Vai al contenuto

Stef.L

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    243
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Stef.L

  1. personalmente non acquisterei un Duster, sia per la percezione che ho di Dacia sia perchè non mi piace, comunque il 1,5dci è un motore stra collaudato, il k9k non dovrebbe darti problemi, come ti hanno suggerito prendi la versione con l'esp !
  2. occhio che l'allestimento easy è molto molto scarno (se non sbaglio non ha di serie neanche il clima), per quanto riguarda i colori, tra i non metallizzati il bianco le si adatta bene (e me il bianco non piace in genere)
  3. ciao Kowloon, per fare un'idea precisa penso sia necessario i chilometri che fai ogni anno. Oltre al suv quale segmento ti piacerebbe? una media?, un monovolume? per quanto riguarda la posizione alta, i suv si hanno una posizione alta ma consumano più di una media e hanno costi di gestione un po più elevati, e col diesel a 1.75 € penso sia una bella discriminante, quindi ti consiglerei il suv solo se ne hai effettivamente necessità.
  4. Ciao Dmaz, io tra le 2 Panda in linea di massima ti consiglierei di prendere la nuova, col 0.9 twinair che ho avuto modo di provare e m'ha colpito positivamente in confronto alla Panda serie precedente che dal 2011 monta il 1.4 77 cv (che trovo però soddisfacente come motore), lo stesso della Punto. oltre le prestazioni c'è però da rilevare che la nuova panda costa quasi 4.000 euro in più della benzina (la versione col climatizzatore e poco altro viene sui 15000 €) quindi c'è da chiedersi se questo sovrapprezzo può essere colmato dal risparmio effettivo che si ha col metano. ovviamente questo sovrapprezzo può ridursi se hai un usato da rottamare così benefici dall'ecoincentivo Fiat, in definitiva ti consiglierei di fare un preventivo per la nuova per essere "certo" del prezzo (e se c'è sconto) e vedere che prezzo ha quella vecchia (che ormai mi pare non venga prodotta più, ci sono solo le giacenze nei concessionari)
  5. Belle le 3 Sw che hai elencato: Opel Astra, il motore consuma di più in confronto ai concorrenti perchè vecchiotto, per quanto riguarda i sensori di parcheggio non sono un problema si possono acquistare e installare dopo l'acquisto Renault Megane, motore supercollaudato sul bianco non mi pronuncio Ford Focus, delle 3 è la sw più recente, molto bella anche nell'equipaggiamento che hai descritto, non sono a conoscenza però delle prestazioni e consumi del 1.6 tdci delle 3, se riesci a digerire il bianco ti consiglio la Megane sport tour
  6. veramente carina, linea più filante e classica di quella della ceed che considero impegnativa... vedremo il listino motorizzazioni e prezzi, e la prova su strada
  7. Puoi valutare il costo di diverse tratte, o un Livorno - Palermo , o Civitavecchia - Palermo, Napoli - Palermo o Salerno - Palermo, tutte per evitare la tristemente famosa Salerno Reggio calabria che anch'io se avessi 2 bambini cercherei di evitare.
  8. Carina, mi piace molto la linea, il posteriore simil audi, il frontale ci vorrà un po di tempo prima di digerirlo...
  9. bella descrizione, ho avuto una Multipla diesel a noleggio 3 anni fa per circa 500 km e sono rimasto sbalordito (e lo sottolinei pure tu dicendo "Visibilità praticamente assoluta, aiutata anche dagli specchietti retrovisori") dalla visibilità totale. per quanto riguarda il motore il diesel è praticamente indistruttibile, e se fosse ancora in produzione sono sicuro che il 1.4 t-jet a metano venderebbe tanto perchè il segmento delle monovolume a metano è quasi assente..
  10. visti i Km che andrai a fare, parecchi, meglio andare su una media, con il tuo budget non penso sia difficoltoso trovare una Fiat Bravo o Renault Megane aziendale di 1-2 anni con al massimo 20000 km...
  11. San Vito lo Capo come mare è eccezionale, non so come discoteca. Posso consigliarti la parte orientale della Sicilia, quella del Val di Noto con un occhio a Marina di Ragusa o Pozzallo dove c'è un mare eccezionale, locali e discoteche anche se per il periodo cui parli tu il caos è concentrato solo il fine settimana (dalla fine di luglio alla fine di agosto invece c'è un delirio). Nelle vicinanze (60 km)sarebbero da vedere senza ombra di dubbio la riserva naturale di Vendicari (tutte spiagge bellissime, con quella di calamosche che sta una spanna sopra le altre). Per quanto riguarda la cucina rimarrai soddisfatto in tutti i posti che ti ho descritto.
  12. Io alla triennale quando feci il corso di diritto privato ricordo che c'era il Trimarchi e il Paradiso per una preparazione "leggera", mentre il Roppo o il Torrente per una preparazione completa, io ti consiglio di andare di Torrente, però prima dai un occhio al testo di Alpa, ci sarà un motivo se il prof lo consiglia
  13. Attenzione, il Presidente della Repubblica non può sciogliere le camere nei 6 mesi precedenti alla scadenza del suo mandato, e poi sono convinto che i partiti "tradizionali" siano altamente interessati a dare il via alla legislatura, perchè rivotare a breve (in 1 anno massimo) li spazzerebbe quasi completamente a favore di Grillo.
  14. Scusa l'ignoranza ma come funziona il Fatigue detection , come rileva la stanchezza? e cos'è l'XDS ?
  15. visto che non c'erano i fondi per fare "seriamente" gli ecoincentivi si è ripiegato su un contentino, facendo un decreto molto articolato che si può prestare a numerose interpretazioni controverse e soprattutto concordo con quanto detto sopra, sicuramente da metà marzo vedremo campagne promozionali sulle auto soggette a ecoincentivo quasi totalmente assenti...
  16. L'ideale come dicono gli altri autopareristi sarebbe il Sedici/SX4 (il primo si porta via a prezzacci) ma visto che non piacciono coosa ne dici del Nissan Juke?? ha il 1.5 dci, è un crossover che si può adattare bene in città e può disimpegnarsi in montagna (se ce la fanno le auto normali ) guardando su autoscout nel budget che hai fissato ci siamo, ecco 2 esempi: Auto usate: Nissan, Juke, 1.5 dCI ACENTA AutoScout24 pagina di dettaglio Auto usate: Nissan, Juke, Juke 1.5 dCi DPF Visia AutoScout24 pagina di dettaglio
  17. Dipende che budget hai e su cosa ti vuoi orientare (una media, una sw, una monovolume) e se hai preferenza tra usato e km0/aziendale (preferenza legata al budget), in linea di massima ti suggerisco la Renault Megane 1.5 dci 5porte o sw, una macchina gradevole con un motore collaudatissimo e molto parco, la Fiat Bravo 1.6 mjet, macchina solida con un buon common rail (se ne trovano a caterve di km/0 e aziendali) oppure se vuoi andare su una monovolume puoi prendere la Renault Scenic o la C4 Picasso
  18. Come ti hanno detto gli altri, per il chilometraggio è consigliabile il benzina
  19. Leggendo il tuo ultimo post vien fuori che con la piccola fai circa 12000 km annui, non so se con questo chilometraggio si ha convenienza per il gpl (lascio queste considerazioni agli altri autopareristi più esperti di me in materia). osservando le tue richieste e il budget mi sento di consigliarti (così come ha già fatto Edolo) di tenere la fiat stilo fino a fine vita perchè vendendola ora andresti a prendere veramente una miseria, per una macchina che ancora può fare km (tutto questo ovviamente cade se la stilo dovesse avere dei problemi che richiedono delle spese grosse) e in più, leggendo la possibilità di allargare la famiglia ti consiglio di prendere la KIA Venga (l'ho provata un annetto fa e ne sono rimasto soddisfatto)che nella versione benzina/GPL viene circa 17.000 Euro (con la promozione di adesso c'è uno sconto di 2.900 euro quindi verrebbe sui 14000) e che affiancherei alla stilo.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.