Vai al contenuto

Zero c.

Bannato
  • Numero contenuti pubblicati

    2220
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Zero c.

  1. 124 cavalli da un due litri e 150 da un 2,2 fanno capire bene che trattasi di diesel abbastanza poco tirati personalmente posso dire che il 2000 è regolare e discretamente silenzioso l'ho provato e anche il 2,2: temperamenti tipicamente autostradali e ovviamente non bisogna avere troppa fretta in ogni caso bisogna vedere se li hanno riomologati come euro VI pur se non credo che vogliano rischiare l'effetto vintage sul model year 2015
  2. credo che quel che indisponga sia che lo scarso traffico e la conseguente richiesta di denaro pubblico siano motivati dal tracciato un po' barbino e dal mediocre collegamento con la rete viaria urbana di MI est e del sistema autrostradale/tangenziale lombardo io l'unica volta l'ho presa per sbaglio ma come attenuante ho che ero vittima di un cospicuo "intervento" enogastronomico nel cremonese
  3. concordo i collegamenti saranno implementati ad ogni modo certo che tempi e modalità per fare i lavori lasciano sempre...senza parole
  4. mah premesso che non compro una seg B da quando avevo i capelli, noto - non senza un certo raccapriccio - che la polo diesel ripropone un 1422 cm3 tricilindrico (ma non avevano smesso?), altra cosa che ho notato nella fascia bassa di Vag è che il 1600 diesel è tuttora dotato di una trasmissione a 5 rapporti... con quel che costano
  5. la i40 mi pare più coerente come design, e imho piu riuscita la avensis è stato un ulteriore, inutile suicidio commerciale a livello italiano senz'altro e, temo, anche in europa
  6. pensa in america (usa) molte auto non sono neanche prodotte col cambio meccanico e non solo i grossi plurifrazionati
  7. le mokka sono le chevrolet trax...impianti già daewoo in effetti mi pare siano assemblate anche in spagna adesso forse meglio quelle fatte in asia?
  8. una volta che passi a un aut. è un po' come once you go black... detto questo se hai certi robotizzati, certi cvt, o certi doubleclutch è possibboli che...torni indietro
  9. chiedevo conto proprio dei diesel dell'aggressivo gruppo H/K...non ti hanno impressionato dunque... manco a me
  10. e non abbiamo ancora visto il turbo honda a doppio stadio ....sono arrivati a 160 hp...fa' conto 100 hp/l di potenza specifica su un motore relativamente piccolino... a me ha fatto effetto honda peraltro è un newcomer della tecnologia diesel e li costruisce sostanzialmente solo per noi in Eurabia e forse qualcosa in Australia ma mi sa che sa il fatto suo - - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - - approposito...nessuno parla dei coreani? in questa fascia sono particolarmente sul pezzo e fanno 1100, 1400, 1600, 1700 di tutte le qualità ne avevi provato uno su una ix20...senza infamia e senza lodo
  11. a parte le trovate da marketing tipo claudia sciffer che dice "è una tedesca" che nel medio periodo sono secondo me addirittura controproduttive, è innegabile che una golf o una A3 siano avvitate bene e che abbiano materiali di un certo livello, finiture appaganti, e ampiamente personalizzabili e profumatamente pagabili...in altre parole la qualità c.d. percepita è su un certo livello che poi funzioni tutto, che la gente sia soddisfatta e che il value for money sia buono è tuuuuutto un altro paio di maniche ...
  12. mah la storia dei diesel in usa non mi convince..vag ne ha vendute 100.000 su un mercato totale di? 17 milioni di auto? aggiungo che nella velina FCA non mi pare si citino motorizzazioni diesel sulla 200 mi sa la motorizzazione diesel resterà poco più che una curiosità oltratlantico
  13. molti diesel ford e psa sono sostanzialmente identici se non per il filtro che è fap sulle psa e dpf sui ford e per certa componentistica il 1560 come dici tu finisce anche su mazda e volvo...con risultati altalenanti a quanto so per gli iniettori piezoelettrici ...siemens se non vado errando poi ford si è messa a fare un 1,5 da 120 hp tutto lei e si trova sulla focus e simili che sostituirà il sopracitato di pari cubatura del resto volendo allargare un filino il discorso sempre in tema diesel fiat e opel condividono largamente i motori (1250 - 2000) renault nissan e mercedes benz poi sono andati fin troppo avanti nei trapianti e si temono rigetti (da parte della clientela premium ) volvo infine si è messa a fare dei diesel 4 cilindri suoi che sembrerebbero eccelsi almeno leggendo le schede e le rilevazioni a fare "tutto in casa" restano costruttori anche relativamente piccoli ma grandi motoristi come mazda bmw honda subaru e appunto volvo
  14. no non è anacronistico sarebbe un sogno dietro va bene anche un multilink a cinque braccetti anyway... quindi...in sintesi per chi si fosse collegato solo ora... diesel giulia? 2,2 fpt e 3000 VM tipo ghibli? a benzina invece?
  15. senz'altro il boxerdiesel per rotondità, assenza di vibrazioni e di ruvidità parassite garantite dalla sua architettura motoristica resta all'utilizzo pratico uno dei diesel più apprezzabili non mi pare sia stato comunque uno dei diesel che abbia più sofferto per l'accrocchio dpf/fap (cfr. mazda, opel, fpt, volvo) ma è un discorso lungo.
  16. escluso il piccolo renault da questa analisi per difetto di cilindrata, concordo con te sui 2,2 il mazda probabilmente è, tra i diesel medi, uno dei più efficienti tra i due litri il BD spicca per rotondità, fluidità, meno per "schiena" sotto i 1500 rpm aggiungerei sempre tra i due litri il bmw sia in versione 184 sia biturbo non foss'altro che per i consumi. sempre bello in accoppiamento con lo steptronic 8m peraltro. ed esprimo una preferenza sul 170 vag e evoluzioni rispetto al 140 e evoluzioni
  17. mah come non concordare con te? il problema a parte le boiate un po' provincialotte che giustamente noti tu è: come facciamo a fare i pragmatici se in usa la benzina costa 50 cent di $ e qui il triplo o più? e se in usa una equinox V8 4,5 litri (sto sparando a caso) deve costare tipo una golf 1600 a nafta? in più se un costruttore sa che si rompono 5 cambi doppia frizione a secco su 10 entro i 100.000 km (tanto per non fare nomi) non è che dice "vede dottò le facciamo il 20 per cento di sconto" ma fa una campagna di richiamo che se no becca un risarcimento punishing che gli passa la voglia per sempre... poi però in america si comprano le glock in ferramenta e se ti ammali devi essere abbastanza benestante per permettertelo... boh...
  18. ciao e benvenuta/o che problemi ti ha dato il gippone? parli in generale o del cambio aut. a 9 m?
  19. mmm ...non si stacca il pattino dal vetro intendi?
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.