Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

<<Scarface>>

Utente Registrato
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di <<Scarface>>

  1. Non sai quanto ti sbagli....... L'elettrica è la seconda auto per eccellenza, l'auto del pendolare per eccellenza. I problemi maggiori sono le infrastrutture di ricarica in luoghi pubblici (o privati aziendali) per ora inesistenti e soprattutto la mentalità avversa degli automobilisti da sradicare. I Km di autonomia delle elettriche sono reali (oddio, in base a come le usi) e bastano e avanzano per l'uso pendolare o cittadino. Queste auto vanno provate, sono incredibili una volta al volante: tutta quella coppia nel silenzio assoluto e tutti i comfort delle auto odierne. Vanno provate, e questo sarà difficile visti i costi che avranno almeno fino al 2012-2013. L'uso elettrico puro verrà sdoganato dalle ibride plug-in, da li si avrà il volano per le infrastrutture e la gente inizierà a capire meglio le elettriche viaggiando per un po' puramente a batteria...
  2. Dopo 18 pagine di spippolamenti aggiungo il mio. Finalmente. Finalmente qualcuno che tiene i piedi per terra e con umiltà dichiara apertamente di non voler competere con BMW e Audi. Finalmente qualcuno che parla di motori da vendere e non buoni solo per articoli di giornale e per n°5 appassionati. Meglio un bicilindrico a metano per Giulietta che un 6 cilindri turbo benzina (semza scordare che "in media stat virtus"). Fine provocazione.
  3. Non trovo i tempi di ricarica, ma l'autonomia è perfettamente in linea con le elettriche attualmente esistenti.
  4. Che design 147 prima-ipotesi. Un balzo indietro all'Anno Domini 1999.........
  5. Sacrosante parole. Fatto 1: TUTTI mentono sui dati dichiarati. O per lo meno, i consumi dichiarati sono possibili in condizioni praticamente irripetibili nell'uso quotidiano. Fatt 2: ALCUNI mentono schifosamente più di altri. In percentuale. E ALCUNI sono in primis VW e BMW. E non parlo di resistenze aeodinamiche o trasmissioni al plasma. Parlo di vita vissuta. Chiunque abbia un 2.0 TDI o un motore BMW si legga il consumo dichiarato e poi vada a premere il tastino del computer di bordo. O ancora il già citato 4ruote che assegnava alla sr3 un bel 45% di differenza dichiarato/effettivo. Q U A R A N T A C I N Q U E % ! ! ! ! E il fatto è che il gruppo WV e BMW dichiarano roba davvero assurda in paragone alla maggior parte degli altri. Hanno in gamma modelli motorizzati diesel che fanno più strada con 1lt delle ibride... Allora a che serve l'ibrido? La chicca? Leggete i dichiarati del 2.0 TDI montato su auto tedesche e di quelli montati au auto di altri marchi. Non credo servano altre parole............. EH, si, è frutto della trasmissione al plasma, del cambio a 6 frizioni (una per rapporto) e dell'aerodinamica da formula1.
  6. E' la classica furbata: nessuno potrà mai dimostrarlo in sede legale (il simbolo non c'è, le forme nemmeno e i colori sono semplicemente quelli "istituzionali" Ferrari), ma tutti intuiscono che il codice si riferisce a Marlboro.
  7. Probabilmente all'interno non cambieranno solo il logo sul volante ma (sempre che vogliano esagerare) tutto il volante!
  8. Bah, fino a 2 gg fa c'era Giulietta e poi "il vuoto". Adesso se non altro in pentola bolle una gamma completa. Il problema è che la gamma completa bolliva anche nel 2007, poi si son viste solo Mito e Giulietta. Ma oggi c'è tanta materia prima oltreoceano...
  9. Fonte: 4ruote. Ovviamente si torna a parlare di una gamma completa per Alfa: segmenti B, C, D(base USA), E (base USA), SUV. Per la gioia o la disperazione di tutti voi! :lol::lol: Che le seghe mentali abbiano inizio! MOD: se volete riaprire il topic "nuovi modelli Alfa" e incollare questa news........ O lasciare tutto solo qua, fate vobis...... Tanto tra una settimana ci saranno conferme e smentite.
  10. A parte che a leggere 'sto thread viene la depressione (non solo per i piani o tali.... ) ma poi anche l'attesa per il 21 aprile io mi chiedo: che senso ha? In questi anni ne abbiamo visti tanti di "21 aprile" (cambiava la data) con tanti progetti e tanti modelli (nuova famiglia D, nuova segm.E, auto del centenario, SUV e SUVVETTI vari). E il risultato al 2010? Mito e 159 family. Stop E Giulietta molto positiva ma ancora da lanciare. Tutto il resto dei product plan dei vari "21 aprile" è finito nel buco nero della crisi (o nel buco nero "con la scusa della crisi" che dir si voglia). Quindi non so........... Se cambierà qualcosa col 21 aprile.
  11. TI e 4WD son la stessa cosa. Se il SUV lo fanno di segmento C chi oggi sta vendendo davvero vende quasi tutto TA. Tanto per la cronaca. E i concorrenti si stanno pian piano adeguando. Se vogliono fare qualcosa di più importante è un altro discorso.
  12. Beh, meglio che pigreco-mezzi, in quel caso l'avrei letto come 90° Ed essere a 90° non è una gran bella cosa......... :lol:
  13. Almeno chi ci crede ci crede per tutti i marchi. Quindi il confronto regge. Perchè c'è anche chi paragona i dichiarati di un marchio con quelli registrati nelle prove di un altro marchio. Così, tanto per essere imparziali.......
  14. L'articolo in prima pagina di chi è? 1-I poveri lavoratori Alfa in cassa-integrazione da 78 anni con diversi che (chi è furbetto) oltre ai 78 anni di cassa integrazione lavorano in nero, vanno a protestare al salone dell'auto. I miei complimenti. Vorrei sapere dove possono andare a manifestare i MIEI ex colleghi del settore auto che non essendo FIAT si sono presi un anno di cassa e poi via in mobilità. A CASA. Organizzo una manifestazione davanti in casa di questi operai Fiat, tutti nel loro soggiorno coi cartelli a manifestare contro questa discriminazione. Poi vediamo cosa dicono,questi poveretti....... Mi fanno girare le palle. 2-Il finale dell'articolo è un coacervo di cazzate bruto-comunista-esterofilo-style. La Fiat è merda (chiaramente in gamma fait ha tutti motori vecchi che consumano galloni e galloni di nafta e tecnologicamente ridicoli,mica come i capolavori altrui) e Toyota e Renault e WV sono santarelline eh... Passi Toyota che ha aperto la strada all'ibrido, ma VW non mi pare che abbia elettriche o ibridi da 10 anni (forse nemmeno da 10 giorni) e le auto elettriche francesi........... RIDO PER NON PIANGERE. Renault elettriche............. Si......... Bei prototipi......... Tanto marketing.......... E dietro? O forse è più ecologica la PSA che si fa dare dalla Mitsu l'elettrica (forse l'unica VERA ELETTRICA seriamente già in commercio), gli mette i simbolini sul cofano e poi fa pubblicità sui giornali?? Eh si eh.......... Questi si che sono avanti, mica noi poveretti che non sappiamo fare altro che arraffare aziende morenti. E tutti gli altri marchi stranieri che hanno in listino motori grossi, vecchi ed inquinanti? Spariti............ Il cattivone è solo basso, di carnagione scura, capelli e baffoni neri con in mano un mandolino e la bocca sporca di pizza. W la stampa italiota. W Tafazzi. p.s. 2 ore di coda, stamattina ho le balle girate...
  15. ...che qualcuno lascia intuire che forse sa qualcosa che probabilmente non vuole dire. E qualcun'altro crede di intuire quello che crede che il primo voglia far intuire. Poi magari, io credo, chi vuol far intuire a chi vuole intuire, magari credeva di far solo una presupposizione, che però viene creduta da chi vuol crederci. Il resto è SEG.A mentale. O sbaglio?
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.