Vai al contenuto

CoreVD

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    2133
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di CoreVD

  1. Magari potrebbero prendere una Ghibli e accorciarla di 15 cm... Sparerebbero fuori una Giulia... Con pochi dissanguamenti... Con un pianale pronto... Ed esclusivo...
  2. Mi limito a tentare di districarmi tra i 1000 articoli e commenti forniti dal web. Cioò che dovrebbe essere assodato (che, allo stato pratico, significa sicuro al 70% ) sono la Duetto e la E. Rimbalza qualche notizia sulle due solite SUV di cui si parla da anni, ma non vedo riscontri da fonti attendibili, quindi ci andrei cauto (anche perchè i pianali non sono moltissimi...). Al contrario penso che tutte queste notizie sulla "Giulia" si riferiscano alla seg. E... Non alla seg. D che, inizio a temere, non sia proprio una priorità a questo punto...
  3. Una 4,80 non tp non mi sconvolgerebbe troppo.. Va bene anche una ta (ma con molti allestimenti integrali per chi spende e Può permetterselo)... Ma la 4,50 secondo ne serve tp (per distaccarsi dal settore generalista e per diffondere l'immagine sportiva su un prodotto di più larga diffusione). Mi spiego meglio... Basta fare bene qualche generazione di Golf (che viene venduta su larga scala) per fare apparire tutto il parco auto (up!, Passat, Eos, ecc.) di qualità e stilose. Tutto questo semplicemente per il concetto del "telefono senza fili".
  4. La gente si aspetta? Io ad una pazzia del genere non ci avevo nemmeno pensato.
  5. Bhà... Prima tutti a dividersi tra il "vedrete i prossimi modelli Lancia, quelli post-ricarrozzamento!" ed il "Lancia è destinata solo a ricarrozzare schifosi modelli americani". Ora tutti a fare i saccenti "eh, lo sapevo, è da anni che si sapeva che Lancia chiudeva presto". Può anche essere che, non sapendo bene come gestirla, la tengono in stand-by con la sola Y. Tra 5 anni si vede la situazione e si decide. D'altra parte l'hanno fatto (lo stanno facendo) anche con Alfa. Le ipotesi sono 1000. Inutile che, ad ogni trillo di campana, tutti sottolineano che "se lo sentivano".
  6. Postato qui... http://www.autopareri.com/forum/mercato-finanza-e-societ/46835-fiat-ottiene-il-100-di-chrysler-01-01-2014-a-54.html#post28137750
  7. Estratto per i pippaioli: «Se adesso che ho Chrysler valgo mezza Toyota, quale sarebbe il mio valore senza l'America? Quanto alle automobili, al salone di Detroit 2011 abbiamo presentato 16 nuovi modelli tutti insieme. E aspettiamo il nuovo piano Alfa Romeo, per favore, prima di parlare» «Ecco il quadro. Nel polo Mirafiori-Grugliasco si faranno le Maserati, compreso un nuovo suv e qualcos'altro che non le dico. A Melfi la 500 X e la piccola Jeep, a Pomigliano la Panda e forse una seconda vettura. Rimane Cassino, che strutturalmente e per capacità produttiva è lo stabilimento più adatto al rilancio Alfa Romeo. Mi impegno: quando il piano sarà a regime la rete industriale italiana sarà piena, naturalmente mercato permettendo». Fonte: 1. L’EROE DEI DUE MONDI MARPIONNE RISPONDE ALLE DOMANDE (DI EZIO MAURO) CHE IL
  8. Piccolo OT: Se queste sono le sue precise parole... Sembra una dichiarazione di guerra. “I capannoni-fantasma, mimetizzati in giro per l’Italia, squadre di uomini nostri stanno preparando lo strumento per annientare i nemici che annunceremo ad aprile e cambieranno l’immagine dell'Italia, riportandola all’eccellenza assoluta. I tedeschi ce lo possono succ..." -Fine OT-
  9. Grande storia. Le idee sono quelle giuste. Mi spaventa un po' dire che Alfa abbandonerà il "mass market" e salirà di premium con Maserati. Ma in cosa consiste il "mass market"? Innalzare Alfa sopra a VW è quello che volevamo tutti... Ma marchi come Audi, MB o BMW rientrano nel "mass market" o sono già "premium"? Non vorrei che ora mi facciano una Duetto base a partire da 80.000 euro Come pensano di tenere su un marchio solo per questa nazione (pergiunta in crisi)? Mi sembra troppo assurdo.
  10. Stessi discorsi che si facevano tempo fa, quando era di moda dire come doveva essere un'Alfa..
  11. Allora ci siamo... La Ss la andiamo a vedere domenica... 60.000 km del 2008. Sulla strada c'è una Evo Abarth normale con gli stessi km a 1500 euro in più. Come affidabilità sono paragonabili? la Ss è più robusta dell'abarth normali da 155cv... ma magari la Evo han cambiato qualcosa? Sempre sulla strada c'è un abarth (nera, molto figa) g punto con 100.000 km è distribuzione rifatta... costa 1500 euro in meno della ss... io per i km lascerei stare... ma c'è da valutare anche che con 1500 euro di risparmio si aggiusta mezzo motore...
  12. E' sclerato oggi Avast... Si dice che con gli aggiornamenti si sistema il tutto (apri Avast, clicca il tasto menu, "aggiornamenti")... Anche se a me non ha sistemato una mazza per ora. Pazienta...
  13. Esasperiamo che ne facesse anche il doppio, 16.000km all'anno... Sono 1000 euro di broda all'anno... Converrebbe ugualmente secondo me PS: ovviamente questa discussione non gliela sto passando, ma gli mando foto delle risposte su whatsapp... sarà lui a trovarla PS famigliare: se quanto da me previsto si rivelasse vero... e sei giunto fino a questo topic spinto dalla curiosità... comprati l'Abarth caxxo!
  14. In un anno ci sono 220 giorni lavorativi circa... Moltiplicati per 30 km fanno 6600 km all'anno... Aggiungici qualche vai e vieni qua e la... Arrivi a 8000 su e giù...
  15. Due cose mi ricordano la Brera... I fari infossati: ok, qui sono tondi... Ma sono sempre loro. (alla faccia di chi scriveva "meglio quelli della MiTo, quelli della Brera hanno la neve che si accumula nella rientranza". Il portellone: completamente in disarmonia con le linee taglienti del muso. A me piace un sacco.
  16. Aggiornamento: Come tutte le 40.000 volte in cui ci ha provato... L'altra volta nulla di fatto... Ma nell'ultima settimana tutto è rinato. Forse un acquirente per la sua G.Punto a GPL (è così difficile venderla! è in vendita da molto). Così si è guardato intorno per qualche altra Abarth, budget 9000 euro... Ne trova molte sui 60.000km... Io gliene ho trovata qualcuna sui 45.000... Ma poi voleva il tettuccio. E allora cercala col tettuccio... Ma non ne trovo a quella cifra. Lui però ci riesce: una SS con tettuccio apribile! Prezzo molto conveniente (infatti si andrà a vedere col meccanico). Poi salta fuori con... "consuma troppo per andarci tutti i giorni a lavoro. Meglio una 1.6 da 120cv...". Ok, non ha le idee chiare! Facendo due conti: Considerando che per il tragitto lavorativo fa' 30km al giorno, considerando qualche extra dovrebbe fare al massimo 8000 km all'anno. Considerando una media di 10km/litro, in un anno consumerebbe 800 litri di benzina. Mettiamo che l'imminente guerra con la Franci ci porti la benzina a 1,80 sarebbero 1400 euro di carburante in un anno. Lo stesso discorso, fatto con la 1.6 120cv calcolando una media di 15km/l, spenderebbe 900 euro di gasolio all'anno. Io sono molto a favore dell'Abarth. SS o no, ma Abarth. Lui non è convinto. Per nulla. Voi siete della mia stessa idea? O vedete nella 1.6 disel la scelta giusta?
  17. I dati dimensionali si sanno già?
  18. Già che l'hai citata... Quando la presentano? L'hanno già fatto?
  19. ... a me piace un sacco ... Se uno cerca una sportiva non coupè, questa è un'ottima soluzione!
  20. Ok, ora l'ho vista... E dopo ore ed ore di vostre critiche... Io l'approvo!
  21. Non concediamogli troppi privilegi Già scrivono improbabili titoli ai topic e nessuno li banna
  22. Sulle non turbo come sono? Inclinate?
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.