Vedi, il fatto che non conosca alcuni "difetti" di alcune 147 deriva dal fatto che la 145, la 147 e la 159 che ho guidato negli ultimi 8 anni non hanno avuto problemi più gravi di un normale tagliando e un variatore di fase rumoroso, quindi ho frequentato molto molto poco le officine.
E come ripetuto più volte pur lavorando nell'auto sono anni luce distante dal gruppo fiat, anche se ho "rischiato" di farvi parte.
Ma si sa, come mi fu chiaramente spiegato nei post su 159, io sono l'unica persona che abbia calcato il suolo di questo pianeta ad avere guidato AlfaRomeo prodotte dopo il 1980 senza problemi e/o difetti...
Non scherzo, davvero, son talmente fortunato e sono talmente una eccezione (così pare leggendovi) che dovrei iniziare a giocare al lotto, di sicuro lo sbanco...
Se poi ci avessi mai fatto caso, io, a differenza di quanto è uso e costume sui forum, non ho mai parlato per sentito dire o per "visto in paese".
Se ho espresso opinioni le ho sempre espresse su auto che ho guidato/posseduto - l'ho sempre messo in chiaro.
La mia conoscenza del prodotto Alfa è basata (e limitata, perchè no!) alle auto che ho guidato/posseduto - l'ho sempre messo in chiaro.
Di conseguenza, ho una ottima opinione su tali prodotti (derivando essa da quelli possseduti...)
I miei messaggi sul forum li può leggere chiunque per verificarlo.
Non mi sono mai arrogato il diritto di pontificare tecnicamente sui prodotti AlfaRomeo o di essere convinto di avere la verità assoluta in tasca (io ) e se ho espresso opinioni lo ho fatto su scelte di mercato e/o tecniche di progetto, il che è differente dal sapere se si stacca o meno l'arbre magic per un difetto dello specchietto retrovisore della 147...
E riguardo la mia competenza su argomenti come il fare o meno un prodotto, come farlo e dove e come posizionarlo... Beh, a volte forse potrei permettermi di fare proclami, ma non li ho mai fatti e mai li farò, sono contro la mia natura.
E cmq si, continuerò a contestare i proclami altrui, ne ho il diritto datomi dal forum e il dovere morale datomi dalla mia mamma!
Perchè la storia la si conosce a posteriori, non a priori, sarebbe una contraddizione in termini.
Ripeto, parlare di auto è un discorso diverso dal sapere se e quale vite si stacca su alcune 147... Perchè se la mettiamo così ogni semplice meccanico ne sa di certo 10.000 volte più di me sulle magagne delle 147, ma se permetti non accetterei lezioni di economia/marketing/produzione/finanza/assistenza/ecc. da un meccanico (senza offesa per i meccanici, a titolo di esempio )...
Se puoi capirlo bene, sennò bene lo stesso.
p.s. per dire certe cose esistono i messaggi privati e la mia risposta qui è solo conseguenza della tua provocazione, non intasiamo il forum di cose cui non frega nulla a nessuno...
Quindi evita risposte qui per cortesia poichè mie non ve ne saranno più qui,sarebbe troppo OT. Grazie.
Scusate Mod. per l'OT.