Tutti i contenuti di Nino Farina
-
Fiat 500X Facelift 2019
Esteticamente, nella prima versione preferivo la Cross, mentre in questa la Urban, che presenta un paraurti molto ben riuscito, a differenza di quel semi-budino che l'ha preceduta.
-
Peugeot 5008 2017
Personalmente ho provato la 3008, e devo dire che sono rimasto piacevolmente colpito dal volante di piccole dimensioni, personalmente molto comodo. Sono interessato alla 5008 per lo spazio interno, avendo due bambini piccoli e un cane di medie dimensioni, che ci segue sempre nelle trasferte. Anche la seconda fila, con le tre poltrone indipendenti e scorrevoli singolarmente, mi hanno impressionato favorevolmente. Una prova auto spagnola, reperibile su youtube, la paragona ad altre 3 concorrenti, valutando 4 SUV 7 posti, e ritengo sia la migliore come praticità e spazi interni. Gli esterni non credo siano così orribili, e credo che la coda sia semplicemente razionale, in virtù dei due sedili della terza fila in configurazione 7 posti.
-
Prospettive passate e future per Lancia
Spesso mi chiedo: ma è possibile che VW sia riuscita a rianimare un marchio come Skoda, la cui storia impallidisce se paragonata a quella della Lancia, mentre FCA è riuscita solo a trascrivere qualche timido tentativo sperando stupidamente in un miracolo? Manca il denaro o il coraggio? E' palese che un marchio come Lancia, se acquistato, riceverebbe enormi capitali d'investimento per nuovi modelli, ma è altrettanto palese che quel poco che vi era in prognosi riservata è quasi da cremare, quindi mai nessuno comprerà un morto che cammina. Peccato. Una Lancia non l'ho mai acquistata, ma come quasi tutti voi ne conosco la storia, i successi e le disavventure, ricordando comunque con affetto le prime volte che ne vidi una, che di Lancia aveva poco, essendo una (diverse) Thema blindata che mio zio tagliandava regolarmente nella sua officina. E comunque il posteriore dell'ultima Y credo risulti inguardabile per un principale motivo, ha la targa dietro le orecchie.
-
Consigli su pirata della strada
Credo dovresti riferire tutto all'assicurazione, che procederà di conseguenza. L'auto potrà anche non essere assicurata o intestata a presta nome, ma ciò non vuol dire che devi rimanere con le mani in mano e il danno subito.
- Fiat Tipo S-Design 2017
- Fiat 500 Spiaggina '58 - Fiat 500 "Spiaggina" by Garage Italia & Pininfarina 2018
- Fiat Tipo S-Design 2017
-
Fiat Tipo S-Design 2017
Ritengo questo allestimento ben riuscito, ma credo che l'ostacolo estetico da superare rimarrà per sempre la plancia, a mio parere poco riuscita. Sembra un tentativo alla sufficienza di un utilitaria sud americana, peccato. Personalmente ero molto tentato sulla SW s-design, ma ho desistito..
-
Fiat 500X Facelift 2019 (Spy)
I puntini…. di sospensione…… non vanno messi….. ad minkiam……. per voler……. esprimere dissenso…… Ha fatto più vittime la tua tastiera che il mio sterzo….
-
Jeep Renegade 2019
I led circolari li avrei girati di qualche grado verso l'interno, per incattivirla, comunque vedo che qui, a differenza della 5ooX, sullo sterzo hanno lasciato il pallone sgonfio. Cambiare anche lo sterzo era troppo??
-
Fiat 500X Facelift 2019 (Spy)
Lo sterzo era inguardabile, quindi averlo cambiato le fa guadagnare parecchi punti. Aspetto comunque di vederla in concessionaria..
-
Top Gear Italia - Prime Impressioni
Lo sfottò della Duna esiste da sempre, ma riproporlo in più episodi come fosse la battuta del secolo mi sembra da stupidi. Il contratto con la VW per la Ibiza potrebbe voler dire molte cose, inteso come il volersi proporre in una certa maniera sul prodotto tedesco (in modo generico). Non ho scritto da nessuna parte che avrebbero dovuto usare la Punto, figuriamoci.. amen
-
Top Gear Italia - Prime Impressioni
Dico solo che il programma è palesemente filotedesco. Non serve un test intercontinentale per capirlo. Lo sfottò della Duna ripetuto in più puntate, la sigla Fiat tradotta come si faceva nei bar americani, l'Arna, ecc ecc. Li hai mai visti sghignazzare su qualche Polo o Audi80? La VW Ibiza in pista ti sembra sia un caso? O riusciamo a sovrapporla al voler deridere le auto italiane ogni 3x2?
-
Top Gear Italia - Prime Impressioni
"HA FATTO"? Grazie Guido Meda che hai fatto vincere la 4C... Tra l'altro l'ha criticata a nastro, dal blocco del climatizzatore ripreso a suo dire dalla 500/Punto (nemmeno sa quello che sta ripetendo a memoria), col dubbio che Marchionne abbia avuto "un po' di braccino", alla battuta su aprire il tettuccio per mettere al vento la sua folta chioma per poi apostrofare "il pulsante sulla 4C non c'è, per togliere la capote devo per forza fermarmi". Continuando "lo ripieghi tutto.....poi lo porti nel baule....CHE È GIÀ PICCOLINO DI SUO e lo metti via". Poi sottolinea "l'astina" per tenerlo aperto per poi concludere sarcastico "eh però è bella leggera"... Poi si sposta sulla TTS definendola "auto di questo secolo" dotata perfino di pistoncini che tengono su il baule, e poi conclude con un ragazzo della produzione legato da mettere nel baule dell'Audi, che se si sposta "ce ne stanno magari altri due", con la sceneggiata che sulla 4C incredibile ma vero non ci entra. Conclude il servizio lodando l'Alfa, evidentemente le minkiate da dire erano finite..
-
Top Gear Italia - Prime Impressioni
L'hanno già detto (per la milionesima volta) che la Duna e la Fiat fanno cagare? Da premessa che i presentatori andavano scelti con più criterio, poi il programma sembra uno spin-off della sede di Wolfsburg. Se avevo dei dubbi sul seguirlo o meno, me li hanno tolti!!
- Volvo S90 2016
- Jeep Cherokee 2014
-
FCA - Product Plan (Notizie - Riassunto a pag. 1)
Un personale parere sul Product Plan Lancia, di fatto assente. FCA si è arresa, nell'investire denaro sonante in un marchio, a detta loro, senza mercato extraitaliano. Mi chiedevo: ma VW, con la Skoda sono stati dei pazzi? Investire su un marchio senza storia e senza mercato? Credo che l'assenza di investimenti da parte di FCA, sia solo stata un volersi arrendere senza capire realmente il potenziale in dote. Stava per seppellire anche l'Alfa Romeo, ma l'interesse da parte di VW ha aiutato, a mio avviso, gli ultimi investimenti. VW avrebbe risollevato il marchio Alfa con decine di modelli e miliardi di investimenti ed FCA forse lo ha capito in tempo. Mi dispiace per la Lancia, destinata ad essere soppressa. Perché se qualcuno è convinto che possa sopravvivere con un solo modello, necessita di un TSO. Quello che avrei suggerito al coraggio di Marchionne!
- Fiat Tipo 2016
-
Fiat Tipo 2016
Infatti ho scritto su "molti" e non su "tutti". Sulla mia Bravo del 2008, il posteriore, dopo che si è sbiadito si è staccato chiudendo il portellone, fortunatamente, così l'ho potuto incollare. Quello anteriore invece l'ho perso, e l'ho dovuto ricomprare. Lavorando in strada comunque, guardo spesso i modelli con l'ultimo logo, e in molti (compreso il Fiat ducato) o sono staccati o sono screpolati all'interno. Mi chiedevo solo se hanno preso dei provvedimenti.
-
Fiat Tipo 2016
Ma il baffo posteriore iper large stile Opel è una prerogativa? Io avrei evitato. ot: domanda generica su larga scala e non solo su Tipo. I due loghi esterni, sono stati modificati? O andranno in putrefazione dopo qualche anno come su molti modelli? Tengo d'occhio quelli della 500X, ma è ancora molto presto per rivedere confermate eventuali paure.
-
Fiat Tipo 2016
Il posteriore non presenta la pulizia che ritroviamo sul frontale. Gli interni invece li avrei cambiati, troppo Fiat Professional, ma l'importante è che siano validi nell'assemblaggio e nei materiali. Quello che non digerisco è il palloncino sgonfio al centro del volante, troppo "giocoso' e ingombrante. Simpatico sulla panda, coerente sulla 5ooX, ma qui stona proprio. Ma d'altronde un volante va riciclato, e quindi ce lo teniamo.
-
Alfa Romeo Giulietta Facelift (Spy)
Il voler cambiare il frontale, da parte di alcuni utenti, non vuol dire voler presentare un auto nuova, che nuova non è. Vuol dire migliorare uno dei punti deboli più evidenti. Se in molti cartelloni pubblicitari la vediamo di 3/4 posteriore, una ragione c'è. Ed è sotto gli occhi di tutti.
-
Fiat 500L facelift
Il problema principale dell'attuale 500L è proprio il paraurti. Principalmente quello anteriore. Anche nell'ultima offerta Fiat, veniva compresa la versione 500L, ma in foto trovavamo la variante Trekking, per ovvi motivi di stile. Quel savoiardo nero, è appena digeribile sul posteriore della Panda, perdonabile sul posteriore della 500L, ma indecente per il frontale. Ecco perché la versione Trekking guadagna mille punti. Le stesse persone che hanno avuto tanto a cuore questi paraurti, si occuperanno anche degli imminenti modelli Fiat? Credo proprio di si. Che l'avvocato ci aiuti..
-
[BRA] Fiat Toro - Prj. 226 (Spy)