnurant e mi piacerebbe conoscere i criteri di valuzione.....
  12. Metto nel calderone anche Volvo V60/S60 e Hyundai i40, se parliamo di segmento d. Le dovresti cercare come usato recente o km 0 per stare nel budget. Tra le segmento C mi intriga molto la Honda Civic wagon con il 1.6 diesel 120 cv.
  13. Inoltre il rosicamento vero ci sarà se e quando la Ferrari vincerà nuovamente il mondiale. Alonso si è classificato in seconda piazza per 3 stagioni su 5 trascorse in Ferrari.
  14. Come si suol dire, "sta a rosicà". C'è da dire che probabilmente si sarà stufato di rispondere a chi gli chiede della Ferrari, d'altronde non è più affar suo, e i giornalisti son bravi a riportare solo le cose negative. Speriamo che McLaren e RedBull ritrovino competitivitá, altrimenti dovremmo archiviare (anche) questo mondiale come uno dei più mediocri in assoluto...
  15. Imho con Megane trovi i migliori prezzi sul nuovo o km 0, è un'auto che di solito scontano parecchio e parte già da un listino abbastanza competitivo. Stesso discorso per le coreane Hyundai i30/kia cee'd, che offrono una garanzia più lunga. Giulietta è imho la più intrigante tra le valutate, ma costa di più. Come alternativa proporrei l'Opel Astra, sta per essere sostituita dal nuovo modello e potresti trovare qualche occasione. Come già suggerito guarderei anche il mercato delle aziendali e degli usati recenti.
  16. Test drive per GTD e highline 150 CV, puoi valutare così se i soldi in più meritano di essere spesi.
  17. Che comunque sia è sinonimo d'interesse, ci sta essere di parte ed avere un proprio marchio prediletto . Ci si è sempre scornati tra lancisti /alfisti prima, o tra MB/BMW anche e soprattutto in passato, quindi la discussione sul è meglio quella o quest'altra ben venga... Succede anche qua sul forum... . Invece il discorso dell'indifferenza nei confronti dell'auto da parte dei giovani sta nel fatto che il mondo è cambiato rispetto ad un po' di anni fa, dove comunque "la macchina" era un punto di arrivo e sinonimo d'indipendenza. E non mi riferisco alle segmento B turbo, ma anche alla uno cs ben tenuta e via dicendo... Ora ci son per un ventenne tante cose più interessanti che si possono fare con quei (pochi di solito) quattrini.
  18. Anch'io desideravo all'epoca lo scooter, anche perchè tanti miei coetanei e amici lo possedevano ed era l'unico mezzo che dai 14 anni su poteva darti una certa indipendenza. Purtroppo il mio desiderio rimase tale... Il sogno era l'SR, dalle mie parti erano molto diffusi lo Zip(allestito nei modi più disparati), il Gilera Typhoon(mi piaceva un sacco), lo storm e poi presero piede l'NRG e l'aprilia Rallye. Un classico anche l'Mbk booster, mentre di Malaguti - sia F-10 che Phantom - se ne vedevano pochi, forse perchè non c'erano rivenditori in zona. Ora di scooter non so più una cippa, noto solo che in giro ce ne son pochissimi.
  19. Radiohead - Codex:idol:
  20. L'ideale sarebbe la 1.4 t-jet da 120 cv.
  21. Giusto, se la macchina mi piacesse non avrei problemi ad acquistarla, conoscendo anche la buona efficienza acquisita dal piccolo propulsore Renault. Tra l'altro la storia è ricca di queste collaborazioni, Volvo oltre all'attuale 1.6 psa anche in passato ha usufruito di motori francesi; o più recentemente le Saab a gasolio erano spinte dal Jtd, ma nessuno gridava allo scandalo.
  22. Gara da abbiocco pomeridiano comunque. Il fatto che ci siano molti più post pre-gara rispetto a quelli post-gara fa riflettere, è da un po' che la f1 è un po' quello che per Leopardi era il sabato del villaggio....
  23. Considerando che percorri tanti km in urbano scarterei le auto diesel per i problemi al filtro antiparticolato. La 500L può essere una buona soluzione, con alimentazione benzina GPL. Dovresti trovare degli usati recenti.
  24. Quanti km annui percorri e su che tipo di percorsi? Hai esigenze di spazio particolari?
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.