Vai al contenuto

apm91

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    754
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di apm91

  1. Mazzoni: "La sosta di Massa è stata di 3 secondi, veloce ma niente di eccezionale" dopo 4 giri: "La sosta di Hamilton è di 3.3secondi, come al solito i meccanici Mercedes sono rapidissimi"
  2. Quindi a che ore c'è il via?
  3. Che poi non si potrebbe sottoscrivere tale polizza gratuita e contemporaneamente pagarne un'altra per mantenere la classe di merito?
  4. Ammetto di non rispettare sempre i limiti, ma è più il tempo in cui li rispetto che non eh, però quando succede o è perché sono canalizzato nel traffico che non rispetta* oppure perché sono da solo in una strada totalmente deserta, ma pure se ci sono macchine parcheggiate o qualunque oggetto ai lati della strada che impedisce la visuale di eventuali ostacoli improvvisi io rallento sempre, in qualunque caso. *Certo se tutti vanno a 100 dove il limite è 50 non è che ci vado anche io, parlo di 60 o poco più col limite di 50 Poi sto parlando dei limiti cittadini, i limiti extraurbani li rispetto sempre e molto spesso sto ampiamente al di sotto, però i limiti assurdi di anche 10km/h a causa dei cantieri voglio vedere chi li rispetta
  5. La prima cosa da fare con un Android è andare su "Impostazioni > Generale > Batteria" e mettere la spunta su "Visualizza % batteria" per rendersi veramente conto dei consumi. In alternativa l'opzione è attivabile su "Impostazioni > Dispositivo > Schermo" Ti consiglio poi di scaricare, ma ahime a pagamento anche se costa meno di 1€, l'app che si chiama "Gestore3G" che disattiva la connessione 3g quando lo schermo è spento e la riattiva ad intervalli di minuti (che deciderai tu) per un tot di tempo (che anche questo deciderai tu) per permettere la ricezione di notifiche, email ecc. Funziona benissimo e la batteria ringrazia, la uso da anni e migliora tranquillamente di un buon 30%. C'è anche la "versione gratis" dai market alternativi, funziona uguale, ma quei due soldi credo che se li meritano visto poi che gli sviluppatori dovrebbero essere italiani...
  6. Almeno su Up adesso hanno messo il tasto del finestrino lato passeggero anche sulla porta lato guida
  7. Manca solo che dice "una Toyota e un 5 Stelle Sammontana"
  8. Scusate ma finché c'è gente disposta a comprare una versione (e se la fanno hanno appurato che c'è chi la comprerebbe) cosa fa di sbagliato una casa produttrice, qualunque essa sia, a metterla in commercio indipendentemente dall'imminente restyling? Se c'è chi compra io vendo, sticavoli del resto.
  9. Roma poi alle ibride dovrebbe permettere la sosta gratuita nelle strisce blu, che non è poco...
  10. Here c'è anche per Android, non è la stessa cosa ma si comporta benissimo per essere un navigatore offline gratuito https://play.google.com/store/apps/details?id=com.here.app.maps&hl=it
  11. Sbaglio o l'avevi fotografata e postata tempo fa?
  12. Meh, se prendessimo due auto con stessi kW e cilindrata ma di annate (o meglio, generazioni) differenti credo che una, seppur lieve, differenza di premio assicurativo in favore della nuova ci possa essere, grazie alla maggiore sicurezza attiva e passiva che limita gli incidenti e, in caso, le eventuali conseguenze. Ora se la differenza c'è non lo so, però se ci fosse non sarebbe affatto sbagliato.
  13. Budget? Per km e percorsi non c'è bisogno del diesel. Senza sapere il tetto massimo di spesa almeno io non sono in grado di consigliarti che auto e come prenderla.
  14. Io ancora non ho capito perché in Italia non è disponibile il tetto nero... Già quella della pubblicità tedesca (pubblicità passata anche da noi, peraltro) la trovo bellissima, ma quella a Ginevra imho è qualcosa di veramente spettacolare: Oh a me piace proprio l'auto in sé
  15. Ma è a metano? Mi sembra che anche la Doblò sia più alta se a metano
  16. Imho ogni singola cosa in un'auto deve essere degna del prezzo complessivo, mi spiego, trovo quantomeno discutibile che un'auto che oggi pago ben più di 100.000€ abbia lo stesso sistema di una Peugeot che costa meno di un quarto. L'avrei accettato all'uscita, ma con gli anni hanno avuto la possibilità di aggiornare il tutto e secondo me hanno sbagliato a non farlo. Sarebbe come comprare un Rolex col cinturino di plastica dell'orologio che trovi nelle uova di Pasqua.
  17. Comunque un bimbo riesce a far danni in 30 secondi, quando sale o scende dalla macchina, quindi non necessariamente in "assetto da viaggio".
  18. Leon FR, vabbè che è per 3/4 crucca, ma è fica.
  19. Comunque credo che i vari tipi di trazione integrale (permanente o inseribile con le varie modalità) non abbiano niente a che vedere con i nomi che vengono dati all'auto, 4WD, AWD, 4x4 ecc. indicano solo che tutte le ruote hanno la trazione. Proprio come 2WD e 4x2 indicano la trazione solo su due ruote, indipendentemente se anteriori o posteriori. Che poi, di fatto, AWD non è necessariamente sinonimo di 4x4, anche il Mercedes G 6x6 è AWD, ma con appunto 6 ruote motrici.
  20. apm91

    Audi R8 2015

    Ecco ora così non mi dispiace, imho un'auto del genere deve farsi notare, indipendentemente dal marchio che le hanno incollato.
  21. Oddio, per quasi 30.000km annui di autostrada l'ibrida non è che sia l'ideale, forse solo la forma generalmente più aerodinamica rispetto alle altre aiuterebbe, ma diciamo che l'autostrada credo sia il percorso dove un'ibrida non da il meglio rispetto ad un normale benzina. Piuttosto valuterei una GPL
  22. Che poi tenere le ruote sterzate verso l'esterno della strada mi pare sia obbligatorio proprio per legge in alcuni Stati
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.