Vai al contenuto

k.a.r.r.

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    2563
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di k.a.r.r.

  1. Esattamente Mansell82 è proprio colpa delka Ferrari che ha pensato che bastasse l'ingaggio di un qualsiasi forte pilota pet ridimensionare Alonso. Grave e grosso errore mio caro...come puoi pretendere che Raikkonen o chi per lui fosse in grado di intimidire il pilota più forte dandogli da guidare una monoposto costruita per assecondare le esigenze del tuo numero uno???!!?? Raikkonen non è un bollito come lo ha anche dimostrato Massa di non esserlo (anche se il brasiliano è lungi da essere al livello di Alonso, ma tant'è). Qui non è una questione di dire "poveretto Raikkonen", con tutti i soldi che prende dovrebbe ecc...ecc...tutte, perdonate il francesismo, c@@zzate. O l'auto te la cuci addosso altrimenti nisba... I grandi campioni del passato insegnano: quando anche il pilota contava ben più di adesso se non avevi una buona macchina restavi dietro. E che importa se Alonso ha 100 punti in più di Kimi? Hanno sempre una macchina di m€rda che non li può mettere in condizione di fare manco un podio. Alonso ne ha fatti solo due; Kimi lo stava facendo a Monaco prima che lo buttassero fuori e a Spa, ma la scarsa velocità di punta della rossa ha fatto si che Bottas lo sverniciasse senza problemi... Vedremo quando Fernando si ritroverà con Luigino che gli diede già al debutto una bella ridimensionata...
  2. Scusa, ma niente di più sbagliato. Un gran pilota che è in Formula 1 da più di 10 anni e perlopiù campione del mondo non si adatta una bella cippa! anzi pretende che la macchina sia come la vuole lui! e come dargli torto. Ancora una volta Valentino insegna: alla Ducati lui aveva preteso (a ragione) delle modifiche radicali che avrebbero snaturato il progetto della Desmosedici e la Ducati gli ha risposto picche, e si è visto chi aveva ragione. Non appena è tornato su una moto che "sentiva" gli è bastato un anno per togliere la ruggine e essere quest'anno più veloce di Lorenzo. Ripeto: per me Alonso è il più forte, ma la differenza su Kimi è quella che si è vista oggi in qualifica: un nonnulla. Poi Alonso è un mostro da gara, ma Kimi non è mai stato da meno nelle sue migliori stagioni, comprese quelle alla McLaren.
  3. Non sono d'accordo. L'unico problema del finnico può solo essere lui stessso. nel '08 ha avuto un calo mentale dopo la conquista del titolo e nel '09 un'auto del livello di quella di quest'anno (però riuscì a vincere a spa). Credo invece che lui non temi nessuno, nom posso credere sia bollito a tal punto da essere così distante da Alonso. Cos'è ha forse recitato nel '12 e 13? Ha fatto ottime cose con una Lotus si competitiva ma non eccelsa. Mi aspettavo che stesse dietro ad Alonso ma non di così tanto. Gli anni passati, fin dal debutto ha dimostrato di nom temere nessuno, Shumi compreso e secondo te soffriva Massa? mah sono dubbioso...come sono dubbioso che lo stesso Vettel sia diventato improvvisamente un bidone...ai posteri l'ardua sentenza!
  4. Ma anche no. Raikkonen piaccia i non piaccia è sempre stato un gran pilota. Ha in mano un mezzo che non sente e che non riesce a sfruttare. Anche Valentino lo davano per bollito alla Ducati e poi si è visto cosa può ancora dare. Alonso è imho il pilota migliore, per me fuori da ogni dubbio, ma è uno sbruffone e lo è da sempre, sin da quando accusò la Ferrari di vincere a tavolino (io non l'avrei mai preso per via di quelle dichiarazioni). Vettel e Kimi vanno benissimo. L'importante è avere una buona auto: se hai quella non necessiti per forza del pilota numero uno
  5. Beh magari puoi finanziarlo tu:mrgreen: Io non escluderei le coreane. Il 1.7 è un onesto motore che permette comunque prestazioni più che dignitose al pari del 1.5 QQ e con un consumo medio di 15kml. Il dci è si più efficiente ma non tale imho da far pendere l'ago della bilancia dalla parte del seppur ottimo Nissan. L'ix35 non è affatto male imho
  6. Quoto. Se la Zafira ti aggrada e le altre "non ti fanno battere il cuore" allora che Zafira sia! Se l'hai trovata a 29k € nuova/km0 col turbi gpl direi che deve essere tua visto che avevi preventivato una spesa sui 19k. Poi se è l'Elective ha già tutto quel che serve. Io mi farei guidare dal cuore ed inoltre col gpl non spenderai nemmeno così tanto!
  7. Dal punto di vista dell'affidabilità oggigiorno gli impianti come quelli di Opel, Ford e Fiat soprattutto, sono ben progettati ed integrati. Opel ha la gamma a Gpl più articolata di ogni altro costruttore dato che il 1.4 turbo è montato su tutti i modelli escluse solo le piccole. È pur vero che si tratta di un impianto in più rispetto al benzina e basta quindi hai una componente in più che può avere guasti. Ripeto però che l'affidabilità è aumentata tantissimo negli ultimi anni e per questo le noie sono assai diminuite. Detto ciò la Zafira Tourer è molto bella e il 1.4 turbo penso la muova senza particolari affanni. Come ha detto Fabione non c'è maggiore manutenzione da eseguire se su esclude la sola sostituzione del filtro gpl (30€ appunto) e la ciambella ogni 10 anni. Su queste auto però c'è da tirar fuori parecchi soldi ed entro i 20000 il C4 Gpicasso non credo ci stia. Forse la Carens, il Cmax7 (orrendo però) forse (e c'è anche col 1.6 gpl 120cv).
  8. A me personalmente la Jazz num me piace proprio... Tra quelle indicate credo che la Rio sia la più economica all'acquisto già nel completo allestimento Active. A benzina sei sui 10/11k€ non di più e con le 5p; da non dimenticare i 7 anni di garanzia. Yaris è ottima ma sicuramente più cara. Fiesta col 3 cilindri da 80cv in versione Plus non dovrebbe costare molto di più della Rio, ma è meno abitabile, soprattutto dietro
  9. Beh la Zafira, credo tu ti riferisca a quella, è uba dei pochi Mpv col gpl. Io però starei sul diesel dato che col tuo chilometraggio totale sei sui 20mila e il percorso giornaliero è sufficiente alla rigenerazione del filtro antiparticolato, Fap o Dpf che sia. Hai molta più autonomia e un impianto in meno. Il gpl per quanto oggi gli impianti siano ottimamente integrati, è sempre un qualcosa in più che può rompersi. Come spese siamo lì, quindi dipende molto dai modelli che ti piacciono e dal budget che mi pare tu non abbia definito.
  10. Così nel tecnico non mi addentro...so gnurante...
  11. Allora secondo me la Fiesta 1.6 tdci 95cv è quella che fa per te: giovanile dinamica, parca nei consumi e con un buon brio: la quadratura del cerchio! Auto usate: Ford, Fiesta, 1.6 TDCi 90CV 5p. DPF Titanium AutoScout24 pagina di dettaglio Oppure con lo stesso motore (dotato però del migliore FAP e non del "comune" DPF) c'è la 207: http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=258440842
  12. Secondo me nella V40 c'è molta sostanza che forse nelle Premiumm Audi si è un po persa appannaggio dell'apparire...
  13. Se scegli il benzina risparmi qualcosa e hai sempre un'auto da 15kml circa reali Auto usate: Kia, Rio, 1.2 CVVT 5p. EX AutoScout24 pagina di dettaglio
  14. Kia e Hyundai sono ormai allo stesso livello delle europee, solo che qui da noi in Italia c'è ancora del pregiudizio e quindi non godono dep successo che secondo me si meriterebbero, soprattutto di fronte a modelli effettivamente interessanti. La Rio, per restare nel segmento B, è molto moderna, ben rifinita e spaziosa. È uscita nel '11 quindi qualche usato dovresti trovarlo. Ho sentito parlar molto bene dell'unità diesel 3 cilindri 1.1 da 75cv, rilevato molto silenzioso nonostante il frazionamento del motore e dell'alimentazione a gasolio. Un utente l'ha recentemente acquistata. Auto usate: Kia, Rio, 1.1 CRDi WGT 5p. EX 1 prop GARANZIA sino a 9/2019 AutoScout24 pagina di dettaglio
  15. La Rio a benzina facendo circa i 15, vuol dire i 12/13 a gpl e se tieni la macchina fino alla fine allora il GPL è effettivamente da considerare, a maggior ragione se si ipotizza un aumento del kilometraggio . con Kia ci sono i 7 anni di garanzia anche per la versione a gas.
  16. Mi pare di aver capito che l'automatico non sia di suo gradimento. Una 208 1.2 Active costa sugli 11500€ circa e per la più accessoriata e sfiziosa Allure ce ne vogliono 13000. Usate di due anni si risparmia forse 1500€ max duemila. La 208 ha ottime finiture ed un motore che nel ciclo misto fa i 16kml reali. Nel solo urbano ovviamente consumerà di più. Mi sento però di caldeggiare anche la Rio: ottima abitabilità come la Peugeot, buone finiture degli interni, cge personalmente piacciono molto come design, un gradino appena sotto quelle di 208, ed un buon motore molto silenzioso da 15kml reali. Qui si ha in più un ottimo prezzo anche per la versione a GPL garantita 7anni. Ti ci vogliono circa 5 anni per pareggiare il maggior costo iniziale ma poi è tutto guadagnato, soprattutto se pensi di tenere l'auto per più di 10 anni.
  17. Volvo? Auto usate: Volvo, XC 90, D5 AWD Geartronic Polar Km 0 AutoScout24 pagina di dettaglio Auto usate: Volvo, XC 70, D4 AWD Geartronic Momentum Km 0 AutoScout24 pagina di dettaglio
  18. Come altri crossover potrei consigliarti il nuovo 3008: ha un'ottima versatilità e un prezzo onesto: il modello riutilizzato'14 con l'ottimo 1.6 HDI 115cv nell'allestimento Active sei sui 20000€ (forse pure qualcosina in meno) ed è veramente capiente oltre che ben costruito ed affidabile.
  19. I motori benzina delle Opel sono notoriamente intrasformabili a gpl. Su Opel bisogna indirzzarsi esclusivamente sulle gpltech per evitare problemi talvolta gravi. Poi c'è sicuramente chi non ha mai avuto problemi, ma Opel è tristemente famosa...
  20. Il Fap i Dpf che sia non può essere tolto. se fai un incidente la tua assicurazione va a farsi benedire. La Fiesta è un ottimo prodotto, affidabile e giovanile ancora oggi per il vecchio modello. Punto idem, ma tra le due preferisco esteticamente la Ford. Altra cosa è la Grande Punto del 2005, molto bella e più spaziosa della Fiesta (ancor oggi). Discorso diesel: sul nuovo c'è poco da dire...la differenza di prezzo all'acquisto è recuperabile col solo risparmio alla pompa solo dopo molti anni quando i km sono pochi. Sul discorso della manutenzione più onerosa bisogna vedere di quanto è più onerosa. In questo forum non ho mai visto delle quantificazioni in merito. Non dico che non è così, però la differenza potrebbe essere anche trascurabile per l'utente che acquista. Piuttosto c'è da stare attenti al chilometraggio quando si cercano diesel di 10 o più anni. Se si rompe qualcosa probabilmente si spende di più su un'auto turbo diesel piuttosto che su un aspirato. C'è anche da dire che il turbo è il turbo, ossia garantisce la spinta ai bassi regimi, dove maggiormente serve; quindi spinge più il 1.4 68cv di PSA piuttosto che i 77 aspirati del 1.4 Fiat o comunque il tiro è differente e per me migliore quello di un turbo diesel piuttosto di un benza aspirato. I consumi in città dipendono, come è già stato detto, dalle condizioni di traffico. Io per esempio con la Focus 2.0 sw gpl di mia moglie il tragitto casa/lavoro lo percorro facendo gli 11.5 kml (a benzina) e con la mia Focus 1.8 tdci sw faccio i 16kml. È comunque una bella differenza ma la mia col turbo è tutto un altro andare.
  21. Con 7500€ di usati turbo benzina non so se ne trovi parecchi...forse nel gruppo VW che li monta da più tempo ma mi pare di ricordare che su Polo i tsi 1.2 li hanno montati per pochissimo tempo e quindi dovresti vedere uma Fabia (ahimè assai poco sportiva per i tuoi gusti credi) o una Ibizia (carina fuori ma un po spartana dentro). In alternativa vai di diesel PSA tipo 207 1.6 90cv FAP che non dà assolutamente noie col filtro. Sinceramente avendo avuto solo diesel non so dirti quanto meno si spende di manutenzione con un benzina, ma mia moglie hanuna focus 2.0 e poco non paga, oh è un duemila però...
  22. Ma che vada anche la 1.2 lo si sa, ma qui è messa a paragone col nuovo Tce: non c'è paragone. Poi uno è libero di comprare ciò che meglio crede.
  23. E perché mai dovresti cambiarla? Per sfizio? Cone età è praticamente nuova e come km sei solo a metà del ciclo di vita del motore (poi può pure farne 500000)
  24. Beh non è che però ci sguazzi dietro... Beh meno male che è migliore! io mi limitavo ad un giudizio estetico di linea filante ed elegante. Per me la 156 è stata il top delle berline di quel segmento imho
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.