Vai al contenuto

_hainz

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    4405
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di _hainz

  1. E' quello che sperano loro....anzi direi che magari vai in concessionaria per comprarti un'X6, ma devi aspettare 1 anno (visto che è sold out) e allora nel mentre ti compri l'X5...
  2. Fiat auto è risollevata, è quindi ora è il momento di investire tanti, ma tanti soldi nei marchi Alfa e Lancia. Per Alfa bisogna investire nel V6 diesel e benzina e in una piattaforma modulare, stile MLB di Audi /VW, a trazione posteriore/integrale da offrire in condivisione a Jaguar che possa essere utilizzata per l'erede di 159 e 169. Questi segmenti sono i più remunerativi, soprattutto se si fanno economie di scala: costruisco una piattaforma modulare molto raffinata e top di gamma, sicuramente costosa, ma leggera per un buon uso dell'alluminio (magari come quella di cui ti ho scritto ax), ma siccome ne produco tantissime riesco a contenere i costi. Sicuramente i volumi li raggiungo e riesco a immettere velocemente sul mercato una miriade di varianti come fa Bmw (per intenderci: stessa base, ma vestito diverso). Faccio un esempio con 2 passi, quindi lunghezze differenti: passo corto: - 159 berlina e station; - Suv medio (Kamal); - Jaguar media. passo lungo: - 169 berlina e station; - Suv grande. Il bello è che la parte anteriore: motore, attacchi sospensione, cambio lo posso mantenere inalterato per TUTTE le auto.
  3. Lotus per me si è fatta sfuggire una grossa opportunità per creare lei stessa una versione elettrica. Infatti non bisogna dimenticare che Lotus possiede la Lotus engeneering che è abbastanza attiva nel settore ibrido/elettrico e si sta concentrando in questo campo.
  4. Gran macchina....alla fine anche con la Lotus non ci fai più di 150 km....altrimenti scendi che la schiena la devi mandare a rottamare. Vedremo poi l'affinamento, perché come tutte le cose innovative c'è molto spazio per migliorare, soprattutto con le batterie nuove al litio più leggere!!
  5. Come già saprete quest'anno arriveranno in Italia le Infinti, il brand di lusso di Nissan. Tra le novità tecniche più interessanti del Suv FX e della coupè G c'è il sistema di sterzatura delle ruote posteriori sia per migliorare la dinamica di guida che la sterzatura (Infiniti dichiara che il suv Fx gira in 5,6 metri!!!). Purtroppo però su internet non riesco a trovare il funzionamento di questo sistema, chiamato RearActiveSteer (R.A.S.) o 4was per la coupè. Qualcuno ha immagini interessanti di questo sistema?
  6. Intendi il basamento....sicuramente la parte alta del motore (le teste, che sono anche meno onerose da modificare) è diffente.
  7. Ci ho impiegato una vita a trovarla....sono partito da pagina 350 e l'ho trovata 30 pagine dopo...
  8. ci sono le foto "ufficiali", ok...ma sarebbe bello anche le immagini modificate, come quelle presentate da Sasha con i fari 8c...
  9. Non si potrebbe avere un database o qualcosa del genere (consiglio per il blog) dove mettere tutte le immagini e le immagini modificate?? Cmq sono da pag.388
  10. X1 non dovrebbe avere dimensioni più contenute e utilizzare il pianale in versione serie 1??? Magari faranno un family feeling che assomigli all'X1 proprio per cercare di sottolineare la maggior connotazione fuoristradistica, cioè differenziandosi dalla serie 3.
  11. Per non parlare di moto e motorini. Pensate che il mio 50ino del '99 con il catalizzatore quando lo accendo la mattina fà una bella fumata azzurra....capisco far circolare le moto storiche, ma ci potrebbero essere limitazioni (es: solo week-end o per raduni). Inoltre si potrebbe obbligare limiti più stringenti per i motorino, così facendo si hanno sia motorini più ecologici che una sorta di "protezionismo" derivante dalla tecnologia.
  12. Mi sa che il M-Air ha l'iniezione diretta, anche perchè con i variatori si hanno innegabili vantaggi.
  13. Io avrei montato il Q2 meccanico su tutte le diesel 150cv....rinominandole Q2
  14. Speriamo...anche perché hanno qualche problema di durata con il M-Air, ma speriamo che i nostri ingegneri riescano a risolverli. La prima applicazione dovrebbe essere il 1,4 aspirato e poi i turbo, ovviamente con iniezione diretta. Inoltre il multiair riesce anche a lavorare come un variatore di fase.
  15. Il fratello della mia ragazza ha da un anno la Mini Cooper S, mentre il cugino ha la versione precedente con compressore e il motore brasiano. La nuova consuma mooooolto meno e la puoi tenere anche a 1200giri che viaggi tranquillo e consumando pochissimo, mentre la vecchia fà gli 8km/l in autostrada ma ha un sound molto più coinvolgente e particolare.
  16. Esatto....ma a tutto c'è un limite....io direi camion con oltre 20 anni a rottamare!!! Oppure in un museo!!
  17. Qualcuno mi sa dire invece dei camioncini OM? Quando hanno finito di produrli perché al mercato a Bergamo ce ne sono ancora...
  18. Mi sembra che la serie 3 sia 155'000 Nm/rad. Con un passo di 2,76m contro i 2,7 metri della 159
  19. E quanto sarebbe rigida la serie 3? Ci potresti fornire di tale dato?Se possibile sia berlina che station per vedere la perdita di rigidità. Sul fatto che la Quattroporte sia meno rigida è abbastanza evidente, perchè più allunghi il passo e più la rigidezza si abbassa perchè il braccio della forza diventa sempre più lungo..
  20. Doppi variatori??Addirittura!Bel motorino....dowsizing come Fiat.Certo che potevano bussare la porta a FPT...magari gli vendevano il T-jet, però evidentemente ci sono linee di produzione che sarebbero state chiuse...
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.