Vai al contenuto

AR89

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    611
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di AR89

  1. Domanda netta: a parità di tempo (lo so è un po' assurdo) consumo di più a 2000 giri (regime di coppia) o a 1600 (un regime dove la macchina non è sotto sforzo)? Quando raggiungo la coppia ho il minimo consumo? Se mi allontano dal regime di coppia i consumi aumentano o diminuiscono?
  2. con l'alleggerimento e i nuovi motori sono curioso di vedere cosa farà in termini di consumi e prestazioni, speriamo che De Silva abbia fatto un buon lavoro.
  3. Tra lo staccare i fili e mettere questo strumento cosa cambia?
  4. il 1.4 hdi è il peggiore della categoria, ormai tutti i piccoli diesel da 70-75 cv fanno quei consumi ma con prestazioni decisamente migliori.
  5. Oltre a questo mi riferivo al fatto che la sporcizia che rimane a lungo sull'auto finisce per corroderla.
  6. Il resto lo quoto, ma questo no. Le unghie non le tagli perché tanto ricrescono?
  7. A me non sembra più brutta di quella uscita da poco, è uguale ma un po' più lunga, inoltre rispetto al Touran, oltre a essere più bella (ci voleva poco rispetto a quel cassone) ha anche 7 posti reali, nel Touran si perde il bagagliaio se si alzano i sedili.
  8. Io invece i talbet con architettura x86 li reputo un clamoroso fail. I ta6blet non sono desktop, e quelli con x86 consumeranno tanto, peseranno tantissimo e saranno molto ingombranti (le specifiche sulle dimensioni hanno suscitato molta ilarità). L'iPad ha già dimostrato il suo ambito di utilizzo a livello professionale, e le app per i professionisti continuano ad arrivare. Android è ancora indietro ma segue la stessa strada.
  9. Mi ero confuso con Camino, un altro browser.
  10. Nei parcheggi ad L (perpendicolari alla strada) trovo più comodo entrare in retro, in questo modo riesco ad essere decisamente più preciso nel posizionarmi in modo simmetrico rispetto alle strisce laterali (controllando dagli specchietti), inoltre si esce in modo molto agevole. In quelli a spina di pesce invece non è necessario, anche se spesso ci entro comunque in retro. A livello di visibilità posteriore credo che quella messa peggio si la nuova Fiesta.
  11. Quando mi vengono addosso non faccio mai nulla che possa innervosirle, al massimo cercano di mordermi (con la bocca, alle vespe piace la carne) ma non riuscendo a strappare la pelle se ne vanno.
  12. Anche da me è pieno di pipistrelli, ma quelle che entrano non vengono a prenderle. Se c'è acqua sì, cmq per le piante con acqua stagnante basta mettere nel sottovaso del rame o anche del tabacco (volendo anche piombo).
  13. oltre ad abbassare gli specchietti cerca dei punti di riferimento, ad esempio: la macchina dietro di te ha davanti a se un paletto o magari vicino ad essa si incontrano due pietre (quelle che contornano i marciapiedi), prima di parcheggiare saprai già a che distanza la tua ruota posteriore si dovrà trovare dal punto di riferimento, quando manovri controlli lo specchietto appena vedi la ruota in posizione ti fermi. Io quando manovro guardo sempre il lunotto, se devo controllare lateralmente mi fermo e do un'occhiata agli specchietti, la mia prima regola è quella di guardare sempre dove si sta andando e se non giri la testa nella direzione di marcia non lo puoi sapere.
  14. Se vieni investito la colpa non è sempre tua, nel video della poliziani di Verona i ciclisti investiti sono stati presi da gente disattenta.
  15. a proposito di casco in bicicletta, notate i ciclisti investiti dai suv a Verona Verona, gli incidenti stradali più frequenti - Video - Corriere Del ..., il casco specialmente in città ci vuole.
  16. Un mio "paesano", per giunta del mio stesso anno, va a finire che ci conosciamo (di vista quasi sicuramente) Per quanto riguarda la macchina direi che a livello di costi (fra assicurazione, manutenzione e consumi) puoi trovare di meglio, inizia controllando sempre sulla Classe A quanto risparmieresti all'anno fra benzina/diesel, il prezzo non è eccessivo.
  17. In definitiva, se prendo un motore e cambio solo le valvole (da 8 a 16), quello con le 16 valvole sarà migliore sia nell'allungo che ai giri bassi, corretto?
  18. Quello che pensano al polimi sugli studenti lavoratori non dovrebbe contare nulla, io non sono uno studente lavoratore ma ho colleghi che lo fanno per aiutare la famiglia a sostenere le spese, la legge è stata fatta dal parlamento ed è giusto che chi lavora sia esentato da questa tassa, se non sarà così allora sarà profondamente ingiusto. Gli studenti che lavorano anche se si laureassero in ritardo non sarebbero un peso per la società, a differenza di quelli che hanno poca voglia di fare tutto.
  19. non male, per le proporzioni però meglio avere una foto di profilo migliore.
  20. La tassazione sui fuori corso è giusta, non ci vedo davvero nulla di male Edit: Ovviamente non deve esserci per chi lavora, inoltre nel caso del 3+2 il conteggio si azzera fatta la triennale? Non credo che se ci si iscrive alla specialistica ti contano anche il ritardo fatto nella triennale, sono due lauree separate.
  21. Inoltre, per quanto si possa essere bravi se non c'è la domanda c'è poco da fare, si è costretti a chiudere qualcosa per non perdere troppo, questo momento arriverà anche per la Germania.
  22. Questo sarebbe ragionevole, si mantiene il mercato UE libero e ci si può tutelare dai mercati extraeuropei, bisogna vedere se è fattibile e se non azzoppa ci si trova già in difficoltà. @ Cosimo, Regazzoni nel suo post ha scritto che VW pratica dumping. Edit: anche l'idea di fittare stabilimenti è buona.
  23. Si può, inoltre ti consiglio chiarire fin da subito cosa devi farci, un prodotto non vale nulla senza il software, e sull'iPad ci sono molti più programmi disponibili e ad un livello qualitativo migliore rispetto a quelli sul market android.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.