Tutti i contenuti di boost
- Citroën C4 2010
-
Citroën C1 Facelift 2012 (Topic Ufficiale - 2012)
vanity fair , mancava nella lista delle serie speciali c1...ne avranno fate 50 ... la+ bella: la riccione e la pinko troppo fuori...
-
Citroën C3 Picasso Facelift 2012
no non da' grane , anche perche a gpl il motore e ' modificato! ci vogkiono solo 4-5 mesi di consegna e la line a produttiva e' 1 x tutta europa...
- Citroën C5 M.Y. 2013 [Sedan, Wagon]
-
Comprex
in un'intervista a forghieri quest'ultimo diceva che oltre ai vari problemi citati prima, in realta' il motore era molto fluido,oltre alla cinghia che si spezzava, ma la societa' svizzera ideatrice del sistema domando' nel 1981 1miliardo di lire x lo sviluppo di un comprex modificato che aveva un carico minore sulla cinghia, ovviamente non se ne fece nella e si preferi' spendere "il miliardo" nello sviluppo del turbocompressore...
-
FPT - Motori Cursor
- Turbo-Compound
si hai ragione ma io dicevo(spiegandomi male) di togliere anche alternatore e motorino elettrico tradizionale. in piu' il tipo di alternatore messo attaccato alla turbina del turbocompound dovrebbe essere reversibile, in modo da fungere da motorino di avviamento(del tipo montato sullo lo stop&start psa)mettere un secondo riduttore"variabile" x quando funziona il motorino di avv e quindi debba far esprimere +giri in accensione. cosicche' complicare un po' il turbocompound(migliora tutti i rendimenti) x semplificare i "servizi" togliere il classico motorino il classico l'alternatore e le cinghie o catene varie.- Acciaio, ghisa ed alluminio a confronto
- Acciaio, ghisa ed alluminio a confronto
- Kia/Hyundai - 3 cilindri diesel 1.1 CRDi
- Sovralimentazione: "Turbocompressori" / "Turbocompound" / "Volumetrici" / "E-Turbo"
- Turbo-Compound
- FPT - Motori Cursor
- FPT - Motori Cursor
motori da camion! nuova generazione common rail.........prima erano iniettori pompa...- Mazda - SKYACTIV Technologies: Motori SKY-G e SKY-D - Trasmissioni Automatico/Manuali - Piattaforma
ho letto tutto,speriamo presto di vedere una prova su rivista specializzata sui consumi. i vari tentativi palliativi x ridurre la c02 dai vari costruttori in sede omologativa fanno ridere...tutti puntano al downsizing e questi ti fanno un bel nuovo tipo di aspirato.... MITICI! cambiano il "principio" di combustione una strada veramente difficile,neanche gli altri giap ci son mai riusciti ad industrializzzare una cosa del genere...ma si sa' in mazda la caparbieta' fara' rivivere magari un nuovo wankel...speriamo!chiamandolo skyactiwankel...- Turbo-Compound
il gioco nn vale la candela se tutto il sistema pesasse meno di 30 kg... sarebbe una di quelle cose interessanti... purtroppo pero' per i tifosi del turbocompound una brutta notizia.....sui nuovi scania xpi common rail dc13...nn ve ne' piu' traccia....logiche di mercato e contenimento dei costi hanno ucciso questo splendido sistema passivo che aumentava del 3% l'efficienza del propulsore.... potete comprare gli ultimi r420/480 con motore 11.7 litri iniettori pompa pero' ........- FPT/VM - VM RA 630 - 3.0 V6 Turbodiesel
- VAG - 2.0 TDI 140/177 cv
le case fanno sempre fatica a dire le modifiche poiche' tante volte sono similari, ma nn possono dire 140 =170 senno' come fanno a giustificare la differenza di prezzo... poi in realta' i motori sono uguali ma appunto hanno modifiche di dettaglio...sui vai e prassi modificare il tipo di turbina(minimamente piu' piccola) poi dipende dove e' montato il motore...lo stesso 140cv e' declinato in 143cv su audi a4 e 136 su crafter furgone,invece degli iniettori piezo si montano dei meno sofisticati 2.5 elettromagnetici...oppure dei piezo con meno fori 7 invece di 8 x acere meno portata di gasolio,un'intercooler leggermente piu' grande su 170cv... poi siamo gia' alla seconda versione del 170cv common rail vag,hanno gia' modificato farfalle all'aspirazione singole x ogni cilindro sostituite da una singola farfalla di turbolenza nel collettore+ hanno aggiunto pompa olio a portata variabile...- Motore Ford/PSA 1.6 diesel passato da 16 a 8 valvole: perchè?
- Motore Ford/PSA 1.6 diesel passato da 16 a 8 valvole: perchè?
- VAG - 1.4 TSI con Cilindri Disattivabili
e i + felici sono i pistoni centrali che diventano freddi e caldi ,freddi e caldi...per quanto???? chi ha mai calcolato la dilatazione termica?? soliti sistemi buoni x il rullaggio dei consumi e del co2 dopo di che nella vita reale... magari arriviamo a 89 gr di co2 cosi' prendono il premio x ambiente protetto...- VAG (Audi) - Nuova versione 1.8 TFSI
ottima soluzione x complicare le cose:8 iniettori(ok saranno affidabili...), valvelift allo scarico(oltre a i variatori),collettori di scarico lambiti dal liquido di raffreddamento...a parte le pompa olio volumetrica e le pompe acqua disattivabili...e quindici anni fa' si discuteva se meglio "complicata" multipoint full group o semplice monoiniezione!!!!!!! domanda E SE VOGLIO FARCI IL GAS??????:mrgreen: per questo tante volte e' da preferire una indiretta con multiair,valvetronic, i-vtec perche' l'impianto di miscela di propano butano poco nobile detto GPL in questi casi si puo' fare...(salvo le innumerevoli discussioni su sedi e giochi valvole...per stupido risparmio da parte dei costruttori di qualche decina di euro )- Motore Ford/PSA 1.6 diesel passato da 16 a 8 valvole: perchè?
risp a tutti,trattasi di motore non poco sofisticato,ma semplicemente semplificato,tutto in alluminio come il precedente,adotta adesso iniezione bosch 2.5 a 1800bar con iniettori a 8fori elettromagnetici di 3a generazione (2.5 appunto),il peso e' di 120kg completo. compressione abbassata da 17.8:1 a 16:1,le 2valvole permettono di avere una giusta turbolenza senza far ricorso alle valvole a farfalla in aspirazione(che nn c'erano neanche prima).l'alesaggio e' solo 75mm x cui e' la soluzione migliore x tutta una serie di aspetti(nn la migliore in assoluto).migliorata la coppia da 240 a 270nm e sopratutto il rumore esterno.l'unico ad adottare 4valvole diesel su alesaggi cosi piccoli e' fpt 1.3 mjet (73,4mm).se si cercavano 130cv e 320nm sicuramente era lecito adottare 4valvole con farfalle in aspirazione x i moti tumble. La Mazda(stesso motore ) riporta x errore 102kg.Invece citando il motore 1.4hdi 92cv era un gran motore rimpianto,risolti i seghettamenti d'iniezione nel 2003 nella sua ultima taratura di software della sua delphi nel 04/2004 andava in coppia a 1700giri(prima se nn arrivavi a 2000 nn partiva, era on-off ) - Turbo-Compound
Account
Navigation
Cerca
Configure browser push notifications
Chrome (Android)
- Tap the lock icon next to the address bar.
- Tap Permissions → Notifications.
- Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
- Click the padlock icon in the address bar.
- Select Site settings.
- Find Notifications and adjust your preference.
Safari (iOS 16.4+)
- Ensure the site is installed via Add to Home Screen.
- Open Settings App → Notifications.
- Find your app name and adjust your preference.
Safari (macOS)
- Go to Safari → Preferences.
- Click the Websites tab.
- Select Notifications in the sidebar.
- Find this website and adjust your preference.
Edge (Android)
- Tap the lock icon next to the address bar.
- Tap Permissions.
- Find Notifications and adjust your preference.
Edge (Desktop)
- Click the padlock icon in the address bar.
- Click Permissions for this site.
- Find Notifications and adjust your preference.
Firefox (Android)
- Go to Settings → Site permissions.
- Tap Notifications.
- Find this site in the list and adjust your preference.
Firefox (Desktop)
- Open Firefox Settings.
- Search for Notifications.
- Find this site in the list and adjust your preference.