-
Numero contenuti pubblicati
4808 -
Iscritto il
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di indeciso88
-
mi ricorda l'effetto wow farlocco delle ultime lada. Già mi immagino il modello produzione con due palmi di distanza tra il copertone e la sagoma del parafango
- 17 risposte
-
- 2
-
-
- auto in arrivo
- novità auto
- (e 14 altri in più)
-
Oddio speriamo che non gli venga in mente di cinquentizzare il Fullback
- 78 risposte
-
- auto in arrivo
- novità auto
- (e 14 altri in più)
-
Non la facevano in uk??
- 322 risposte
-
- concessionari
- competenza del personale
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Meglio una Fulvia restata concept che una Brera andata in produzione alla coda di segugio
- 196 risposte
-
- 4
-
-
- auto in arrivo
- novità auto
- (e 15 altri in più)
-
Ai tedeschi forse interessava la mano d'opera giapponese per testarci i gas di scarico
- 7231 risposte
-
- 8
-
-
- prossimi modelli fiat
- prossimi modelli
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
La Panda l'ho seriamente presa in considerazione e per certi versi è ancora in lizza, quanto meno perché sarà l'ultima auto davvero italiana che penso potrò permettermi. È che faccio principalmente autostrada e di urbano faccio poco e nulla. La Panda non è che sarebbe inadeguata, ma preferirei qualcosa di più grosso, anche perché poi la differenza di prezzo non è tantissima. Comunque non avevo capito che la Tipo fosse talmente premium da doverci tenere il cane alla larga
- 322 risposte
-
- 2
-
-
- concessionari
- competenza del personale
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
A me sta bene tutto, ma se sulla tipo devo per forza prendere i cerchi diamantati, il colore tristrato e i sedili in pelle solo per poter avere un basilare accessorio di sicurezza che trovo su quasi tutte le A di serie... A sto punto mi spiace per Erdogan ma davvero vado di Auris
- 322 risposte
-
- concessionari
- competenza del personale
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Come se i listini fossero affidabili. Premesso questo configurarmi la vettura a casa lo avevo già fatto, ma quando quello mi dice che non la importano più che gli dico? piuttosto di andare a contraddirlo (ammesso e non concesso che mentisse/sbagliasse) preferisco cambiare non dico brand ma quanto meno punto vendita
- 322 risposte
-
- 1
-
-
- concessionari
- competenza del personale
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Ho il biglietto da visita e tutto, ma mi sa che già se ne so accorti perché nel mentre quello che mi sembrava il titolare (aveva la scrivania migliore) gestiva cinque persone con accento torinese, ognuna delle quali con un laptop, che gli parlavano di statistiche e sondaggi. Lui mi sembrava molto irritato ed in difficoltà ma sinceramente non so cosa stessero facendo. Che poi poverino il venditore, era proprio tonto lui. Sapendo che l'accessorio che voglio non c'è su quelle in pronta consegna ho calcolato che se la compro adesso arriva a maggio/giugno; quando gli ho detto che prevedevo di prenderla in quel periodo mi ha quasi cacciato dicendomi di tornare per il preventivo in quel periodo. Per fargli capire che la volevo ordinare ora per prenderla in consegna a giungo ho dovuto faticare 5-6 minuti. Poi quando lo ha capito pretendeva di caricarmela con più accessori possibili, oltre il ridicolo proprio.
- 322 risposte
-
- 2
-
-
-
- concessionari
- competenza del personale
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Un concessionario ufficiale Fiat mi ha appena convinto a rivolgermi a Toyota. Prima ha definito brutto come la fame il colore che non si pagava (un decente sabbia), poi ha preteso in ordine di farmi credere che 1) la 4 porte è disponibile solo benzina 2) la frenata automatica d'emergenza era disponibile solo sulla S Design. Dopo avermi fatto un preventivo di quasi 20.000 per la Tofas, alla mia richiesta di non metterci i sedili in pelle perché in macchina vado con il cane, se ne esce con "ma allora a che ti serve l'emergency brake?" Tra l'altro esposta c'era una economicissima Punto Multijet a 17.000 euro
- 322 risposte
-
- 6
-
-
-
-
- concessionari
- competenza del personale
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
ma sicuri che il diesel arrivi da noi? Mi pare strano, sarebbe l'unica oltre alle FCA
- 49 risposte
-
- auto in arrivo
- novità auto
- (e 18 altri in più)
-
ma il diesel arriva anche da noi?? Pure questa però senza nessuna assistenza alla guida
- 49 risposte
-
- auto in arrivo
- novità auto
- (e 18 altri in più)
-
Beh non è mica male grigia!
- 994 risposte
-
- new panda
- 1.2 gse mhev
- (e 14 altri in più)
-
Di che colore? ?
- 994 risposte
-
- new panda
- 1.2 gse mhev
- (e 14 altri in più)
-
che cattivi
- 458 risposte
-
- auto in arrivo
- novità auto
- (e 15 altri in più)
-
solo io sono inorridito dalla totale assenza di sistemi di assistenza alla guida? Ma che ci vuole a piazzare la frenata d'emergenza di serie ovunque come ha fatto WV? I brevetti ce li hanno, nel momento in cui cambi la radio che costo potrà mai avere implementare anche quei sistemi?? Boh
- 458 risposte
-
- 1
-
-
- auto in arrivo
- novità auto
- (e 15 altri in più)
-
peccato che si trovi solo con il fetido 1.2, diesel avrebbe ancora il suo senso. Ora è tardi, però avrebbero dovuto abbassare il listino e venderla apertamente in concorrenza con la Sandero. Attualmente non c'è nessuno che offra una B a quel prezzo, invece di far finta di chiedere 15.000 euro avrebbero guadagnato in immagine proponendola per quel che è. Io perché ora lavoro e voglio la frenata automatica per sfizio, altrimenti ancora oggi me ne sarei capata un'altra diesel. Rimpiango l'acquisto dell'attuale solo per il motore (1.2 convertito a gpl dal concessionario).
- 39 risposte
-
- consigli acquisto auto
- pareri auto
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
In magazzino avranno finito le targhette con il nome. Che plancia ha?
- 39 risposte
-
- consigli acquisto auto
- pareri auto
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Veramente ho letto proprio qui improperi contro la recentissima Micra, poi devo ancora capire perché in quel test di qualche anno fa il fiorino Fiat non si ribaltava mentre quelli PSA si, eppure la macchina è la stessa!
- 203 risposte
-
- sondaggio
- auto in arrivo
- (e 13 altri in più)
-
@Vultek Dici che se la Tipo gliela chiedo senza quegli orpelli lo sconto me lo fanno?
- 203 risposte
-
- sondaggio
- auto in arrivo
- (e 13 altri in più)
-
Era naturalmente una battuta, ma è vero che loro GENERALMENTE ci mettono meno attenzione alla dinamica. Non voglio essere frainteso, il mio è un ragionamento sul modello di business non sul singolo modello, stiamo parlando di una C sedan e una B SUV, c'è davvero poco da confrontare
- 203 risposte
-
- 1
-
-
- sondaggio
- auto in arrivo
- (e 13 altri in più)
-
Non difendo la dinamica della Duster, il mio discorso è più ampio. Vi invito solo a contestualizzare il prodotto dove è nato: sono poche le francesi o franco qualcosa che hanno una dinamica decente, pure la recentissima Micra pare molto nervosetta, come lo era anche la 206 o le versioni francesi del Fiorino. Questo per dire che non fa schifo perché è low cost, ma perché è francese
- 203 risposte
-
- sondaggio
- auto in arrivo
- (e 13 altri in più)
-
@vultek Già fatto ed ho scelto Tipo: ma una è una C e l'altra una B, la differenza è tutta lì. Pure la Citroen cinese low cost, C-eliqualcosa, è una B sedan non paragonabile a Tipo (ho visto pure quella) @abautdas sulla araldica delle Dacia si legge tutto ed il contrario di tutto, hanno saccheggiato la banca organi che avevano, esattamente come Fiat. Se dobbiamo parlare di obsolescenza direi che la prima cosa da fare è mettere fuori commercio la Gpunto, non credi?
- 203 risposte
-
- sondaggio
- auto in arrivo
- (e 13 altri in più)
-
Come la maggior parte delle suv e delle rialzette, più o meno blasonate. Slego, gli accessori per la sicurezza sono disponibili anche sulle Dacia, altrimenti evidentemente non avrebbero potuto prendere le 4 stelle accanto alle 3 delle versioni base (esattamente come Tipo). Tipo è imho superiore solo perché è un segmento superiore, se la Dacia facesse una segmento C non la vedrei molto dissimile dalla Tipo. Che la banca organi FCA sia meglio fornita di quella Renault non ho dubbi, certo se la sfruttassero un po' di più sarei più contento basta confrontare i diesel, i Renault a quanto ho letto continuano ad avere problemi strutturali, il mj mi pare abbia invece fatto un'ottima riuscita, come il turbo GPL (quello Renault è aftermarket)
- 203 risposte
-
- sondaggio
- auto in arrivo
- (e 13 altri in più)
-
non mi pare che Tipo nei crash test abbia sfigurato più di quanto abbiano mai sfigurato le Dacia al momento della loro uscita: 3 stelle che diventano 4 con gli accessori a pagamento. Hanno ricarrozzato il dignitosisismo doblò (alias gpunto) come loro hanno fatto con clio III. L'hanno piazzata near premium nei mercati emergenti e no frills in europa, esattamente come Dacia. Hanno solo puntato sul segmento C, mentre Dacia ha puntato sul B offrendo quindi vetture meno sofisticate in proporzione al segmento più basso. O mi sbaglio?
- 203 risposte
-
- 1
-
-
- sondaggio
- auto in arrivo
- (e 13 altri in più)