-
Numero contenuti pubblicati
2604 -
Iscritto il
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di Bosco
-
Purtroppo il pellet é diventata una moda che sicuramente non porta a risparmi.tangibili ..... Anzi parlando di stufe si perde comfort ...
- 660 risposte
-
- dieselgate
- ea 189 volkswagen
- (e 6 altri in più)
-
Dopo quasi 7 mesi di utilizzo fino ad ora si sta comportando egregiamente, nessun tipo di problema riscontrato (per lo meno nessun difetto). Un complimento a mamma Fiat però oggi devo farlo, perchè con l'abbondante nevicata di qualche giorno fa è partita l'antenna della radio. Che carogne .... che ci voleva tanto a progettare un supporto migliore? L'antenna posta sopra il parabrezza, quando in posizione corretta segue l'andamento spiovente del tetto ...... il supporto permette al componente di reclinarsi verso il basso MA di soli 90° ... per cui la neve scivolando dal tetto ha rotto il supporto (in alluminio). Spero per loro che me lo rimettano a posto gratis ... perchè non è possibile vendere un furgone che alla prima nevicata rompe l'antenna ......
- 131 risposte
-
- daily
- daily 2014
-
(e 4 altri in più)
Taggato come:
-
Eccomi da abruzzese residente in provincia di Chieti e 298 m.s.l.m. Siamo stati senza energia elettrica per piu di due giorni, fino a ieri sera quando l'Enel ha portato nel nostro paese 3 gruppi elettrogeni da 180kw l'uno. Gli operatori arrivavano da Pomezia .... chi questa mattina ha rifornito gasolio da Piacenza ... Ovviamente senza energia elettrica in quasi tutte le case le temperature erano scese sotto i 10 gradi, i telefoni fissi non erano funzionanti in quanto le batterie della cabina telecom avevano esaurito la carica, reti wind, tre e vodafone non funzionanti .... solo tim marciava a singhiozzo. Oggi è andata via l'acqua. Tanti disagi, ma sopratutto danni per via degli oltre 80cm di neve caduti in una notte .... neve pesante che ha buttato giù alcune strutture, distrutto alberi di ulivo e diversi vigneti. Smottamenti vari e allagamenti .... Con la pioggia arrivata il giorno dopo ha finito per complicare le cose. In compenso abbiamo ricevuto bottiglie di vino e altri doni per aver trainato fuori dai guai un bel po di auto Allego fatte da me Foto fatte da paesano - FilippoScioletti In compenso la 159 ruggisce haha
-
Allo stato attuale su nuovi edifici é obbligatorio la predisposizione e non il prodotto (solare termico.etc). Basta che la centrale termica abbia la.predisposizione per integrare con i pannelli solari e la legge é "rispettata". Cosi facendo solitamente danno l'agibilitá. Tutto dipende dall'ufficio tecnico di competenza
-
I dittatore sta affrontando problemi veri e non artificiali
-
Ma il peso comprensivo di portata giusto?
- 5379 risposte
-
- 2
-
-
- alfa romeo stelvio
- stelvio spy
- (e 11 altri in più)
-
Molto probabilmente è la valvola deviatrice (quella che si occupa di commutare tra acqua sanitaria e riscaldamento) che sta perdendo colpi. Meglio farla cambiare prima che parta definitivamente. Strano che il tecnico non se ne sia mai accorto ........
-
Fa ridere che solo in questi ultimi mesi il diesel sia diventato il diavolo in persona, e che debba essere bandito a vita dalle città Addirittura la gente, dopo anni e anni di indottrinamento pro diesel dovrebbe di colpo diventare fessa e spendacciona .... e acquistare solo veicoli a benzina ...... e il poveretto che abita in città ma lavora fuori, dovrebbe ogni volta abbandonare l'auto in periferia e raggiungere casa con i mezzi pubblici ... Sapete vero che ognuno ha le proprie esigenze e i propri tornaconti? Fino a quando con il diesel si risparmia, la gente preferirà quella motorizzazione ...... gli abbraccia alberi lasciamoli fare a chi non suda ....
-
E perchè non dovrebbero risparmiare 30€ a pieno se possono? Tutti borghesi? Non è la gente a dover cambiare preferenze, ma il resto. Se abbassano la tassazione sulla benzina l'utenza si sposta verso di essa, d'altronde in U.S.A. il gasolio costa 20 centesimi piu della benzina ... e i risultati in parte si vedono.
-
Davvero vergognoso da parte del concessionario. Purtroppo solo dopo l'acquisto ci eravamo accorti che nel contratto di acquisto si poteva inserire la clausula di una data di consegna limite
- 131 risposte
-
- daily
- daily 2014
-
(e 4 altri in più)
Taggato come:
-
Metá degli incidenti stradali in Italia sono causati dalla mancanza di questo importantissimo dispositivo di sicurezza
- 5379 risposte
-
- alfa romeo stelvio
- stelvio spy
- (e 11 altri in più)
-
Vabbè ma tanto a che serve regolare l'altezza in un SUV? L'uso più fuoristradistico che potrebbe affrontare una tale tipologia di veicolo è la classica nevicata in città, dove una Panda 2WD va meglio.
- 1855 risposte
-
- 2
-
-
- alfa romeo stelvio quadrifoglio 2017
- alfa romeo stelvio quadrifoglio
- (e 12 altri in più)
-
Non se già postato, per cui nel dubbio lo metto lo stesso
- 8123 risposte
-
- dieselgate
- ea 189 volkswagen
- (e 5 altri in più)
-
Che dire? La mancanza della predisposizione per il verricello anteriore mi ha lasciato un po basito, oltre tutto almeno, e dico almeno, al posteriore mi aspettavo un ponte rigido ..... La Matta se la cavava meglio in fuoristrada .....
- 1855 risposte
-
- 4
-
-
- alfa romeo stelvio quadrifoglio 2017
- alfa romeo stelvio quadrifoglio
- (e 12 altri in più)
-
- 15 risposte
-
- hilux 2016
- hilux revo 2016
-
(e 4 altri in più)
Taggato come:
-
Credo che nei 4000 rientri anche la differenza di prezzo di una cellula specifica per quel telaio, che viene prezzata più di quelle per telaio "Fiat". Comunque si, ponte e sospensioni sono diversi e specifici, così come l'omologazione e la progettazione, tutte cose che giustamente si fanno pagare.
- 161 risposte
-
- citroen jumper restyling 2014
- ducato restyling 2014
- (e 7 altri in più)
-
Non lo ha detto sul palco, ma l'ha detto in radio dove le conversazioni NON sono private ma pubbliche. Se paghi le puoi sentire anche integralmente.
-
Semplicemente Vettel poteva dire tutto quello che voleva senza piagiare il tastino della radio. Se lo ha fatto é perché voleva farlo sapere. La storia delle conversazioni private non esiste. Tutti danno benissimo che i loro team radio sono pubblici (versione integrale a pagamento), ergo gli avvocati si che ci possono sguazzare in mezzo .... Anche per diffamazione.
-
Comunque Vettel oggi ha spedito una letterina alla FIA ..... non verrà squalificato ma solo ammonito ...... se rimanda al suo paese Withing o altri, sanzione sicura.
-
Ma la velata pubblicità alla NewHolland?
-
Si ma non mettiamo sullo stesso piatto i commenti via radio di Vettel con quelli di Alonso. Il primo ha superato ampiamente il secondo. Alonso parla con cinismo allo scopo di punzecchiare, Vettel frigna nel vero senso della parola ...... ogni cosa non gli sta bene ..... Poi Hamilton in confronto non frigna e non si lamenta ..... se escludiamo qualche ditino medio che anche altri hanno fatto, compreso Ricciardo. Vettel è frustrato per via di una Ferrari non competitiva (e di un secondo pilota che lo mette spesso in imbarazzo). Rendimento e frignamento non sono accettabili per uno come lui, per un pilota Ferrari, e per il mega stipendio che si becca in confronto all'altro campione del mondo numero 7
-
Sono assolutamente d'accordo con quello che dici, ma è altre si vero che decidono di far sentire i commenti più piccanti o coloriti. Se un Raikkonen o Perez avessero detto una cosa simile nei confronti di Hulk o Massa, l'avrebbero fatto sentire ...... il finnico non è nuovo a incazzature via radio, ma mai lo sentito dare dello scemo o stupido ad un collega in corsa. Certamente inveire così (contro i piloti in gara) non è da squalifica, ma può aiutarlo a darsi una calmata.
-
Doppiati ok, ma dare dello stupido a Massa che continuava a resistere senza farsi passare ...... e Massa non era un doppiato.
-
Vettel la squalifica se la merita, e non solo per lo sfanculamento di Withing, ma anche per le frignaggini che a ogni GP dedica ai piloti che lo precedono. Il guadagno in termini di tempo da parte di Verstappen con il taglio della curva è palese visto che gli altri piloti che hanno commesso lo stesso errore sono rientrati subito in pista sfruttando l'apposito lembo di asfalto (come fece Perez nei confronti di Massa ad esempio), per cui una più rapida e logica valutazione da parte dei commissari avrebbe evitato tutto sto casino. Con quell'errore in frenata Verstappen sarebbe finito dietro Vettel in tranquillità. Per la situazione creatasi i colpevoli principali sono proprio i commissari. Piloti parlando, sono contento che man mano stiano capendo un po tutti che razza di pilota sia Verstappen.