Tutti i contenuti di absbeginner
-
[VAG] VW Dieselgate: truffa nei test delle emissioni
- [VAG] VW Dieselgate: truffa nei test delle emissioni
Al di là della tua personale convinzione non hai prove che le emissioni delle vecchie autovetture siano comparabili a quelle delle nuove. Senza una misura strumentale e senza un insieme di regole per fare questa misura non puoi provare la tua tesi.- [VAG] VW Dieselgate: truffa nei test delle emissioni
Per ritrovarci con la tabella postata da elmad: Vehicle A = Volkswagen Jetta = Veicolo H (LNT) sul grafico Vehicle B = Volkswagen Passat = Veicolo F (SCR) sul grafico Vehicle c = BMW X5 = Veicolo B (SCR) sul grafico- [VAG] VW Dieselgate: truffa nei test delle emissioni
- [VAG] VW Dieselgate: truffa nei test delle emissioni
- [VAG] VW Dieselgate: truffa nei test delle emissioni
- [VAG] VW Dieselgate: truffa nei test delle emissioni
- [VAG] VW Dieselgate: truffa nei test delle emissioni
Sarebbe molto interessante sapere qual'è il costruttore che non monta nè l'LNT nè l'SCR (AdBlue, Urea) e riesce a fare tutto con EGR+controllo della combustione. I dati di I, J e K sono molto buoni. Notate anche come A (suv BMW) si collochi in posizione peggiore di B (X5 BMW) pur avendo sia LNT che SCR.- [VAG] VW Dieselgate: truffa nei test delle emissioni
- [VAG] VW Dieselgate: truffa nei test delle emissioni
- [VAG] VW Dieselgate: truffa nei test delle emissioni
E' esattamente la conclusione del CARB sulla vettura VW Gen2 con SCR e aggiornamento del firmware. La quantità di AdBlue utilizzata dopo l'aggiornamento è aumentata ma non è sufficiente a contenere l'emissione di NOx sebbene il catalizzatore raggiunga la corretta temperatura di esercizio. Dopo la notifica dei risultati a VW e una serie di incontri con i responsabili il 3 settembre Volkswagen ha riconosciuto l'esistenza di un secondo profilo di funzionamento del SCR che si attivava solo quando la centralina elettronica riconosceva l'esecuzione di un test di inquinamento sulla vettura.- [VAG] VW Dieselgate: truffa nei test delle emissioni
- [VAG] VW Dieselgate: truffa nei test delle emissioni
- [VAG] VW Dieselgate: truffa nei test delle emissioni
- Audi R8 2015
So di fare il classico discorso da designer della domenica, apparendo comunque come il solito invidioso che sputa sul piatto che non si può permettere. Tuttavia credo che i due inserti sulla fiancata siano brutti a vedersi ed evitabili così come lo sono sulla Ferrari Sergio. E' chiaro che hanno prima di tutto la funzione di snellire le prese d'aria evitando che la fiancata diventi troppo massiccia ma potevano essere risolte in modo diverso. Io avrei chiuso la nervatura sulla presa inferiore "disegnando" l'inserto senza metterlo fisicamente. Quella superiore l'avrei tolta perchè dietro c'è la vetratura, sistemato il bocchettone del carburante si otteneva una linea snellita che mostra il montante posteriore. In ogni caso neri possono anche essere tollerabili ma anodizzati li trovo orripilanti.- Volkswagen Caddy 2015
Il finto montante sulla portiera scorrevole delle versioni vetrate è un pugno nell'occhio. E' completamente differente dal montante della portiera anteriore, colorato diversamente. Sembra posticcio, in pratica un ripensamento dell'ultimo minuto.- [BRA] Fiat Uno Facelift 2015
- Audi RS7 Piloted Driving Concept (Foto Ufficiali)
- Fiat Doblò Cargo Facelift 2015
Che il buon Aymaro abbia pietà di me e della mia anima- Smart ForTwo Brabus III (Spy)
- Smart ForTwo 2015
Lo spazio interno visto lo sbalzo anteriore attuale non sarebbe stato compromesso, lo spazio attuale mi sembra generoso a sufficienza da poter montare un 2-3 cilindri trasversale più cambio.La deformazione può essere un problema ma era già stato affrontato da altri (Peugeot forse) inclinando il motore verso l'avanti, in caso di urti le ruote attraverso i semiassi aiutano il blocco motore a scivolare sotto la scocca assorbendo e deviando la forza dell'impatto. Il raggio di sterzata è senz'altro un punto a favore ma mi chiedo sia sufficiente a giustificare la spesa derivante dallo sviluppo della piattaforma telaio/motore e relativa componentistica. Semplicemente da ignorante penso si potesse avere una TA con lo stesso contenuto pagandola di meno.- Smart ForTwo 2015
Ritengo sbagliata l'impostazione tecnica del motore posteriore e trazione posteriore, vista la struttura del telaio e considerando che lo sbalzo anteriore è aumentato sia in altezza che in lunghezza era probabilmente possibile mettere motore e trazione all'anteriore. Rimane il problema del passo corto che renderebbe una TA troppo esposta alle accelerazioni laterali e quindi tendenzialmente sovrasterzante, la Peugeot però con la 1008 era riuscita già anni fa ad ottenere un compromesso accettabile.- [BRA] Troller T4 (Foto Ufficiali)
- Audi RS5 TDI Concept 2014
Non capisco la scheda tecnica, parla di compressore e non di turbocompressore. Vista così sembra solo una turbina collegata all'impianto elettrico che produce aria compressa, senza provvedere a recuperare l'energia meccanica durante il rilascio per erogarla quando viene richiesta potenza. In questo modo però le perdite dovute alla conversione meccanica - elettrica - meccanica dell'energia lo rendono un dispositivo meno efficiente del compressore volumetrico. La soluzione della frizione elettrica adottata da Mercedes sui sui compressori Kompressor prima generazione era più efficiente e meno complessa .- [USA] Chrysler 200 2015
Piace anche a me. Le operazioni di rebadging non sono apprezzate nè dal mercato nè dai clienti però non sarebbe malvagia nemmeno con la calandra Lancia sottile. E' impossibile una soluzione come questa perchè distante dalla linea stilistica attuale e dagli investimenti che sono stati fatti.Account
Navigation
Cerca
Configure browser push notifications
Chrome (Android)
- Tap the lock icon next to the address bar.
- Tap Permissions → Notifications.
- Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
- Click the padlock icon in the address bar.
- Select Site settings.
- Find Notifications and adjust your preference.
Safari (iOS 16.4+)
- Ensure the site is installed via Add to Home Screen.
- Open Settings App → Notifications.
- Find your app name and adjust your preference.
Safari (macOS)
- Go to Safari → Preferences.
- Click the Websites tab.
- Select Notifications in the sidebar.
- Find this website and adjust your preference.
Edge (Android)
- Tap the lock icon next to the address bar.
- Tap Permissions.
- Find Notifications and adjust your preference.
Edge (Desktop)
- Click the padlock icon in the address bar.
- Click Permissions for this site.
- Find Notifications and adjust your preference.
Firefox (Android)
- Go to Settings → Site permissions.
- Tap Notifications.
- Find this site in the list and adjust your preference.
Firefox (Desktop)
- Open Firefox Settings.
- Search for Notifications.
- Find this site in the list and adjust your preference.
- [VAG] VW Dieselgate: truffa nei test delle emissioni