-
Pagamento bollo dopo acquisto auto usata
Come verificare se un auto ha il bollo già pagato o meno? Ci sono diverse app, ma se la concessionaria ha "bloccato" il bollo, le app non danno risultato...
-
Acquisto da rivenditore "distante" e garanzia
Mi trovo nella stessa situazione. Il venditore, concessionario parecchio distante da me, mi propone 2 anni di prodotto Europ Assistance "Come nuovo" che è una bella garanzia a leggere. Se può esserti utile mi han detto che in caso di problemi, devo portare sempre l'auto nella concessionaria venditrice... Oppure chiamare loro che si attiveranno a vedere se c'è posto in qualche officina convenzionata (non ho capito con chi, se con la Europ Assistance o con il concessionario). Quindi in caso di acquisto a distanza, con Europ Assistance, sembra proprio che si è fottuti.
- Mazda Kai Concept 2017
- Mitsubishi e-Evolution Concept 2017
-
Toyota GR HV Sports Concept 2017
Ma il fanalino di retromarcia è speculare al retronebbia o nei concept non si mette?
- 28 risposte
-
- automatico
- cambio automatico
- cambio manuale
- foto auto
-
Taggato come:
- automatico
- cambio automatico
- cambio manuale
- foto auto
- foto nuove auto
- foto ufficiali
- gr hv sports
- gr hv sports concept 2017
- gt86
- gt86 ibrida
- ibrido
- ibrido cambio manuale
- ibrido manauale
- ibrido toyota
- ibrido toyota
- manuale
- novità auto
- nuove auto
- presentazioni auto
- presentazioni auto ufficiali
- topic ufficiale
- toyota
- toyota concept
- toyota gr hv sports concept 2017
- toyota gt86
- ufficiale
- Ingombro massimo del carico su cassone?
-
Ingombro massimo del carico su cassone?
Buongiorno ragazzi Innanzi tutto mi scuso per l'assenza... Purtroppo 11 mesi fa la mia vita ha subito grossi cambiamenti e non sono ancora riuscito ad assestarmi. Se tutto va bene nel giro di 6 mesi dovrei tornare a vivere come i comuni mortali e pertanto tornare a postare e più in generale farmi sentire. Però adesso ho bisogno di voi, quindi bando alle ciance! Pronti al problema delle elementari?? PROBLEMA: Un privato mi cede 20 lastre da 250x130x14. Devo andarle a ritirare a 50 km da casa. RISOLVO: Mi sono fatto un grosso giro su internet per noleggiare un furgone (dal Ducato, al Ducato Maxxi, a furgoni ancor più grandi) tuttavia tutte 'ste lastre non ci stanno dentro ai furgoni disponibili nella mia città... Dovrei fare 2 viaggi ma a questo punto, oltre a spendere il doppio della benzina, oltre ad uscire dal chilometraggio "standard", dovrei noleggiare per il doppio del tempo andando a triplicare i costi... Tuttavia con un camion con cassone scoperto la cosa dovrebbe cambiare notevolmente! Ragioniamo? Il cassone sarebbe largo 175cm, quindi mi ci starebbero 12 lastre in verticale (disposizione ||||||||). L'ingombro verticale sarebbe di 130cm. Le restanti 8 le potrei appoggiare sopra (anzi, meglio sotto) le 12 lastre, disposte in orizzonale (disposizione =). Ingombro verticale 112cm. L'ingombro verticale massimo sarebbe quindi di 242cm. Conoscendo che dal piano del cassone al "tetto" della cabina ci sono 130cm... Il mio carico sporgerebbe di 110cm. Al noleggio mi dicono che non vi sono problemi se il carico sporge "verso l'alto", purchè sia legato (e direi che lo legheremo stra-bene). Tuttavia vorrei una rassicurazione in più... Sapete se vi sono normative in materia di ingombro dei carichi?
- Alfa Romeo Stelvio Quadrifoglio 2017
-
Alfa Romeo Stelvio Quadrifoglio 2017
Bhe... Così per irritare tutti quanti... Il muso mi fa pena, non ci vedo ne aggressività ne sportività ne innovazione ne tutto quello che mi sarebbe piaciuto. Ad esempio il Levante è eccezionale di muso... Il posteriore è piuttosto bello invece, richiama le linee di Giulietta che sono belle. Ad esempio il Levante è una porcheria a mio avviso... Tutto sommato lo ritengo sufficiente... Dal vivo sarà meglio sicuro. Ma dopo 2 anni di commercializzazione non entusiasmerà più nessuno... Spero per noi che venda.
-
Area 51 - Veicoli Non Identificati
E' da un po' che mi limito a leggere senza nemmeno loggare... Comunque avvistate oggi, in tange Est a Milano, una Ghibli senza paraurti anteriore e con quello posteriore visibilmente camuffato. Seguita da un'altra Ghibli bianca, anch'essa con targa prova, ma apparentemente stock. Posso solo dirvi che la prima mi è parsa silenziosa. Ma vale poco perchè ero in scooter, con casco jet, ed annessi fruiscii a gogo...
- Abarth 595 2016
-
Spalla meno cedevole: Toyo o Yokohama?
Altri penumatici, come detto, li ho esclusi... Non me ne frega nulla dell'estetica delle gomme stirate... So cosa significa avere gomme molto stirate... ...in realtà nel primo posto vi chiedevo se qualcuno aveva esperienza diretta con Toyo o Yokohama... ...mentre nel secondo vi chiedevo se quelle gomme parevano troppo stirate...
- Spalla meno cedevole: Toyo o Yokohama?
-
Spalla meno cedevole: Toyo o Yokohama?
Buongiorno a tutti, causa cerchi con canale un pochino più largo del normale (canale 8.25 su diametro 17) sto scegliendo le nuove gomme. Dopo aver scartato le semislick (ho in previsione di fare circa 10.000 km all'anno con le estive) la scelta è piombata (per motivi variegati e molteplici) su queste: - Toyo T1r - Toyo T1 Sport Plus (sarebbero l'evoluzione delle precedenti, anche se il battistrada non c'azzecca nulla) - Yokohama Advan Sport v103 (non le v105, sono l'evoluzione, ma non mi entusiasmano) - Yokohama S-Drive (dette anche AS01) Sono tutte leggermente sovradimensionate rispetto alla dicitura. Son tutte di marchi blasonati. A prestazioni dovrebbero andare benone sia su bagnato che su asciutto. Tra le più economiche e le più care balla un 30% di prezzo, non poco, ma non ne faccio una tragedia. Se dovessi guardare l'estetica andrei di S-Drive o di T1R ma sarebbe un discorso davvero semplicistico e da bimbominkia... Il problema? Il dilemma è che leggendo (ed ho letto molto, causa luuuunghe attese lavorative) tutte le candidate citate risultano avere spalla morbidissima. Su varissimi forum si leggono discorsi del tipo "le XXX fanno schifo, spalla di burro, prendi le YYY" (consigliando tutt'altro). Discorsi del genere sono repentini per tutte le sorpacitate, nessuna esclusa. Cosa vi sto chiedendo? Premesso che sono uno che se ne fotte di che spalla possiede; mi adatto. Semmai mi sto facendo venire le paturnie se i vari commenti di "spalle morbide" intendono "spalle TROPPO morbide"! Sostanzialmente vorrei evitare di sentirla galleggiare in curva. Sono consapevole che è facile che questo topic sarà carne ostica (in IT vanno più altre marche)... Ma magari qualcuno ha avuto esperienza con QUESTI pneumatici o magari conoscete qualche tester che misura la rigidità delle spalle... Salutoni
- Toyota GT86 Facelift 2016
CoreVD
Utente Registrato
-
Iscritto il
-
Ultima visita