Vai al contenuto

evilwithin

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    1219
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di evilwithin

  1. ...vista la ricerca di un prezzo contenuto, e la paura di un rumore eccessivo, sconsiglierei sia il tre cilindri di Aygo che il bicilindrico (sulla 500, per le sue esigenze, meglio il 1.2, col bicilindrico turbo per forza che costa più delle altre). Per le esigenze che ha elencato, direi sicuramente 500 1.2. E' anche l'unica "gasabile" con tranquillità.
  2. Qui in zona Lecco ne ho già viste due o tre di privati. Bianca con tetto nero, rossa, e tutta nera (in questo colore però perde un po' delle sue caratteristiche, sembra -frontale a parte- un'auto normale). Bianca con tetto nero è il massimo, acquista quel po' di eleganza che stempera la brucosità. Se si hanno bimbi in famiglia, però, direi di prenderla rossa che è più simpatica: si imprimerà per sempre nella memoria dei pargoli e tra 50 anni ne parleranno con nostalgia struggente
  3. L'unico mercato più appetibile del Brasile, è forse, la Cina. Per ora, perchè poi può cambiare tutto in pochi mesi/anni. L'Italia è, al momento, uno dei meno appetibili del mondo Ma non diciamolo ad alta voce, sennò si mettono a progettare modelli solo per i gusti cinesi
  4. Incrociata oggi la prima su strada. Impressione strana, non positivissima. Mi aspettavo una segmento C sportiva e schiacciata all'indietro (un po' tipo serie 1 o Alfa 147), invece l'aspetto squadrato e il muso/fiancate altissime (degne in ciò di una Classe mi ha dato l'idea di un'auto alta, quasi monovolume, cui avessero fatto un assetto "estremo" per abbassarla. Insomma, cattiva ma per nulla dinamica (a voler essere cattivo:§, tipo una Materia tamarrata coi cerchi cromati in una situazione alla Fast&Furios Tokio Drift : fa ottimamente da auto di servizio e da cornice, ma poi le corse illegali le fai col GT-R:lol:). Sì, lo so, sono stato troppo cattivo, ma è per spiegarmi con un'iperbole. Mi sembra più dinamica la solita forma a "coupettone" inaugurata da Bravo, e ora imperante (Giulietta, Astra, i30, Ceed ecc ecc), anche se ormai ha stancato. Paradossalmente l'aspetto squadrato della A me la farebbe immaginare come più spaziosa di una C convenzionale... Ma poi in realtà è bassa, è la fiancata alta che mi inganna.
  5. In effetti, pensando che è un'auto per il Brasile... Voglio dire, là sono abituati ancora alle nostre auto degli anni 90'. Quindi bocchette non regolabili o assenti, finestrini posteriori fissi (o a compasso sulle 5 porte) sono duri da digerire. Non è mica come da noi, che siamo un pubblico evoluto e se ci offri uno schermino touch screen non capiamo più niente e non guardiamo neanche più se gli han messo le ruote...
  6. Boh, se questo è il concept (e da dietro non mi piace per nulla), e subisce un'involuzione simile al concept up!, quando sarà su strada farà Anyway per ora, per quanto se ne sa, è solo TA, quindi solo Panda Trekking Ma la vera domanda è: esce questo e anche il Suv-Polo? Più Q2 e Q1? Ma "escono dalle fottute pareti"*? *Citazione dotta
  7. Vista. Meglio dal vivo che in foto, i giochi di luce sulle fiancate e sopra i passaruota sono degni di nota. Qualche pacchianata di troppo sul frontale. Ma comunque, a pari merito forse forse con Clio I, è "best Clio ever"... Promossa, anche perchè il cofano si apre con lo stantuffetto. Manca solo l'antirombo e sarebbe perfetto . Buono il baule, buono lo spazio davanti, un poco claustrofobica dietro ma nella norma. Peccati veniali: portellone non facile da aprire e chiudere, plastiche meno morbide che la vecchia Clio (o meglio, non morbide affatto), cassettino non smorzato, brutta la mensolina aperta. Stop. PS: vista la Twizy. Il posto posteriore è stato progettato da un pazzo. Sfido una persona normale -senza doti contorsionistiche, e magari con una giacca addosso- ad "accomodarsi".
  8. Risparmiano: ordinano alla Magna le capote avanzate della 500C... si adattano benissimo. Scherzi a parte, ora tutti si buttano su questo sistema (500, DS3, A1 e magari chissà pure Adam): ma sono sicuri che la gente le voglia? Non faranno la fine delle coupè-cabriolet, prima osannate e ora derise? L'unica in vendita finora, la 500C, non è che abbia fatto sfracelli... Ok che minimizzano il rischio, visti i minori costi (e forse è l'unico modo che hanno per fare una cabrio), ma potrebbe essere una moda passeggera o addirittura mai nata...
  9. Primo contatti di QR Fiat Panda 4x4 - Le nostre video-impressioni di guida - Quattroruote PS: Ma quanto non è bella? Già la normale è carina, ma questa...
  10. No... ma... cioè, si può fare questo??? Evidentemente quelli della Opel lasciano fare, non sono permalosi. Mah... certo, allora ho capito!!! Quel buffo muletto di Opel allora in realtà nasconde il restyling della Fiat 500!!! Che stupido a non capirlo prima. Gli avevano pure dato un nome a quel muletto, come si chiamava, Adam?
  11. ...perchè, com'è la situazione dei concessionari Maserati oggi? L'unico che conosco vende anche Lancia e Alfa. Deve vendere dalla Ypsilon alla Grancabrio, ma evidentemente per ora se la cava. Ciò che intendete dire, è che è più facile, per un conce normale (che campa di Ypsilon e Giulietta), piazzare una manciata di supercar, piuttosto che dovere gestire una clientela di grandi ammiraglie, magari pure usate per scopi professionali? In effetti mi sa di sì... E i problemi, col product plan attulale, aumenteranno. Tra poco, oltre a Ypsilon, Flavia e Thema e... Ghibli, si troverà in vetrina pure la 4C... Tutta roba molto coerente Ma visto che rischiava di trovarsi con quasi "nulla"... Già aver perso 159 e Brera (che facevano anche "vetrina" e giustificavano un poco l'apparentamento a Maserati) dev'essere stata dura per lui...
  12. Il cambio va bene, e costa anche poco tutto sommato. Semmai è il motore che è fiacchino, ma chi prende un 69 cavalli lo sa già prima A lamentarsi sono in genere quelli cui si rompe. Purtroppo, nonostante i miglioramenti nel tempo (i Dualogic di 8/9 anni fa sì che si guastavano spesso! ora va molto meglio), il Dualogic (come anche il DSG per esempio) non ha ancora un'affidabilità ottimale (dico "a occhio" vedendo casi noti, statistiche non ce n'è). C'è da dire che anche da riparare non è un salasso (come invece il DSG:§)...
  13. ....Mh, dipende molto dai singoli casi, ma anche dalla situazione generale. Se l'assegno mensile che arriva a casa raggiunge di rado i 700 euri, e si sa già che è pure destinato a interrompersi a breve, mi sa proprio che non funziona Al contrario, con la crisi penso che la società italiana si evolverà verso modelli più da est Europa ecc, ovvero più nuclei famigliari per ogni abitazione per dividere le spese, famiglie allargate ecc. Le persone che vivranno da sole saranno sempre meno, i prezzi e tutto il sistema socio-economico italiano non permette quasi più le famiglie di 1 persona, come invece accade nei Paesi del Nord Europa, Francia ecc (anzi, lì sei fortemente incentivato, anche concretamente). Non è nè un bene nè un male in assoluto: sono risposte diverse a situazioni diverse. Per fingere di essere IN TOPIC: la 500L è perfetta per famiglie un po' allargate
  14. ...Grigio Moda è quello scuro, quindi è simile a quella presentata a Ginevra... E la Lounge se ricordo bene ha il tetto in vetro di serie. I diamantati dovrebbero essere quelli da 17', col disegno a "petali"... Quindi, se proprio vuoi completare l'identikit , basta che ci dici il colore degli interni e poi sappiamo proprio tutto! PS: Comunque questo tuo acquisto dimostra che la strategia del marketing è stata, probabilmente, azzeccata: difficilmente, immagino, avresti preso in considerazione una Fiat Idea, una ipotetica "Panda L", o anche una Meriva o una B-Max, che tecnicamente sono la stessa tipologia della 500L... L'aspetto cinquecentoso, stiloso e "crossover-oso" la rende appetibile anche a giovani e a persone che normalmente non prenderebbero mai in considerazione una monovolume...
  15. Grazie della recensione e complimenti per l'acquisto! Colore? L'unica mia perplessità: cambiare un'auto quasi nuova perchè consuma troppo... ha senso? Coi soldi persi nella compravendita, la tua Mito poteva fare dieci volte il giro della Terra D'altra parte, se poi a breve deve "finire" come auto di famiglia, la 500L è ben più adatta della Mito, non c'è paragone
  16. Piccola nota: Nonostante sia palesemente una 500 Americana, i paraurti da cui sono "partiti" (partiti per un lungo viaggio) sembrano proprio quelli di una Lounge Europea... PS: Tutta roba facilmente applicabile alla 500 normale , come il portasurf avvitato direttamente al montante posteriore... o i passaruota leggermente allargati per ospitare quelle "ruotine"... Peccato però, i cerchi con logo vintage sono davvero particolari
  17. Seriamente, quand'è che in MB abbandoneranno la linea di cintura a banana? Ne sono così convinti? Su quest'auto in particolare sembra proprio non funzionare, anche se per correttezza prima di esprimere un giudizio compiuto aspetto foto definitive
  18. Come auto io preferisco la Punto; come motore... il 1.2 ha 4 cilindri, e in questo è sicuramente meglio (anche come rumore). Credo come prestazioni si equivalgano, il 1.2 se non sbaglio è abbastanza "turbosoft", il Twinair è più brusco quindi sembrano avere uguale cavalleria nonostante i 20 cv di differenza... Come consumi non so.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.