Vai al contenuto

Jack.Torrance

Redattore
  • Numero contenuti pubblicati

    13715
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    13

Tutti i contenuti di Jack.Torrance

  1. Jack.Torrance

    Presentazione δ HPE

    La Delta, dal vivo, è una segmento C a passo lungo. I centimetri in più rispetto a Bravo non sono di bagagliaio, ma di passo e quindi di abitabilità. E' una Bravo più lussuosa e spaziosa.
  2. Sinceramente mi ispira molto. Mi dispiace solo che, visti i trailer, la voce italiana del protagonista non abbia la stessa potenza di quella originale. Come è il doppiaggio?
  3. Avessi i soldi per comprarla..... NON la comprerei. Non mi dice niente....
  4. Comincio a pensare che quest'auto ruberà clienti a QUALSIASI altra auto di QUALSIASI altro segmento! Semplicemente la gente la comprerà perchè non può farne a meno e se la ritroverà a casa senza nemmeno accorgersene. P.s. Sorbole, quanto è bella....
  5. Almeno così pare un pò incazzata, piuttosto che inebetita.
  6. Beh... Questo ps è una ventata di novità.... Brutta era e brutta rimane...
  7. Beeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeella.
  8. Non ho letto tutta la discussione, solo le prime e le ultime pagine. Sono però anch'io molto daccordo con lanciaboxer. I miei primi anni di guida li ho fatti con una clio 1.2 fidji, un vero bolide (), che cominciava inesorabilmete a vibrare come una dannata non appena superavo i 120 all'ora.... Di cazzate ne ho fatte, ma se avessi avuto allora l'auto che ho adesso (una Leon da 150 cv), avrei indubbiamente avuto l'accasione per ammazzarmi in allegria. Inoltre, vorrei fare un esempio con una notizia che penso ricorderete. Tempo fa leggemmo di un ragazzo, neopatentato, che alla prima uscita ebbe l'autorizzazione dal padre usare un maserati gransport. Il ragazzo si schianto contro un albero ed uccise se stesso ed il suo passeggero. Ora, per chi dice che questa legge non salverebbe nessuno, forse non avrebbe evitato almeno questo fatto? Già mi basta per non giudicarla una stronzata.
  9. Aggiungo che le 159 qua a Perugia son numerosissime, ma sopratutto stanno aumentando considerevolmente le 2.4 jtd. Tutto ad occhiometro, of course.
  10. Questo fotogramma deriva da un video musicale di un gruppo nipponico, che riuscì a farsi fare il video in animazione nientemeno che da Miyazaki in persona (quello di Howl e la Città Incantata)! Il video mostra la liberazione di una ragazza/angelo da parte dei due protagonisti. L'alfa gialla non me la ricordavo proprio.
  11. Orbene, anch'io stò vedendo qualche Brera in pù rispetto al solito, ultimamente. Ma, sopratutto, ho visto anch'io una Spider! Nera e devo dire mooolto bella.
  12. Raga, ho un idea/sospetto. Abbiamo visto tutti la Barchetta presentata da Bertone a Ginevra. Quando sono uscite le prime immagini, quel prototipo non era denominato "Barchetta", ma una semplice sigla che ora non ricordo. La Barchetta ginevrina era basata su Panda. Ora, il fatto che abbiano chiamato quel prototipo Barchetta, con il precedente modello uscito di produzione da pochissimo e quindi con il beneplacito di Fiat, mi fa pensare che forse un pensierino a produrlo lo stiano facendo. Quindi, visto che Bertone è in crisi e visto che forse si fa la Fulvietta, perchè invece di un modello che potrebbe essere di nicchia e fare pochi numeri, non se ne fanno invece due stessa meccanica e carrozzeria rivista? Quindi base GPunto con i due prototipi riadattati per usare quel pianale e quella meccanica; Fulvia c-c e Barchetta col classico telino. E' fanta-automobilismo, ma magari.... P.s. Anche secondo me una Fulvia cc guarderebbe più ad slk, con minori ambizioni, piuttosto che a 207....
  13. Uhmmm.... Ho il sospetto che la nuova A4 sarà para para alla A5, dal muso alla portiera anteriore....
  14. Questa non è una buona notizia. Allora la ti va a farsi benedire....
  15. Se riesci a farti togliere qualcosa (come dice Stev, 21000 son tantini), prendila. P.s. Anch'io sono umbro, di Perugia, ed è vero, da noi il discorso e3-e4 è meno rilevante.
  16. VADE RETRO SATANA !!! I Maxtor vanno evitati come la peste...
  17. Sulla mia Leon, TDI 150cv, ho provato sia il Blu-diesel che la V-power. Il Blu non mi ha dato sensazioni diverse alla guida, mentre con il V-power l'auto era indubbiamente più reattiva e piena. Gli altri diesel non li provati.
  18. E io non vedo il senso di st'auto.....
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.