-
Numero contenuti pubblicati
9305 -
Iscritto il
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di brothersfan
-
piccolissimo OT....... che auto è questa?
- 6837 risposte
-
- auto particolari
- comico
-
(e 8 altri in più)
Taggato come:
-
è OT ,ma mi sembra evidente la farsa che sta diventando quel sito........fino ad un paio di anni fa era davvero un sito con recensioni veritiere....adeso è solo un mezzo pubblicitario con recensioni false fatte dagli stessi titolari o da conoscenti....magari apriamo un topic...fine OT
-
oltre alla shooting brake prevedono anche un monovolume,un suv ,un suv coupè, un suv coupè/cabrio,cabrio a3 e 5 porte,pick up e pick up a 3 ruote.... ....... .... sta di fatto che sembra l'unica wagon riuscita stilisticamente da mercedes.....gli altri sembrano solo carri funebri......qui la parte posteriore sembra molto piu' "snella" ed elegante
-
ti elenco com'è andata (forse) 1)la catena della pompa olio comincia a far rumore..... 2)col passare dei chilometri la maglia della catena si allarga sempre di piu' e non riesce piu' far funzionare correttamente la pompa,che non riesce piu' a mandare alla corretta pressione l'olio... 3)la catena si smaglia quasi del tutto e/o si spezza ,danneggiando anche l'ingranaggio....la pompa non va piu' e poi ecco il patatrack..
-
ho letto velocemente alcuni post di quel forum.....mi sembrano un po' catastrofisti (se si puo' dire )...vengono analizzati forse dei casi limite.... in primis è riparabile da qualsisasi meccanico....in secundis eccovi i prezzi... -attuatore SACHS....320€ circa -kit frizione Valeo o Luk....circa 150€ -olio castrol 75w...40€ -manodopera....azzardo 400€ (se cambi tutti i ricambi) e tu vendi un 'auto per manco 1000€ (nella super-peggiore delle ipotesi) ?
-
mie ipotesi...... 1) o il meccanico mente sapendo di mentire....puoi mettere qualsiasi olio multigrado,anche un 15w40, al posto del 5w30, ma in cosi' pochi chilometri non si puo' bloccare la pompa 2) o avete messo un olio che non c'entrava nulla col motore (tipo olio cambio o olio differenziale) ma ovviamente lo dubito; 3) o avete allungato troppo gli intervalli di manutenzione , ma lo dubito... 4) oppure (ipotesi piu' plausibile) si è rotta la catena della pompa dell'olio ,facendo poi ,di conseguenza ,bloccare il motore per mancanza di olio.........è la cosa piu' ovvia.....sta di fatto che prima di rompersi la catena doveva fare un rumore piu' o meno avvertibile anche da una persona non esperta......
-
se davvero ariva da noi, allora vuol dire che snatureanno totalmente il carattere sbarazzino del modello del 1997 per favorire una anonima global car......invece di premiumizzarla (come l'anti-500 new twingo),la fanno impoverire....
- 60 risposte
-
- ford
- ford ka 2014 (brasile)
- (e 5 altri in più)
-
Fiat 500X - Prj. 334 (Spy - Riassunto a Pag.1)
brothersfan ha risposto a maxtor in Scoops and Rumors
fonte? :lol:- 2383 risposte
-
- fiat 500 suv spy
- fiat 500x spy
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
la tabella che tu hai postato dovrebbe riferirsi solo ai classivi cambi automatici, non a quelli "manuali azionati elettronicamente" come quelli di c2/c3/c1/aygo/ypsilon ecc.....206 essendo un progetto piu' vecchio e antecedente all'avvento dei piccoli robotizzati,monta un cambio "classico" sui robotizzati si rompe di solito l'attuatore e molto piu' raramente la centralina......inoltre se la frizione slitta e/o strattona, è sufficiente cambiare solo la frizione......insomma 1) i componenti non sono relativamente costosi 2) la riparazione puo' essere effettuata anche dal meccanico generico vista la semplicità del gruppo cambio...... per i cambi automatici classici la situazione è seriamente diversa....1)la riparazione è onerosissima 2) la revisione dello stesso è effettuabile sola da personale specializzato........... diciamo che tra i due c'è il DSG ,su cui ho notato che non ci vuole una grossa preparazione, ma dove c'è bisogno di solito di sborsare molti quattrini......infatti il piu' delle volte bisogna cambiare il volano (550/600€ per un LUK sui 2.0 BKD) e utilizzare un completissimo kit assistenziale VW (se non ricordo male costa attorno agli 800€) ..... scusate per l'italiano maccheronico ma sto scrivendo in frettissima
-
le pastiglie per la tua auto non hanno una spia...quindi ti consiglio di farle controllare ,oltre a valutare se cambiare l'olio dei freni ,che dopo 10 anni perde le proprie qualità.....problemi al servofreno li escluderei,vista l'assoluta affidabilità sulla maggior parte delle auto moderne........ costo... -pastiglie TRW 45€ + olio dot 4 1 litro6-7€ fai cambiare il piu' presto possibile la distribuzione ,insieme alle 2 cinghie elastiche dei servizi.... costo.. -kit distribuzione INA circa 90€ -pompa acqua GRAF circa 50€ -cignghie servizi CONTITECH circa 30€ Per la manodopera non saprei ......e per le gomme pure .....magari vai su un sito sicuro tipo gommadiretto e fai un calcolo oreientativo.... In definitiva l'auto è molto affidabile e la manutenzione non è molto costosa....quindi una bella sistematina gliela darei
-
fammi capire di quale problema si tratta.....perchè il componente che si rompe quasi sempre su c2 e c3 è l'attuatore della frizione,che non costa piu' di 300/320€ della Sachs ,che è fornitrice di primo impianto... io escluderei una riparazione cosi'0 onerosa per un cambio relativamente semplice come quello della francese....
-
Oggi ,con il boom del freddo , c'è stato anche il boom di richieste un po' strane...... -cavi cambio scenic 1.9 dci 130 cv 2006--> ......purtroppo sono solo originali ,si vendono in coppia e costano sui 180€.... -pompa freno OM40 .....introvabile almeno dai miei fornitori.....l'ho trovata solo CIFAM il mio fornitore mi ha detto che me la mandava compresa di polvere -batteria yaris 2009 1.0......ho chiamato ovunque ma nulla da fare......è la classica 45ah stretta con i poli piccoli,ma piu' lunga di 3cm....... nulla da fare...ho fallito -filtro gasolio nuova yaris 2012..l'ho trovato solo Blue Print...stranamente le altre ditte non lo forniscono ancora... inoltre oggi per la prima volta mi hanno richiesto l'ADBLUE per le volkswagen.......sinceramente non pensavo manco cosa fosse
-
se non ricordo male il limite temporale è proprio 10 anni.....quindi è consigliabile farla.. sta di fatto che la rete Honda è quella che applica forse i prezzi piu' alti in assoluto......io ti consiglio un meccanico generico,visto che la distribuzione per il tuo modello è molto semplice..... sicuramente risparmi almeno un buon 30-40%
-
beh se non altro questa Ottimo non è mica cosi' Pessima ......... (cit.)
- 168 risposte