Vai al contenuto

Dodicicilindri

Redattore
  • Numero contenuti pubblicati

    12198
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    7

Tutti i contenuti di Dodicicilindri

  1. Dodicicilindri

    La questione meridionale

    Forse è una discussione eccessivamente ambiziosa e non opportuna per un forum, ma da meridionale disgustato per i recenti fatti di cronaca sento sempre più forte il riacutizzarsi di quella che è stata definita "questione meridionale". Negli altri topic dedicati al commento degli avvenimenti degli ultimi giorni spesso si gira intorno all'argomento e si fanno uscite del tipo "da me l'inceneritore c'è da 15 anni, perchè al sud no"? Ora, io sono ovviamente convinto dell'uguaglianza "antropologica" fra meridionali e settentrionali, ma è innegabile il divario civile e comportamentale fra gli stessi (così come è innegabile il divario fra i settentrionali e i popoli più avanzati dell'Europa del Nord, del resto). Vorrei quindi lanciare un dibattito sulla genesi storica dei mali del Sud, sul perchè regni da noi l'anarchia, perchè l'individualismo la faccia da padrone, perchè non si riescono a combattere le mafie, perchè il divario col Nord si fa sempre più profondo. Come punto di partenza cito questo articolo preso da Wikipedia. Questione meridionale - Wikipedia
  2. Che bestia, bellissima!
  3. Sì, alla fine certamente si troverà il modo di salvarli. Spero anch'io comunque che smettano di fare le Alfa lì, andare in USA con auto fatte a Pomigliano sarebbe il suicidio commerciale definitivo.
  4. Quello che mi lascia senza parole è che i lavoratori di Pomigliano, oltre a non aver voglia di lavorare, sono anche così stupidi da non capire che stanno scherzando col fuoco e che se perdono anche quest'occasione rischiano seriamente il posto. Se no credono che alla fine la politica ci penserà a salvarli anche questa volta.
  5. Il guaio è che la raccolta differenziata non viene effettuata per niente nell'intera provincia di Napoli, che è anche quella più densamente popolata. Si sa che Avellino e Salerno stanno meglio.
  6. :clap Completamente d'accordo, se non ammettiamo le nostre responsabilità e cerchiamo di risolvere da soli i problemi, non andremo mai avanti.
  7. corriere dello sport
  8. I fari anteriori hanno un taglio molto simile a quelli della Saab 9-3 ante restyling.
  9. O.T.: la Ferrari per bocca di Montezemolo rilasciò qualche anno fa una dichiarazione in cui affermava di non voler aumentare la produzione oltre le 5000 unità per non svilire l'immagine del marchio. Inoltre la Ferrari ha già la Maserati che occupa un segmento un po' più "di massa". Infine per aziende così piccole e semiartigianali può non essere economicamente conveniente l'incremento della produzione, pena la necessità di elevati investimenti. Fine OT
  10. Sì, certo che si puo non condividere la logica Audi, per carità, però se per Ferrari è illogico al momento pensare al diesel o ad un Suv, per Audi no, perchè questo marchio ha una tradizione diversa da Ferrari nel settore delle sportive (anzi, non ce l'ha proprio), inoltre hanno investito sul diesel sportivo con la R10 che ha corso a Le Mans, è ovvio che vogliano cercare di capitalizzare e provare ad imporre una moda. Alla fine vedremo i risultati, ma parlare prima è ingiusto e prematuro.
  11. Quoto, questo è un discorso molto logico ma che in molti si ostinano a non capire.
  12. Invece la 155 ha avuto in Germania una considerazione molto elevata (compatibilmente col fatto che quella vettura era abbastanza penosa), ancora oggi molti la ricordano lì.
  13. Secondo me la 911 GT2 non rappresenta il target di riferimento della vettura; io credo che essa avrà prestazioni pressappoco equivalenti alla R8 a benzina, che certo non va a sfidare F430 e 911 GT2, ma sfida la 911S.
  14. Sarei davvero curioso di conoscere la scheda tecnica di quest'auto; sono convinto che sorprenderà molti.
  15. La partecipazione al DTM per me farebbe un gran bene alle vendite di Alfa in Germania, peccato che la cosa non sia andata in porto.
  16. Per me Audi fa benissimo ad aprire questa nuova strada (ricordo che negli anni '80 la Renault fu derisa per aver proposto la Fuego diesel, ma oggi si vendono più coupè con tale motorizzazione che a benzina), tuttavia io non avrei utilizzato un V12 che non ha neppure una potenza specifica stupefacente, ma avrei usato il 4.2 V8 aggiornato con due turbine in serie per bancata e con una potenza sui 420 cv.
  17. Non sono per niente convinto che le regioni che accetteranno parte dei rifiuti di Napoli lo facciano per spirito di solidarietà.
  18. Com'è brutto l'effetto dato dal passaruota posteriore basso che fa sembrare la ruota piccola piccola:
  19. 09/01/2008 21.42.38 Resoconto del primo giorno di test in assoluto per la McLaren MP4-23 Dopo il lancio di lunedi' scorso al museo Mercedes-Benz di Stoccarda, la McLaren Mercedes MP4-23 ha fatto oggi il suo debutto in pista sul tracciato di Jerez, nel sud della Spagna. La squadra aveva gia' a disposizione due vetture e la responsabilita' dei primi chilometri e' ricaduta su Heikki Kovalainen ( telaio 1 ) e Pedro de la Rosa ( telaio 2), con Pedro che e' sceso in pista per la prima volta alle 09:05 e Heikki alle 14:19. Il team Vodafone McLaren Mercedes restera' a Jerez fino al 16 gennaio, prima di recarsi a Valencia. Heikki Kovalainen: "E' stato davvero grande scendere in pista oggi con la MP4-23 per la prima sessione come pilota McLaren. L'atmosfera' e' stata unica ed ho avvertito un po' di tensione ed eccitazione. La prima impressione relativamente alla macchina e' stata buona: abbiamo un programma completo di sviluppo da terminare entro i prossimi due mesi. Le prestazioni della vettura rappresentano sicuramente un punto di partenza confortante. Oggi inoltre, e' stata la mia prima occasione vera per entrare in contatto con la squadra prove, ed e' un bene, in quanto trascorreremo insieme molto tempo nelle prossime settimane". Pedro de La Rosa: "Oggi abbiamo percorso 69 giri fra me ed Heikki, ed e' un buon inizio. La vettura si e' dimostrata valida ed e' stato un giorno incoraggiante. Questa e' la seconda volta nella quale ho avuto l'occasione di portare al debutto in pista una nostra nuova vettura, ed e' inoltre l'ottava macchina diversa che ho guidato per la squadra. È importante per me partecipare ai lavori in pista fin dall'inizio, in quanto posso immediatamente sviluppare una comprensione della macchina e da li' cominciare a trasferire questa conoscenza nel programma di test. Questo momento della stagione, da quando una nuova macchina viene lanciata fino alla prima gara, e' probabilmente il periodo piu' impegnativo dell'anno per la squadra prove. Includendo oggi, abbiamo programmato 18 giorni in pista prima della partenza della MP4-23 per l'Australia. C'e' molto lavoro davanti a noi da completare in tempo, ma c'e' grande motivazione in tutti coloro che sono qui" Jerez, 9-1-2008: Meteo: sole al mattino, coperto al pomeriggio: temperatura della pista, 24.3°C / ambientale, 18.7°C Giri totali – 69 distanza: Heikki – 128km / Pedro – 177km migliori: Heikki – 1m20.559 alle 15:48 / Pedro – 1m19.655 alle 16:50 programma piloti: Giovedi 10 – Lewis e Heikki Venerdi' 11 – Lewis e Heikki Lunedi' 14 – Pedro e Gary Martedi' 15 – Lewis e Heikki Mercoledi' 16 – Lewis e Heikki
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.