Vai al contenuto

markos74

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    1254
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di markos74

  1. Molto interessante, grazie Noto che la Fiesta non ha ancora aggiornato il frontale...Non che mi dispiaccia, anzi, senza considerare i risultati, la trovo ancora esteticamente molto valida... Poi con la livrea di quest'anno, mi ricorda molto "Automan"(qui mi sa che mi capiscono quelli sulla 40ina)
  2. Mi fa piacere che la 4c continui a "farsi vedere" e ad essere scelta... Mi auguro, però, che in FCA si inizi a pensare ad un utilizzo pistaiolo della vettura e non solo come "velina"-safety... IMHO, per iniziare, non sarebbe neppure malaccio un monomarca, magari qualcosa da cui poter derivare e commercializzare un pacchetto di personalizzazioni in chiave racing (sedili a guscio, ammo regolabili, etc.)
  3. Mah, vedendo la ricostruzione di 4R mi sarei aspettato anch'io qualcosa di più spinto... Il kit estetico, poi, gira sulla safety car già da un po'.... Però vedendo queste: http://put.edidomus.it/auto/mondoaut...ietta-qv-5.jpg http://put.edidomus.it/auto/mondoaut...ietta-qv-8.jpg sembrava ci fossero novità anche in zona retrovisori... E tutto il camuffo??? Solo marketing (per far notare che qualcosa cambiava???)
  4. OT on: no, no, il soprannome, così recitarono le cronache al tempo, lo diede il pilota Gabriele Tarquini quando vide la 155 D2 del '93 (l'anno prima che vincesse magistralmente il BTCC ) OT off... Per quel che riguarda "Giorgio" effettivamente i rumors iniziano a diventare assai... Sperem!!!
  5. Dall'intervista su Repubblica: (andare)"...Nella fascia Premium, prodotti di alta qualità, con concorrenza ridotta, clienti più attenti, margini più larghi". E ancora, sui prodotti Alfa nelle "Fabbriche-fantasma" "nuovi modelli Alfa che annunceremo ad aprile e cambieranno l'immagine del marchio, riportandolo all'eccellenza assoluta". Mah, da Maglionne in questi anni abbiamo sentito di tutto, vero, però dopo queste dichiarazioni tirano fuori una Giulia(o come volete chiamarla) che altro non è che una Giulietta col chiulo??? O una derivata dalla 200-sport??? Da un punto di vista meramente industriale sarebbe ben logico, da quello di strategia prodotto rischia, come detto da molti di rivelarsi l'ennesimo autogol di immagine. Vedremo, ma se vuoi provare ad esser preso in considerazione in un mercato-mondo in cui giocano attori come BMW, Mercedes, ma anche Cadillac, Infiniti e Lexus, nonché prossimamente Jag(che terrei bene in considerazione), devi avere le armi giuste.
  6. Quoto! Anche se in mezzo ci sarebbe anche la 318... Al netto dell'effetto-credibilità pro pecunia di cui si accennava prima, effettivamente per il seg. D, se si parla di mercato premium, sarebbero da considerare, sempre in prospettiva mercato-mondo, anche concorrenti del calibro di Cadillac ATS, Infiniti Q50, Lexus IS e la prossima Jaguar Xs(o come si chiamerà), guarda caso tutte a TP... Poi, certo, Cassino oggi fa la TA... Boh???
  7. Quoto! Mi unisco poi a quanti preferivano i tasti "vintage" in plancia. Sulle modifiche estetiche, non saprei, mi lascia un po' perplesso il bordino nero che si vede sopra lo scudo, non vorrei facesse l'effetto "danno da parcheggio selvaggio" Non ho poi capito bene se anche per giulietta sono previsti i fari bruniti su tutti gli allestimenti... Da cartella stampa non sembrerebbe, vedendo il configuratore di 4r si... Boh???
  8. Comunque, al di là delle linee di quest'auto devo dire che la nuova configurazione estetica delle auto del WTCC è interessante... Speriamo solo che non siano troppo sensibili all'aerodinamica, molto del fascino di queste gare IMHO vive del corpo a corpo tra le vetture
  9. Se non ricordo male doveva essere la proposta del Giugy... Cui faceva da contraltare quella del CS coi fari rettangolari. Alla fine si optò per modifiche minime all'esistente (facendo fors'anche meglio, IMHO)
  10. Paolo, ti stai "Aymanizzando" (Si scherza, naturalmente) Peccato che nell'editoriale il buon Cavicchi non abbia ben pensato di metterci un disegnino, tanto per dare l'idea... Comunque tornando in topic, questa new 164 è proprio riuscita secondo me... Belle le citazioni ed equilibrato e proporzionale tutto l'insieme... Me gusta!!!
  11. Beh, diciamo che messa giù così ha tutt'altro appeal rispetto alla leoncina di produzione... Domandina per chi è più aggiornato: questa credo vada a sostituire l'odierna versione che si è vista gareggiare anche da noi (forse guidata pure da Colciago, se non ricordo male), ma secondo voi, dato che l'anno prossimo dovrebbero esserci modifiche regolamentari al WTCC (si parlava anche di aerodinamica più spinta), potrebbe prefigurare anche un qualche ritorno nella massima serie???
  12. Mah, A3 Sedan credo sia realmente una C con coda, visto che, se non ricordo male, non supererebbe i 4,50m (più piccola di Delta, ad es.), semmai potrebbe ricordare 156 come dimensioni, ma siamo lontani dalle D odierne (A4 sta sui 4,70, insignia, Mondeo e Mazda6 oltre i 4,80). Diverso il caso di BMW e MB che stanno sui 4,60 + o - , infatti CLA come dimensioni sta sui valori di Classe C odierna, vedremo con la prossima. Alfa TA spero comunque non vada oltre i 4,75 mantenedo una linea dinamica.
  13. già, ed IMHO è stato un vero peccato! Comunque il disegnino, che complessivamente non mi piace granchè, ha qualche spunto interessante. In particolare l'effetto Montreal, anche se dubito possa essere realmente proponibile con tutti i vincoli sull'urto pedone.
  14. Bellina questa della presentazione in Germania... Ma il colore è il rosso Alfa o il Competizione??? Mi raccomando le foto a chi domani sarà all'evento a Milano
  15. Immagini splendide, grazie
  16. Interessanti le foto... Tra l'altro è la prima volta che noto l'oblò dietro i sedili posteriori, avevo avuto il timore che non ci fossero affacci sul lunotto.
  17. Interessante, ne ho vista una con la nuova livrea, ma sinceramente non ho fatto in tempo a vedere la motorizzazione. Il dato sul consumo la dice lunga... Pensando anche a tutti i problemi che PS e CC hanno avuto coi DPF... Ma quanto è bella ancora la 159???
  18. Mah, non mi convince... Forse avrei utilizzato un design così su un modello diverso, più di rottura, ma la Cherokee, vista anche la concorrenza, l'avrei lasciata un pò più "umana"... A vedere queste foto, però, mi è tornato in mente l'articolo di 4R dello scorso anno, su una delle proposte di design per il SUV Alfa con una fanaleria disposta in modo similare. Che abbiano "riciclato" la variante biscionata??? Un'altra curiosità: secondo voi, il fatto che Nissan, Citroen, ora Jeep si stiano esprimendo con frontali simili è da ricercarsi solo in motivi estetici o c'è una evoluzione delle normative che, in qualche modo, "spingerebbe" verso tali soluzioni???
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.