Vai al contenuto

_hainz

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    4405
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di _hainz

  1. Perchè quando ho fatto una relazione sui vantaggi del multiair ho ricevuto tanti complimenti sia interni ad FPT che all'esterno (professori e consulenti Fiat), l'unico che è arrivato incazzato dalla progetteria è Andriesse...è entrato in sperimentazione urlando "dov'è quello che ha scritto quelle cose"... Poi il signor C. (uno che è in Alfa da quando producevano la Giulia....) mi ha spiegato che Andriesse è stato mandato dal CRF ad Arese perché non andava d'accordo con Altavilla che poi è stato promosso ceo/a.d. Cmq tornando alla discussione con Andriesse mi diceva che andava meglio un 1,4 t-jet rispetto ad un aspirato 1800 , solo che lui non aveva letto bene la mia presentazione in cui dicevo che questo non era sositutivo al dowsizing, ma sinergico. In più i risultati che mi erano stati forniti dal CRF avevano portato alle seguenti conclusioni: - più il motore è grosso e più i vantaggi del multiair si avvertono per un ampio arco di utilizzo (per dire...un V6 turbo nell'uso comune ha sempre vantaggi); - effetto sinergico con i motori turbo per riduzione del turbo-lag e vantaggi per le emissioni;
  2. [...] Non credo proprio che il 1,8 turbo da 270cv abbia il multiair, proprio perché Andriesse è assolutamente contro questa tecnologia....
  3. Ma quando è stata fatta la presentazione??? Non credo proprio che il 1,8 turbo da 270cv abbia il multiair, proprio perché Andriesse è assolutamente contro questa tecnologia....
  4. Ma il V6 diesel non doveva avere il basamento del V6 T-jet e quindi ripartire i costi di produzione con quest'ultimo? Per me un V6 diesel è essenziale, soprattutto se vuoi vedertela con i tedeschi con la 169. Se voi guardate Alfa e Volvo hanno entrambe dei 5 cilindri diesel e non sono considerate vere Premium!!
  5. Ma non poteva costruirla con un motore elettrico?Alla fine l'uso è quasi prettamente cittadino..
  6. C'è: - il centro stile, - il museo, - le flotte (i macinachilometri delle auto di pre-serie), - alcune cose tipo targasys, - la sperimentazione con i banchi a rulli e il Clayton (emissioni), - la progetteria. E' cmq desolante perché occupano un piano della palazzina e un capannone!!!!
  7. Cavoli che una Bmw 335 Touring non sarebbe male...soprattutto per quel motore da urlo..
  8. Mi sembra che il patriottismo sia una merce comune nelle riviste europee...solo in italia non c'è, ma almeno siamo obiettivi
  9. Considera che è nuovo....
  10. E' rimasta a listino per poco?? 5 anni....dal 2002 al 2006 mi sembrano abbastanza...però sicuramente pochi in confronto alla vita media delle Alfa!!
  11. La versione 4 ruote motrici se non la pensi mentre costruisci la scocca non ti risulta facile da fare (e non a casa la 156 Q4 è stata rialzata). La cosa per me non so e non capisco è perchè non hanno messo il differenziale autobloccante sulla GTA...così non avrebbero fatto la figura da cioccolatai in Top Gear! http://www.youtube.com/watch?v=OZ_GhuvZdPA Il fatto è che ci stà e la coppia è analoga al motore diesel, perciò non capisco perchè non ci abbiano pensato prima?Qualcuno sa qualcosa?Acs?? Per i benzina potevano avere 2 anni di produzione con il 1,4 t-jet e invece hanno continuato con i vecchi t.s.
  12. L'interesse è nel mangiare soldi dello stato...speriamo che si decidano a privatizzare realmente e farla stare su con le proprie gambe!!
  13. Ho avuto modo di parlare con un amico che ha svolto consulenza per trenitalia e mi ha detto che il settore merci in Italia fà pietà: - ci sono convogli merci vuoti che viaggiano in giro per l'Italia; - i treni merci sono sfruttati al 15% del proprio carico e potrebbero usare il 40% dei locomotori!!!
  14. Veramente a Bergamo e a Milano di 3,0 tdi ce ne sono abbastanza come del resto le A3 quattro...sarà forse che è un mercato un pò particolare??
  15. Certo devo ancora dare l'esame di Mastinu....mi sa che tra qualche giorno mi metto a fare il disegno della sospensione... Gobbi è professore e fà l'esame di ottimizzazione al V anno della specialistica...l'ho appena dato! p.s.tralaltro Mastinu l'ho tampinato durante tutto il corso e non era molto afferrato...si riscatta con i treni però!!
  16. Esame con Gobbi???Io avevo fatto la 159 e avevo fatto la prova con il peso in ordine di marcia e con 100kg di meno...
  17. L'unica possibilità per Alfa per ottenere segmenti D ed E a trazione posteriore è una forte alleanza con Jaguar, la quale anch'essa si trova nella situazione di dover trovare un partner con il quale condividere meccaniche costose come le tp. Pianali con questa configuarazione permetterebbe OGGETTIVAMENTE di differenziarsi da Fiat e la gente comune capisce che sono cose differenti. P.S.Mi sembra trito e ritrito il fatto che la qualità deve essere ineccepibile...è un prerequisito non premium, ma basilare come espresso da qualcuno con l'esempio della Matiz Questo è l'unico modo per una standardizzazione verso l' "alto" e non ferso il basso con Fiat (purtroppo non trovo chi l'aveva detto...scusate)
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.