Vai al contenuto

Kippur

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    3430
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    8

Tutti i contenuti di Kippur

  1. Telecamera di svolta laterale?
  2. Infatti è proprio senza incentivo, come dici tu stesso. Gli incentivi li anticipa Fiat, e finchè (e se) non rimborsano i 400 milioni di credito d'imposta stanno vendendo sottocosto. Invece l'iva lo stato la incassa subito.. (p.s. oggi mi sono reso conto che qualche mese fa mi hanno aumentato la tassazione totale di un altro 4% saccheggiando inarcassa e dando a noi il conto.. alla faccia del non mettere le mani nelle tasche dei cittadini, qui siamo al terrorismo fiscale)
  3. Se si trovassero delle Brera usate col nuovo 2.0 da 170 cv, sarebbero più convenienti come spese di gestione (guadagnando anche qualcosa come handling). Una "vecchia" (ma molto valida) Gt jtdm 170 o 150 cv sarebbe una scelta (quasi) razionale,poi. Ma fra serie 1 e Brera.. l'ideale sarebbe una Milano . Io prenderei la Mx5 nuova.
  4. Il galleggiante c'è eccome nei serbatoi di gpl, e blocca meccanicamente l'ingresso del gpl superato l'80% della capienza in liquido. Di certo non impedisce che la pressione del gas nel serbatoio diventi eccessiva.
  5. Al lancio, quando i motori saranno tutti turbo.
  6. Non credo che siano informazioni attendibili. Comunque mettere un Ddct che regge 350nm su un 1.4 aspirato forse sarebbe troppo' date=' ma speriamo lo mettano sui diesel e su tutti i turbo. Certo che un ddct più piccolo ed economico sarebbe il benvenuto.. Secondo me è proprio quella pagina la fonte di Italiaspeed. I colori non so dove li abbiano trovati,ma dato che arriveranno in produzione poco alla volta non penso nemmeno che ci sia in Alfa una gamma già definitiva.
  7. Già.. diciamo che c'è chi non sa quello che dice e lo dice assai male. Ma tanto, che scrivo a fare..
  8. Non so cosa dirti, tanto non ascolti.. resta il fatto che i gas li vendono a kg proprio per svincolarsi dal problema della variazione di densità. E che la massa non "deriva dall'alta pressione".. Ma tanto, che scrivo a fare.. La massa dei liquidi e solidi varia con pressione e temperatura.. quindi un kg di acciaio africano è più leggero di un kg scandinavo.. non è che fai il minestrone fra densità e massa? (E comunque, mai sentito parlare di debimetri a film caldo? Come misuro la massa è un problema del certificatore dello strumento di misura,resta il fatto che certifico i kg, che non"derivano" dall'elevata pressione.. giusto per chiarezza.) Il gpl non "riacquista il calore perchè non è ulteriormente comprimibile"? Hai le idee un po' confuse, temo. Comunque a pari pressione partendo dal serbatoio vuoto hai meno gpl (o a pari volume di gpl liquido hai pressione più alta rispetto al caso in cui parti da mezzo serbatoio pieno). Se invece scatta prima il blocco del galleggiante può starci più gpl partendo da serbatoio vuoto rispetto al rabbocco da serbatoio a metà. Con pressioni maggiori (sorpresa! mi è scattato il limitatore di pressione!O miraculo!!). Tutto dipende se ti scatta prima il limitatore di pressione o il galleggiante all'80%.
  9. Ah, volevi dire "misurato", non "derivato in senso lato". Perchè un kg di gas è un kg di gas, a qualsiasi pressione sia. Sì, ma come lo ottieni l'abbassamento della temperatura del gpl? Violi le leggi della termodinamica o le ottieni da evaporazione ed espansione, che globalmente abbassano la densità del gpl nel serbatoio rispetto a quanto otterresti trasportando il gpl liquido da erogatore a serbatoio a pressione costante.
  10. In che senso " kg derivati"? Al massimo il gpl si raffredda quando è già dentro il serbatoio e non nell'erogatore, e comunque si raffredda perchè una porzione si espande/evapora diminuendo la densità complessiva.
  11. Solo il gpl viene erogato liquido. Il metano non si compra a kg?
  12. Molto interessante l'idea dei radiatori posteriori, ma l'auto non mi piace e non mi pare così straordinaria. (ps. dal loro sito, primo prototipo novembre 2000, primi giri al Nurburing maggio 2004.. se la sono presa comoda )
  13. Yaris con l'esp (che non costa poi tantissimo come optional..). In alternativa Clio se vuoi star comoda, Mazda 2 se ti piace guidare, la corsa non la consiglierei a meno di mega offerte.
  14. Per la Punto io andrei sul 75 cv mjet euro 5, anche se con l'euro 4 si risparmiano 900 euro. Il 95 cv è un po' cara a mio parere. La Ypsilon forse la si trova a 10k euro, cercando bene.
  15. Mha, mi viene il dubbio che sia solo uno scherzo, probabilmente "il prototipo" è solo un pataccone finto applicato al mozzo ruota. Non credo che ignorino completamente il principio della leva o la differenza fra forza e potenza. Ma se davvero ci hanno buttato soldi e tempo, complimenti! Almeno non sono andati in giro a rompere le.. alla gente normale.
  16. Se è per questo, anche il Tce Renault, che è anche "tiratino". Ma prendere il 1.4 opel perchè non è nuovo mi pare autolesionista.. Io andrei di Clio, che costa giustamente un po' meno e non è mal fatta.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.