Vai al contenuto

anparrini

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    1315
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    1

Tutti i contenuti di anparrini

  1. di fatto porteresti maserati al segmento D e la faresti diventare quello che era Lancia negli anni della prima Thema...
  2. Veramente bella. possibile avere altre inquadrature se possibile in parallelo a Levante?
  3. Confermo...mi romperebbe non poco prendere un ottima auto spendendo bei soldi ed essere scontento...aspetta...
  4. Che poi sono gli stessi che piangono perche la manifattura italiana sta sparendo, il lavoro in italia non c e e la UE è germanocentrica. Qui stiamo vedendo uno sforzo finanziario e tecnologico senza precedenti e dei prodotti che non si vedevano da anni, poi uno e libero di comprarli o no ( se puo') ma cosa c e da disprezzare o odiare ?
  5. Concordo e aggiungo che era dalle elementari che non valutavo le macchine dalla velocita' massima che nornalmente estrapolavo prendendo la penultima tacca del tachimetro...? Senza praticamente .. e proprio cosi e non solo la 4x4
  6. Abbastanza d'accordo anche se il frontale con le tinte scure migliora, comunque io ero uno di quelli che sperava in una Giulietta MY17 con frontale simile a Giulia...
  7. Giusta domanda..no Q3 non è lusso, ma capisco l'osservazione dell'amico: ci sono persone che bazzicano certi marchi che le Alfa Romeo proprio non se le filano, che poi sono gli stessi che una Giulia per essere competitiva con la triade dovrebbe costare come una Tipo 4P; ecco, che questo tipo di persone vedano la Stelvio e dicano WOW invece di lasciarsi andare nei soliti commenti idioti, per me è già un piccolo successo del nuovo corso.. Sarà l'annoso problema del Multiair che mura in basso??? ...probabilmente trazione integrale e sezione frontale rialzata probabilmente abbassano la performance... Una formula simile - ancorché divertente - penso non sia compatibile con i leasing aziendali...
  8. Gia ora non credo ne vendano tantissime, ti immagini a fine anno...piuttosto peccato per quel bel motore che io avrei visto bene su Giulia Stelvio e Abarth 124 e 595X xhe credo nib vedro' mai..
  9. ..Avete ragione entrambi..le Alfa si devono distinguere per handling ma c'è da capire (e io né lo so né ho gli strumenti per intuire) quanto possa costare riadattare un pianale della Giulietta (che però a quanto si diceva qui risale a parecchio tempo prima della Giulietta e non è integrato con i nuovi motori e trasmissioni automatiche) o quanto invece fare tutto su base Giorgio stando dentro i costi del segmento C. Io non ho queste info ma spero che vedremo una erede della Giulietta e che sia una vera Alfa da guidare (mi parrebbe insensato che la Giulietta non si facesse ma ancora più insensato fare un prodotto non all'altezza)
  10. Si parlava di sostituta della 16 ed onestamente io il 16 lo vedevo più B-SUV che C-SUV; comunque il discorso in alto lo sposterei a maggior ragione su Compass che ha anche un look più tradizionale e meno specialistico; per me Compass a prezzi simili rispetto a Tucson e QQ ha anche un maggior fascino... su FIAT non so che dire, non so quanto richiamo abbia questo marchio fuori dall'Italia e in Italia è già percepito Jeep come italiano.. Magari una versione country della Tipo HB e SW, quello magari si...
  11. ..Renegade? PS: non e che fuori dall italia marchio FIAT ha tutto questo valore aggiunto, mentre in IT Jeep gode del fatto di essee considerata di casa... Anche secondo me... magari con il quadrilatero, ma mi pare che alcuni piu esperti di me dicevano che quel pianale e' obsoleto e poco adattabile ai nuovi gruppi motore e trasmissione...io non avendo info non mi pronuncio... Certo mentre riesco forse a concepire una Giulietta su base Giulia, faccio più fatica a immaginarmi una Stelvio accorciata...alla fine anche BMW sotto la x3 ha messo x1 che e' TA il che consente al modello si costare meno vs la sorella maggiore e di compensare i minori cm di lunghezza.
  12. Interessante nella foto nel mezzo il confronto con la coda della Giulietta che io trovo abbia tutt ora uno dei piu bei posteriori tra le HB ...
  13. Bella che è questa macchina! Mi piace molto il parcheggio prudenziale della foto nel mezzo proprio da paraurti bianco in tinta !!! ahahahah
  14. Concordo che le auto vanno sempre viste dal vivo per darne un giudizio definitivo. Per esempio la F- Pace mi piaceva molto in foto, ma dalle prime immagini dal vivo non l'ho trovata così armonica; Levante che invece mi appariva un po' scontata non lo è per niente. Per quanto riguarda Stelvio sicuramente la parte posteriore - che nel bene o nel male è la parte più innovativa - è quella che darà l'impronta all'auto e concordo che è in continuità con modelli del passato Alfa; se riuscirà a mantenere la muscolosità e la compattezza della mia Giulietta per me siamo a cavallo. Attendo impazientemente di vederla dal vero, ma la QV la trovo più bella in video che in foto dove il sedere mi pare un po' troppo lungo e questo mi fa ben sperare. In generale a me il filone Levante, Stelvio, Macan F- pace e Range Rover Sport che si pone a metà strada tra i SUV tradizionali a lunotto quasi verticale - e che quindi sono quasi delle SW - ed i CUV a due volume e mezzo è quello che mi intriga di più perché unisce il dinamismo alla funzionalità ed alla compattezza dell'insieme e secondo me è quello che può portare agli sviluppi più creativi nel bene o nel male.
  15. Magari la foto risale ad un po' di tempo fa, oppure il muletto ha iniziato a girare quando ancora le foto ufficiali non erano state diffuse e le pellicole sono rimaste li. In quel di Modena continuano a girare muletti di Levante e Giulia e soprattutto quella meravogliosa 500L con telaio Giorgio che mi comprerei seduta stante
  16. Io la trovo simile anche alla Giulietta...detto ciò la Giulia mi aveva deluso in foto e mi piace molto dal vero, quindi memore di questo attendo di vederla dal vero per dare un giudizio.
  17. Torino ? La grigia ha targa MA che mi sono convinto sta per Maserati, poi c è CS che mi immagino sta per Cassino...può essere ?
  18. Quoto in toto
  19. Qui si diceva run out della attuale Giulietta nel 2018 (soprattutto nella beneaugurata eventualità di saturazione degli impianti da parte di Giulia e Stelvio aggiungo io ) e arrivo delle sostutute Giorgietta e Stelvietta nel 2019 e 2020. Per me l attuale modello, almeno a livello stilistico, avrebbe potuto tirare egregiamente avanti per 2/3 anni non lasciando buchi in gamma, attraverso un restyling più approfondito soprattutto di interni e frontale in stile Giulia e con l aggiunta di una variante alta in stile GLA, ma in AR probabilmente vedono Giulietta come l ultimo modeo si una parentesi Fiat/Alfa da chiudere al più presto, quindi si sono limitati ad un restyling minimale per farla tirare avanti altri 2 anni tra sconti, promozioni, asini e Chiambretti vari..
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.