
markos74
Utente Registrato-
Numero contenuti pubblicati
1254 -
Iscritto il
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di markos74
-
Nella forma delle prese d'aria, sia superiori che inferiori, e dello scudetto (a parte le feritoie) ci vedo qualcosa del refresh della 166
- 3566 risposte
-
- 1
-
-
- prototipi
- mai nate alfa romeo
- (e 6 altri in più)
-
Premetto che rivedere materiale sulla genesi di 940 mi procura un'emozione sempre speciale, ricordando come abbiamo seguito il progetto su questi schermi ormai oltre 10 anni fa. Per il resto sembra anche a me che la proposta con Egger (e Diaz, l'altro non so, forse D'Ambrosio???) sia molto vicina come proporzioni a Giulietta, anche il faro anteriore definitivo sembra quasi sia "uscito fuori" andando a sfruttare lo spazio dell'incavo del faro della prima (è una maquette asimmetrica???). Ricordo che nell'intervista su A&D si parlava dei led anteriori come puro e semplice rispetto delle norme sulle luci diurne, senza particolare ricerca stilistica. Comunque la variante sotto il telo rosso, pur con tutti i limiti della foto "sgranata" mi sembra più valida. Il "muscolo" che parte dai fari sino al parabrezza sembra molto meglio definito, mentre sulla "variante-Egger" è tutto quasi piatto, molto MiTo (forse per le norme pedoni???) Mi sembra di ricordare che all'epoca si accennava anche ad una proposta col cofano motore con una apertura ridotta in corrispondenza della "V", non so se era sempre riferita a quella sotto il telo rosso o ad un'altra ancora. Infine mi piace conservare una "pur flebile" speranza che prima o poi si riesca a vedere quella variante "spettacolare" di cui si vociferava ai tempi...
- 3566 risposte
-
- 1
-
-
- prototipi
- mai nate alfa romeo
- (e 6 altri in più)
-
Quoto. Il problema di questa versione è stato che all'epoca molti ci videro un che di Thesis nello "sguardo" (si era in pieno stile 159/Brera con frontale "cazzuto") Secondo me, invece avrebbe avuto un suo perché. Quella con Egger non ho mai capito se fosse veramente questa. Quella sembrava avere le parabole dei fari più incavate.
- 3566 risposte
-
- 1
-
-
- prototipi
- mai nate alfa romeo
- (e 6 altri in più)
-
- 3566 risposte
-
- 2
-
-
-
- prototipi
- mai nate alfa romeo
- (e 6 altri in più)
-
GTV 916 e Spider credo di si, perché mi sembra di ricordare una qualche immagine-anteprima pubblicata da qualche rivista di settore con una vettura (forse Spider???) dotata di luci di ingombro laterali, tipiche dei modelli destinati al mercato USA.
- 3566 risposte
-
- 1
-
-
- prototipi
- mai nate alfa romeo
- (e 6 altri in più)
-
Posteriore molto Citroen C5 prima serie, secondo me. L'anteriore non era male, invece. Con gruppi ottici anteriori evoluzione di Superthema (magari giusto un po' più bassi e affilati) avrebbe avuto tutt'altro aspetto Poi certo k aveva anche la plancia centrale particolare...
- 1585 risposte
-
- 3
-
-
- lancia
- lancia mai nate
-
(e 4 altri in più)
Taggato come:
-
secondo me le ultime e in genere il profilo quasi "coupettoso" per i tempi non erano male (pensiamo che MB, ok non concorrente diretta, ma vendeva la prima E 4 fari che nel profilo era pesantissima), però ancora fatico a spiegarmi come potessero continuare a girare intorno a quel frontale coi faretti.... Insulso
- 3566 risposte
-
- 1
-
-
- prototipi
- mai nate alfa romeo
- (e 6 altri in più)
-
L'ipotesi di Brava dell'Italdesign, oltre che ad Almera, come è stato giustamente sottolineato, a me ha fatto pensare anche alla prima Seat Leon, in particolare per quanto riguarda il frontale (comune alla Toledo dell'epoca) che per il taglio delle porte posteriori (vado un po' a memoria). Sempre l'andamento del posteriore mi ha dato anche po' l'idea di Megane 5p I serie
- 2953 risposte
-
- design story
- fiat concept
-
(e 6 altri in più)
Taggato come:
-
Effettivamente, vedendo le dimensioni della rossa rispetto a Kamal, sembrerebbe una variante di 940 magari su base 939. E devo dire niente male, anche se quel faretto tondo solo soletto non è proprio il massimo. Notevole dal quel che si vede della fiancata, l'aspetto simil coupè, anche se forse un po' troppo per una seg. C (del resto all'inizio si parlava di 940 come C 5-porte coupè) E devo ammettere che mi piacerebbe proprio uscissero altre immagini delle varie proposte di 940, il primo progetto seguito quasi passo passo su questi schermi)
- 3566 risposte
-
- prototipi
- mai nate alfa romeo
- (e 6 altri in più)
-
Stupende creature. E notevole il fatto che abbiano voluto realizzarle anche in un periodo come questo in cui la transizione verso l'elettrico, la riduzione di co2, etc. sembrano farla da padrone. Chapeau, davvero!!! Tra l'altro, anche esteticamente le trovo personalmente molto riuscite. Anche al netto degli elementi un po' forzati, necessari alla luce delle prestazioni raggiunte, che in un certo qual modo fanno perdere un po' dell'eleganza di Giulia. Anzi, sotto certi aspetti penso che il leggero allungamento del muso (sembra venir un po' più fuori) le regala una tridimensionalità maggiore che non guasta secondo me. Così come l'allargamento dei parafanghi anteriori secondo me movimentano la fiancata migliorando la resa del tutto. Spero che i gruppi ottici posteriori (a proposito sono gli stessi della quadrifoglio del film "6 underground"?) diventino optional per Quadrifoglio e magari Veloce. Così come auspicherei che sull'onda del duo Gta e Gtam si pensi a sfruttare meglio l'immagine più sportiva di Giulia, magari estendendo l'allestimento Veloce (senza necessariamente il Q4) anche alla 190 diesel e alla 200 benzina. Al più in combinazione col pack performance.
- 1844 risposte
-
- 2
-
-
-
- gta
- giulia gta
- (e 8 altri in più)
-
Verissimo Tra l'altro un po' tutto quel (poco) che si intuisce sembrerebbe trarre ispirazione da roba by Pinin, fiancata e accenno di coda da 164, muso che a me sembra un incrocio tra lo stile delle Vivace (comunque molto 164-style anch'esse) e roba by Bertone vista in quel periodo (Daewoo/Xantia mancata e Xantia vera e propria). Tuttavia, per il periodo, non sembra affatto malvagia. Ben equilibrati i volumi più che altro...
- 3566 risposte
-
- prototipi
- mai nate alfa romeo
- (e 6 altri in più)
-
? ? Molto molto interessante
- 683 risposte
-
- gims 2020
- 24 giugno 2020
- (e 9 altri in più)
-
Questo non saprei, di costi produttivi ne so poco. Però non credo che una ipotetica new Giulietta intesa come Tonale "ribassai" condividendo tutto il condivisibile (plancia, sedili, fanaleria anteriore, cofano, etc.)eccetto, magari la coda che dovrebbe essere più hatch, costi poi così tanto più di un suvvetto B che dovresti comunque differenziare sia da Tonale che dai cugini 500X e Renegade... Tra l'altro spalmerebbero la nuova linea di Tonale su 2 modelli, così come potrebbe avere più senso il pensare a versioni più spinte (un'ipotetica Quadrifoglio o e-Quadrifoglio) da spalmare sempre su due prodotti "vicini". Semmai non so se la piattaforma di Tonale potrebbe accogliere una variante hatch, visto che, eccetto Tipo (che è comunque ben diversa cosa), il resto è tutto "rialzato"
- 17735 risposte
-
- 2
-
-
- alfa romeo plan 2022
- alfa romeo spy
- (e 6 altri in più)
-
Bellissima la Giulia grigia, quei cerchi le donano
- 17587 risposte
-
- 1
-
-
- ginevra
- giulia 2016
- (e 8 altri in più)
-
secondo me il problema del frontale di Giulia è dato essenzialmente dai fari. Più che un resty corposo sarebbe stato il caso di intervenire su quelli. Nella variante xeno le due lenti hanno sempre quell'effetto "divergente" (tipo strabismo, per intenderci) che condiziona tutta la visuale del muso. Secondo me con quella forma di fanaleria avrebbero potuto/dovuto giocare meglio, magari con una striscia superiore a led per le diurne su tutte le varianti e sotto sagomare l'interno come a ricreare l'effetto del doppio faro semicircolare (tagliato in alto dalla diurna) con quello esterno più grande dell'altro... quasi un effetto giulia 1.6, giulia gt 1750/2000. Con 156 qualcosina in chiave doppio faro era stata tentata, ad esempio. Oltretutto, non ci serebbero state troppe differenze tra i vari proiettori (analogico/xenon). Attualmente, quasi preferisco la variante analogica dei fari.
- 90 risposte
-
- fotoritocchi auto
- photoshop auto
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Veramente molto molto bella questa 3 tcr. Ho solo qualche perplessità sulla categoria scelta per il debutto... Ho visto qualche immagine quest'anno, visto che ci corrono anche un paio di Giuly tcr (una rossa e una nera), gare combattute, ma mi han dato l'idea di una certa "accozzaglia" (in quelle che ho visto io, all'inizio, le Tcr correvano assieme a vetture di altre categorie come le Miata, può darsi però che per questo motivo in Mazda conoscano l'ambiente e per loro sia più comodo come programma da gestire). Curioso che abbiano scelto la hatch, quando ho letto le prime indiscrezioni di un coinvolgimento di Mazda nella Tcr, pensavo optassero per la 3 volumi
- 11 risposte
-
Quoto! Tra l'altro lo scorso weekend ho avuto modo di vedere in streaming una gara di Tcr Japan al Fuji. A parte che pioveva alla grande e in alcuni punti co son stati numeri non da poco a tenere le auto in linea, l'avere un pista "vera" mi ha fatto ritrovare i "numeri" che mi piacevano tanto nel turismo come quattro auto in staccata o sorpassi e controsorpassi nel giro di curve e controcurve... In una parola lotta col coltello tra i denti. Sinceramente, a parte questioni di natura economica, proprio non vedo perché correre un mondiale su circuiti come i due citati in Marocco e Portogallo, per non dire Macao, e tenere fuori roba come Spa o Monza o Imola o Mugello...
-
Gara 3 vinta dal cinese con Ceccon 3°. Purtroppo non sono riuscito a vedere le gare (lo scorso anno si potevano vedere in streaming qualifiche e gara 1 quest'anno non son riuscito a trovare nulla). Grandissimi piloti e sincera nota di apprezzamento e gratitudine a tutti i ragazzi della Romeo Ferraris-Team Mulsanne, capaci di un'impresa memorabile. Questa settimana mi pare ci siano stati dei leggeri adattamenti nei pesi delle vetture e ancora bravissimi a saper sfruttare l'occasione (già dalla prossima gare con le zavorre e al netto di ulteriori, eventuali, correttivi potrebbe essere più difficile far bene). Alla fine anche sfruttare l'occasione giusta è secondo me abilità. Infine consentitemi una nota di demerito per il marketing FCA: siamo all'inizio di un campionato lungo e sicuramente difficile, verissimo, però... Tenuto conto che il mercato cinese è un po' ostico per il Gruppo (eccetto forse solo Jeep), avere un pilota cinese che corre per un Marchio da poter sfruttare eventualmente come testa di ponte per attività promozionali avrebbe fatto tanto schifo? Supportare Romeo Ferraris con qualche forma di sponsorizzazione (mi vengono in mente, così, Mopar o Selenia) sfruttando eventualmente l'effetto immagine in giro per il mondo avrebbe compromesso irrimediabilmente i conti del Gruppo??? Non lo so, so che una Giulietta venduta quasi cadavere va a correre in giro per il mondo con ritorno credo minimo. Per carità oggi non esiste più il vincere la domenica per vendere il lunedì, però non mi pare, al momento, che le altre iniziative di pseudo-marketing (filetti gialli et similia)abbiano prodotto chissà quali risultati....
-
Bene, non era solo una mia impressione. Grazie ? ?
- 17587 risposte
-
- ginevra
- giulia 2016
- (e 8 altri in più)
-
Complimenti e Auguri vivissimi a etr650 per la sua Giulia. Molto bella. Una curiosità: ma i fari anteriori hanno l'interno scuro o è un gioco di riflessi? Chiedo perché qualche mese fa, vedendo "live" una Quadrifoglio, ha sulle prime avuto l'impressione del fari più scuri rispetto alle normali, ma forse era solo dettato dal gioco di luce.
- 17587 risposte
-
- ginevra
- giulia 2016
- (e 8 altri in più)
-
Già... Ricordo che una decina d'anni fa, durante una visita al fu Centro Stile (per un certo periodo promuovevano questa chicche, per fortuna mia) a mia precisa domanda risposero che Diva era in Elasis a Pomigliano. Certo è passato del tempo e non si è più saputo nulla. Speriamo di rivederla presto o tardi. Per il resto molto interessante 4c Quadri, certo per me un'operazione simile avrebbe avuto senso col traino di un bel monomarca.
- 3566 risposte
-
- 1
-
-
- prototipi
- mai nate alfa romeo
- (e 6 altri in più)
-
Mi incuriosisce l'alloggiamento dei fari satinato su business e carbon look su sport... Secondo voi intendono l'alloggiamento dei fendinebbia o proprio dei proiettori (di fatto tornano i proiettori chiari come su qualche mercato estero)??? Su Veloce specificano proiettori con finitura carbon look. Personalmente sono stato sempre dell'avviso che il "non risolto frontale" della vettura migliorasse scurendo i proiettori quindi spero non tocchino i bruniti, anzi diano la possibilità di estendere la scelta di quelli carbon look. Per il resto si tratta di un intervento ai minimi termini come già si sapeva. Spiace che come comportamento su strada e secondo me linee generali il mezzo ci sia ancora tutto, ma vedere ancora quegli interni con tutti i difetti che si portano dietro (maniglie, cavi, scricchiolii vari), boh???
- 502 risposte
-
- alfa romeo
- giulietta
- (e 3 altri in più)
-
Analisi condivisibile. Tuttavia, rigorosamente secondo me, considerando anche l'esiguo portafoglio prodotti, prima di levare Giulietta ci penserei bene. Eccetto il caso in cui serva materialmente far posto per Levantina (o come si chiamerà). Cassare in toto 940 per me avrebbe avuto senso nel caso in cui c-cuv fosse stato fatto su Giorgio, quindi un portfolio prodotti ben spostato verso l'alto. Dal momento in cui hanno scelto la strada compass, invece, anche nell'ottica di maggiori sinergie, il discorso 940 poteva tornare di una qualche utilità. In questo caso, però, l'eventuale restyling sarebbe dovuto essere essenzialmente in ottica condivisione col suvvetto (motorizzazioni, volante, strumentazione, comandi clima, componentistica varia) che, stante il legame di compass con rengade, e, in parte, con quest'ultimo e giuly non credo sarebbe impossibile. Certo continuare a vendere giulietta con gli stessi interni da 9 anni (e soprattutto gli stessi difetti - vedi maniglie che si spaccano) è quasi follia pura, sebbene il colore delle foto e i cerchi iso giulia sembrano donare molto alla vettura. Anche l'idea del profilo cromato per super e business, magari in connubio con la crome line potrebbe essere riuscito. Non comprendo il perché dei profili gialli...
- 502 risposte
-
- 1
-
-
- alfa romeo
- giulietta
- (e 3 altri in più)
-
Tra l'altro si parla di Giulietta Veloce che dovrebbe avere delle modifiche, si spera in meglio, rispetto a quella degli anni scorsi. Speriamo bene e un grosso plauso a Romeo Ferraris che continua a crederci